Post by dxmanSi Alex, è vero, però non si può nemmeno rinunciare perchè altrimenti
si va in causa, è una cosa normale farlo per far valere i propri
diritti,
Il problema è che rischi di vedere passare anni prima che ti venga data
ragione. Senza considerare quei casi in cui ti "può sembrare di aver
ragione", ma non ce l'hai....
Un esempio? Quando l'accesso al tetto è condizionato dal passaggio per
altrui proprietà.
In giurisprudenza trovi roba di questo tipo:
/QUOTE ON
Il passaggio di un radioamatore e del personale tecnico da questi
incaricato attraverso l'abitazione di un condomino, al fine di eseguire
dalle finestre di esso interventi di riparazione o manutenzione di cavi
di collegamento ad una antenna installata sul tetto dell'edificio
condominiale, con sacrificio della libertà di domicilio, non è
consentito dagli art. 397 e 232 comma 4 del d.P.R. 29 marzo 1973 n. 156,
interpretati in modo conforme alla Costituzione, quando gli interventi
stessi siano possibili in altro modo, ancorché più costoso.
Corte appello Milano, 30 giugno 1995
Giust. civ. 1995, I,2525 nota CECCHERINI
/QUOTE OFF
In altre parole, puoi mettere l'antenna, ma senza passare per casa
altrui (es. con una piattaforma elevatrice). Il fatto che questa
soluzione ti costi di più (e che di fatto non consenta la
sperimentazione, ma solo l'uso), è ininfluente.
La stessa causa aveva avuto in primo grado, esito opposto (tanto per
fare vedere come le cose sono soggette ad interpretazione):
/QUOTE ON
Il passaggio di un radioamatore e del personale tecnico da questi
incaricato attraverso l'abitazione di un condomino, al fine di eseguire
dalle finestre di esso interventi di riparazione o manutenzione di cavi
di collegamento ad un'antenna installata sul tetto dell'edificio
condominiale, non dà luogo a costituzione di servitù di passo, ed è
consentito dagli art. 397 e 232 comma 4 del d.P.R. 29 marzo 1973 n. 156.
Tribunale Milano, 19 novembre 1992
Giust. civ. 1995, I,2525 nota CECCHERINI
/QUOTE OFF
Il problema va analizzato caso per caso. Nel 99% dei casi non avrai
problemi a montare una X50 e lasciarla lì finchè non viene corrosa dal
tempo.
Ma già se cominci a montare una "canna da pesca" tipo quella di
DottMistero (9 m di antenna + 9m di palo, se non erro) potresti avere il
dubbio di non rispettare qualche norma tecnica (es. calcolo del rischio
fulminazione).
E la sperimentazione? Se hai libero accesso al tetto puoi andarci anche
tutti i giorni, ma in caso contrario ti puoi scordare la sperimentazione
sulle antenne.
Post by dxmannon si può chinare subito la testa perchè esiste un
regolamento bigotto di un condominio o di un comune da operetta che in
teoria impedirebbe....altrimenti è finita, e non solo per la radio.
Perfettamente d'accordo. Solo che le cose non sono mai così semplici
come vengono prospettate.
Post by dxmanCerto la problematica da te sollevata esiste purtroppo, non
si può pensare che sia sempre facile, ma daltronde bisogna anche
difendersi, almeno che non si ritenga più economico e semplice
rinunciare per un semplice "hobby".
Ho sempre detto che il termine "hobby" non rende giustizia al servizio
di radioamatore. Puoi capire bene che anche una sentenza che ti conceda
una installazione "una tantum" è un vincolo estremo sull'attività di
sperimentazione.
A volte è più semplice pensare di cambiare qth :-(
(e sicuramente è una variabile di cui tenere conto se stai cercando
casa)
73's AleX (IK5NJM)