Discussione:
Ancora sul TS-2000
(troppo vecchio per rispondere)
Massimo IW3BYS
2005-11-15 19:35:34 UTC
Permalink
Mi interessa il kenwood TS 2000, ma prima di considerarne l'acquisto
chiedo informazioni a chi di voi lo utilizza o lo conosce bene.

Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."

Mi è chiaro che la banda secondaria funziona solamente in V o UHF. Ma
è possibile trasmettere su questa banda? Il fatto che si parli di
"ricezione" mi fa pensare di no, ma chiedo a voi la conferma....

Grazie
Massimo IW3BYS
aldo IW2CDD
2005-11-15 19:59:00 UTC
Permalink
On 15 Nov 2005 11:35:34 -0800, "Massimo IW3BYS"
Post by Massimo IW3BYS
Mi interessa il kenwood TS 2000, ma prima di considerarne l'acquisto
chiedo informazioni a chi di voi lo utilizza o lo conosce bene.
Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."
Mi è chiaro che la banda secondaria funziona solamente in V o UHF. Ma
è possibile trasmettere su questa banda? Il fatto che si parli di
"ricezione" mi fa pensare di no, ma chiedo a voi la conferma....
Grazie
Massimo IW3BYS
Ciao Massimo, non ti preoccupare, la banda secondaria trasmette, pero'
solo in v e u e e solo in am e fm. La puoi usare pero' per il packet
cluster oppure il packet normale.
In parole povere e' come se avessi un apparato multibanda piu' un
apparato veicolare messi assieme.
Mandami un Email e dimmi cosa ci vuoi fare, poi ti dico le mie
impressioni.
Ciao, 73, Aldo
luciano
2005-11-15 21:37:46 UTC
Permalink
sono d'accordo con Aldo......... a proposito nessuna novità con interfaccia?
Post by aldo IW2CDD
On 15 Nov 2005 11:35:34 -0800, "Massimo IW3BYS"
Post by Massimo IW3BYS
Mi interessa il kenwood TS 2000, ma prima di considerarne l'acquisto
chiedo informazioni a chi di voi lo utilizza o lo conosce bene.
Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."
Mi è chiaro che la banda secondaria funziona solamente in V o UHF. Ma
è possibile trasmettere su questa banda? Il fatto che si parli di
"ricezione" mi fa pensare di no, ma chiedo a voi la conferma....
Grazie
Massimo IW3BYS
Ciao Massimo, non ti preoccupare, la banda secondaria trasmette, pero'
solo in v e u e e solo in am e fm. La puoi usare pero' per il packet
cluster oppure il packet normale.
In parole povere e' come se avessi un apparato multibanda piu' un
apparato veicolare messi assieme.
Mandami un Email e dimmi cosa ci vuoi fare, poi ti dico le mie
impressioni.
Ciao, 73, Aldo
iw5dwu
2005-11-15 21:41:26 UTC
Permalink
Post by luciano
sono d'accordo con Aldo......... a proposito nessuna novità con interfaccia?
Ciao Luciano,
ben riletto, grazie per i tuoi consigli........
Un abbraccio sincero e sempre "forza Ts2k"

73s,

Massimo IW5DWU
Post by luciano
Post by aldo IW2CDD
On 15 Nov 2005 11:35:34 -0800, "Massimo IW3BYS"
Post by Massimo IW3BYS
Mi interessa il kenwood TS 2000, ma prima di considerarne l'acquisto
chiedo informazioni a chi di voi lo utilizza o lo conosce bene.
Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."
Mi è chiaro che la banda secondaria funziona solamente in V o UHF. Ma
è possibile trasmettere su questa banda? Il fatto che si parli di
"ricezione" mi fa pensare di no, ma chiedo a voi la conferma....
Grazie
Massimo IW3BYS
Ciao Massimo, non ti preoccupare, la banda secondaria trasmette, pero'
solo in v e u e e solo in am e fm. La puoi usare pero' per il packet
cluster oppure il packet normale.
In parole povere e' come se avessi un apparato multibanda piu' un
apparato veicolare messi assieme.
Mandami un Email e dimmi cosa ci vuoi fare, poi ti dico le mie
impressioni.
Ciao, 73, Aldo
--
Massimo

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
luciano
2005-11-16 09:05:21 UTC
Permalink
ciao Massimo, a quando un qso nostro in HF?
in questo periodo stò smanettando con un 480HX, bello ma incompreso.
73 a presto
Post by iw5dwu
Post by luciano
sono d'accordo con Aldo......... a proposito nessuna novità con interfaccia?
Ciao Luciano,
ben riletto, grazie per i tuoi consigli........
Un abbraccio sincero e sempre "forza Ts2k"
73s,
Massimo IW5DWU
Post by luciano
Post by aldo IW2CDD
On 15 Nov 2005 11:35:34 -0800, "Massimo IW3BYS"
Post by Massimo IW3BYS
Mi interessa il kenwood TS 2000, ma prima di considerarne l'acquisto
chiedo informazioni a chi di voi lo utilizza o lo conosce bene.
Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."
Mi è chiaro che la banda secondaria funziona solamente in V o UHF. Ma
è possibile trasmettere su questa banda? Il fatto che si parli di
"ricezione" mi fa pensare di no, ma chiedo a voi la conferma....
Grazie
Massimo IW3BYS
Ciao Massimo, non ti preoccupare, la banda secondaria trasmette, pero'
solo in v e u e e solo in am e fm. La puoi usare pero' per il packet
cluster oppure il packet normale.
In parole povere e' come se avessi un apparato multibanda piu' un
apparato veicolare messi assieme.
Mandami un Email e dimmi cosa ci vuoi fare, poi ti dico le mie
impressioni.
Ciao, 73, Aldo
--
Massimo
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
aldo IW2CDD
2005-11-16 22:32:52 UTC
Permalink
Post by luciano
sono d'accordo con Aldo......... a proposito nessuna novità con interfaccia?
Ciao Luciano, non mi sono piu' fatto sentire perche' sono un po' fermo
per problemi vari.
Appena ho nuove mi faccio sentire, ciao

iw5dwu
2005-11-15 21:38:25 UTC
Permalink
Post by Massimo IW3BYS
Mi interessa il kenwood TS 2000, ma prima di considerarne l'acquisto
chiedo informazioni a chi di voi lo utilizza o lo conosce bene.
Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."
Mi è chiaro che la banda secondaria funziona solamente in V o UHF. Ma
è possibile trasmettere su questa banda? Il fatto che si parli di
"ricezione" mi fa pensare di no, ma chiedo a voi la conferma....
Grazie
Massimo IW3BYS
Ciao Massimo,
lo posseggo da oltre un anno e sono molto soddisfatto, sulla banda
secondaria puoi ricevere Packet Cluster o fare APRS o altro....
E' un apparato molto completo.......
Per maggiori info :

http://www.eham.net/reviews/detail/1249

Spero che lo acquisterai....non te ne pentirai per tutto ciò che potrai
farci......

73s,

Massimo IW5DWU
--
Massimo

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
IW7EEQ
2005-11-16 08:35:35 UTC
Permalink
Ciao Massimo,
Mi dici per favore il range di frequenza in rtx sulla banda VHF?
Per lavoro uso anche la banda nautica dei 156 MHz. Ci arriva?
Luca
luciano
2005-11-16 09:03:18 UTC
Permalink
non è un apparato che và fuori banda oltre certi limiti, è prettamente
radioamatoriale, se vuoi e puoi trasmettere in "altre" frequenze devi andare
su apparati tipo 706 - 857 - 897 ecc.
Post by aldo IW2CDD
Ciao Massimo,
Mi dici per favore il range di frequenza in rtx sulla banda VHF?
Per lavoro uso anche la banda nautica dei 156 MHz. Ci arriva?
Luca
IW7EEQ
2005-11-16 11:57:41 UTC
Permalink
Ciao Massimo,
Una domanda. Ho visto che l'apparato ha due prese di antenna dedicate
per i 2mt e per i 70 cm.
Se io uso una antenna bibanda posso collegare l'antenna direttamente
sulla presa per i 2mt? O devo usare un duplexer esterno così come
faccio per il TM-731E?
Luca
IZ7FLT Fulvio
2005-11-16 12:22:58 UTC
Permalink
Post by aldo IW2CDD
Ciao Massimo,
Una domanda. Ho visto che l'apparato ha due prese di antenna
dedicate per i 2mt e per i 70 cm.
Se io uso una antenna bibanda posso collegare l'antenna
direttamente sulla presa per i 2mt? O devo usare un duplexer
esterno così come faccio per il TM-731E?
Luca
Ciao Luca,
Se colleghi l'antenna bibanda sulla presa per i 2mt potrai
trasmettere e ricevere solo in 2mt. Stessa cosa dicasi per i 70cm.
Quindi per l'utilizzo del ts2k, è necessario un Duplexer. Ovviamente
nessuno ti vieta di cambiare antenna ogni volta che passi dai 2mt ai
70cm..hiihhi CIAO! A presto
--
_________________
73 de IZ7FLT Fulvio
e-mail: iz7flt.fulvio (chiocciolina) gmail.com
sito: http://iz7flt.altervista.org/
forum: http://iz7flt.altervista.org/forum/
IW7EEQ
2005-11-16 12:51:39 UTC
Permalink
Ciao Fulvio,
Grazie per la risposta.
Luca
IZ0CXH
2005-11-15 22:46:30 UTC
Permalink
Ciao, è possibile trasmettere e ricevere nella banda secondaria + altro.
ciao 73
"Massimo IW3BYS" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
Mi interessa il kenwood TS 2000, ma prima di considerarne l'acquisto
chiedo informazioni a chi di voi lo utilizza o lo conosce bene.

Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."

Mi è chiaro che la banda secondaria funziona solamente in V o UHF. Ma
è possibile trasmettere su questa banda? Il fatto che si parli di
"ricezione" mi fa pensare di no, ma chiedo a voi la conferma....

Grazie
Massimo IW3BYS
Massimo IW3BYS
2005-11-16 13:11:26 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte!

Visto che qualcun'altro ha introdotto l'argomento delle prese
d'antenna, ho una domanda anche su questo.
Quante sono e come sono suddivise le prese d'antenna? Mi aspettavo che
almeno le VHF e UHF fossero su un'unica presa...!
Dovendomi rifare da zero l'impianto di casa, pensavo di mettere sul
tetto una tribanda (o una bibanda + un'altra 50 Mhz) fisse e, per le
HF, lasciare "libero" il connettore per attaccarci di volta in volta
antenne diverse per le varie sperimentazioni.

Quindi, se qualcuno fosse così gentile da indicarmi le prese
disponibili, separate per range di frequenza, mi farebbe un grosso
favore! :)

Tornando al discorso principale, invece, mi torna molto comoda la
doppia frequenza: in tal modo mentre sono in HF posso "tenere un
orecchio" anche sul ponte V/UHF e, se necessario, parlarci senza
perdere la selezione e l'ascolto della frequenza principale.
Insomma,... due apparecchi in uno!

Massimo IW3BYS
IZ7FLT Fulvio
2005-11-16 13:24:26 UTC
Permalink
Post by Massimo IW3BYS
Grazie a tutti per le risposte!
Visto che qualcun'altro ha introdotto l'argomento delle prese
d'antenna, ho una domanda anche su questo.
Quante sono e come sono suddivise le prese d'antenna?
Ciao Massimo, dai un'occhiata quì
Loading Image...

saluti
--
_________________
73 de IZ7FLT Fulvio
e-mail: iz7flt.fulvio (chiocciolina) gmail.com
sito: http://iz7flt.altervista.org/
forum: http://iz7flt.altervista.org/forum/
IW7EEQ
2005-11-16 13:45:04 UTC
Permalink
Ciao Massimo,
Le prese sono quattro, una per ogni banda e diventano cinque se hai i
1200 MHz.
Comunque su www.rigpix.com trovi anche il manuale in pdf.
Luca
ApipApip
2005-11-16 20:08:46 UTC
Permalink
OKKIO alla parte SATELLITE: ha dei rientri bestiali che rendono
inutilizzabili alcuni satelliti in modo J, descritti anche sul MANUALE
stesso:
ciao Anto

---cut---
Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."



----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.newsfeeds.com The #1 Newsgroup Service in the World! 120,000+ Newsgroups
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
luciano
2005-11-16 21:25:11 UTC
Permalink
fate gli aggiornamenti e le giuste antenne e i rientri saranno ininflenti.

Per gli altri........ gli apparati "seri" hanno attacchi per antenne
dedicate,
se uno non fà traffico satellite e/o attività in ssb sui 2 metri e superiori
un buon duplexer sistema il tutto.
buon lavoro con il 2000, io ne ho 2.
guardate qui:
http://groups.yahoo.com/group/KenwoodTS-2000/


http://groups.yahoo.com/group/adjust_ts2000/

http://groups.yahoo.com/group/TS-2000Software/


http://it.groups.yahoo.com/group/kenwoodts2000italiano
Post by ApipApip
OKKIO alla parte SATELLITE: ha dei rientri bestiali che rendono
inutilizzabili alcuni satelliti in modo J, descritti anche sul MANUALE
ciao Anto
---cut---
Nella descrizione leggo la seguente frase: "...L'utilizzo della
funzione Dual Watch permette
al nuovo TS 000 di ricevere contemporaneamente due frequenze su bande
diverse. Sono così possibili operazioni HF+V/UHF, VHF+VHF, UHF+UHF e
VHF+UHF (dove la banda secondaria viene utilizzata esclusivamente per
la ricezione della banda 144/430 MHz in AM/AM)...."
----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.newsfeeds.com The #1 Newsgroup Service in the World! 120,000+ Newsgroups
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
Continua a leggere su narkive:
Loading...