Discussione:
Icom 756 pro, pro II e pro III
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Pantanetti
2005-10-23 09:08:00 UTC
Permalink
Salve all,

fermo restando che il pro II ed il Pro III siano meglio del pro (prima
versione) quali sono le maggiori differenze?

Acquistare oggi come oggi un Pro prima versione, sarebbe un errore?

Grazie mille

Marco
www.surf
2005-10-23 09:56:36 UTC
Permalink
Io ti lascio solo la mia esperienza:
Primo apparato avevo l'Icom 737, faceva le sue buone cose e l'ho
cambiato con il modello +nuovo il 737A che poi come al solito non é che
fosse tanto differente.
Poi sono passato al 775 DSP che mi ha abbastanza deluso.
Da quello dopo comparazione sulla stessa antenna (una Mosley PRO 96C
...!!!!) di Yaesu 1000MP e Icom 756Pro (I.ed.), switchando tra uno e
l'altro per 3gg di seguito in tempi differenti, ho deciso per l'Icom,
certamente come esce lo Yaesu in TX é notevole, ma in ricezione (forse
perché gia abituato con Icom) riuscivo a tirare fuori i segnali piú
facilmente e piú intelleggibili che con lo Yaesu.
Fatto questa premessa, con il 756Pro, quello che ho io é l'ultima
versione del Pro prima che passassero al ProII, mi trovo veramente
benissimo! Ho provato il ProIII da un amico perché volevo cambiarlo, ma
il gioco secondo me non valeva la candela, il Pro III ha certamente
alcune innovazioni notevoli, ma il risultato alla fine tra tirare fuori
il segnalino dx e non sentirlo non c'é, al massimo forse una maggiore
"pastositá" del segnale nel senso che quello che esce in BF poi é un po'
piú "pieno" che con la versione precedente, ma la differenza del
risultato é realmente minuscola. Volevo vendere il mio tempa fa e
cambiarlo, ma me lo sono tenuto e sono contento, non c'era poi tutta
questa differenza nel modello nuovo.
Perché poi un errore?, sai quanta gente opera con apparati mooooolto piú
vetusti?
ciao
Stefano
Post by Marco Pantanetti
Salve all,
fermo restando che il pro II ed il Pro III siano meglio del pro (prima
versione) quali sono le maggiori differenze?
Acquistare oggi come oggi un Pro prima versione, sarebbe un errore?
Grazie mille
Marco
Marco Pantanetti
2005-10-23 13:15:25 UTC
Permalink
Grazie per la risposta,
la mia perplessita' stava nel fatto che nessuno mi aveva mai parlato del 756
pro, molta gente invece faceva apprezzamenti riguardo il pro II.
Visto che il 756 pro lo si puo' trovare a 700-1000 euro usato, volevo sapere
anticipatamente se l'rtx andava bene o magari da escludere proprio perche'
il pro II era stato creato per sopperire ai molteplici difetti del suo
predecessore.

Premesso che sto ancora spettando il nominativo, la mia attivita' per ora e'
limitata all'ascolto, per un po' di tempo mi hanno prestato uno yaesu ft 920
e francamente non mi ci sono trovato un granche' bene, il 756 non lo conosco
ma mi piace per il grande display e per lo strumento ad ago (quello lcd non
lo sopporto).

Purtroppo non avendo la possibilita' di poter provare prima il trasmettitore
lo compro un po' alla cieca.

Vorrei evitare modelli di piu' di 15 anni per non dover spedire la radio in
assistenza per una ri-taratura.

Ciao

Marco
Post by www.surf
Primo apparato avevo l'Icom 737, faceva le sue buone cose e l'ho
cambiato con il modello +nuovo il 737A che poi come al solito non é che
fosse tanto differente.
Poi sono passato al 775 DSP che mi ha abbastanza deluso.
Da quello dopo comparazione sulla stessa antenna (una Mosley PRO 96C
...!!!!) di Yaesu 1000MP e Icom 756Pro (I.ed.), switchando tra uno e
l'altro per 3gg di seguito in tempi differenti, ho deciso per l'Icom,
certamente come esce lo Yaesu in TX é notevole, ma in ricezione (forse
perché gia abituato con Icom) riuscivo a tirare fuori i segnali piú
facilmente e piú intelleggibili che con lo Yaesu.
Fatto questa premessa, con il 756Pro, quello che ho io é l'ultima
versione del Pro prima che passassero al ProII, mi trovo veramente
benissimo! Ho provato il ProIII da un amico perché volevo cambiarlo, ma
il gioco secondo me non valeva la candela, il Pro III ha certamente
alcune innovazioni notevoli, ma il risultato alla fine tra tirare fuori
il segnalino dx e non sentirlo non c'é, al massimo forse una maggiore
"pastositá" del segnale nel senso che quello che esce in BF poi é un po'
piú "pieno" che con la versione precedente, ma la differenza del
risultato é realmente minuscola. Volevo vendere il mio tempa fa e
cambiarlo, ma me lo sono tenuto e sono contento, non c'era poi tutta
questa differenza nel modello nuovo.
Perché poi un errore?, sai quanta gente opera con apparati mooooolto piú
vetusti?
ciao
Stefano
Post by Marco Pantanetti
Salve all,
fermo restando che il pro II ed il Pro III siano meglio del pro (prima
versione) quali sono le maggiori differenze?
Acquistare oggi come oggi un Pro prima versione, sarebbe un errore?
Grazie mille
Marco
www.surf
2005-10-23 17:36:43 UTC
Permalink
Mah, da quello che so da alcuni altri amici, il 920 va anche molto
bene, magari ti ci sei trovato male in ascolto a causa di un'antenna non
troppo ok...
Il 756Pro comunque in tx non mi ha mai dato problemi e se veramente lo
trovi usato a quei prezzi li (700/1000) vedi com'é messo, fattelo
accendere e ascoltare, il display é molto simpatico, mi ci ero gia
abituato ai tempi del 756 normale, con lo spettroscopio da la sensazione
di guardare le frequenze in banda, e viverle, senza il semplice numero e
basta, si anche a me piace di piú l'ago per lo s-meter , ma se si vuole
ha anche quello digitale, la differenza con il Pro III per esempio é che
non trasmette rtty ma la decodifica solamente, in generale il III. ha le
caratteristiche del I. ma leggermente ampliate e , sembra, migliorate,
ma ti assicuro che non ci penserei su 2 volte se trovassi a 700 il I. ma
in condizioni come il mio...e poi prima prova e poi caso mai se vedi che
veramente l'attivitá in HF o 50 MhZ é come ti aspettavi e ti appassiona
veramente , sei sempre in tempo a cambiare.
Ciao
Post by Marco Pantanetti
Grazie per la risposta,
la mia perplessita' stava nel fatto che nessuno mi aveva mai parlato del 756
pro, molta gente invece faceva apprezzamenti riguardo il pro II.
Visto che il 756 pro lo si puo' trovare a 700-1000 euro usato, volevo sapere
anticipatamente se l'rtx andava bene o magari da escludere proprio perche'
il pro II era stato creato per sopperire ai molteplici difetti del suo
predecessore.
Premesso che sto ancora spettando il nominativo, la mia attivita' per ora e'
limitata all'ascolto, per un po' di tempo mi hanno prestato uno yaesu ft 920
e francamente non mi ci sono trovato un granche' bene, il 756 non lo conosco
ma mi piace per il grande display e per lo strumento ad ago (quello lcd non
lo sopporto).
Purtroppo non avendo la possibilita' di poter provare prima il
trasmettitore
lo compro un po' alla cieca.
Vorrei evitare modelli di piu' di 15 anni per non dover spedire la radio in
assistenza per una ri-taratura.
Ciao
Marco
Post by www.surf
Primo apparato avevo l'Icom 737, faceva le sue buone cose e l'ho
cambiato con il modello +nuovo il 737A che poi come al solito non é che
fosse tanto differente.
Poi sono passato al 775 DSP che mi ha abbastanza deluso.
Da quello dopo comparazione sulla stessa antenna (una Mosley PRO 96C
...!!!!) di Yaesu 1000MP e Icom 756Pro (I.ed.), switchando tra uno e
l'altro per 3gg di seguito in tempi differenti, ho deciso per l'Icom,
certamente come esce lo Yaesu in TX é notevole, ma in ricezione (forse
perché gia abituato con Icom) riuscivo a tirare fuori i segnali piú
facilmente e piú intelleggibili che con lo Yaesu.
Fatto questa premessa, con il 756Pro, quello che ho io é l'ultima
versione del Pro prima che passassero al ProII, mi trovo veramente
benissimo! Ho provato il ProIII da un amico perché volevo cambiarlo, ma
il gioco secondo me non valeva la candela, il Pro III ha certamente
alcune innovazioni notevoli, ma il risultato alla fine tra tirare fuori
il segnalino dx e non sentirlo non c'é, al massimo forse una maggiore
"pastositá" del segnale nel senso che quello che esce in BF poi é un po'
piú "pieno" che con la versione precedente, ma la differenza del
risultato é realmente minuscola. Volevo vendere il mio tempa fa e
cambiarlo, ma me lo sono tenuto e sono contento, non c'era poi tutta
questa differenza nel modello nuovo.
Perché poi un errore?, sai quanta gente opera con apparati mooooolto piú
vetusti?
ciao
Stefano
Post by Marco Pantanetti
Salve all,
fermo restando che il pro II ed il Pro III siano meglio del pro (prima
versione) quali sono le maggiori differenze?
Acquistare oggi come oggi un Pro prima versione, sarebbe un errore?
Grazie mille
Marco
Loading...