Io ti lascio solo la mia esperienza:
Primo apparato avevo l'Icom 737, faceva le sue buone cose e l'ho
cambiato con il modello +nuovo il 737A che poi come al solito non é che
fosse tanto differente.
Poi sono passato al 775 DSP che mi ha abbastanza deluso.
Da quello dopo comparazione sulla stessa antenna (una Mosley PRO 96C
...!!!!) di Yaesu 1000MP e Icom 756Pro (I.ed.), switchando tra uno e
l'altro per 3gg di seguito in tempi differenti, ho deciso per l'Icom,
certamente come esce lo Yaesu in TX é notevole, ma in ricezione (forse
perché gia abituato con Icom) riuscivo a tirare fuori i segnali piú
facilmente e piú intelleggibili che con lo Yaesu.
Fatto questa premessa, con il 756Pro, quello che ho io é l'ultima
versione del Pro prima che passassero al ProII, mi trovo veramente
benissimo! Ho provato il ProIII da un amico perché volevo cambiarlo, ma
il gioco secondo me non valeva la candela, il Pro III ha certamente
alcune innovazioni notevoli, ma il risultato alla fine tra tirare fuori
il segnalino dx e non sentirlo non c'é, al massimo forse una maggiore
"pastositá" del segnale nel senso che quello che esce in BF poi é un po'
piú "pieno" che con la versione precedente, ma la differenza del
risultato é realmente minuscola. Volevo vendere il mio tempa fa e
cambiarlo, ma me lo sono tenuto e sono contento, non c'era poi tutta
questa differenza nel modello nuovo.
Perché poi un errore?, sai quanta gente opera con apparati mooooolto piú
vetusti?
ciao
Stefano
Post by Marco PantanettiSalve all,
fermo restando che il pro II ed il Pro III siano meglio del pro (prima
versione) quali sono le maggiori differenze?
Acquistare oggi come oggi un Pro prima versione, sarebbe un errore?
Grazie mille
Marco