Discussione:
giuntare coassiale
(troppo vecchio per rispondere)
magic moment
2009-10-13 18:46:17 UTC
Permalink
..e' possibile giiuntare in modo affidabile due cavi coassiali da 10 mt per
farne uno da 20? (tipo RG-58)
oppure e' meglio connetterli con due PL (maschio-femmina)?
Grazie mille a tutte le risposte
Mario
i3mdu - mike
2009-10-13 19:43:40 UTC
Permalink
Post by magic moment
..e' possibile giiuntare in modo affidabile due cavi coassiali da 10 mt
per farne uno da 20? (tipo RG-58)
oppure e' meglio connetterli con due PL (maschio-femmina)?
Grazie mille a tutte le risposte
Mario
entrambe le cose dipende
se sei sul tetto di domenica e ti accorgi che non hai i 2 PL e giunzione
femmina-femmina devi per forza fare giunta dei 2 cavi
l' importante è sapere come fare.
Quando mi capita uso il sistema che , se non ricordo male , avevo travato
tanto tempo fa su , credo, radio Rivista.
Si taglia un pezzo di isolante centrale, quello trasparente, gli si gìfa un
incisione lungo la superfice esterna in moda da poterlo reinfilare sui
conduttori centrali giuntati, poi si ricopre con le calze, magar i con un po
di stagno, e poi si ricopre il tutto con nastro.
Se sei bravo e non usi troppo stagno la giunzione non viene eccessivamente
"grossa" comunque il sistema mantiene abbastanza le caratteristiche
originle.
Ciao
Mike i3mdu
kfm
2009-10-14 11:25:59 UTC
Permalink
fatto piu volte con i cavi sat a 75 ohm

speli il cavo estrai qualche cm di isolante del centrale che poi taglierai
per lungo e riutilizzerai
la calza la tiri indietro senza sfilacciarla
con il centrale lasci circa 5 mm da entrambi i pezzi e lo saldi a stagno
senza attorcigliare
rimetti il pezzo di isolante al centrale
avvolgi con carta stagnola e sopra la carta metti la calza di entrambi i
pezzi
avvolgi sopra la calza filo di rame nudo tipo doppino telefonico
proteggi il tutto con guaina termorestringente
5Z4ES
2009-10-14 12:40:53 UTC
Permalink
Sperando che non lo usi per le VHF

Saluti in perdita
magic moment
2009-10-14 12:55:13 UTC
Permalink
Post by 5Z4ES
Sperando che non lo usi per le VHF
Saluti in perdita
grazie mille a tutti per i suggerimenti! 5Z4ES : No, e' per uso HF, alla
fine per max banda 20 metri.
Mario (IZ0IRH)
Stefano
2009-10-14 13:19:32 UTC
Permalink
Post by 5Z4ES
Sperando che non lo usi per le VHF
Saluti in perdita
E perche' ... io avevo giunzioni siffatte in 432 e le perdite erano
trascurabili ,
sempre meno che metterci connettori ....
Logicamente va' fatto un lavorino allo stato dell'arte :)

Saluti aggiuntati ...

Stefano
kfm
2009-10-14 13:41:07 UTC
Permalink
Post by 5Z4ES
Sperando che non lo usi per le VHF
Saluti in perdita
per le vhf no in U si
in banda sat appunto intorno ai 1000 mhz
mi sono reso conto che e piu economico meno faticoso e di perdite io non ne
ho notate .
fatto piu volte in casa di amici dove sono andatoa montare qualche antenna
satellitare e il cavo che avevano comperato mancava qualche metro , o perche
non avevano misurato bene o perche pensavano di sistemare il ricevitore in
un punto della casa senza interpellare le donne di casa.

Loading...