Ciao Giuseppe,
vorrei rispondere al tuo quesito circa la banda dei 50 mhz; non ho idea
dove tu hai veduto il bandplan dei 50 mhz; io faccio riferimento a quello
approvato nel 2006 alla Conferenza di Davos: in questo testo (come anche
nei precedenti, in verità) potrai scorgere tutti i modi di emissione,
compresa la nbfm.
In merito poi alla questione dei ripetitori nbfm in banda 50 mhz, il
Ministero delle comunicazioni ha rilasciato apposite autorizzazioni sulla
base della nota 2, comma 1, sempre nella sezione 50-52 Mhz bandplane di
Davos, che reca la possibilità, nei paesi dove non vi è allocazione per il
segmento 51-52 Mhz (come appunto è in Italia) di impostare le frequenze di
uscita 500 Khz più in basso di quelle di ingresso, previste in tabella.
Ora, le frequenze di ingresso previste in tabella sono: 50.620-50.750
Mhz
Per questa nota, in Italia, le frequenze di uscita potrebbero essere
fissate da 50.120 a 50.250 Mhz.
Ma questa nota crea un problema !
Riporto la mia esperienza; quando nel 2001, volendo iniziare a fare
qualche esperienza con i filtri in cavità, decisi di installare un
ripetitore in banda 50 mhz, mi ritrovai con la possibilità di arrecare
disturbo alle frequenze di chiamata ssb (50.200) e comunque alla porzione
ssb, cw e DX; infatti, secondo le indicazioni IARU, avrei potuto
instalare un ripetitore con frequenza:
- uscita: 50.200 Mhz
- ingresso: 50.700 Mhz
Per evitare ciò, richiesi al Ministero uno shift positivo, motivando
tecnicamente la richiesta, e mi venne rilasciata l'autorizzazione generale
con:
- uscita: 50.480 Mhz
- ingresso: 50.980 Mhz
In questo modo, si sono evitati disturbi per l'SSB e per l'nbfm.
Ho visto che in altre regioni, si è seguito questo ragionamento.
Luca IK0YYY, Roma.
Post by giuseppeSalve,
ho letto su diversi siti ham , la presenza di ponti raio in sei metri FM ,
con relativo shift , tono ecc.
Ho anche preso visione del band plane in 50 Mhz : nessuno porta l'uso della
FM. Questa è consentita su questa frequenza ? Che sia cambiato il band plane
? E i ponti radio si possono collegare ?
Grazie per i chiarimenti
Giuseppe
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/