Discussione:
Amplificatore lineare = +TVI ?
(troppo vecchio per rispondere)
Morgain
2009-01-17 19:17:01 UTC
Permalink
Volevo acquistare un amplificatore lineare per le HF e mi chiedevo se l'uso
pratico comportasse di fatto un aumento del fenomeno di TVI.

Ammettiamo un uso in legal power di 500 Watt, magari di un amplificatore ben
realizzato e con una bassissima emissione di spurie, quali sono le vostre
esperienze pratiche?

73, Morgain
Cococosti
2009-01-17 19:25:12 UTC
Permalink
Ciao,
guarda che non è detto che un PA fa TVI.
Dovresti essere tu bravo ad avere un ROS basso
sull'antenna, oppure un'ottimo punto di accordo
se l'antenna ha ROS alto, oppure ancora se circola
la RF sulla calza...
Dire quello che dici non è proprio corretto.
Ci sono tante variabili che ti fanno fare TVI.
Anche una centralina per TV senza filtri necessari
può generare TVI....
A te la riflessione...
73 tem
Post by Morgain
Volevo acquistare un amplificatore lineare per le HF e mi chiedevo se
l'uso pratico comportasse di fatto un aumento del fenomeno di TVI.
Ammettiamo un uso in legal power di 500 Watt, magari di un amplificatore
ben realizzato e con una bassissima emissione di spurie, quali sono le
vostre esperienze pratiche?
73, Morgain
Morgain
2009-01-17 20:48:02 UTC
Permalink
Post by Cococosti
Ciao,
guarda che non è detto che un PA fa TVI.
Dovresti essere tu bravo ad avere un ROS basso
sull'antenna, oppure un'ottimo punto di accordo
se l'antenna ha ROS alto, oppure ancora se circola
la RF sulla calza...
Dire quello che dici non è proprio corretto.
Ci sono tante variabili che ti fanno fare TVI.
Anche una centralina per TV senza filtri necessari
può generare TVI....
A te la riflessione...
73 tem
Ciao, veramente io non dicevo niente, chiedevo di esperienze concrete sul
campo :-)

Al riguardo posso supporre che, avendo come condizioni un sistema di antenna
ben realizzato ed un buon amplificatore, all'aumentare della potenza possano
aumentare esponenzialmente problemi di saturazione di apparecchiature
elettroniche realizzate al risparmio.
Tanto per fare un esempio, con i 100 watt dell'apparato abbuiavo la TV
collegata ad un decoder esterno per il digitale terrestre.Usando il decoder
per DT interno della medesima TV il fenomeno non si presentava, perciò non
dipendeva da me, ne dell'impianto di ricezione Tv ne dall'amplificatore TV,
ma bensì dal decoder scarsamente protetto dalla RF. Immagino che aumentando
la potenza, tali fenomeni si possano presentare con maggiore intensità ed a
maggiore distanza dall'antenna trasmittente; non ho esperienze al riguardo e
suppongo solamente.


73, Morgain
Cococosti
2009-01-17 22:21:05 UTC
Permalink
Ciao,
ecco il punto... il decoder non molto protetto.
La mia esperienza di TVI l'ho avuta quando
ho cominciato ad operare in 50MHz a livelli discreti.
Il massimo che potevo usare erano 8 (otto) watts ed
un dipolo. Decisi di mettere uno stub tarato per escludere
dal preamplificatore TV la banda dei 6 metri. Lo stub che
progettai fornisce un'attenuazione di 10dB sulla frequenza
desiderata. Da allora ho potuto operare in santa pace con 100w
(che in ssb si riducono a 30w modulati) e una 2elm.
Quindi il mio consiglio: siccome non puoi fare nulla per i tuoi
vicini, ti consiglio vivamente di frapporre tra PA e antenna
un LPF che sopporti pienamente la potenza massima
che desideri esercitare senza scaldarsi.
Se ancora esistono problemi, o metti gli stub
o riduci la potenza di trasmissione.
Io credo che se trovi un buon Low Pass Filter, risolvi di molto la
situazione.
Al massimo le uniche TERZE armoniche che non togli sono quelle
dei 160m, 80m, 40m.
Credo che questa possa essere la ricetta, ammesso che tu non
abbia ancora preso in considerazione il fatto di usare filtri esterni.

73 tem
Post by Morgain
Post by Cococosti
Ciao,
guarda che non è detto che un PA fa TVI.
Dovresti essere tu bravo ad avere un ROS basso
sull'antenna, oppure un'ottimo punto di accordo
se l'antenna ha ROS alto, oppure ancora se circola
la RF sulla calza...
Dire quello che dici non è proprio corretto.
Ci sono tante variabili che ti fanno fare TVI.
Anche una centralina per TV senza filtri necessari
può generare TVI....
A te la riflessione...
73 tem
Ciao, veramente io non dicevo niente, chiedevo di esperienze concrete sul
campo :-)
Al riguardo posso supporre che, avendo come condizioni un sistema di
antenna ben realizzato ed un buon amplificatore, all'aumentare della
potenza possano aumentare esponenzialmente problemi di saturazione di
apparecchiature elettroniche realizzate al risparmio.
Tanto per fare un esempio, con i 100 watt dell'apparato abbuiavo la TV
collegata ad un decoder esterno per il digitale terrestre.Usando il
decoder per DT interno della medesima TV il fenomeno non si presentava,
perciò non dipendeva da me, ne dell'impianto di ricezione Tv ne
dall'amplificatore TV, ma bensì dal decoder scarsamente protetto dalla RF.
Immagino che aumentando la potenza, tali fenomeni si possano presentare
con maggiore intensità ed a maggiore distanza dall'antenna trasmittente;
non ho esperienze al riguardo e suppongo solamente.
73, Morgain
IW2FIV
2009-01-18 14:38:37 UTC
Permalink
La mia esperienza, positiva, è la seguente:

lineare autocostruito con 2 tubi GI7, antenna R8 piazzata a 2 metri dall'
antenna centralizzata, centralina tv con circa 25 anni di vita con filtri
modulari.

Non ho problemi di TVI, salvo in 18 e 24 dove causa rientri di rf dovuti ad
un non perfetto funzionamento dell'antenna "entro" in certi apparecchi
telefonici.

Credo che gli ingredienti che hanno portato a questo risultato siano:

1) la classe di lavoro dei tubi che rinunciando a parte della potenza
erogata e fatti lavorare in zona lineare non provocano spurie da clipping
2) non sovrapilotare il PA per spremere fino all' ultimo Watt, 50 in meno
non li nota nessuno
3)un pizzico di fortuna

Ciao Carlo IW2FIV
Post by Morgain
Volevo acquistare un amplificatore lineare per le HF e mi chiedevo se
l'uso pratico comportasse di fatto un aumento del fenomeno di TVI.
Ammettiamo un uso in legal power di 500 Watt, magari di un amplificatore
ben realizzato e con una bassissima emissione di spurie, quali sono le
vostre esperienze pratiche?
73, Morgain
a***@gmail.com
2009-01-19 06:55:33 UTC
Permalink
Io facevo TVI con 10 , 100, 500 W ma solo sul primo RAI (canale 11).
Ho messo il passabasso della Drake ma nulla e' migliorato, ho messo un
filtro passa alto sul centralino e niente....
alla fine ho scoperto che i tiranti dell'antenna TV entravano
evidentemente in risonanza in qualche modo e so comportavano come
trasmettitori che reirradiavano il segnale della mia antenna
opportunamente intermodulato, creando un segnale che andava proprio a
dare noia al primo.
Sostituiti i tiranti con il Bayco non ho piu' avuto problemi e adesso
posso trasmettere senza filtro alcuno con tutta la potenza
dell'ameritron 811.
Marco
2009-01-19 10:15:09 UTC
Permalink
Post by Morgain
Volevo acquistare un amplificatore lineare per le HF e mi chiedevo se l'uso
pratico comportasse di fatto un aumento del fenomeno di TVI.
Ciao, non è detto.
Post by Morgain
Ammettiamo un uso in legal power di 500 Watt, magari di un amplificatore ben
realizzato e con una bassissima emissione di spurie, quali sono le vostre
esperienze pratiche?
Le mie esperienze pratiche dicono che quando l'impianto tv, ad iniziare
dalla centralina, è ben fatto, con 500w e l'antenna tx a pochi metri da
quella tv, non fai tvi.
Se l'impianto tv ha dei problemi, di w ne bastano 20-30...
Prima di tutto, quindi, bisogna assicurarsi che:
1) la centralina tv abbia come minimo amplificazioni separate e regolabili
banda per banda
2) l'amplificazione delle varie bande non sia + del necessario (altrimenti
ci possono essere problemi anche nella ricezione tv)
3) l'impianto tv non abbia prese terminali lasciate aperte
4) la centralina tv abbia eventuali uscite non utilizzate col guadagno al
minimo (meglio ancora se tali uscite vengono chiuse su carico adattato)
Marco - IK2XSL.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...