Ciao,
ecco il punto... il decoder non molto protetto.
La mia esperienza di TVI l'ho avuta quando
ho cominciato ad operare in 50MHz a livelli discreti.
Il massimo che potevo usare erano 8 (otto) watts ed
un dipolo. Decisi di mettere uno stub tarato per escludere
dal preamplificatore TV la banda dei 6 metri. Lo stub che
progettai fornisce un'attenuazione di 10dB sulla frequenza
desiderata. Da allora ho potuto operare in santa pace con 100w
(che in ssb si riducono a 30w modulati) e una 2elm.
Quindi il mio consiglio: siccome non puoi fare nulla per i tuoi
vicini, ti consiglio vivamente di frapporre tra PA e antenna
un LPF che sopporti pienamente la potenza massima
che desideri esercitare senza scaldarsi.
Se ancora esistono problemi, o metti gli stub
o riduci la potenza di trasmissione.
Io credo che se trovi un buon Low Pass Filter, risolvi di molto la
situazione.
Al massimo le uniche TERZE armoniche che non togli sono quelle
dei 160m, 80m, 40m.
Credo che questa possa essere la ricetta, ammesso che tu non
abbia ancora preso in considerazione il fatto di usare filtri esterni.
73 tem
Post by MorgainPost by CococostiCiao,
guarda che non è detto che un PA fa TVI.
Dovresti essere tu bravo ad avere un ROS basso
sull'antenna, oppure un'ottimo punto di accordo
se l'antenna ha ROS alto, oppure ancora se circola
la RF sulla calza...
Dire quello che dici non è proprio corretto.
Ci sono tante variabili che ti fanno fare TVI.
Anche una centralina per TV senza filtri necessari
può generare TVI....
A te la riflessione...
73 tem
Ciao, veramente io non dicevo niente, chiedevo di esperienze concrete sul
campo :-)
Al riguardo posso supporre che, avendo come condizioni un sistema di
antenna ben realizzato ed un buon amplificatore, all'aumentare della
potenza possano aumentare esponenzialmente problemi di saturazione di
apparecchiature elettroniche realizzate al risparmio.
Tanto per fare un esempio, con i 100 watt dell'apparato abbuiavo la TV
collegata ad un decoder esterno per il digitale terrestre.Usando il
decoder per DT interno della medesima TV il fenomeno non si presentava,
perciò non dipendeva da me, ne dell'impianto di ricezione Tv ne
dall'amplificatore TV, ma bensì dal decoder scarsamente protetto dalla RF.
Immagino che aumentando la potenza, tali fenomeni si possano presentare
con maggiore intensità ed a maggiore distanza dall'antenna trasmittente;
non ho esperienze al riguardo e suppongo solamente.
73, Morgain