Discussione:
Informazioni su Antenna Factor
(troppo vecchio per rispondere)
random
2003-11-09 17:14:03 UTC
Permalink
Molti produttori di antenne (come ad esempio TDK) corredano i data sheet
dei loro modelli con dei grafici di un parametro chiamato antenna factor
(in dB). Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa indica? Da quello che ho capito
dovrebbe essere l'altezza equivalente, o sbaglio? E che relazione ha con
il guadagno?
Grazie a chiunque risponda e...scusate per l'ignoranza!

Fabrizio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto P.
2003-11-09 21:13:03 UTC
Permalink
Post by random
Molti produttori di antenne (come ad esempio TDK) corredano i data sheet
dei loro modelli con dei grafici di un parametro chiamato antenna factor
(in dB). Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa indica? Da quello che ho capito
dovrebbe essere l'altezza equivalente, o sbaglio? E che relazione ha con
il guadagno?
Grazie a chiunque risponda e...scusate per l'ignoranza!
prova a guardare:

http://www.ara-inc.com/oldPDFs/standard_terms.pdf
http://www.tdkrfsolutions.com/DataPDFs/antenna_paper_part3.pdf

e' un numero che mette in relazione la tensione ai morsetti dell'antenna con
il campo elettromagnetico (generato o incidente, a seconda dei casi antenna
trasmittente/ricevente)
Con il guadagno (inteso come rapporto tra il segnale generato dal radiatore
e quello di una antenna isotropica) ci puo' essere (o meno) una
correlazione, dipende da come lo interpreti...

Roberto
Domenico
2003-11-10 06:26:54 UTC
Permalink
Post by Roberto P.
e' un numero che mette in relazione la tensione ai morsetti dell'antenna con
il campo elettromagnetico (generato o incidente, a seconda dei casi antenna
trasmittente/ricevente)
L'AF è molto comodo quando si fanno misure di campo, perché per sapere il
valore del campo misurato è sufficiente prendere la lettura del test
receiver, aggiungere l'AF, togliere le eventuali perdite e il giuoco è
fatto!
Ad esempio, se a 100 MHz il ricevitore mi da una lettura di 27 dBuV
(dBmicroVolt), so di avere una pedita nei cavi di 1 dB e l'antenna ha un
antenna factor di 10 (valore comune in una biconica a quella frequenza), il
valore di campo sarà 27-1+10=36dBuV/m (dBmicroVolt su metro). Nota che siamo
passati da una misura in tensione a una misura di campo!
Post by Roberto P.
Con il guadagno (inteso come rapporto tra il segnale generato dal radiatore
e quello di una antenna isotropica) ci puo' essere (o meno) una
correlazione, dipende da come lo interpreti...
L'AF è il guadagno sono solo due modi di versi di esprimere le
caratteristiche della stessa antenna, pertanto i due parametri sono in
strettissima relazione. Per un sistema a 50 Ohm, il guadagno in dB G(dB) =
20 x log f(in MHz) - 29.79 - AF. Utilizzando gli stessi numerelli di prima,
il guadagno della biconica sarà G(dB) = 20 x 2 - 29.79 - 10 = 40-39.79 =
0,21, cioè praticamente 0.
Ciao
--
73 de IW2NTA Domenico

Loading...