Discussione:
informazione
(troppo vecchio per rispondere)
Franco
2008-07-07 10:43:23 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,

prima di esporre il mio problema volevo sapere se in questo gruppo di
discussione é possibile chiedere a qualcuno di voi informazioni a
riguardo l'installazione di una antenna per abitazione domestica
singola (no condominio).

Grazie

Franco
a***@libero.it
2008-07-07 16:37:05 UTC
Permalink
dicci......
"Franco" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:aa369330-5dd9-4c54-8dd9-***@59g2000hsb.googlegroups.com...
Buongiorno a tutti,

prima di esporre il mio problema volevo sapere se in questo gruppo di
discussione é possibile chiedere a qualcuno di voi informazioni a
riguardo l'installazione di una antenna per abitazione domestica
singola (no condominio).

Grazie

Franco
Franco
2008-07-08 07:29:51 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
dicci......
Buongiorno a tutti,
prima di esporre il mio problema volevo sapere se in questo gruppo di
discussione é possibile chiedere a qualcuno di voi informazioni a
riguardo l'installazione di una antenna per abitazione domestica
singola (no condominio).
Grazie
Franco
Buongiorno,

ho montato tre antenne sul tetto e cioé una per il canale UHF, una per
il canale VHF ed una terza antenna per altri canali (consigliato dal
rivenditore) con la UHF la più alta, poi UHF ed infine la terza
antenna. Per le distanze ho calcolato 3,5 metri per la prima antenna
(partendo dal muretto che perimetra il tetto, dove é fissata il
paletto di acciaio, che regge le antenne), la seconda di circa 1 mt.
dalla prima e la terza di circa 1 mt. dalla seconda.

Ho collegato le tre antenne con un amplificatore della Fracarro serie
MAP501 cod.223137, cosi di seguito:

20 db 20 db 19 db 24 db 24 db OUT
UHF
x x x


dove, le "x" indicano i tre cavi delle antenne installate e OUT (altro
cavetto di antenna) l'ho collegato con un alimentatore della Fracarro.

Ho direzionato le tre antenne dove sono i ponti radio (sempre
consigliato dal rivenditore) ed essendo in provincia di Frosinone ho
direzionato le tre antenne verso il paese Fumone dove presumibilmente
c'è il ponte (mi hanno anche detto che l'altro ponte radio della mia
zona si trova presso la località di Santopadre).

Fatto tutto ho cercato i canali al televisore ed ho solamente
ottenuto:

Rai 1 ok
Rai 2 quasi ok
Rai tre NO !!!!!
Rete 4 ok
Canale 5 quasi ok
Italia 1 NO !!!!!

Cosa posso aver sbagliato? Forse un primo errore é dovuto al fatto che
ho direzionato tutte e tre le antenne in un unico ponte radio o la
sequenza delle antenne installate e sbagliata o addirittura ho
sbagliato il collegamento delle tre antenne con l'amplificatore ????

Grazie per l'aiuto che mi fornirai

Franco
adriano
2008-07-08 07:55:50 UTC
Permalink
Nel suo scritto precedente, Franco ha sostenuto :

ti premetto che non e' il ng piu' corretto, che non conosco
qull'aggeggio Fracarro e che sarebbe piu' opportuno se trovassi
qualcuno dalle tue parti per consigliarti sul puntamento
Post by Franco
Cosa posso aver sbagliato? Forse un primo errore é dovuto al fatto che
ho direzionato tutte e tre le antenne in un unico ponte radio o la
sequenza delle antenne installate e sbagliata o addirittura ho
sbagliato il collegamento delle tre antenne con l'amplificatore ????
prima cosa: una antenna vhf (banda III), una UHF (sara' la solita larga
banda IV-V) e la terza che e'?
Potresti cominciare a cercare in rete qualche tabella dei canali
ricevibili nella tua zona (per es. canale 5 cul canale 56; italia 1 sul
canale 49 e cosi' via).
Poi guarda come sono orientate le altre antenne nei paraggi, e prendi
spunto da li'.
Se il tuo tetto consente di lavorare in sicrezza (una terrazza sarebbe
il massimo), portati un piccolo tv. Lo colleghi direttamente ad una
antenna (senza centraline o altro. solo uno spezzone di cavo coassiale)
e, tabella alla mano, vai a cercare i canali che dovresti ricevere e ti
segni le direzioni.
Installi definitivamente le antenne e sistemi i cavi. Poi l'unica cosa
che ti rimane e' collegare la centralina e realizzare, se ancora non
c'e', la discesa alle vrie prese. Questo e' un argomento un po' piu'
lungo da spiegare; devi conoscere prese passanti, derivazioni,
terminali e saperti muovere fra calcoli di attenuazione e cosi' via (se
hai segnale in abbondanza e' tutto molto piu' facile, ovviamente).
Nel tuo caso potresti semplicemente aver sbagliato il collegamento
della centralina. Cercando la sigla che hai indicato nel sito fracarro
non l'ho trovata, quindi non so dirti di piu'

Adriano
adriano
2008-07-08 08:01:35 UTC
Permalink
adriano ha detto questo martedì :

scaricando il catalogo ho trovato il map501.
Dalle caratteristiche non e' che sia chissa' cosa:
si tratta di un miscelatore per banda I, III, IV, V e UHF (cioe' banda
IV e V assieme) con amplificazione unica. Cio' significa che non puoi
regolare i livelli di amplificazione di ciascuna banda. Questo potrebbe
anche non essere un problema se hai segnali di ampiezza simile, ma
almeno concettualmente si tratta di un aggeggio piuttosto limitato,
imho.
Richiede alimentazione a 12V, che solitamente viene inviata tramite
coassiale. Non lo hai specificato, quindi te lo chiedo: hai installato
(correttamente) l'alimentatore?

Adriano
Franco
2008-07-09 07:34:43 UTC
Permalink
Post by adriano
scaricando il catalogo ho trovato il map501.
si tratta di un miscelatore per banda I, III, IV, V e UHF (cioe' banda
IV e V assieme) con amplificazione unica. Cio' significa che non puoi
regolare i livelli di amplificazione di ciascuna banda. Questo potrebbe
anche non essere un problema se hai segnali di ampiezza simile, ma
almeno concettualmente si tratta di un aggeggio piuttosto limitato,
imho.
Richiede alimentazione a 12V, che solitamente viene inviata tramite
coassiale. Non lo hai specificato, quindi te lo chiedo: hai installato
(correttamente) l'alimentatore?
Adriano
Ciao Adriano,

l'alimentatore tutto ok (é sempre della Fracarro), ma ieri ho sentito
un tecnico che mi ha detto che nella mia zona (Ceccano - FR -), per
l'amplificatore MAP501 (cod.223137) la prima connessione, quella più a
sinistra (20 db UHF) non serve a nulla e che devo collegare le tre
antenne (bastavano solamente due (UHF e VHF) sul b4 (per UHF con 16
db) e sul b3 (per VHF con 24 db) . Per il resto la mappatura l'ho
scaricata ieri e quindi devo solamente direzionare le tre antenne sui
ponti radio. Inoltre ti informo che per le prese di TV ho utilizzato
il classico partitore (sempre Fracarro).

Per ogni tuo altro tuo suggerimento o indicazione ringrazio sempre.

Ciao Franco
ZioZazà - Regno delle Due Sicilie
2008-07-11 08:55:17 UTC
Permalink
Post by Franco
Post by adriano
scaricando il catalogo ho trovato il map501.
si tratta di un miscelatore per banda I, III, IV, V e UHF (cioe' banda
IV e V assieme) con amplificazione unica. Cio' significa che non puoi
regolare i livelli di amplificazione di ciascuna banda. Questo potrebbe
anche non essere un problema se hai segnali di ampiezza simile, ma
almeno concettualmente si tratta di un aggeggio piuttosto limitato,
imho.
Richiede alimentazione a 12V, che solitamente viene inviata tramite
coassiale. Non lo hai specificato, quindi te lo chiedo: hai installato
(correttamente) l'alimentatore?
Adriano
Ciao Adriano,
l'alimentatore tutto ok (é sempre della Fracarro), ma ieri ho sentito
un tecnico che mi ha detto che nella mia zona (Ceccano - FR -), per
l'amplificatore MAP501 (cod.223137) la prima connessione, quella più a
sinistra (20 db UHF) non serve a nulla e che devo collegare le tre
antenne (bastavano solamente due (UHF e VHF) sul b4 (per UHF con 16
db) e sul b3 (per VHF con 24 db) . Per il resto la mappatura l'ho
scaricata ieri e quindi devo solamente direzionare le tre antenne sui
ponti radio. Inoltre ti informo che per le prese di TV ho utilizzato
il classico partitore (sempre Fracarro).
Per ogni tuo altro tuo suggerimento o indicazione ringrazio sempre.
Ciao Franco
.... scusa l'intromissione....
Ma sai che esiste il digitale terrestre?
Sai che una volta acquistato un decoder (con o senza abbonamento) puoi
vedere
tutti i canali (RAI1 compresa) con una sola antenna UHF senza stare a
spendere
soldi inutili per antenne che poi non ti serviranno più a nulla?
Io, fossi in te, mi porrei questo "problema" ma, da quanto ho capito,
hai già versato
il latte .... quindi è inutile stare a piangerci su.

Saluti digitalizzati!
adriano
2008-07-11 09:16:22 UTC
Permalink
Post by ZioZazà - Regno delle Due Sicilie
.... scusa l'intromissione....
Ma sai che esiste il digitale terrestre?
Sai che una volta acquistato un decoder (con o senza abbonamento) puoi
vedere
tutti i canali (RAI1 compresa) con una sola antenna UHF senza stare a
spendere
ma lo sai che in diverse zone il digitale terrestre non arriva ancora?
in provincia di Parma per esempio (ci abita la mia ragazza), mediaset
si vede. La rai ancora no.
E con l'usanza italica di mettere delle scadenze e poi fare le proroghe
chissa' quando saremo solo "digitalizzati"
Post by ZioZazà - Regno delle Due Sicilie
soldi inutili per antenne che poi non ti serviranno più a nulla?
ma qualcuno ti ha raccontato che le antenne "analogiche" non vanno bene
per il digitale e tu ci hai creduto?
Le antenne sono le stesse e (almeno per quello che ho potuto constatare
di persona) il piu' delle volte non vanno nemmeno riorientateperche' le
postazioni da cui trasmettono sono sempre quelle.

Adriano

Franco
2008-07-08 08:09:49 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
dicci......
Buongiorno a tutti,
prima di esporre il mio problema volevo sapere se in questo gruppo di
discussione é possibile chiedere a qualcuno di voi informazioni a
riguardo l'installazione di una antenna per abitazione domestica
singola (no condominio).
Grazie
Franco
Buongiorno,

non so se ti ho già risposto e ti riepilogo cio' che ho fatto.

Ho montato tre antenne sopra il tetto di casa (VHF, UHF ed una terza
antenna, il tutto consigliato dal rivenditore) ed ho collegato le tre
antenne con un amplificatore della Fracarro serie MAP501 cod 223137
cosi' di seguito:

20 db 20 db 19 db 24 db 24 db OUT
UHF b5 b4 b3 b1
x x x

Dove le tre x rappresentano le connessioni con i tre cavi di antenna
che ho montato e OUT, sempre con un cavetto di antenna, l'ho collegato
con un alimentatore della Fracarro.

I canali che riesco a vedere sono solamente:

RAI 1
RAI 2
RETE 4
CANALE 5

Non riesco a vedere RAI 3 e ITALIA 1

Inoltre ti informo che l'antenna più alta (circa 3,5 metri dalla base
del palo) montata é VHF e a seguire ho installato UHF e l'altra (con
una distanza tra loro di circa 1 mt.).
Ho direzionato le tre antenne verso il segnale di Fumone (abito in
provincia di Frosinone), anche se mi é stato detto che c'é anche il
segnale da un altra località (Santopadre), sempre in provincia di
Frosinone.

Forse ho sbagliato la direzione delle tre antenne o la connessione con
l'amplificatore ????

Grazie per il tuo aiuto.

Franco
AleX
2008-07-08 13:51:07 UTC
Permalink
Franco <***@libero.it> wrote in news:dd4d99f3-2a4f-4673-a69a-***@d45g2000hsc.googlegroups.com:
Frosinone.
Post by Franco
Forse ho sbagliato la direzione delle tre antenne o la connessione con
l'amplificatore ????
Per la direzione guarda qui:
http://www.otgtv.it/index2.html

73's AleX (IK5NJM)
Giorgio
2008-07-08 23:47:37 UTC
Permalink
L'alimentatore:
L'alimentatore giù, in casa, c'é ? E' stato collegato correttamente ? Con un
tester, puoi leggere i 12 volts che invia sul cavo che va sul tetto ? In
caso positivo verifica se staccandogli la spina la situazione peggiora
decisamente (ciò dimostrerebbe il funzionamento dell'amplificatore)
La polarizzazione è corretta ?
Verifica oltre all'orientamento anche la polarizzazione delle antenne dei
vicini che non hanno problemi (ciascuna antenna è montata con gli elementi
in verticale o in orizzontale? Per la polarizzazione verticale spesso esiste
anche un verso preferenziale: conduttore centrale del cavo collegato al
morsetto corrispondente all'elemento rivolto verso l'alto).
Non è corretto installare e miscelare senza filtri antenne che per banda di
funzionamento e/o orientamento possano ricevere lo stesso canale: il segnale
così ricevuto può risultare attenuato e/o dar luogo, per motivi diversi, a
doppie immagini.
Buon lavoro.
Post by Franco
Frosinone.
Post by Franco
Forse ho sbagliato la direzione delle tre antenne o la connessione con
l'amplificatore ????
http://www.otgtv.it/index2.html
73's AleX (IK5NJM)
Continua a leggere su narkive:
Loading...