Discussione:
Ritorno in cuffia
(troppo vecchio per rispondere)
ciccio
2011-05-02 23:02:50 UTC
Permalink
Ho un ritorno in cuffia della mia voce (cuffie kenwood Hs-5)...molto
leggero ma c'è...in ssb se soffio nel micro quasi non lo sento con 5
watt, se aumento a 35 watt lo sento un 20% in più, anche se rimane basso.

Ho controllato le saldature al jack da 3,5mm, ho provato a cambiare
micro, ma nulla da fare...

...help me !!!

ciccio
ciccio
2011-05-02 23:21:19 UTC
Permalink
...dimenticavo....l'apparato rtx è un ft 857
...inoltre se metto il volume al minimo sento un brusio di sottofondo


ciccio
Bob
2011-05-03 06:55:52 UTC
Permalink
succede spesso.... è un rientro di radio frequenza.......
controlla ros, antenna, massa dell'apparato, alimentatore ,il problema
puo sparire anche posizionando
diversamente gli apparati sulla scrivania....... non conosco FT857......
potrebbe essere anche un difetto
dell'ggetto , ma non credo, se il rientro che ascolti è leggero a parte il
fastidio, non ti preoccupare troppo...
è comunque un sintomo di RF vagante...hi...
bob
Post by ciccio
...dimenticavo....l'apparato rtx è un ft 857
...inoltre se metto il volume al minimo sento un brusio di sottofondo
ciccio
ciccio
2011-05-03 07:52:29 UTC
Permalink
Post by Bob
succede spesso.... è un rientro di radio frequenza.......
controlla ros, antenna, massa dell'apparato, alimentatore ,il problema
puo sparire anche posizionando
diversamente gli apparati sulla scrivania....... non conosco FT857......
potrebbe essere anche un difetto
dell'ggetto , ma non credo, se il rientro che ascolti è leggero a parte il
fastidio, non ti preoccupare troppo...
è comunque un sintomo di RF vagante...hi...
bob
Grazie Bob.

Sì ti confermo che il rientro è leggero.
Guarda ti elenco come è strutturata la stazione:
- Rtx Yaesu 857
- Rosmetro
- Lineare HF Sommerkamp sla 300
- Accordatore manuale MFJ 948 con Rosmetro
- Cavo Rg213 (circa 17 metri)
- Antenna semi sloper senza balun

Come vedi tengo monitorato il Ros sia tra la radio e e il lineare, sia
tra il lineare e l'antenna.

Il ros ce l'ho 1:1 max 1:2 su entrambi i rosmetri.

L'Rtx non è a massa ma anche mettendolo a massa a un calorifero (con
tubi ancora in rame) non da nessun effetto positivo sul rientro di Rf in
cuffia
aequicolo
2011-05-03 08:11:03 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by Bob
succede spesso.... è un rientro di radio frequenza.......
controlla ros, antenna, massa dell'apparato, alimentatore ,il problema
puo sparire anche posizionando
diversamente gli apparati sulla scrivania....... non conosco FT857......
potrebbe essere anche un difetto
dell'ggetto , ma non credo, se il rientro che ascolti è leggero a parte il
fastidio, non ti preoccupare troppo...
è comunque un sintomo di RF vagante...hi...
bob
Grazie Bob.
Sì ti confermo che il rientro è leggero.
- Rtx Yaesu 857
- Rosmetro
- Lineare HF Sommerkamp sla 300
- Accordatore manuale MFJ 948 con Rosmetro
- Cavo Rg213 (circa 17 metri)
- Antenna semi sloper senza balun
Come vedi tengo monitorato il Ros sia tra la radio e e il lineare, sia
tra il lineare e l'antenna.
Il ros ce l'ho 1:1 max 1:2 su entrambi i rosmetri.
L'Rtx non è a massa ma anche mettendolo a massa a un calorifero (con
tubi ancora in rame) non da nessun effetto positivo sul rientro di Rf in
cuffia
Potrebbe essere il cordone ombelicale della cuffia che fa da
antenna,indipendentemente dal fatto che tutta la catena sia a massa.
Bene o male anche i codini di collegamento tra i vari stadi,irradiano.
Anche i magnetini degli auricolari delle cuffie captano campi magnetici.
Per non parlare poi,forse,dello scarsa schermatura del cordone stesso.
Insomma,ce ne è per parlarne fino a natale.Compreso Santo Stefano.

auguri


Auguri
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tomaso Ferrando
2011-05-03 09:53:28 UTC
Permalink
Post by aequicolo
Potrebbe essere il cordone ombelicale della cuffia che fa da
antenna,indipendentemente dal fatto che tutta la catena sia a massa.
Bene o male anche i codini di collegamento tra i vari stadi,irradiano.
Anche i magnetini degli auricolari delle cuffie captano campi magnetici.
Ma davvero?
Post by aequicolo
Per non parlare poi,forse,dello scarsa schermatura del cordone stesso.
Insomma,ce ne è per parlarne fino a natale.Compreso Santo Stefano.
Cuffie con vari MHz di banda passante o con rivelatore
a prodotto incorporato?

Saluti e fischi.
Tomaso Ferrando
2011-05-03 09:57:24 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by Bob
succede spesso.... è un rientro di radio frequenza.......
controlla  ros, antenna, massa dell'apparato,  alimentatore  ,il problema
puo sparire anche posizionando
diversamente gli apparati sulla scrivania.......  non conosco  FT857......
potrebbe essere anche un difetto
dell'ggetto , ma non credo,  se il rientro che ascolti è leggero a parte il
fastidio, non ti preoccupare troppo...
è comunque un sintomo di RF vagante...hi...
bob
Grazie Bob.
Sì ti confermo che il rientro è leggero.
- Rtx Yaesu 857
- Rosmetro
- Lineare HF Sommerkamp sla 300
- Accordatore manuale MFJ 948 con Rosmetro
- Cavo Rg213 (circa 17 metri)
- Antenna semi sloper senza balun
Come vedi tengo monitorato il Ros sia tra la radio e e il lineare, sia
tra il lineare e l'antenna.
Il ros ce l'ho 1:1 max 1:2 su entrambi i rosmetri.
Prova con un cariuco fittizio e la scia stare il "ROS"...

Saluti e RF a fiumi.
Giorgio
2011-05-03 09:17:13 UTC
Permalink
Post by ciccio
Ho un ritorno in cuffia della mia voce (cuffie kenwood Hs-5)...molto
leggero ma c'è...in ssb se soffio nel micro quasi non lo sento con 5
watt, se aumento a 35 watt lo sento un 20% in più, anche se rimane basso.
Ho controllato le saldature al jack da 3,5mm, ho provato a cambiare
micro, ma nulla da fare...
...help me !!!
ciccio
C'e' sempre stato o prima non c'era?

giorgio
ciccio
2011-05-03 11:48:55 UTC
Permalink
Post by Giorgio
Post by ciccio
Ho un ritorno in cuffia della mia voce (cuffie kenwood Hs-5)...molto
leggero ma c'è...in ssb se soffio nel micro quasi non lo sento con 5
watt, se aumento a 35 watt lo sento un 20% in più, anche se rimane basso.
Ho controllato le saldature al jack da 3,5mm, ho provato a cambiare
micro, ma nulla da fare...
...help me !!!
ciccio
C'e' sempre stato o prima non c'era?
giorgio
prima no...
Però faccio una puntualizzazione di un particolare...la faccio con post
a tutti....
LAB
2011-05-03 10:49:35 UTC
Permalink
...ma chi parla dall'altra parte lo senti?
--
Gianluca
ciccio
2011-05-03 11:48:20 UTC
Permalink
Post by LAB
...ma chi parla dall'altra parte lo senti?
Si si faccio qso normali....
ciccio
2011-05-03 11:57:35 UTC
Permalink
....do un piccolo particolare a tutti...
allora io avevo queste cuffie perchè le collegavo all'ft 897 che aveva
sul frontale un attacco per le cuffie da 6,3 mm.

Nel frattempo è passato 1 anno dove le cuffie non le ho proprio
utilizzte e dove nel frattempo ho cambiato radio ed ho preso l'ft 857
che un attacco sul retro da 3,5mm.
Fin qui tutto bene....

Un amico mi porta un adattatore che da un lato aveva 6,3mm femmina e
dall'altro 3,5 maschio bipolare....

Sono andato sulla fiducia ed ho utilizzato l'adattatore, notando che il
volume in cuffia era molto più basso di quello settato con la
manopolina....butto lo sguardo sull'amperometro dell'alimentatore e vedo
che IN RICEZIONE la lancetta dell'amperomentro oscillava tra 1 e 3
ampere sulla base della portante ssb in ricezione....li mi è preso un
colpo...
Ho guardato la parte femmina dell'adattatore e ho notato che aveva una
configurazione da stereo...quindi l'adattatore in sintesi aveva da un
lato 6,3 femmina stereo e dall'altro 3,5 mm mono.

Lo spinotto delle cuffie era da 6,3mm mono.

Da li ho deciso di dissaldare il jack da 6,3 mm delle cuffie e saldargli
allo stesso modo quello da 3,5.

Ora mi chiedo...l'aver utilizzato quell'adattatore che ha comportato
quelle cose anche segnalate dall'amperometro può aver provocato qualcosa
alla radio?...premetto che la radio funziona egregiamente in tutti i
modi e situazioni, solo quando inserisco le cuffie e modulo sento
leggermente la mia voce nelel cuffie.

Un altro particolare....con 5 watt il ritorno non lo sento quasi, con 35
watt lo sento un pò, ma sempre basso, e da tenere presente che questi 35
watt pilotano l'amplificatore lineare che esce con 300 watt, ma anche
buttando fuori 300 watt il rientro non aumenta, quindi è un qualcosa che
rimane all'interno della radio.....

....e in più se abbasso tutto il volume non sento silenzio in cuffia
sento un fruscio....
Bob
2011-05-03 12:35:32 UTC
Permalink
Inserendo quel tipo di adattatore hai messo in cortocircuito l'uscita audio
, e probabilmente nel tentativo di alzare il volume
mandavi in assorbimento l'integrato di BF , perche trovava impedenza 0 ,
ma non dovrebbe essere successo nulla ...
l'uscita è disaccoppiata con un condensatore..... sono un sintomo invece
poco simpatico l'ascoltare del crepitio a volume zero...
questo comunque non dovrebbe essere correlato con il rientro di RF.......
fai però una prova........a cuffia inserita collega in modo volante un
corto pezzo di filo tra la massa della cuffia e la carcassa della radio
e verifica se l'interferenza o il crepitio permangono.......
è accaduto a qualcuno che si era interrotto il collegamento del jack verso
massa.....
è una prova che non ti costa nulla.....
73 bob
Post by ciccio
....do un piccolo particolare a tutti...
allora io avevo queste cuffie perchè le collegavo all'ft 897 che aveva sul
frontale un attacco per le cuffie da 6,3 mm.
Nel frattempo è passato 1 anno dove le cuffie non le ho proprio utilizzte
e dove nel frattempo ho cambiato radio ed ho preso l'ft 857 che un attacco
sul retro da 3,5mm.
Fin qui tutto bene....
Un amico mi porta un adattatore che da un lato aveva 6,3mm femmina e
dall'altro 3,5 maschio bipolare....
Sono andato sulla fiducia ed ho utilizzato l'adattatore, notando che il
volume in cuffia era molto più basso di quello settato con la
manopolina....butto lo sguardo sull'amperometro dell'alimentatore e vedo
che IN RICEZIONE la lancetta dell'amperomentro oscillava tra 1 e 3 ampere
sulla base della portante ssb in ricezione....li mi è preso un colpo...
Ho guardato la parte femmina dell'adattatore e ho notato che aveva una
configurazione da stereo...quindi l'adattatore in sintesi aveva da un lato
6,3 femmina stereo e dall'altro 3,5 mm mono.
Lo spinotto delle cuffie era da 6,3mm mono.
Da li ho deciso di dissaldare il jack da 6,3 mm delle cuffie e saldargli
allo stesso modo quello da 3,5.
Ora mi chiedo...l'aver utilizzato quell'adattatore che ha comportato
quelle cose anche segnalate dall'amperometro può aver provocato qualcosa
alla radio?...premetto che la radio funziona egregiamente in tutti i modi
e situazioni, solo quando inserisco le cuffie e modulo sento leggermente
la mia voce nelel cuffie.
Un altro particolare....con 5 watt il ritorno non lo sento quasi, con 35
watt lo sento un pò, ma sempre basso, e da tenere presente che questi 35
watt pilotano l'amplificatore lineare che esce con 300 watt, ma anche
buttando fuori 300 watt il rientro non aumenta, quindi è un qualcosa che
rimane all'interno della radio.....
....e in più se abbasso tutto il volume non sento silenzio in cuffia sento
un fruscio....
ciccio
2011-05-03 13:10:07 UTC
Permalink
Post by Bob
Inserendo quel tipo di adattatore hai messo in cortocircuito l'uscita audio
, e probabilmente nel tentativo di alzare il volume
mandavi in assorbimento l'integrato di BF , perche trovava impedenza 0 ,
ma non dovrebbe essere successo nulla ...
l'uscita è disaccoppiata con un condensatore..... sono un sintomo invece
poco simpatico l'ascoltare del crepitio a volume zero...
questo comunque non dovrebbe essere correlato con il rientro di RF.......
fai però una prova........a cuffia inserita collega in modo volante un
corto pezzo di filo tra la massa della cuffia e la carcassa della radio
e verifica se l'interferenza o il crepitio permangono.......
è accaduto a qualcuno che si era interrotto il collegamento del jack verso
massa.....
è una prova che non ti costa nulla.....
73 bob
prova fatta Bob....
nessun esito positivo...se metto il pezzo di filo sulla carcassa e sulla
massa delel cuffie sento in cuffia lo sfregamento del cavetto e quindi
segno del contatto avvenuto ma il ritorno lo sento comunque.

Quando abbasso tutto il volume non sento un crepitio....non c'è nessun
scoppiettio o altro....non so come spiegartelo è un "vento"
leggerissimo...come i vecchi Hi fi di una volta che quando accendevi le
casse emanavano quel sottofondo in mancanza di input sonoro.
ciccio
2011-05-03 16:18:28 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by Bob
Inserendo quel tipo di adattatore hai messo in cortocircuito l'uscita audio
, e probabilmente nel tentativo di alzare il volume
mandavi in assorbimento l'integrato di BF , perche trovava impedenza 0 ,
ma non dovrebbe essere successo nulla ...
l'uscita è disaccoppiata con un condensatore..... sono un sintomo invece
poco simpatico l'ascoltare del crepitio a volume zero...
questo comunque non dovrebbe essere correlato con il rientro di RF.......
fai però una prova........a cuffia inserita collega in modo volante un
corto pezzo di filo tra la massa della cuffia e la carcassa della radio
e verifica se l'interferenza o il crepitio permangono.......
è accaduto a qualcuno che si era interrotto il collegamento del jack verso
massa.....
è una prova che non ti costa nulla.....
73 bob
prova fatta Bob....
nessun esito positivo...se metto il pezzo di filo sulla carcassa e sulla
massa delel cuffie sento in cuffia lo sfregamento del cavetto e quindi
segno del contatto avvenuto ma il ritorno lo sento comunque.
Quando abbasso tutto il volume non sento un crepitio....non c'è nessun
scoppiettio o altro....non so come spiegartelo è un "vento"
leggerissimo...come i vecchi Hi fi di una volta che quando accendevi le
casse emanavano quel sottofondo in mancanza di input sonoro.
ragazzi che faccio?????? sono in balia di vostro aiuto.....

Grazie

ciccio
Bob
2011-05-03 18:19:53 UTC
Permalink
Ok Ciccio....
io quel soffio non lo sentirei ........ sono anziano e sordo......Hi
quel soffio è generato dall'amplificatore di bf.... è guasi normale......
comunque per i rientri , la prova che ti hanno consigliato , provare
in trasmissione su un carico fittizio è valida.... se il rientro permane
anche
con il tx su carico fittizio.... ... puoi provare un' altra cuffia con
impededenza piu bassa ,
o mettere un condensatore ceramico in parallelo alla cuffia o delle ferriti
sul cavetto,
ma se questi rimedi non risolvono,
non ti rimane che piangere......e sopportare il difetto ..... hi...

73 bob
Post by ciccio
Post by ciccio
Post by Bob
Inserendo quel tipo di adattatore hai messo in cortocircuito l'uscita audio
, e probabilmente nel tentativo di alzare il volume
mandavi in assorbimento l'integrato di BF , perche trovava impedenza 0 ,
ma non dovrebbe essere successo nulla ...
l'uscita è disaccoppiata con un condensatore..... sono un sintomo invece
poco simpatico l'ascoltare del crepitio a volume zero...
questo comunque non dovrebbe essere correlato con il rientro di RF.......
fai però una prova........a cuffia inserita collega in modo volante un
corto pezzo di filo tra la massa della cuffia e la carcassa della radio
e verifica se l'interferenza o il crepitio permangono.......
è accaduto a qualcuno che si era interrotto il collegamento del jack verso
massa.....
è una prova che non ti costa nulla.....
73 bob
prova fatta Bob....
nessun esito positivo...se metto il pezzo di filo sulla carcassa e sulla
massa delel cuffie sento in cuffia lo sfregamento del cavetto e quindi
segno del contatto avvenuto ma il ritorno lo sento comunque.
Quando abbasso tutto il volume non sento un crepitio....non c'è nessun
scoppiettio o altro....non so come spiegartelo è un "vento"
leggerissimo...come i vecchi Hi fi di una volta che quando accendevi le
casse emanavano quel sottofondo in mancanza di input sonoro.
ragazzi che faccio?????? sono in balia di vostro aiuto.....
Grazie
ciccio
Bi
2011-05-03 16:18:38 UTC
Permalink
Post by ciccio
Quando abbasso tutto il volume non sento un crepitio....non c'è nessun
scoppiettio o altro....non so come spiegartelo è un "vento"
leggerissimo...come i vecchi Hi fi di una volta che quando accendevi le
casse emanavano quel sottofondo in mancanza di input sonoro.
Lo fa anche sull' ic-7000 credo sia congenito nella fabbricazione.
Per il rientro occorre provarlo con un carico fittizio , oppure
se non c'è l'hai prova un pò di ferritti .


Ciao
ciccio
2011-05-03 17:13:42 UTC
Permalink
Post by Bi
Post by ciccio
Quando abbasso tutto il volume non sento un crepitio....non c'è nessun
scoppiettio o altro....non so come spiegartelo è un "vento"
leggerissimo...come i vecchi Hi fi di una volta che quando accendevi le
casse emanavano quel sottofondo in mancanza di input sonoro.
Lo fa anche sull' ic-7000 credo sia congenito nella fabbricazione.
Per il rientro occorre provarlo con un carico fittizio , oppure
se non c'è l'hai prova un pò di ferritti .
Ciao
Le stesse cuffie Kenwood te lo fanno sull'IC7000?
E' congenito nella fabbricazione di cosa? delle cuffie o dell'apparato rtx?

Stasera provo col carico fittizio e vediamo....anche se così a
sensazione dubito che sia un rientro di rf....però mai dire mai ci provo...

ciccio

Grazie

ciccio
Bi
2011-05-03 18:41:09 UTC
Permalink
Post by ciccio
Le stesse cuffie Kenwood te lo fanno sull'IC7000?
E' congenito nella fabbricazione di cosa? delle cuffie o dell'apparato rtx?
Stasera provo col carico fittizio e vediamo....anche se così a
sensazione dubito che sia un rientro di rf....però mai dire mai ci provo...
No io provo con delle cuffie Hi-Fi , il soffio che senti è generato dalla
radio
come ti dicevo anche sul ic-7000 è presente , si nota molto con il volume
a zero.

Altra cosa è il rientro ,prova con il carico fittizio per vedere se è colpa
della radio lo fa ancora ,altrimenti se sparisce con il carico fittizio hai
un
problema di rientro e devi provare varie soluzioni su tutti i cavi
alimentazione
microfono antenna e cuffie mettendo un pò di ferriti per vedere se
intercetti
il cavo che riceve questo rientro.


Ciao
ciccio
2011-05-03 19:39:29 UTC
Permalink
Post by Bi
No io provo con delle cuffie Hi-Fi , il soffio che senti è generato dalla
radio
come ti dicevo anche sul ic-7000 è presente , si nota molto con il volume
a zero.
Altra cosa è il rientro ,prova con il carico fittizio per vedere se è colpa
della radio lo fa ancora ,altrimenti se sparisce con il carico fittizio hai
un
problema di rientro e devi provare varie soluzioni su tutti i cavi
alimentazione
microfono antenna e cuffie mettendo un pò di ferriti per vedere se
intercetti
il cavo che riceve questo rientro.
Ciao
col carico fittizio non cambia nulla......
Bi
2011-05-03 19:45:02 UTC
Permalink
Post by ciccio
col carico fittizio non cambia nulla......
Prova delle ferriti sul cavo di alimentazione
ma se lo fa con il carico fittizio allora
le probabilità che sia la radio sono elevatissime.

Ciao
Marco - IK2XSL
2011-05-04 11:02:53 UTC
Permalink
No io provo con delle cuffie Hi-Fi , il soffio che senti è  generato dalla
radio
come ti dicevo anche sul  ic-7000 è presente , si nota molto con il volume
a zero.
Altra cosa è il rientro ,prova con il carico fittizio per vedere se è colpa
della radio lo fa ancora ,altrimenti  se sparisce con il carico fittizio hai
un
problema di rientro e devi provare varie soluzioni su tutti i cavi
alimentazione
microfono antenna e cuffie mettendo un pò di ferriti per vedere se
intercetti
il cavo che riceve questo rientro.
Ciao
col carico fittizio non cambia nulla......- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
Ok, allora NON è dovuto a rf sul coax o irradiata direttamente
dall'antenna.
Forse esce dall'apparato.
Marco - IK2XSL.
Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
2011-05-03 19:28:05 UTC
Permalink
ho preso l'ft 857 che un attacco sul retro da 3,5mm.
Errore. L' 857 ha un attacco in basso a sinistra nel frontalino
mobile, quello dietro e' per lo speaker esterno.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
ciccio
2011-05-03 19:38:38 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
ho preso l'ft 857 che un attacco sul retro da 3,5mm.
Errore. L' 857 ha un attacco in basso a sinistra nel frontalino
mobile, quello dietro e' per lo speaker esterno.
Paolo ho fatto la stessa prova sull'attacco a sinistra del frontalino,
ma da lo stesso problema....anche commutando il testino dietro al
frontalino e settandolo su sp ma anche su ph...non cambia nulla
Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
2011-05-04 19:40:14 UTC
Permalink
Post by ciccio
Paolo ho fatto la stessa prova sull'attacco a sinistra del frontalino,
ma da lo stesso problema....
Bene, potresti descrivere con precisione la tua antenna? Ho il
sospetto che i problemi nascano da li'. Eventualmente hai anche altre
antenne o un carico fittizio in prestito per fare qualche prova?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
ciccio
2011-05-05 10:30:02 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
Post by ciccio
Paolo ho fatto la stessa prova sull'attacco a sinistra del frontalino,
ma da lo stesso problema....
Bene, potresti descrivere con precisione la tua antenna? Ho il
sospetto che i problemi nascano da li'. Eventualmente hai anche altre
antenne o un carico fittizio in prestito per fare qualche prova?
Paolo, ho risolto....

Intanto ringrazio tutti perchè siete stati tutti iper disponibili.
Allora in sintesi in un certo senso avevi ragione tu che le cuffie
andavano attaccate sul frontalino e non dietro...ma non basta....
Dicevo che non cambiava nulla semplicemente perchè attaccando le cuffie
sul frontalino il ritorno lo avevo comunque, fino a quando leggendo il
manuale della radio ho capito che dovevo spostare il tastino posto
dietro il frontalino dalla posizione SP alla posizione PH, ed ecco
risolto il problema (in ssb) in Fm sento un leggerissimo click, ma a
questo punto, ditemi se mi sbaglio pensio sia un problema di cuffie o
meglio di impedenza delle cuffie che aumentandola o diminuendola
dovrebbe sistemarsi.....voi che dite???

grazie

ciccio
-.-. --.-
2011-05-05 15:47:11 UTC
Permalink
meglio di impedenza delle cuffie che aumentandola o diminuendola dovrebbe
sistemarsi.....voi che dite???
Dico che se uno si legge il manuale e capisce qualcosa di impedenze prima di
accendere un rtx, può essere che la parola radioamatore ritorni ad avere un
senso.

-.-. --.-
Nessuno
2011-05-05 16:39:04 UTC
Permalink
Post by -.-. --.-
meglio di impedenza delle cuffie che aumentandola o diminuendola dovrebbe
sistemarsi.....voi che dite???
Dico che se uno si legge il manuale e capisce qualcosa di impedenze prima di
accendere un rtx, può essere che la parola radioamatore ritorni ad avere un
senso.
-.-. --.-
Amen
Tomaso Ferrando
2011-05-06 14:34:22 UTC
Permalink
Post by -.-. --.-
meglio di impedenza delle cuffie che aumentandola o diminuendola dovrebbe
sistemarsi.....voi che dite???
Dico che se uno si legge il manuale e capisce qualcosa di impedenze prima di
accendere un rtx, può essere che la parola radioamatore ritorni ad avere un
senso.
Ma ci sono anche quelli che cambiano l'impedenza di uscita
del microfono per avere la modulazione "piu' corposa e presente"
o "che penetra meglio nel QRM"...

Saluti Ai-Fai.

Tomaso Ferrando
2011-05-06 13:25:23 UTC
Permalink
Post by ciccio
Paolo, ho risolto....
Intanto ringrazio tutti perchè siete stati tutti iper disponibili.
Allora in sintesi in un certo senso avevi ragione tu che le cuffie
andavano attaccate sul frontalino e non dietro...ma non basta....
Dicevo che non cambiava nulla semplicemente perchè attaccando le cuffie
sul frontalino il ritorno lo avevo comunque, fino a quando leggendo il
manuale della radio ho capito che dovevo spostare il tastino posto
dietro il frontalino dalla posizione SP alla posizione PH, ed ecco
risolto il problema (in ssb) in Fm sento un leggerissimo click, ma a
questo punto, ditemi se mi sbaglio pensio sia un problema di cuffie o
meglio di impedenza delle cuffie che aumentandola o diminuendola
dovrebbe sistemarsi.....voi che dite???
Che ci sia del "ROS" sull'uscita delle cuffie? Magari con un
"pigreco'...

Saluti adattati
Loading...