Discussione:
Icom e90 - antenna Rx filare autocostruita - Aiuto !!!
(troppo vecchio per rispondere)
g***@yahoo.it
2006-05-03 12:05:24 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho ricevuto la patente il mese scorso ed aspetto il nominativo.

Ho un portatile Icom ic-e90 (tribanda + Rx 0.495
a 999.990 MHz) ed un'antenna Diamond SRH 536 (che funziona meglio di
quella fornita di base).

Molti mi hanno consigliato, per iniziare, di ascoltare un po' di bande
radioamatoriali, costruendo un'antenna con 5 mt. di filo ed un
connettore.

Ma nessuno mi spiega dettagliatamente come fare. Cioè quanti metri di
filo (5 esatti ?), che connettore usare, ecc.
Sanno solo dirmi la formula per calcolare/costruire un dipolo. O mi
mandano i link di cose simili (che già ho).

La domanda è: qualcuno ha costruito un'antenna simile e cosa devo
fare, praticamente, per costruirla ???

Grazie in anticipo.
ciao

Cesare.

PS: Ma sulla banda dei 50 tutti ascoltano e nessuno parla ???
Ciaoweb
2006-05-03 12:18:08 UTC
Permalink
Scusa, ma come hai preso la patente ?

Di solito si fanno esami, dove bisogna saper rispondere ad un minimo di cose
tecniche....
Non mi fraintendere, ma la domanda mi è sorta spontanea.

Detto questo, nella speranza che tu non ti sia incavolato, ti dico che per
ascoltare le modulazioni in fm, con quel tipo di apparato, ti è
assolutamente sufficiente l'antenna che usi, perchè i dipoli filari (di
solito in polarizzazione orizzontale) sono più consoni per le frequenze
basse (da 0 a 30 Mhz) ove si opera in banda laterale.

Non mi chiedere cosa è la banda laterale, perchè allora è bene che tu
riprenda presot il libro sul quale dovresti aver studiato per prendere la
patente.

Ciao.

<***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@v46g2000cwv.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
ho ricevuto la patente il mese scorso ed aspetto il nominativo.

Ho un portatile Icom ic-e90 (tribanda + Rx 0.495
a 999.990 MHz) ed un'antenna Diamond SRH 536 (che funziona meglio di
quella fornita di base).

Molti mi hanno consigliato, per iniziare, di ascoltare un po' di bande
radioamatoriali, costruendo un'antenna con 5 mt. di filo ed un
connettore.

Ma nessuno mi spiega dettagliatamente come fare. Cioè quanti metri di
filo (5 esatti ?), che connettore usare, ecc.
Sanno solo dirmi la formula per calcolare/costruire un dipolo. O mi
mandano i link di cose simili (che già ho).

La domanda è: qualcuno ha costruito un'antenna simile e cosa devo
fare, praticamente, per costruirla ???

Grazie in anticipo.
ciao

Cesare.

PS: Ma sulla banda dei 50 tutti ascoltano e nessuno parla ???
IW9HLV
2006-05-03 12:53:49 UTC
Permalink
ammia mmi parissi un ttrrolll
Post by g***@yahoo.it
Ciao a tutti,
ho ricevuto la patente il mese scorso ed aspetto il nominativo.
Ho un portatile Icom ic-e90 (tribanda + Rx 0.495
a 999.990 MHz) ed un'antenna Diamond SRH 536 (che funziona meglio di
quella fornita di base).
Molti mi hanno consigliato, per iniziare, di ascoltare un po' di bande
radioamatoriali, costruendo un'antenna con 5 mt. di filo ed un
connettore.
Ma nessuno mi spiega dettagliatamente come fare. Cioè quanti metri di
filo (5 esatti ?), che connettore usare, ecc.
Sanno solo dirmi la formula per calcolare/costruire un dipolo. O mi
mandano i link di cose simili (che già ho).
La domanda è: qualcuno ha costruito un'antenna simile e cosa devo
fare, praticamente, per costruirla ???
Grazie in anticipo.
ciao
Cesare.
PS: Ma sulla banda dei 50 tutti ascoltano e nessuno parla ???
Fil
2006-05-03 21:01:13 UTC
Permalink
Post by Ciaoweb
Non mi chiedere cosa è la banda laterale, perchè allora è bene che tu
riprenda presot il libro sul quale dovresti aver studiato per prendere la
patente.
c'è anche chi ha l'esonero ..... :-|

ciao,
Fil
g***@yahoo.it
2006-05-04 09:15:46 UTC
Permalink
Post by Ciaoweb
Scusa, ma come hai preso la patente ?
Di solito si fanno esami, dove bisogna saper rispondere ad un minimo di cose
tecniche....
Non mi fraintendere, ma la domanda mi è sorta spontanea.
Ciao, ti ringrazio e non mi offendo.

Per prendere la patente oggi basta presentarsi all'esame... le risposte
che non sai te le dicono i commissari.
Non spudoratamente, ma quanto basta.
Io ho studiato ed ero abbastanza preparato.
Ma nella sessione di Dicembre c'era gente che non aveva nemmeno
acquistato il libro.
Si è presentata, ha copiato l'esame (facilissimo da fare !!!) e si è
preso la patente.
L'esame è stata passato (sito Ministero) dal 97% degli iscritti...
Ma non ti annoio oltre...
Post by Ciaoweb
Detto questo, nella speranza che tu non ti sia incavolato, ti dico che per
ascoltare le modulazioni in fm, con quel tipo di apparato, ti è
assolutamente sufficiente l'antenna che usi, perchè i dipoli filari (di
solito in polarizzazione orizzontale) sono più consoni per le frequenze
basse (da 0 a 30 Mhz) ove si opera in banda laterale.
Esatto. Ma la domanda è un'altra.
L'esperienza si fa anche provando. Ed io, nel poco tempo libero, vorrei
fare un po' di prove.

Per ascoltare le frequenze basse (va bene che il mio portatile non ha
le SSB, ma il Kenwood portatile costava di più...), più volte, ed in
più discussioni, si dice che:

"...non servono molti soldi per costruirsi un'antenna...ecc. anzi per
ascoltare le bande basse, basta un filo ed un connettore...".
Ora, magari ho capito male io, ma visto che se cerchi nei vari
newsgroup lo trovi più volte... è possibile fare una cosa del genere
o no ???

Tutto qui.
E se sì come si fa ?
Post by Ciaoweb
Non mi chiedere cosa è la banda laterale, perchè allora è bene che tu
riprenda presot il libro sul quale dovresti aver studiato per prendere la
patente.
Ciao.
Un ultima cosa. Sono un informatico. Da amici e conoscenti mi arrivano
le richieste più strane, se dovessi rispondere a tutti con un "leggiti
il manuale" o "ma non sei laureato in Informatica" (succede anche
questo...) probabilemente allontanerei, invece di avvicinare, molte
persone dal mio mondo...

Ciao
g***@yahoo.it
2006-05-04 09:42:13 UTC
Permalink
Post by Ciaoweb
Scusa, ma come hai preso la patente ?
Di solito si fanno esami, dove bisogna saper rispondere ad un minimo di cose
tecniche....
Non mi fraintendere, ma la domanda mi è sorta spontanea.
Ciao, ti ringrazio e non mi offendo.

Per prendere la patente oggi basta presentarsi all'esame... le risposte
che non sai te le dicono i commissari.
Non spudoratamente, ma quanto basta.
Io ho studiato ed ero abbastanza preparato.
Ma nella sessione di Dicembre c'era gente che non aveva nemmeno
acquistato il libro.
Si è presentata, ha copiato l'esame (facilissimo da fare !!!) e si è
preso la patente.
L'esame è stata passato (sito Ministero) dal 97% degli iscritti...
Ma non ti annoio oltre...
Post by Ciaoweb
Detto questo, nella speranza che tu non ti sia incavolato, ti dico che per
ascoltare le modulazioni in fm, con quel tipo di apparato, ti è
assolutamente sufficiente l'antenna che usi, perchè i dipoli filari (di
solito in polarizzazione orizzontale) sono più consoni per le frequenze
basse (da 0 a 30 Mhz) ove si opera in banda laterale.
Esatto. Ma la domanda è un'altra.
L'esperienza si fa anche provando. Ed io, nel poco tempo libero, vorrei
fare un po' di prove.

Per ascoltare le frequenze basse (va bene che il mio portatile non ha
le SSB, ma il Kenwood portatile costava di più...), più volte, ed in
più discussioni, si dice che:

"...non servono molti soldi per costruirsi un'antenna...ecc. anzi per
ascoltare le bande basse, basta un filo ed un connettore...".
Ora, magari ho capito male io, ma visto che se cerchi nei vari
newsgroup lo trovi più volte... è possibile fare una cosa del genere
o no ???

Tutto qui.
E se sì come si fa ?
Post by Ciaoweb
Non mi chiedere cosa è la banda laterale, perchè allora è bene che tu
riprenda presot il libro sul quale dovresti aver studiato per prendere la
patente.
Ciao.
Un ultima cosa. Sono un informatico. Da amici e conoscenti mi arrivano
le richieste più strane, se dovessi rispondere a tutti con un "leggiti
il manuale" o "ma non sei laureato in Informatica" (succede anche
questo...) probabilemente allontanerei, invece di avvicinare, molte
persone dal mio mondo...

Ciao
g***@yahoo.it
2006-05-04 09:59:41 UTC
Permalink
Post by Ciaoweb
Scusa, ma come hai preso la patente ?
Di solito si fanno esami, dove bisogna saper rispondere ad un minimo di cose
tecniche....
Non mi fraintendere, ma la domanda mi è sorta spontanea.
Ciao, ti ringrazio e non mi offendo.

Per prendere la patente oggi basta presentarsi all'esame... le risposte
che non sai te le dicono i commissari.
Non spudoratamente, ma quanto basta.
Io ho studiato ed ero abbastanza preparato.
Ma nella sessione di Dicembre c'era gente che non aveva nemmeno
acquistato il libro.
Si è presentata, ha copiato l'esame (facilissimo da fare !!!) e si è
preso la patente.
L'esame è stata passato (sito Ministero) dal 97% degli iscritti...
Ma non ti annoio oltre...
Post by Ciaoweb
Detto questo, nella speranza che tu non ti sia incavolato, ti dico che per
ascoltare le modulazioni in fm, con quel tipo di apparato, ti è
assolutamente sufficiente l'antenna che usi, perchè i dipoli filari (di
solito in polarizzazione orizzontale) sono più consoni per le frequenze
basse (da 0 a 30 Mhz) ove si opera in banda laterale.
Esatto. Ma la domanda è un'altra.
L'esperienza si fa anche provando. Ed io, nel poco tempo libero, vorrei
fare un po' di prove.

Per ascoltare le frequenze basse (va bene che il mio portatile non ha
le SSB, ma il Kenwood portatile costava di più...), più volte, ed in
più discussioni, si dice che:

"...non servono molti soldi per costruirsi un'antenna...ecc. anzi per
ascoltare le bande basse, basta un filo ed un connettore...".
Ora, magari ho capito male io, ma visto che se cerchi nei vari
newsgroup lo trovi più volte... è possibile fare una cosa del genere
o no ???

Tutto qui.
E se sì come si fa ?
Post by Ciaoweb
Non mi chiedere cosa è la banda laterale, perchè allora è bene che tu
riprenda presot il libro sul quale dovresti aver studiato per prendere la
patente.
Ciao.
Un ultima cosa. Sono un informatico. Da amici e conoscenti mi arrivano
le richieste più strane, se dovessi rispondere a tutti con un "leggiti
il manuale" o "ma non sei laureato in Informatica" (succede anche
questo...) probabilemente allontanerei, invece di avvicinare, molte
persone dal mio mondo...

Ciao
iz8EJD
2006-05-04 16:00:59 UTC
Permalink
Dunque... vai in negozio, compra 10 metri di cavetto unipolare da 1-1,5mm,
poi ti procuri un connettore (maschio) come quello che hai sul portatile
(che invece è femmina).
Ora le ipotesi sono due:

1) Prendi i 10 mt di filo, un capo lo saldi sul centrale del connettore e
butti sul balcone, giù dalla finestra, insomma fuori della tua abitazione
quanto più ne puoi, e ti metti ad ascoltare. E la massa? Al connettore
salderai un altro spezzoncino di filo che collegherai ad un termosifone, ad
esempio.

2) Dividi la matassina in due parti uguali, 5 + 5 m. Un capo di una lo saldi
al centrale, l'altro capo dell'altra matassina alla carcassa del connettore;
poi te li sistemi come si fa con le antenne dei televisorini portatili, fin
quando non ascolti confortevolmente. Magari potresti fissare il dipolo così
ottenuto su di un muro di casa tua, in orizzontale, sghembo, storto...o
tenertelo arrotolato da portare appresso: non si sa mai! ;-))

"E il connettore? Che tipo di connettore devo comprare?"
Io presumo, poichè non l'ho sott'occhio, che il portatilino abbia un normale
BNC..come quelli che si usano anche per le reti.
Buon ascolto!

73 de iz8EJD


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...