Discussione:
Info mast per rotore
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2004-07-14 10:47:34 UTC
Permalink
Scusate per la domanda forse banale, ma vorrei un chiarimento, volendo
montare su un rotore yaesu g450 senza gabbia rotore due antenne, una tonna 9
elem. x VHF e una 9 elem. UHF autocostruita (lunghezza boom 1,50 mt. - 2x2
cm.), cosa mi consigliate di utilizzare :

1) Un mast in acciaio inox lungo 1,50 mt diametro 40 cm spessore acciaio 2
mm. già in mio possesso ?

2) Un mast stesse dimensioni di alluminio ma con spessore maggiore 5 mm, per
alleggerire il carico verticale del rotore, ma da reperire ?

Grazie a tutti. Luca
iz8ejd
2004-07-14 12:39:26 UTC
Permalink
Post by Luca
Scusate per la domanda forse banale, ma vorrei un chiarimento, volendo
montare su un rotore yaesu g450 senza gabbia rotore due antenne, una tonna 9
elem. x VHF e una 9 elem. UHF autocostruita (lunghezza boom 1,50 mt. - 2x2
1) Un mast in acciaio inox lungo 1,50 mt diametro 40 cm spessore acciaio 2
mm. già in mio possesso ?
2) Un mast stesse dimensioni di alluminio ma con spessore maggiore 5 mm, per
alleggerire il carico verticale del rotore, ma da reperire ?
Usa pure quello che hai.
Post by Luca
Grazie a tutti. Luca
Prego!

73 de iz8EJD Lanfranco


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
IZ8FBS op. Mauro
2004-07-14 14:03:50 UTC
Permalink
Ciao Luca

Anche se in commercio c'è di meglio per un costo simile, il tuo
comunque rimane rotore di un certo costo, e sinceramente io preferirei
spendere 100 euro per una gabbia, piuttosto che dovermi ritrovare a
doverne spendere ben più del doppio per ricomprare il rotore.
In ogni caso te la ritrovi e la puoi utilizzare in futuro anche per
antenne più impegnative.
Considera anche la ventosità della tua zona, non solo il carico
verticale (peso) del gruppo antenne.

73 de IZ8FBS
Post by Luca
Scusate per la domanda forse banale, ma vorrei un chiarimento, volendo
montare su un rotore yaesu g450 senza gabbia rotore due antenne, una tonna 9
elem. x VHF e una 9 elem. UHF autocostruita (lunghezza boom 1,50 mt. - 2x2
1) Un mast in acciaio inox lungo 1,50 mt diametro 40 cm spessore acciaio 2
mm. già in mio possesso ?
2) Un mast stesse dimensioni di alluminio ma con spessore maggiore 5 mm, per
alleggerire il carico verticale del rotore, ma da reperire ?
Grazie a tutti. Luca
i7phh
2004-07-14 19:12:26 UTC
Permalink
Entrambi vanno molto bene, anche un tubo di alluminio spessore 2 va
benissimo, la domanda è: il rotore sopravvive al carico laterale (spinta
radiale).

Molti fanno l'errore di valutare il sistema di antenna preoccupandosi del
carico verticale, che in molti casi è assolutamente ininfluente, non
considerando il carico laterale e la torsione che le antenne scaricano sugli
ingranaggi.

La funzione della gabbia rotore è proprio quelli di salvaguardare il rotore
dal carico radiale essendo alla fine il carico più pericoloso.

Faccio un esempio: un'antenna di solo 0.1m2, sviluppa circa 6-7 chili di
spinta con vento a 100Kmh, posta su un mast di 2 metri, questi diventano
oltre 20 kg+ la spinta esercitata sul mast.
0.1m2 di wind area si ottengono da un 4-5 elementi per i 144.

Se vuoi vedere cosa può fare il tuo mast vedi www.prosiste.it "fai da te".


73
Gianni
i7phh
Post by Luca
Scusate per la domanda forse banale, ma vorrei un chiarimento, volendo
montare su un rotore yaesu g450 senza gabbia rotore due antenne, una tonna 9
elem. x VHF e una 9 elem. UHF autocostruita (lunghezza boom 1,50 mt. - 2x2
1) Un mast in acciaio inox lungo 1,50 mt diametro 40 cm spessore acciaio 2
mm. già in mio possesso ?
2) Un mast stesse dimensioni di alluminio ma con spessore maggiore 5 mm, per
alleggerire il carico verticale del rotore, ma da reperire ?
Grazie a tutti. Luca
Pasquale IW0HEX
2004-07-15 07:10:48 UTC
Permalink
Sinceramente mi sembrano antenne così piccole che non mi preoccuperei
proprio con il rotore che hai. Su quel rotore ho visto montare di
molto peggio :-)
Saluti e buon lavoro.
73s Pasquale IW0HEX
i7phh
2004-07-15 11:23:11 UTC
Permalink
Si, anche io ho visto montare di peggio, ho qualche foto di rotore spaccato
o mast clamp tranciati, come conseguenza anche senza il "peggio" per il
carico radiale.
Fosse stato CDE, aveva buone probabilità di sopravvivenza ma essendo Yaesu,
le probabilità sono molto scarse....


73
Gianni
i7phh
Post by Pasquale IW0HEX
Sinceramente mi sembrano antenne così piccole che non mi preoccuperei
proprio con il rotore che hai. Su quel rotore ho visto montare di
molto peggio :-)
Saluti e buon lavoro.
73s Pasquale IW0HEX
Pasquale IW0HEX
2004-07-15 21:30:13 UTC
Permalink
Beh, caro Gianni, dipende anche in che zona ti trovi. Io ho visto 5
elementi per i 50 MHz con sopra 12 elementi per le VHF montati sui
rotorini dell'intek e che per anni non hanno dati problemi. In città
(Roma) forse siamo meno soggetti alle tormente che si hanno in altre
parti di ITALIA. Sinceramente con antenne come quelle che il collega
ha esposto io vedo pochi problemi... poi è vero che per queste cose
bisogna essere sempre previdenti ed il sovradimensionamento non guasta
mai; ma credo che non bisogna cadere nel problema opposto... antenne
leggere con 2 metri di boom non sono certo paragonabili ad antenne ben
più grandi. Comunque il sovradimensionamento non guasta mai...
Saluti
73s Pasquale IW0HEX
i7phh
2004-07-16 05:01:58 UTC
Permalink
Ciao,
c'è un OM locale che con il giocattolino intek, ci gira addirittura ina
butterflay HF + 10 el 144, il tutto però dentro una bella gabbia rotore, con
poco più di 100? ha risparmiato svariati 100? di rotore ed il tutto è ancora
li.

Io non ho detto che il sistema non funziona, premesso che, circa 20 anni fà,
avevo su una long yagi per i 144 lunga 9m, su un palo da 40 mm, spessore
2mm, avevo un rotore stolle con un mast lungo appena 30cm, in una serata di
vento a circa 80Km/h, il palo da 40mm si è piegato in 2 alla base del
rotore, immediatamente dopo i controventi, come se fosse stato di burro.
Certamente se avessi usato una gabbia rotore e controventato la gabbia
l'antenna sarebbe stata ancora li.

Allora non avevo l'esperienza e le conocenze di oggi.... :-))) oggi non lo
farei di certo un errore del genere.

A volte una piccola spesa aggiuntiva subito, permette di salvare molto
denaro dopo, sempre che non si facciano danni anche alle proprietà altrui,
ma più che il denaro sono i problemi di smontare e rifare tutto.

Ritengo che un spesa oculata e ben proporzionata, anche con
l'aiuto/consulenza, a volte, di professionisti del settore, può servire a
salvare tempo e denaro.


73
Gianni
i7phh
Post by Pasquale IW0HEX
Beh, caro Gianni, dipende anche in che zona ti trovi. Io ho visto 5
elementi per i 50 MHz con sopra 12 elementi per le VHF montati sui
rotorini dell'intek e che per anni non hanno dati problemi. In città
(Roma) forse siamo meno soggetti alle tormente che si hanno in altre
parti di ITALIA. Sinceramente con antenne come quelle che il collega
ha esposto io vedo pochi problemi... poi è vero che per queste cose
bisogna essere sempre previdenti ed il sovradimensionamento non guasta
mai; ma credo che non bisogna cadere nel problema opposto... antenne
leggere con 2 metri di boom non sono certo paragonabili ad antenne ben
più grandi. Comunque il sovradimensionamento non guasta mai...
Saluti
73s Pasquale IW0HEX
Luca
2004-07-16 08:50:52 UTC
Permalink
Grazie per i vari consigli, penso che per il momento monterò solo la tonna 9
elementi VHF, con un mast in acciaio lungo 40 cm, diametro 4 cm, spessore 2
mm ed in seguito provvederò a questa benedetta gabbia.
Riporto parte delle istruzioni del manualetto per il calcolo :

Pole-Mounted Antennas
Mounting of the rotator on a pole or mast results in a significant de-rating
of the size of the antenna
which can be mounted, due to the tremendous bending forces applied to the
rotator's clamps. For
pole mounting, the attached antenna must have a net mounted weight (combined
weight of antenna
plus mast) of 10 kg or less, and the product of multiplying the [Antenna
Wind Load Area (in m2)] by the [Height of the Antenna Mast (in m)] must be
0.25 or less.
[Antenna Weight] + [Mast Weight] <= 10 kg.
[Antenna Wind Load Area] x [Height of Antenna Mast]<= 0.25
Refer to the antenna manufacturer's specification sheet for determining the
weight and the surface
area of the proposed antenna.
ESEMPIO
For a 50 MHz 5-element antenna of surface area of 0.3 m2, the above
specifications for pole mounting will be met if the antenna is mounted on a
mast
not longer than 0.8 m (0.3 x 0.8 = 0.24 <0.25), and if the mast weight plus
the
antenna weight is less than 10 kg. However, if the mast is 1 meter long, the
specification
will be exceeded (0.3 x 1 = 0.3 >0.25).

Quindi vedendo le caratteristiche della tonna 9 elementi:
Mass = 3 Kg.
Effective wind load horizontal polarization = 0,10 m2
Effective wind load vertical polarization = 0,15 m2

Peso della 9 elementi 3 kg.+ il tronchetto di 40 cm del mast non supero di
certo i 10kg.
Facendo il calcolo per la polarizzazione orizzontale (0,10 x 0,40) = 0,04
molto minore di 0,25
Credo che si può montare tranquillamente.

Riporto le caratteristiche del rotore G-450
Rotation Torque = 600 kgf-cm (43 ft-lbs.)
Braking Torque = 3000 kgf-cm (217 ft-lbs.)
Maximum Vertical load Continuous load = 100 kg or less (Instantaneous load
300 kg)
Mast Outside Diameter = D32 to D63 (center protrudes by D48 to D52)
Rotation Range = 450°
360° Rotation Time = 63 seconds at 50 Hz, 51 seconds at 60 Hz
Braking Type = Mechanical stopper
Antenna K Coefficient = 100
Wind Loading Area (Pole type) = 0.5 m2 x 0.5 m
Wind Loading Area (Tower type) = 1 m2
Maximum Continuous Duty = 3 minutes
Operating Temperature Range = 0 ~ 40 °C: Controller -20 ~ 40 °C: Rotor
Rotor Dimensions and Weight = 186 x 263, approx. 3.5 kg
Controller Dimensions and Weight = 190 (W) Ž 125 (H) Ž 150(D), approx. 2.7
kg
Power Supply Voltage = AC 100 ~ 120 V, 50 ~ 60 Hz
Power Supply Current Consumption = 0.5 A

L'ho fatta lunga, vabbe' spero che nessuno protesti.
Grazie mille a tutti, 73' Luca.

Loading...