La piriforme dottoranda in filologia assiro-babilonese cacciata con disonore dall'università per aver pulito il fondo manoscritti in lavatrice
2007-05-14 07:47:42 UTC
Ciao a tutti,
Finalmente sto mettendo in piedi l'interfacciamento della radio
col PC. Ho preso una scheda audio addizionale che si occupa di
tutto in modo da lasciare quella integrata nella motherboard
libera per la radio (DSP e il resto): è una Creative Audigy 2 ZS
che ho impostato come scheda di default su Windows. C'è poi un
mixer Behringer che si acchiappa tutte le mie radio, una per
canale e si interfaccia al PC tramite un convertitore A/D
fornito col mixer. Il convertitore a sua volta va nella USB e
viene visto come una terza scheda audio che per comodità
chiamerò Giacomo. In totale tre schede audio, correttamente
riconosciute dal sistema. A uno degli ingressi stereo del mixer
va l'uscita linea della audigy. In effetti con una sola cuffia -
ovviamente collegata all'uscita cuffia del mixer - posso sentire
tutte le radio più tutto quel che esce dal PC.
Ora il problema: vorrei usare i vari software DPS e modi
digitali. Per cominciare ho installato Spectrum Lab e per vedere
se va gli ho settato Giacomo come ingresso e la Audigy come
uscita. In questo modo, ad esempio potrei DSP-are anche l'uscita
dal bibanda o financo la radio CB. Ebbene, non si sente niente
nonostante il software faccia vedere un bello spettrogramma che
ha tutta l'aria di essere quello corrispondente a quel che sento
in cuffia. Visto che per come ho collegato le cose si è formato
un loop tra Giacomo e la audigy mi aspettavo "almeno" un innesco
o qualcosa di simile, invece silenzio assoluto. E' chiaro che
c'è qualche problema di configurazione generale e sicuramente ne
esistono di più razionali. Ma se anche collegassi l'uscita linea
della scheda integrata col mixer settando il software DSP a
usare quella, avrei sempre un loop; solo che sarebbe con
un'altra scheda. Mi sto scervellando senza riuscire a trovare
un'idea che sicuramente è semplice e sta sotto il mio naso (un
mixer per tutte le uscite linea e prendere all'uscita il segnale
per la cuffia? Boh...).
Penso che il mio sia un problema standard: poter sentire con una
sola cuffia radio e scheda del PC e contemporaneamente usare il
PC per processare l'audio della radio in I/O. Avreste qualcosa
da suggerirmi?
Dimenticavo: sono ormai tante le risposte che ho sempre
gentilmente avuto in passato e non sono sicuro di aver
ringraziato tutti uno per uno (soprattutto nel thread sul cambio
di radio). Lo faccio qui, ho apprezzato tutti i consigli :)
grazieassai
Apx.
Finalmente sto mettendo in piedi l'interfacciamento della radio
col PC. Ho preso una scheda audio addizionale che si occupa di
tutto in modo da lasciare quella integrata nella motherboard
libera per la radio (DSP e il resto): è una Creative Audigy 2 ZS
che ho impostato come scheda di default su Windows. C'è poi un
mixer Behringer che si acchiappa tutte le mie radio, una per
canale e si interfaccia al PC tramite un convertitore A/D
fornito col mixer. Il convertitore a sua volta va nella USB e
viene visto come una terza scheda audio che per comodità
chiamerò Giacomo. In totale tre schede audio, correttamente
riconosciute dal sistema. A uno degli ingressi stereo del mixer
va l'uscita linea della audigy. In effetti con una sola cuffia -
ovviamente collegata all'uscita cuffia del mixer - posso sentire
tutte le radio più tutto quel che esce dal PC.
Ora il problema: vorrei usare i vari software DPS e modi
digitali. Per cominciare ho installato Spectrum Lab e per vedere
se va gli ho settato Giacomo come ingresso e la Audigy come
uscita. In questo modo, ad esempio potrei DSP-are anche l'uscita
dal bibanda o financo la radio CB. Ebbene, non si sente niente
nonostante il software faccia vedere un bello spettrogramma che
ha tutta l'aria di essere quello corrispondente a quel che sento
in cuffia. Visto che per come ho collegato le cose si è formato
un loop tra Giacomo e la audigy mi aspettavo "almeno" un innesco
o qualcosa di simile, invece silenzio assoluto. E' chiaro che
c'è qualche problema di configurazione generale e sicuramente ne
esistono di più razionali. Ma se anche collegassi l'uscita linea
della scheda integrata col mixer settando il software DSP a
usare quella, avrei sempre un loop; solo che sarebbe con
un'altra scheda. Mi sto scervellando senza riuscire a trovare
un'idea che sicuramente è semplice e sta sotto il mio naso (un
mixer per tutte le uscite linea e prendere all'uscita il segnale
per la cuffia? Boh...).
Penso che il mio sia un problema standard: poter sentire con una
sola cuffia radio e scheda del PC e contemporaneamente usare il
PC per processare l'audio della radio in I/O. Avreste qualcosa
da suggerirmi?
Dimenticavo: sono ormai tante le risposte che ho sempre
gentilmente avuto in passato e non sono sicuro di aver
ringraziato tutti uno per uno (soprattutto nel thread sul cambio
di radio). Lo faccio qui, ho apprezzato tutti i consigli :)
grazieassai
Apx.
--
"Papà, cos'è un mostro? - Mia cara, così su tre piedi
proprio non te lo saprei dire" (cit. Melita, IHS)
"Papà, cos'è un mostro? - Mia cara, così su tre piedi
proprio non te lo saprei dire" (cit. Melita, IHS)