Discussione:
144 MHz QRT forzato causa RFI
(troppo vecchio per rispondere)
Rightrik
2005-05-03 20:00:00 UTC
Permalink
La mia solita fortuna : inizia la propagazione per le bande alte, e subito
arrivano i problemi :-(

Un vicino di casa del palazzo accanto al mio ieri mi ha citofonato e , dopo
essersi presentato ed avermi chiesto se sono io il radioamatore che ha
l'antenna sul tetto del palazzo, si è (ahime' giustamente) lamentato di
disturbi nel suo impianto stereo casalingo.
In pratica mi ascolta nel suo impianto audio, con modulazione strappata
"come con i cellulari con poco segnale".
Non ho altri dettagli tecnici relativi ad impianto e disturbo.

Avendo come preciso obiettivo quello di fare attivita' OM senza rompere le
scatole a nessuno, mi sono innanzi tutto scusato, gli ho dati il mio numero
di telefono per avvisarmi nel caso in cui ci fossero altri disturbi, e
stasera con lui ho fatto delle prove : mi sente quando trasmetto in 144 ssb
anche con soli 5 watt, mentre in 1296 ed in hf (in 432 faccio un pochino di
tvi qui sul mio tv, quindi ho evitato) nessun problema rispettivamente con
10 e 100 watt...

Antenna verticale Diamond X-5000, triplexer Diamond MX3000-N, 22 metri di rt
50/20, Kenwood TS-2000 X, micro originale, emissione sempre entro l'ALC,
compressore non inserito.

Questo signore mi ha detto di aver anche gia' cambiato amplificatore audio,
subwoofer e casse per il pc e altro, ma il problema è rimasto.

In casa mia (abito proprio sotto l'antenna) nessun problema, nessun disturbo
neppure con 100 W in 144. Solo, appunto, un po di tvi in 430, quindi gia' da
tempo evito questa banda.

La domanda a questo punto e' : secondo voi un filtro per i 144 (tipo il
passa basso FIL144JXX di http://www.i0jxx.it/) puo' aiutare?

Oppure installare una antenna direttiva a polarizzazione orizzontale puo'
servire a risolvere questo problema, secondo voi?

Ovviamente vorrei evitare di dover chiedere a questo signore di mettere
ferriti o filtri sul suo impianto...
Vorrei evitare di disturbare, e mi piacerebbe poter continuare a fare
attivita' anche in 144 ssb...

Grazie,
73 de Riccardo IK5WQO
Vale
2005-05-03 20:16:26 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Ovviamente vorrei evitare di dover chiedere a questo signore di mettere
ferriti o filtri sul suo impianto...
Vorrei evitare di disturbare, e mi piacerebbe poter continuare a fare
attivita' anche in 144 ssb...
Grazie,
73 de Riccardo IK5WQO
Non puoi. Purtoppo il filtro passa basso da te mensionato,
attenuerebbe solo eventuali arminche o segnali suoperiori alla
frequenza di taglio per cui risulta progettato.
Come certamente potrai constatare, l'impianto Hi-Fi non ha problemi
per la ricezione di segnali superiori a 144 Mhz, ma soffre di scarsa
immunità al campo elettrico da te generato in gamma. Cosa questa
piuttosto discutibile, visto che tutti gli ultimi apparati elettrici,
messi in commercio in Europa "dovrebbero" essere provati per resistere
a campi elettromagnetici abbastanza robusti, senza degradazione o
malfunzionamento.
E di solito, questo avviene con roba d'importazione illegale e /o
contraffatta (vedi bancarelle cinesi e affini).
Rightrik
2005-05-03 21:03:03 UTC
Permalink
Post by Vale
Non puoi. Purtoppo il filtro passa basso da te mensionato,
attenuerebbe solo eventuali arminche o segnali suoperiori alla
frequenza di taglio per cui risulta progettato.
Lo sospettavo, purtroppo :-(
Post by Vale
Come certamente potrai constatare, l'impianto Hi-Fi non ha problemi
per la ricezione di segnali superiori a 144 Mhz, ma soffre di scarsa
immunità al campo elettrico da te generato in gamma.
Non soffre di interferenze trasmettendo (con 100W !) in HF ed antenne (in
3,7 MHz filare random - altrove dipolo multibanda nel sottotetto!!!) in
linea d'aria piu' vicine all'appartamento di chi lamenta disturbi.
Non soffre di interferenze trasmettendo (con 10W ) in 1296 MHz e stessa
antenna usata per le vhf (Diamond X-5000).
Post by Vale
Cosa questa
piuttosto discutibile, visto che tutti gli ultimi apparati elettrici,
messi in commercio in Europa "dovrebbero" essere provati per resistere
a campi elettromagnetici abbastanza robusti, senza degradazione o
malfunzionamento.
"Dovrebbero"... sigh
Post by Vale
E di solito, questo avviene con roba d'importazione illegale e /o
contraffatta (vedi bancarelle cinesi e affini).
Capisco.
Cavolo, con 100 w rf potrei capirlo di piu', il campo è elevato...
Ma con 5/10w gia' creo disturbo : e' un hifi oppure un passabanda per i 144
???

Cambiare/riposizionare l'antenna nisba, eh?

73 de Riccardo IK5WQO
Marco
2005-05-04 06:25:22 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Post by Vale
Non puoi. Purtoppo il filtro passa basso da te mensionato,
attenuerebbe solo eventuali arminche o segnali suoperiori alla
frequenza di taglio per cui risulta progettato.
Lo sospettavo, purtroppo :-(
Il filtro passa basso, attenua le tue armoniche, ma il problema è
dell'impianto del vicino.
Post by Rightrik
Cambiare/riposizionare l'antenna nisba, eh?
Può aiutare, ma potrebbe non risolvere niente.
Di norma, negli impianti hi-fi, il problema è dato dal fatto che i cavi che
vanno dall'amplificatore ai diffusori (le casse) fanno da antenna.
Se disturbi solo in 144, può darsi che la lunghezza sia particolarmente
sfortunata, e vada in risonanza con i 144.
Ma non credo sia questo il caso; quei cavi fanno da antenna, punto. Che il
problema sia solo in 144, mi sembra casuale...
Potresti provare a:
1) sostituire i cavi suddetti con coassiale, che per sua geometria è
schermato, e lo schermo, lato amplificatore, collegarlo a terra.
2) inserire ferriti sul cavo di ogni cassa (prova solo una all'inizio, così
vedi se val la pena ripetere l'operazione per l'altra cassa).
3) provare a riposizionare l'impianto hi-fi; può darsi che orientare i cavi
in altra direzione elimini il problema.
Fagli sentire che il tuo impianto non è disturbato; così, potrà essere +
incline a credere che in effetti è il suo impianto a essere in difetto, e
accetterà + di buon grado i tuoi consigli/aiuti.
Una cosa: il problema si manifesta ascoltando la radio o anche il cd?
Marco - IK2XSL.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rightrik
2005-05-04 15:42:58 UTC
Permalink
Post by Marco
Di norma, negli impianti hi-fi, il problema è dato dal fatto che i cavi che
vanno dall'amplificatore ai diffusori (le casse) fanno da antenna.
Ok.
Post by Marco
Se disturbi solo in 144, può darsi che la lunghezza sia particolarmente
sfortunata, e vada in risonanza con i 144.
Ma non credo sia questo il caso; quei cavi fanno da antenna, punto. Che il
problema sia solo in 144, mi sembra casuale...
Non lo fa con 100 W a 3,8 MHz con antenna filare che gli passa praticamente
davanti casa, e lo fa con 5 w in una antennina verticale perfettamente
risuonante e ben piu' lontana...
Post by Marco
1) sostituire i cavi suddetti con coassiale, che per sua geometria è
schermato, e lo schermo, lato amplificatore, collegarlo a terra.
...
Post by Marco
2) inserire ferriti sul cavo di ogni cassa (prova solo una all'inizio, così
vedi se val la pena ripetere l'operazione per l'altra cassa).
Quasi quasi provo a comprare e chiedere di installare queste ferriti al
tizio.
Post by Marco
3) provare a riposizionare l'impianto hi-fi; può darsi che orientare i cavi
in altra direzione elimini il problema.
Questo vorrei evitarlo : anche se non e' colpa mia, mi scoccia andare in
casa di un estraneo a dirgli dove mettere il proprio stereo.
Post by Marco
Fagli sentire che il tuo impianto non è disturbato; così, potrà essere +
incline a credere che in effetti è il suo impianto a essere in difetto, e
accetterà + di buon grado i tuoi consigli/aiuti.
Giusto!
Post by Marco
Una cosa: il problema si manifesta ascoltando la radio o anche il cd?
Non lo so...
Post by Marco
Marco - IK2XSL.
AleX
2005-05-04 17:52:02 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Non lo fa con 100 W a 3,8 MHz con antenna filare che gli passa
praticamente davanti casa, e lo fa con 5 w in una antennina verticale
perfettamente risuonante e ben piu' lontana...
Considera che, magari, anche i cavi del vicino sono perfettamente
risuonanti sui 2m, mentre in 80m sono una frazione trascurabile di lambda.

73's AleX (IK5NJM)
Rightrik
2005-05-04 19:10:49 UTC
Permalink
Post by AleX
Considera che, magari, anche i cavi del vicino sono perfettamente
risuonanti sui 2m, mentre in 80m sono una frazione trascurabile di lambda.
Stasera ho comprato 6 ferriti (18 euro con lo sconto,sarebbero stati 20!!!);
proporro' al signore che lamenta i disturbi di metterle sui cavi delle
apparecchiature nelle quali "mi sente" quando trasmetto sui 144...

73 de Riccardo IK5WQO
Rightrik
2005-05-04 19:44:42 UTC
Permalink
Eccomi di ritorno dalla visita al vicino di casa !!!

Problema risolto : una ferrite sul cavetto da aux ad ampli , ed una ferrite
(per scrupolo) sul cavetto da dvd ad ampli , ed il problema è magicamente
risolto anche trasmettendo con 100w a 144 !!!
Senza alcuna discussione, senza lavori impegnativi e senza niente di
traumatico.

Evviva, è finito il QRT in 144 :-)))

Grazie a tutti per il contributo,
73 de Riccardo IK5WQO
Emiliano DG
2005-05-04 21:41:37 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Eccomi di ritorno dalla visita al vicino di casa !!!
Problema risolto : una ferrite sul cavetto da aux ad ampli , ed una ferrite
(per scrupolo) sul cavetto da dvd ad ampli , ed il problema è magicamente
risolto anche trasmettendo con 100w a 144 !!!
Senza alcuna discussione, senza lavori impegnativi e senza niente di
traumatico.
Evviva, è finito il QRT in 144 :-)))
Grazie a tutti per il contributo,
73 de Riccardo IK5WQO
Ho seguito la vicenda senza potrti aiutare, ma sono contento che si
sia risolto tutto bene
Rightrik
2005-05-05 20:11:30 UTC
Permalink
Post by Emiliano DG
Ho seguito la vicenda senza potrti aiutare, ma sono contento che si
sia risolto tutto bene
Grazie :-)
Marco
2005-05-05 06:29:51 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Problema risolto : una ferrite sul cavetto da aux ad ampli , ed una ferrite
(per scrupolo) sul cavetto da dvd ad ampli , ed il problema è magicamente
risolto anche trasmettendo con 100w a 144 !!!
Senza alcuna discussione, senza lavori impegnativi e senza niente di
traumatico.
Come volevasi dimostrare...
Da notare che, se tu compri delle ferriti, le paghi un tot.
Se chi produce lo stereo, le compra, le paga un decimo, perchè ne compra 100
volte tante.
Di conseguenza, il costo dello stereo lieviterebbe di una quantità ridicola,
ma questo semplice accorgimento non lo prendono lo stesso.

E la cosa ancor + ridicola, è che se dici al produttore di questo fenomeno,
senza accennare alle ferriti, ti dicono che è colpa della tua radio.
Quando poi fai notare che hai risolto il problema, e che potrebbero farlo
loro progettando le cose con la testa e non con i piedi, allargano le
braccia e non ti rispondono.
Marco - IK2XSL.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rightrik
2005-05-05 20:14:21 UTC
Permalink
Post by Marco
Come volevasi dimostrare...
Da notare che, se tu compri delle ferriti, le paghi un tot.
3 euro cad. quelle piccole, 4 quelle medie...
Post by Marco
Se chi produce lo stereo, le compra, le paga un decimo, perchè ne compra 100
volte tante.
Di conseguenza, il costo dello stereo lieviterebbe di una quantità ridicola,
ma questo semplice accorgimento non lo prendono lo stesso.
Quesl signore mi ha detto che il problema si presentava sia su un vecchio
ampli (di oltre 20 anni fa, a vederlo), sia con un moderno Kenwood...
Post by Marco
E la cosa ancor + ridicola, è che se dici al produttore di questo fenomeno,
senza accennare alle ferriti, ti dicono che è colpa della tua radio.
Quando poi fai notare che hai risolto il problema, e che potrebbero farlo
loro progettando le cose con la testa e non con i piedi, allargano le
braccia e non ti rispondono.
Hai ragione...
Speriamo pian piano prendano piena coscienza di questi accorgimenti
anti-rfi, e cambino rotta.

Grazie,
73 de Riccardo IK5WQO
ik2nbv
2005-05-04 08:56:37 UTC
Permalink
Ciao !!
Questi dturbi sono davvero incredibili, trasmetto ed anni in 144 e non mi
è mai capitato e sono a Milano dove non ti spiego quante abitazioni sono
vicine alle mie antenne.... decine e decine..

Se si verificano la colpa è escluivamente dalla bontà degli impianti
coinvolti, vuoi che siano centraline TV vuoi che siano apparechi low price.

Il consiglio è semre quello di alzare il più possibile le antenne, il mast
non deve esere inferiore i 5-6 metri, ma se i problemi continunuano devono
cambiare loro apparechi con impianti idonei ed esenti da disturbi.

Le tue apparecchiatue sono già idonee, non puoi ne devi quindi fare altro, a
parte avere l' antenna ad una altezza adeguata per una buona irradiazione.
--
Ciao

nonbevovino
Rightrik
2005-05-04 15:44:59 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Ciao !!
Questi dturbi sono davvero incredibili, trasmetto ed anni in 144 e non mi
è mai capitato e sono a Milano dove non ti spiego quante abitazioni sono
vicine alle mie antenne.... decine e decine..
Immagino !
Post by ik2nbv
Se si verificano la colpa è escluivamente dalla bontà degli impianti
coinvolti, vuoi che siano centraline TV vuoi che siano apparechi low price.
Ok.
Post by ik2nbv
Il consiglio è semre quello di alzare il più possibile le antenne, il mast
non deve esere inferiore i 5-6 metri, ma se i problemi continunuano
devono
Post by ik2nbv
cambiare loro apparechi con impianti idonei ed esenti da disturbi.
Attualmente la parte inferiore dell'antenna e' a circa 2 metri dal tetto, un
po' sopra la parabola sat.
Post by ik2nbv
Le tue apparecchiatue sono già idonee, non puoi ne devi quindi fare altro, a
parte avere l' antenna ad una altezza adeguata per una buona irradiazione.
Ok, grazie.

Riccardo IK5WQO
ik2nbv
2005-05-05 08:29:43 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Attualmente la parte inferiore dell'antenna e' a circa 2 metri dal tetto, un
po' sopra la parabola sat.
Decisamente troppo bassa, allunga il palo di 3 metri e probabilmente i tuoi
guai scompariranno, oltre ad incrementare il segnale in modo evidente.
Quelle antenne "lavorano" bene solo se il tetto è adeguatamente distante.
--
Ciao

nonbevovino
Rightrik
2005-05-05 20:17:33 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Decisamente troppo bassa, allunga il palo di 3 metri e probabilmente i tuoi
guai scompariranno, oltre ad incrementare il segnale in modo evidente.
Lo farei, ma poi dovrei controventare...
E mettere ancoraggi su un vecchio tetto condominiale a tegole non è proprio
piacevolissimo :-)
Post by ik2nbv
Quelle antenne "lavorano" bene solo se il tetto è adeguatamente distante.
Onestamente anche adesso non va poi male male : ovviamente se la tirassi
piu' su andrebbe ancora meglio!!!
Ci pensero' : con la stagione estiva i lavoretti sul tetto sono piu' facili.

Grazie,
73 de Riccardo IK5WQO

Loading...