Discussione:
Info su costruzione antenna QFH quadrifilare 144 mhz
(troppo vecchio per rispondere)
JGUltra
2008-05-25 17:09:14 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
ho relaizzato un antenna qfh per i 144 mhz... funziona perfettamente però vi
volevo chiedere un paio di quesiti sicurmante da neofita ...
1) l'antenna è stata realizzata in rame e al primo acquazzone ha iniziato a
fare il verde rame ... dovrei dipingerla ? la vernice non andra a inficiare
sulla resa dell'antenna ? o lascio che il rame diventi "marrone"
2) nel progetto si utilizzano 4 fili avvolti a spirale sul tubo che
dovrebbero fungere da balun ... in teoria questi 4 giri di cavo farebbero da
impendenza e bloccano l'eventuale corrente di tornare al ricetrasmettirore ?

Grazie a mille a tutti

73!
@ Dario
2008-05-25 17:18:29 UTC
Permalink
Post by JGUltra
Buongiorno a tutti,
ho relaizzato un antenna qfh per i 144 mhz... funziona perfettamente però
vi volevo chiedere un paio di quesiti sicurmante da neofita ...
1) l'antenna è stata realizzata in rame e al primo acquazzone ha iniziato
a fare il verde rame ... dovrei dipingerla ? la vernice non andra a
inficiare sulla resa dell'antenna ? o lascio che il rame diventi "marrone"
2) nel progetto si utilizzano 4 fili avvolti a spirale sul tubo che
dovrebbero fungere da balun ... in teoria questi 4 giri di cavo farebbero
da impendenza e bloccano l'eventuale corrente di tornare al
ricetrasmettirore ?
Grazie a mille a tutti
73!
xche non ci mandi il link del progetto???? cmq. potresti dare della vernice
trasparente spray sul rame, non altera affatto la resa.
Occhio pero'......non utilizzare la famosa vernice spray antiqrm :-)))))

73

Dario
JGUltra
2008-05-25 17:21:33 UTC
Permalink
Link del progetto : http://www.aribra.it/autocostruzione/qfh/
vernice anti qrm ?!? ... io ci vorrei dare con della vernice acrilica ... la
classica bomboletta spray di castorama ... che ne dici ?
Post by @ Dario
Post by JGUltra
Buongiorno a tutti,
ho relaizzato un antenna qfh per i 144 mhz... funziona perfettamente però
vi volevo chiedere un paio di quesiti sicurmante da neofita ...
1) l'antenna è stata realizzata in rame e al primo acquazzone ha iniziato
a fare il verde rame ... dovrei dipingerla ? la vernice non andra a
inficiare sulla resa dell'antenna ? o lascio che il rame diventi "marrone"
2) nel progetto si utilizzano 4 fili avvolti a spirale sul tubo che
dovrebbero fungere da balun ... in teoria questi 4 giri di cavo farebbero
da impendenza e bloccano l'eventuale corrente di tornare al
ricetrasmettirore ?
Grazie a mille a tutti
73!
xche non ci mandi il link del progetto???? cmq. potresti dare della
vernice trasparente spray sul rame, non altera affatto la resa.
Occhio pero'......non utilizzare la famosa vernice spray antiqrm :-)))))
73
Dario
PoRnOdIvO
2008-05-25 17:47:31 UTC
Permalink
Post by JGUltra
Link del progetto : http://www.aribra.it/autocostruzione/qfh/
vernice anti qrm ?!?
Sarebbe come dire di andare a comprare un bel litro di "olio di gomito"
in farmacia ;)
Post by JGUltra
... io ci vorrei dare con della vernice acrilica
Io lascerei perdere le classiche "bombolette", dopo poche settimane
comincerebbe a spellicolare.
Piuttosto cercherei un prodotto che rimanga più "gommoso" e da passare
rigorosamente a pennello, ovviamente dopo aver pulito e sgrassato il
rame sottostante.
Provare con qualche sostanza catramosa ?

Saluti
PoRnOdIvO
Post by JGUltra
... la classica bomboletta spray di castorama ... che ne dici ?
Post by @ Dario
Post by JGUltra
Buongiorno a tutti,
ho relaizzato un antenna qfh per i 144 mhz... funziona perfettamente
però vi volevo chiedere un paio di quesiti sicurmante da neofita ...
1) l'antenna è stata realizzata in rame e al primo acquazzone ha
iniziato a fare il verde rame ... dovrei dipingerla ? la vernice non
andra a inficiare sulla resa dell'antenna ? o lascio che il rame
diventi "marrone"
2) nel progetto si utilizzano 4 fili avvolti a spirale sul tubo che
dovrebbero fungere da balun ... in teoria questi 4 giri di cavo
farebbero da impendenza e bloccano l'eventuale corrente di tornare al
ricetrasmettirore ?
Grazie a mille a tutti
73!
xche non ci mandi il link del progetto???? cmq. potresti dare della
vernice trasparente spray sul rame, non altera affatto la resa.
Occhio pero'......non utilizzare la famosa vernice spray antiqrm :-)))))
73
Dario
iz1ant
2008-05-26 08:53:16 UTC
Permalink
2) nel progetto si utilizzano 4 fili avvolti a spirale sul tubo che
dovrebbero fungere da balun ... in teoria questi 4 giri di cavo farebbero da
impendenza e bloccano l'eventuale corrente di tornare al ricetrasmettirore ?
Si, fanno una bobina che impedisce alla RF
di scorrere indietro lungo la calza del coassiale.

E' una semplice tecnica molto usata anche con dipoli etc,
ed effettivamente da una buona mano ad evitare che la discesa
raccolga QRM di vario tipo (es. noise da computer)
Grazie a mille a tutti
73!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dottor Mistero
2008-05-26 08:59:52 UTC
Permalink
Post by iz1ant
ed effettivamente da una buona mano ad evitare che la discesa
raccolga QRM di vario tipo (es. noise da computer)
Per evitare il qrm sulla calza esterna il choke va messo lato rx, quello
lato antenna evita che la calza esterna possa irradiare assieme all'antenna.

In sostanza ce ne vogliono sempre almeno due.

saluti duplicati
--
L'"affaire Dreyfus" del XXI secolo: www.brunocontrada.info
unknown
2008-05-26 11:05:43 UTC
Permalink
nel caso della QFH, la bobina non ha il compito di balun, per il quale
normalmente bastano un po di spire con un solo filo o cavo coax, bensì
quello di alimentare i due elementi con uno sfasamento particolare, ottenuto
appunto usando un avvolgimento bifilare, in modo da ottenere la desiderata
polarizzazione circolare per cui vengono realizzate queste antenne ( come
anche p.es. la Turnstile in cui si usa uno spezzone di cavo di lunghezza
determinata per alimentare in fase i due dipoli), ossia per il traffico via
satellite, dove sono presenti continue variazioni di polarizzazione del
segnale proveniente dall' oggetto orbitante che appare all' orizzonte,
raggiunge il max zenith per il passaggio, e poi sparisce dalla parte
opposta.

Comunque se l' atenna si ossida non è un problema, finche non si corrode
.... l' importante non si ossidino i contatti ovviamente.

ciao
mike i3mdu
JGUltra
2008-05-26 19:00:17 UTC
Permalink
Inanzitutto grazie a tutti per le risposte !
Su internet pero vedo che si reliazzano le antenne con 2 tipi di balun uno è
con 4 avvolgimenti sul tubo creando un'impedenza e l'altra è quello che
propongono sul sito http://www.aribra.it/autocostruzione/qfh/qfh-balun.pdf
che è come una linea bifilare ... ma che differenza c'è tra i due balun ???

73 a tutti !!!
Post by unknown
nel caso della QFH, la bobina non ha il compito di balun, per il quale
normalmente bastano un po di spire con un solo filo o cavo coax, bensì
quello di alimentare i due elenti con uno sfasamento particolare, ottenuto
appunto usando un avvolgimento bifilare, in modo da ottenere la desiderata
polarizzazione circolare per cui vengono realizzate queste antenne ( come
anche p.es. la Turnstile in cui si usa uno spezzone di cavo di lunghezza
determinata per alimentare in fase i due dipoli), ossia per il traffico
via satellite, dove sono presenti continue variazioni di polarizzazione
del segnale proveniente dall' oggetto orbitante che appare all' orizzonte,
raggiunge il max zenith per il passaggio, e poi sparisce dalla parte
opposta.
Comunque se l' atenna si ossida non è un problema, finche non si corrode
.... l' importante non si ossidino i contatti ovviamente.
ciao
mike i3mdu
unknown
2008-05-27 14:13:18 UTC
Permalink
Ciao
qui trovi un esaustivo, credo, articolo su questa antenna
http://www.kunstmanen.nl/english-index.html ovviamente in inglese
la QFH è apprezzata, ed usata, per traffico satellitare poichè oltre ad
essere omnidirezionale sul piano
azimutale ha anche un lobo di radiazione quasi sferico sul piano zenitale e
quindi risulta avere pochi
"nulli" o buchi fornendo una ricezione ottima, dicono, in particolare
appunto per i satelliti ed evitando
la necessità di seguirli con complessi sitemi di antenne.
Questo in particolare per la ricezione di quelli meteo a 137 tipo i vari
NOAA.
Analogamente credo valga anche per i nostri sat ham, almeno per quelli
operanti in 144 e 430.
Sono anni che vorrei farne una anch'io appunto per i sat meteo, per
sostituire la vecchia turnstile che ha qualche buchetto in rx, ma il tempo e
la voglia sono sempre scarsamente coincidenti.
Le differenze, come in tutte le cose di questo tipo, risultano da prove,
esperienze ed adattamenti fatte dai vari costruttori,
sinceramente non saprei dirti quale dei "balun" sia il migliore, ne ho viste
alcune che usano come balun 4 semplici spire di filo alla va la che vai
bene, e sinceramente credo che così l' omnidirezionalità e il diagramma
sferico di irradiazione vadano a farsi completamente a benedire.
Poi magari l' antenna va ugualmente per parlare sul ripetitore e con l'
amico dall' altra parte della città.

Ciao e buon lavoro
mike
Post by JGUltra
Inanzitutto grazie a tutti per le risposte !
Su internet pero vedo che si reliazzano le antenne con 2 tipi di balun uno
è con 4 avvolgimenti sul tubo creando un'impedenza e l'altra è quello che
propongono sul sito http://www.aribra.it/autocostruzione/qfh/qfh-balun.pdf
che è come una linea bifilare ... ma che differenza c'è tra i due balun ???
73 a tutti !!!
Post by unknown
nel caso della QFH, la bobina non ha il compito di balun, per il quale
normalmente bastano un po di spire con un solo filo o cavo coax, bensì
quello di alimentare i due elenti con uno sfasamento particolare,
ottenuto appunto usando un avvolgimento bifilare, in modo da ottenere la
desiderata polarizzazione circolare per cui vengono realizzate queste
antenne ( come anche p.es. la Turnstile in cui si usa uno spezzone di
cavo di lunghezza determinata per alimentare in fase i due dipoli), ossia
per il traffico via satellite, dove sono presenti continue variazioni di
polarizzazione del segnale proveniente dall' oggetto orbitante che appare
all' orizzonte, raggiunge il max zenith per il passaggio, e poi sparisce
dalla parte opposta.
Comunque se l' atenna si ossida non è un problema, finche non si corrode
.... l' importante non si ossidino i contatti ovviamente.
ciao
mike i3mdu
GB
2008-05-26 14:41:33 UTC
Permalink
Post by JGUltra
Buongiorno a tutti,
ho relaizzato un antenna qfh per i 144 mhz... funziona perfettamente però
vi volevo chiedere un paio di quesiti sicurmante da neofita ...
1) l'antenna è stata realizzata in rame e al primo acquazzone ha iniziato
a fare il verde rame ... dovrei dipingerla ? la vernice non andra a
inficiare sulla resa dell'antenna ? o lascio che il rame diventi "marrone"
........
Ciao prova a sciogliere del comune polistirolo nella trielina fino ad
ottenere una soluzione non troppo densa e poi passala sulla antenna.
Ps : la bottiglietta del supermercato ( trielina ) scioglie fino a 2/300 gr
di polistirolo.
Saluti
Loading...