Discussione:
Tiranti e giardinaggio
(troppo vecchio per rispondere)
orteip
2007-03-30 21:18:58 UTC
Permalink
Avete avuto mai tra le mani il filo in "Nylon" da 4 mm usato come "lama" nei
decespugliatori?

Non conosco il bayco, ma senza dubbio questo non ci scherza.

pit
Fausto DXT
2007-03-31 05:43:13 UTC
Permalink
Post by orteip
Avete avuto mai tra le mani il filo in "Nylon" da 4 mm usato come "lama" nei
decespugliatori?
Non conosco il bayco, ma senza dubbio questo non ci scherza.
pit
Mah... metti che non sia stabilizzato agli UV e che tra un paio di anni
decida di mollare, magari mentre tira il classico ventaccio_boja????
Personalmente uso funi da 4/6mm in poliestere uso nautico, sono molto
flessibili e non costano un'esagerazione.

Buona giornata de Fausto.
Pino
2007-03-31 08:24:46 UTC
Permalink
Flessibili o elastiche ?
Perché se sono elastiche potrebbero non servire a molto.
73
Post by Fausto DXT
Post by orteip
Avete avuto mai tra le mani il filo in "Nylon" da 4 mm usato come "lama"
nei decespugliatori?
Non conosco il bayco, ma senza dubbio questo non ci scherza.
pit
Mah... metti che non sia stabilizzato agli UV e che tra un paio di anni
decida di mollare, magari mentre tira il classico ventaccio_boja????
Personalmente uso funi da 4/6mm in poliestere uso nautico, sono molto
flessibili e non costano un'esagerazione.
Buona giornata de Fausto.
Fausto DXT
2007-03-31 15:55:42 UTC
Permalink
Post by Pino
Flessibili o elastiche ?
Perché se sono elastiche potrebbero non servire a molto.
73
Post by Fausto DXT
Post by orteip
Avete avuto mai tra le mani il filo in "Nylon" da 4 mm usato come "lama"
nei decespugliatori?
Non conosco il bayco, ma senza dubbio questo non ci scherza.
pit
Mah... metti che non sia stabilizzato agli UV e che tra un paio di anni
decida di mollare, magari mentre tira il classico ventaccio_boja????
Personalmente uso funi da 4/6mm in poliestere uso nautico, sono molto
flessibili e non costano un'esagerazione.
Buona giornata de Fausto.
Conosco la differenza tra flessibile ed elastico. Non riguarda la fune
che ho descritto, usata per tirantare una verticale per gli 80mt e
tendere una t2fd da 3omt circa, oltre a funzionare da fune-guida per le
altre realizzazioni con treccia in rame.

73's de Fausto.
i7phh
2007-03-31 18:26:54 UTC
Permalink
Post by orteip
Avete avuto mai tra le mani il filo in "Nylon" da 4 mm usato
come "lama" nei
Post by orteip
decespugliatori?
Non conosco il bayco, ma senza dubbio questo non ci scherza.
pit
Il filo per decespugliatori, è fatto per tagliare erba, pur essendo
robusto, non ha alcuna resistenza particolare agli altri elementi
ambientali, in modo particolare gli UV.

IL bayco è fatto per essere usato come tirante e sopravvivere una vita
in tutte le condizioni.

Sono due cose che sembrano simili, ma nella realtà sono molto diverse.

Mai risparmiare sulla sicurezza dei sistemi di antenna, un pessimo filo
per controventi può fare molte migliaia di euro di danni.


73
Gianni
i7phh
--
73
i7phh
Gianni
Liquamius - "Disastri ambientali e fognari - Società responsabilità Inesistente"
2007-03-31 18:38:46 UTC
Permalink
Post by i7phh
Mai risparmiare sulla sicurezza dei sistemi di antenna, un
pessimo filo per controventi può fare molte migliaia di euro
di danni.
Soltanto? Uno dei miei tanti pali sta sul parapetto che dà nel
cortile delle cucine. Se cascasse, con qualsiasi delle modalità
di collasso che decidesse di scegliere, uno dei radiali
sfonderebbe il vetro della finestra della cucina immediatamente
al piano di sotto e se c'è l'occhio di qualcuno sulla
traiettoria... brrrr non ci voglio manco pensare.

Piuttosto, anche se l'antenna è molto molto ben controventata
per l'altezza, stavo pensando di collegare un filo di nylon ai
radiali e allo stilo, tenendoli ovviamente separati, da ancorare
solidamente al capo opposto. Se si staccasse qualcosa o
decidesse di crollare tutto potrebbe servire a limitare i già
improbabili danni. Mi chiedo - se a parte le giornate di pioggia
in cui proprio quell'antenna non la userei - le caratteristiche
potrebbero modificarsi al punto da rendere impraticabile una
soluzione simile. Che ne dite? Certo, da vicino sembrerebbe una
schifosa ragnatela ma chissenefrega, la guardo solo una volta al
mese
quando vado in terrazzo a vedere come stanno le creature.

ciao ciao

Apx.
--
"Papà, cos'è un mostro? - Mia cara, così su tre piedi
proprio non te lo saprei dire" (cit. Melita, IHS)
orteip
2007-04-01 20:56:15 UTC
Permalink
Post by orteip
Post by orteip
Avete avuto mai tra le mani il filo in "Nylon" da 4 mm usato
come "lama" nei
Post by orteip
decespugliatori?
Non conosco il bayco, ma senza dubbio questo non ci scherza.
pit
Il filo per decespugliatori, è fatto per tagliare erba, pur essendo
robusto, non ha alcuna resistenza particolare agli altri elementi
ambientali, in modo particolare gli UV.
IL bayco è fatto per essere usato come tirante e sopravvivere una vita
in tutte le condizioni.
Sono due cose che sembrano simili, ma nella realtà sono molto diverse.
non si tratta di risparmio ma di reperibilità.

A proposito di resistenza, la mia more gain da un bel pò è tirantata con un
filo di "plastica" che non oso chiamare diversamente per mera ignoranza.

Questo filo, è stato recuperato un 15 di anni fa da ..... una sedia sdraio
abbandonata e rottamata a casa di mio cugino in aperta campagna.

Questo tostissimo filo in plastica , sembra nylon , ma di quello che si
faceva una volta, credo che degli ultraviolessi si faccia una baffo.

Mi chiedevo però, se quello che affermi è dovuto a giusta e razionale
convinzione, o da conoscenze specifiche.

saluti
piero
i7phh
2007-04-02 09:18:57 UTC
Permalink
Post by orteip
non si tratta di risparmio ma di reperibilità.
A proposito di resistenza, la mia more gain da un bel pò è tirantata con un
filo di "plastica" che non oso chiamare diversamente per mera ignoranza.
Questo filo, è stato recuperato un 15 di anni fa da ..... una sedia sdraio
abbandonata e rottamata a casa di mio cugino in aperta campagna.
Questo tostissimo filo in plastica , sembra nylon , ma di quello che si
faceva una volta, credo che degli ultraviolessi si faccia una baffo.
Probabilmente hai ragione, facilitato anche dal fatto che regge una filare.
Post by orteip
Mi chiedevo però, se quello che affermi è dovuto a giusta e razionale
convinzione, o da conoscenze specifiche.
Entrambe,
Uso il Bayco dal lontano 1982 e quel primo filo è ancora lì, dopo 25 anni.
Sorregge un tubo da irrigazione da 80mm, sospeso da 2m da terra per oltre
70m, altre ciò lo uso per i miei tralicci, le mie antenne filari, la
moglie lo usa per stenderci i panni e così via... :-)))

Da almeno 15 anni, dopo aver visto il positivo esito, ne cosiglio l'uso a
tutti.
Il Bayco, si reperisce facilmente, presso alcuni grossisti, che vendono,
però, l'intera matassa da 800-1000m, puoi invece reperirlo al metraggio,
da www.prosistel.it, sul cui sito trovi anche una pagina interamente
dedicata al bayco.

73
Gianni
i7phh
Post by orteip
saluti
piero
--
73
i7phh
Gianni
IW3SGT - Ale
2007-04-02 19:04:45 UTC
Permalink
Ciao,

cosa usate per fermare/bloccare il monofilo ?
Quei morsetti a "U" ?

Io avevo trovato parecchio tempo fa dei morsetti che non "strozzavano"
brutalmente il filo, erano composti da due placchette con due lggere
ondulazioni e un dado, in pratica il filo veniva fermato per attrito più che
strozzato.
Il negozio che li aveva non c'è più ed ora in giro si trovano solo questi a
"U".

Nessuno di voi li ha visti in giro ?

Ciao

Ale - IW3SGT
http://www.qsl.net/iw3sgt
unknown
2007-04-03 10:18:15 UTC
Permalink
Post by IW3SGT - Ale
Ciao,
cosa usate per fermare/bloccare il monofilo ?
Quei morsetti a "U" ?
Io avevo trovato parecchio tempo fa dei morsetti che non "strozzavano"
brutalmente il filo, erano composti da due placchette con due lggere
ondulazioni e un dado, in pratica il filo veniva fermato per attrito pi�
strozzato.
Il negozio che li aveva non c'柰i�ora in giro si trovano solo questi a
"U".
Nessuno di voi li ha visti in giro ?
Ciao
Ale - IW3SGT
http://www.qsl.net/iw3sgt
--
sono sempre IO ***@gmail.com
03/04/2007 12.18.13
i7phh
2007-04-04 10:15:14 UTC
Permalink
Post by IW3SGT - Ale
Ciao,
cosa usate per fermare/bloccare il monofilo ?
Quei morsetti a "U" ?
Io avevo trovato parecchio tempo fa dei morsetti che non "strozzavano"
brutalmente il filo, erano composti da due placchette con due lggere
ondulazioni e un dado, in pratica il filo veniva fermato per attrito più che
strozzato.
Il negozio che li aveva non c'è più ed ora in giro si trovano solo questi a
"U".
Nessuno di voi li ha visti in giro ?
Nel sito www.prosistel.it alla pagina "speciale controventi" c'è una foto di
come fare la terminazione corretta per il bayco.
Post by IW3SGT - Ale
Ciao
73
Gianni
i7phh
Post by IW3SGT - Ale
Ale - IW3SGT
http://www.qsl.net/iw3sgt
--
73
i7phh
Gianni
unknown
2007-04-04 13:02:55 UTC
Permalink
Post by i7phh
Post by IW3SGT - Ale
Ciao,
cosa usate per fermare/bloccare il monofilo ?
Quei morsetti a "U" ?
Io avevo trovato parecchio tempo fa dei morsetti che non "strozzavano"
brutalmente il filo, erano composti da due placchette con due lggere
ondulazioni e un dado, in pratica il filo veniva fermato per attrito più che
strozzato.
Il negozio che li aveva non c'è più ed ora in giro si trovano solo questi a
"U".
Nessuno di voi li ha visti in giro ?
Nel sito www.prosistel.it alla pagina "speciale controventi" c'è una foto di
come fare la terminazione corretta per il bayco.
Post by IW3SGT - Ale
Ciao
73
Gianni
i7phh
Post by IW3SGT - Ale
Ale - IW3SGT
http://www.qsl.net/iw3sgt
--
sono sempre IO ***@gmail.com
04/04/2007 15.02.40
orteip
2007-04-04 18:46:06 UTC
Permalink
Post by i7phh
Post by IW3SGT - Ale
Nessuno di voi li ha visti in giro ?
Nel sito www.prosistel.it alla pagina "speciale controventi" c'è una foto di
come fare la terminazione corretta per il bayco.
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?

I tuoi interventi fanno molto , troppo spesso riferimento alla ditta di cui
sopra.

piero
Fil
2007-04-04 18:48:27 UTC
Permalink
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
I tuoi interventi fanno molto , troppo spesso riferimento alla ditta di cui
sopra.
ehilà, non ti sfugge niente eh? :-D :-D :-D

Fil
--
73 de IZØINX Filippo
iz0inx chiocciola mclink punto it
orteip
2007-04-04 19:14:35 UTC
Permalink
Post by Fil
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
I tuoi interventi fanno molto , troppo spesso riferimento alla ditta di
cui sopra.
ehilà, non ti sfugge niente eh? :-D :-D :-D
Fil
Scusa, non capisco se è uno sfottò ?
E' da poco che frequento il NG, non faccio attività, e quindi non conosco i
dovuti intrecci, ma la pubblicità più o meno occulta mi da un pò fastidio.
Ovvero la tollererei se in calce si scrivesse, "zio del titolare della ditta
tal dei tali", in fondo una informazione commerciale può essere sempre
utile.
pit
unknown
2007-04-05 07:32:31 UTC
Permalink
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
I tuoi interventi fanno molto , troppo spesso riferimento alla ditta di
cui sopra.
ehil�non ti sfugge niente eh? :-D :-D :-D
Fil
Scusa, non capisco se 柵no sfott��
E' da poco che frequento il NG, non faccio attivit�e quindi non conosco i
dovuti intrecci, ma la pubblicit�i�eno occulta mi da un p��stidio.
Ovvero la tollererei se in calce si scrivesse, "zio del titolare della ditta
tal dei tali", in fondo una informazione commerciale pu��sere sempre
utile.
pit
--
sono sempre IO ***@gmail.com
05/04/2007 9.32.29
unknown
2007-04-05 07:32:16 UTC
Permalink
Post by Fil
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
I tuoi interventi fanno molto , troppo spesso riferimento alla ditta di cui
sopra.
ehilà, non ti sfugge niente eh? :-D :-D :-D
Fil
--
sono sempre IO ***@gmail.com
05/04/2007 9.32.13
Stefano
2007-04-04 19:53:02 UTC
Permalink
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
hehehehe e' il titolare :)
Steve
orteip
2007-04-04 20:14:22 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
hehehehe e' il titolare :)
Steve
Anvedi , ho domandato all' acquaiolo se l' acqua è fresca.
Che ingenuo.


USATE CON FIDUCIA I FILI PER DECESPUGLIATORE DA 4 MM ( magari doppi eh?)
:-P
pit
Fil
2007-04-04 20:44:43 UTC
Permalink
Post by orteip
Anvedi , ho domandato all' acquaiolo se l' acqua è fresca.
Che ingenuo.
Si, ma prova a farti un giro nel NG a leggere i suoi post, vedrai che
sono tutti molto equilibrati e tutt'altro che volti a farsi pubblicità.

ciao,
Fil

P.S.:
prima non volevo sfotterti, ci mancherebbe, ma dato che Gianni I7PHH qui
sul NG lo conoscono tutti ... ;-)
--
73 de IZØINX Filippo
iz0inx chiocciola mclink punto it
orteip
2007-04-05 03:34:10 UTC
Permalink
Post by Fil
prima non volevo sfotterti, ci mancherebbe, ma dato che Gianni I7PHH qui
sul NG lo conoscono tutti ... ;-)
Non me la sono mica presa, e non metto in dubbio la professionalità di
i7phh, ma forse sarebbe più politicamente corretto firmarsi in calce come
titolare della ditta.

Grazie comunque e 73 per tutti

piero
unknown
2007-04-05 07:33:17 UTC
Permalink
Post by Fil
prima non volevo sfotterti, ci mancherebbe, ma dato che Gianni I7PHH qui
sul NG lo conoscono tutti ... ;-)
Non me la sono mica presa, e non metto in dubbio la professionalit�i
i7phh, ma forse sarebbe pi�iticamente corretto firmarsi in calce come
titolare della ditta.
Grazie comunque e 73 per tutti
piero
--
sono sempre IO ***@gmail.com
05/04/2007 9.33.15
unknown
2007-04-05 07:33:06 UTC
Permalink
Post by Fil
Post by orteip
Anvedi , ho domandato all' acquaiolo se l' acqua è fresca.
Che ingenuo.
Si, ma prova a farti un giro nel NG a leggere i suoi post, vedrai che
sono tutti molto equilibrati e tutt'altro che volti a farsi pubblicità.
ciao,
Fil
prima non volevo sfotterti, ci mancherebbe, ma dato che Gianni I7PHH qui
sul NG lo conoscono tutti ... ;-)
--
sono sempre IO ***@gmail.com
05/04/2007 9.33.04
unknown
2007-04-05 07:32:53 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
hehehehe e' il titolare :)
Steve
Anvedi , ho domandato all' acquaiolo se l' acqua 柦resca.
Che ingenuo.
USATE CON FIDUCIA I FILI PER DECESPUGLIATORE DA 4 MM ( magari doppi eh?)
:-P
pit
--
sono sempre IO ***@gmail.com
05/04/2007 9.32.48
unknown
2007-04-05 07:32:38 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by orteip
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
hehehehe e' il titolare :)
Steve
--
sono sempre IO ***@gmail.com
05/04/2007 9.32.36
unknown
2007-04-05 07:32:09 UTC
Permalink
Post by orteip
Post by IW3SGT - Ale
Nessuno di voi li ha visti in giro ?
Nel sito www.prosistel.it alla pagina "speciale controventi" c'柵na foto
di
come fare la terminazione corretta per il bayco.
Fammi capire una cosa hai interessi privati con la ditta prosistel?
I tuoi interventi fanno molto , troppo spesso riferimento alla ditta di cui
sopra.
piero
--
sono sempre IO ***@gmail.com
05/04/2007 9.32.07
IW3SGT - Ale
2007-04-05 16:51:46 UTC
Permalink
Post by i7phh
Nel sito www.prosistel.it alla pagina "speciale
controventi" c'è una foto di
come fare la terminazione corretta per il bayco.
Grazie Gianni,

stamattina io e il mio collega abbiamo ordinato 100+100m del 4mm. Io devo
solo tenere un po' più dritte delle verticali, più le antenne TV del
condominio (diventato compio mio visto che vado sul tetto più spesso di
tutti).
Allungherò la ex 5/8 CB a 7m, perderò i 50MHz ma dovrei riuscire a farla
lavorare meglio in 20m (adesso va senza accordatore ... non so come ma è
sordina).

73

Ale - IW3SGT
Trieste

home pages:
http://xoomer.virgilio.it/venerdibike
http://www.qsl.net/iw3sgt
unknown
2007-04-07 11:20:55 UTC
Permalink
Post by IW3SGT - Ale
Post by i7phh
Nel sito www.prosistel.it alla pagina "speciale
controventi" c'柵na foto di
come fare la terminazione corretta per il bayco.
Grazie Gianni,
stamattina io e il mio collega abbiamo ordinato 100+100m del 4mm. Io devo
solo tenere un po' pi�tte delle verticali, pi�antenne TV del
condominio (diventato compio mio visto che vado sul tetto pi�sso di
tutti).
Allungher�� ex 5/8 CB a 7m, perder��50MHz ma dovrei riuscire a farla
lavorare meglio in 20m (adesso va senza accordatore ... non so come ma 枍
sordina).
Post by IW3SGT - Ale
73
Ale - IW3SGT
Trieste
http://xoomer.virgilio.it/venerdibike
http://www.qsl.net/iw3sgt
--
sono sempre IO ***@gmail.com
07/04/2007 13.20.54
orteip
2007-04-02 20:23:24 UTC
Permalink
Post by i7phh
Entrambe,
Uso il Bayco dal lontano 1982 e quel primo filo è ancora lì, dopo 25 anni.
Sorregge un tubo da irrigazione da 80mm, sospeso da 2m da terra per oltre
70m, altre ciò lo uso per i miei tralicci, le mie antenne filari, la
moglie lo usa per stenderci i panni e così via... :-)))
Da almeno 15 anni, dopo aver visto il positivo esito, ne cosiglio l'uso a
tutti.
Il Bayco, si reperisce facilmente, presso alcuni grossisti, che vendono,
però, l'intera matassa da 800-1000m, puoi invece reperirlo al metraggio,
da www.prosistel.it, sul cui sito trovi anche una pagina interamente
dedicata al bayco.
73
Gianni
i7phh
Si Gianni. non metto in dubbio le qualità del bayco, però , la mia domanda
era tendenzialmente riferira a conoscere le caratteriistiche tecniche e
fisiche del filo da decespugliatori.

Certamente non ci saranno studi al riguardo, ma qui l'estate è lunga e calda
è probabilmete quest'anno lo sarà ancor di più.

Appena potrò allora comprerò del filo da 4 e lo metterò sotto test. Ci si
risentirà più in là.


Nel frattempo

cordiali 73

pit
iz1jkw
2007-04-02 22:05:46 UTC
Permalink
ho in casa il bayco da 6 mm
lo montero' a breve su un traliccio con due direttive medio grosse,
vi diro',ma a vista posso gia' dirvi che e' un cavo robusto.

alla mal parata,,,comprero' un decespugliatore con una testina che monti
cavi da 6 mm
eh eh eh
saluti
corrado
iz1jkw
Post by orteip
Post by i7phh
Entrambe,
Uso il Bayco dal lontano 1982 e quel primo filo è ancora lì, dopo 25 anni.
Sorregge un tubo da irrigazione da 80mm, sospeso da 2m da terra per oltre
70m, altre ciò lo uso per i miei tralicci, le mie antenne filari, la
moglie lo usa per stenderci i panni e così via... :-)))
Da almeno 15 anni, dopo aver visto il positivo esito, ne cosiglio l'uso a
tutti.
Il Bayco, si reperisce facilmente, presso alcuni grossisti, che vendono,
però, l'intera matassa da 800-1000m, puoi invece reperirlo al metraggio,
da www.prosistel.it, sul cui sito trovi anche una pagina interamente
dedicata al bayco.
73
Gianni
i7phh
Si Gianni. non metto in dubbio le qualità del bayco, però , la mia domanda
era tendenzialmente riferira a conoscere le caratteriistiche tecniche e
fisiche del filo da decespugliatori.
Certamente non ci saranno studi al riguardo, ma qui l'estate è lunga e
calda è probabilmete quest'anno lo sarà ancor di più.
Appena potrò allora comprerò del filo da 4 e lo metterò sotto test. Ci si
risentirà più in là.
Nel frattempo
cordiali 73
pit
unknown
2007-04-03 10:18:23 UTC
Permalink
Post by iz1jkw
ho in casa il bayco da 6 mm
lo montero' a breve su un traliccio con due direttive medio grosse,
vi diro',ma a vista posso gia' dirvi che e' un cavo robusto.
alla mal parata,,,comprero' un decespugliatore con una testina che monti
cavi da 6 mm
eh eh eh
saluti
corrado
iz1jkw
Post by i7phh
Entrambe,
Uso il Bayco dal lontano 1982 e quel primo filo 柡ncora lꪠdopo 25
anni.
Sorregge un tubo da irrigazione da 80mm, sospeso da 2m da terra per oltre
70m, altre ci�� uso per i miei tralicci, le mie antenne filari, la
moglie lo usa per stenderci i panni e cosꟶia... :-)))
Da almeno 15 anni, dopo aver visto il positivo esito, ne cosiglio l'uso a
tutti.
Il Bayco, si reperisce facilmente, presso alcuni grossisti, che vendono,
per��'intera matassa da 800-1000m, puoi invece reperirlo al metraggio,
da www.prosistel.it, sul cui sito trovi anche una pagina interamente
dedicata al bayco.
73
Gianni
i7phh
Si Gianni. non metto in dubbio le qualit�el bayco, per��la mia domanda
era tendenzialmente riferira a conoscere le caratteriistiche tecniche e
fisiche del filo da decespugliatori.
Certamente non ci saranno studi al riguardo, ma qui l'estate 柬unga e
calda 柰robabilmete quest'anno lo sar�ncor di pi�
Appena potr��lora comprer��l filo da 4 e lo metter��tto test. Ci si
risentir�i�l�
Nel frattempo
cordiali 73
pit
--
sono sempre IO ***@gmail.com
03/04/2007 12.18.21
unknown
2007-04-03 10:18:19 UTC
Permalink
Post by i7phh
Entrambe,
Uso il Bayco dal lontano 1982 e quel primo filo 柡ncora lꪠdopo 25 anni.
Sorregge un tubo da irrigazione da 80mm, sospeso da 2m da terra per oltre
70m, altre ci�� uso per i miei tralicci, le mie antenne filari, la
moglie lo usa per stenderci i panni e cosꟶia... :-)))
Da almeno 15 anni, dopo aver visto il positivo esito, ne cosiglio l'uso a
tutti.
Il Bayco, si reperisce facilmente, presso alcuni grossisti, che vendono,
per��'intera matassa da 800-1000m, puoi invece reperirlo al metraggio,
da www.prosistel.it, sul cui sito trovi anche una pagina interamente
dedicata al bayco.
73
Gianni
i7phh
Si Gianni. non metto in dubbio le qualit�el bayco, per��la mia domanda
era tendenzialmente riferira a conoscere le caratteriistiche tecniche e
fisiche del filo da decespugliatori.
Certamente non ci saranno studi al riguardo, ma qui l'estate 柬unga e calda
柰robabilmete quest'anno lo sar�ncor di pi�
Appena potr��lora comprer��l filo da 4 e lo metter��tto test. Ci si
risentir�i�l�
Nel frattempo
cordiali 73
pit
--
sono sempre IO ***@gmail.com
03/04/2007 12.18.17
i7phh
2007-04-04 10:13:44 UTC
Permalink
Post by orteip
Si Gianni. non metto in dubbio le qualità del bayco, però , la mia domanda
era tendenzialmente riferira a conoscere le caratteriistiche tecniche e
fisiche del filo da decespugliatori.
Non mi sono posto il problema del filo del decespugliatore, uso anche quello
ma solo sul mio decespugliatore :-)))
Le mie antenne preferisco tirantarle con prodotti di sicuro affidamento.
Post by orteip
Certamente non ci saranno studi al riguardo, ma qui l'estate è lunga e calda
è probabilmete quest'anno lo sarà ancor di più.
Lo penso anche io.
Post by orteip
Appena potrò allora comprerò del filo da 4 e lo metterò sotto test. Ci si
risentirà più in là.
Un test valido ha bisogno di molto tempo e di laboratori specializzati che
siano in grado di determinare gli effetti del test.
Post by orteip
Nel frattempo
Il tempo passa.... :-))))
Post by orteip
cordiali 73
Gianni
i7phh
Post by orteip
pit
--
73
i7phh
Gianni
unknown
2007-04-04 13:02:55 UTC
Permalink
Post by i7phh
Post by orteip
Si Gianni. non metto in dubbio le qualità del bayco, però , la mia domanda
era tendenzialmente riferira a conoscere le caratteriistiche tecniche e
fisiche del filo da decespugliatori.
Non mi sono posto il problema del filo del decespugliatore, uso anche quello
ma solo sul mio decespugliatore :-)))
Le mie antenne preferisco tirantarle con prodotti di sicuro affidamento.
Post by orteip
Certamente non ci saranno studi al riguardo, ma qui l'estate è lunga e calda
è probabilmete quest'anno lo sarà ancor di più.
Lo penso anche io.
Post by orteip
Appena potrò allora comprerò del filo da 4 e lo metterò sotto test. Ci si
risentirà più in là.
Un test valido ha bisogno di molto tempo e di laboratori specializzati che
siano in grado di determinare gli effetti del test.
Post by orteip
Nel frattempo
Il tempo passa.... :-))))
Post by orteip
cordiali 73
Gianni
i7phh
Post by orteip
pit
--
sono sempre IO ***@gmail.com
04/04/2007 15.02.35
Continua a leggere su narkive:
Loading...