Rightrik
2005-05-03 20:00:00 UTC
La mia solita fortuna : inizia la propagazione per le bande alte, e subito
arrivano i problemi :-(
Un vicino di casa del palazzo accanto al mio ieri mi ha citofonato e , dopo
essersi presentato ed avermi chiesto se sono io il radioamatore che ha
l'antenna sul tetto del palazzo, si è (ahime' giustamente) lamentato di
disturbi nel suo impianto stereo casalingo.
In pratica mi ascolta nel suo impianto audio, con modulazione strappata
"come con i cellulari con poco segnale".
Non ho altri dettagli tecnici relativi ad impianto e disturbo.
Avendo come preciso obiettivo quello di fare attivita' OM senza rompere le
scatole a nessuno, mi sono innanzi tutto scusato, gli ho dati il mio numero
di telefono per avvisarmi nel caso in cui ci fossero altri disturbi, e
stasera con lui ho fatto delle prove : mi sente quando trasmetto in 144 ssb
anche con soli 5 watt, mentre in 1296 ed in hf (in 432 faccio un pochino di
tvi qui sul mio tv, quindi ho evitato) nessun problema rispettivamente con
10 e 100 watt...
Antenna verticale Diamond X-5000, triplexer Diamond MX3000-N, 22 metri di rt
50/20, Kenwood TS-2000 X, micro originale, emissione sempre entro l'ALC,
compressore non inserito.
Questo signore mi ha detto di aver anche gia' cambiato amplificatore audio,
subwoofer e casse per il pc e altro, ma il problema è rimasto.
In casa mia (abito proprio sotto l'antenna) nessun problema, nessun disturbo
neppure con 100 W in 144. Solo, appunto, un po di tvi in 430, quindi gia' da
tempo evito questa banda.
La domanda a questo punto e' : secondo voi un filtro per i 144 (tipo il
passa basso FIL144JXX di http://www.i0jxx.it/) puo' aiutare?
Oppure installare una antenna direttiva a polarizzazione orizzontale puo'
servire a risolvere questo problema, secondo voi?
Ovviamente vorrei evitare di dover chiedere a questo signore di mettere
ferriti o filtri sul suo impianto...
Vorrei evitare di disturbare, e mi piacerebbe poter continuare a fare
attivita' anche in 144 ssb...
Grazie,
73 de Riccardo IK5WQO
arrivano i problemi :-(
Un vicino di casa del palazzo accanto al mio ieri mi ha citofonato e , dopo
essersi presentato ed avermi chiesto se sono io il radioamatore che ha
l'antenna sul tetto del palazzo, si è (ahime' giustamente) lamentato di
disturbi nel suo impianto stereo casalingo.
In pratica mi ascolta nel suo impianto audio, con modulazione strappata
"come con i cellulari con poco segnale".
Non ho altri dettagli tecnici relativi ad impianto e disturbo.
Avendo come preciso obiettivo quello di fare attivita' OM senza rompere le
scatole a nessuno, mi sono innanzi tutto scusato, gli ho dati il mio numero
di telefono per avvisarmi nel caso in cui ci fossero altri disturbi, e
stasera con lui ho fatto delle prove : mi sente quando trasmetto in 144 ssb
anche con soli 5 watt, mentre in 1296 ed in hf (in 432 faccio un pochino di
tvi qui sul mio tv, quindi ho evitato) nessun problema rispettivamente con
10 e 100 watt...
Antenna verticale Diamond X-5000, triplexer Diamond MX3000-N, 22 metri di rt
50/20, Kenwood TS-2000 X, micro originale, emissione sempre entro l'ALC,
compressore non inserito.
Questo signore mi ha detto di aver anche gia' cambiato amplificatore audio,
subwoofer e casse per il pc e altro, ma il problema è rimasto.
In casa mia (abito proprio sotto l'antenna) nessun problema, nessun disturbo
neppure con 100 W in 144. Solo, appunto, un po di tvi in 430, quindi gia' da
tempo evito questa banda.
La domanda a questo punto e' : secondo voi un filtro per i 144 (tipo il
passa basso FIL144JXX di http://www.i0jxx.it/) puo' aiutare?
Oppure installare una antenna direttiva a polarizzazione orizzontale puo'
servire a risolvere questo problema, secondo voi?
Ovviamente vorrei evitare di dover chiedere a questo signore di mettere
ferriti o filtri sul suo impianto...
Vorrei evitare di disturbare, e mi piacerebbe poter continuare a fare
attivita' anche in 144 ssb...
Grazie,
73 de Riccardo IK5WQO