Discussione:
dubbio: dipolo o t2fd ?
(troppo vecchio per rispondere)
don
2005-08-14 11:52:58 UTC
Permalink
..cosa scegliere ?.. dipoli semplici (eventualmente multipli in parallelo) o
t2fd ?
Da quello che ho potuto leggere qua e la.. il dipolo ha un guadagno
superiore alla t2fd, ma è più 'rumoroso'....
impressioni in merito ?

Ciao

Don
WX
2005-08-14 15:45:02 UTC
Permalink
"don" <***@don.don> ha scritto nel messaggio news:ddnbas$r10$***@newsreader.mailgate.org...
| ..cosa scegliere ?.. dipoli semplici (eventualmente multipli in parallelo) o
| t2fd ?
| Da quello che ho potuto leggere qua e la.. il dipolo ha un guadagno
| superiore alla t2fd, ma è più 'rumoroso'....
| impressioni in merito ?
|
| Ciao
|
| Don
|
|

Be si in linea teorica .
Potresti specificare meglio per quali freq. ?
La migliore impressione è quella che ti puoi fare tu !
Tirare un pò di filo costa veramente pochissimo ed
ogni installazione poi è diversa l'una da l'altra , non ci sono
case uguali HI :-)))

Ciao Giuseppe
don
2005-08-14 17:50:05 UTC
Permalink
Post by WX
Be si in linea teorica .
Potresti specificare meglio per quali freq. ?
La migliore impressione è quella che ti puoi fare tu !
Be direi che mi server un'anntenna per gli 80m e per i 160m....
A questo punto, alla luce anche delle esperienze di Fausto....quale
soluzione adottare ?
Non ho spazio per un dipolo in orizzontale, e quindi devo per forza opare
per una soluzione a V invertito o equivalente.. eventualmente con dipoli
multipli e commutatore per la scelta del dipolo da utilizzare...
Consigli ?

Ciao e grazie per le info.

DON
Fausto DXT
2005-08-14 18:33:27 UTC
Permalink
Post by don
Post by WX
Be si in linea teorica .
Potresti specificare meglio per quali freq. ?
La migliore impressione è quella che ti puoi fare tu !
Be direi che mi server un'anntenna per gli 80m e per i 160m....
A questo punto, alla luce anche delle esperienze di Fausto....quale
soluzione adottare ?
Non ho spazio per un dipolo in orizzontale, e quindi devo per forza opare
per una soluzione a V invertito o equivalente.. eventualmente con dipoli
multipli e commutatore per la scelta del dipolo da utilizzare...
Consigli ?
Ciao e grazie per le info.
DON
Per 80/160 ho costruito una verticale con tubi in ferro zincato "serie
pesante" che uso solo in tx; piazzata in confino non dà poi molto
ingombro, 3 serie di controventi permettendo :)

Ciao de Fausto iz1dxt
WX
2005-08-14 20:16:12 UTC
Permalink
"don" <***@don.don> ha scritto nel messaggio news:ddo098$eiu$***@newsreader.mailgate.org...
| > Be si in linea teorica .
| > Potresti specificare meglio per quali freq. ?
| > La migliore impressione è quella che ti puoi fare tu !
| Be direi che mi server un'anntenna per gli 80m e per i 160m....
| A questo punto, alla luce anche delle esperienze di Fausto....quale
| soluzione adottare ?
| Non ho spazio per un dipolo in orizzontale, e quindi devo per forza opare
| per una soluzione a V invertito o equivalente.. eventualmente con dipoli
| multipli e commutatore per la scelta del dipolo da utilizzare...
| Consigli ?
|
| Ciao e grazie per le info.
|
| DON
|
|

Si ottima scelta per la v invertita , anche una morgain è da provare.
Comincia a tendere i fili , fai prima a provare che a pensare.

Ciao Giuseppe
Adam
2005-08-14 20:30:27 UTC
Permalink
On Sun, 14 Aug 2005 19:50:05 +0200, "don" <***@don.don> wrote:

[cut...]
Post by don
Be direi che mi server un'anntenna per gli 80m e per i 160m....
..........
Non ho spazio per un dipolo in orizzontale, e quindi devo per forza opare
per una soluzione a V invertito o equivalente.. eventualmente con dipoli
multipli e commutatore per la scelta del dipolo da utilizzare...
Consigli ?
Ciao e grazie per le info.
DON
Visto che non hai molto spazio potrei suggerirti dei dipoli cosidetti
"a meandri".
Quello per gli 80 è lungo complessivamente un quarto d'onda, cioè 20
metri (10 per ogni braccio).
Quello per i 160 è lungo 42 metri (21 per braccio).
Non hanno trappole. E la lunghezza dei fili è mezz'onda.
Articolo apparso su RR 10-95.
Se non hai detta rivista ho l'articolo, a suo tempo gentilmente
mandati via e-mail da un collega.
Se t'incuriosiscono me lo dici e te li spedisco (sono due fogli in
uno zip da 258 kB)

--
73s de ik2sbb - Adamo
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
don
2005-08-15 05:55:44 UTC
Permalink
..manda... mathesisweb at hotmail.com
Ciao e grazie
Adam
2005-08-16 06:39:09 UTC
Permalink
Post by don
..manda... mathesisweb at hotmail.com
Ciao e grazie
E' arrivato?

--
73s de ik2sbb - Adamo
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Gianni
2005-08-28 19:51:20 UTC
Permalink
Post by Adam
Post by don
..manda... mathesisweb at hotmail.com
Ciao e grazie
E' arrivato?
Potresti gentilmente mandarlo anche a me?

p37640 at tin punto it

Grazie in anticipo...

Gianni
Adam
2005-08-28 21:39:23 UTC
Permalink
Post by Gianni
Post by Adam
Post by don
..manda... mathesisweb at hotmail.com
Ciao e grazie
E' arrivato?
Potresti gentilmente mandarlo anche a me?
Fatto!
Post by Gianni
p37640 at tin punto it
Grazie in anticipo...
Gianni
No hay de què...

--
73s de ik2sbb - Adamo
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

Fausto DXT
2005-08-14 16:21:38 UTC
Permalink
Post by don
..cosa scegliere ?.. dipoli semplici (eventualmente multipli in parallelo) o
t2fd ?
Da quello che ho potuto leggere qua e la.. il dipolo ha un guadagno
superiore alla t2fd, ma è più 'rumoroso'....
impressioni in merito ?
Ciao
Don
Anni fà mi sono posto lo stesso problema e ho installato la T2FD; per
quanto riguarda la ricezione, essendo un dipolo chiuso, poco rumore e
segnale che anche se basso è perfettamente comprensibile, in
trasmissione invece la "comodità" di un'antenna tuttofare la paghi in
termini di resa. Tieni presente che la potenza della resistenza di
carico(ovviamente antinduttiva) deve essere circa 1/3 della Pmax
impiegata. Un "vecchio" OM in visita mi disse "ma non potevi costruire
un carico fittizio nel barattolo della vernice come tutti?"
Battute a parte, sconfortato dai poco lusinghieri apprezzamenti su come
venivo ricevuto l'ho disinstallata.


Ciao
Fausto iz1dxt
IZ0EHX
2005-08-14 18:11:37 UTC
Permalink
...cosa scegliere ?.. dipoli semplici (eventualmente multipli in parallelo)
o
t2fd ?
Da quello che ho potuto leggere qua e la.. il dipolo ha un guadagno
superiore alla t2fd, ma è più 'rumoroso'....
impressioni in merito ?
Ciao
Don
Ciao Don,
ti consiglio una end-fed, ossia un filo alimentato ad un estremo con
accordatore. Puoi mettere anche un balun 4:1 o 9:1 in rete trovi molti
proggetti o lo compri già fatto. Come massa puoi usare quella dei
termosifoni o ringhiera.......puoi fargli fare le curve e i zig-zag che
vuoi funziona sempre. Io ne ho una al QTH del suocero che a forza di
zig-zag è 70 mt. di lunghezza, l'alimento direttamente con l'accordatore
senza coassiale. Mi fà dai 160 ai 6 metri con ottimi risultati. E' un pò
rumorosa, ma ti ripaga in efficenza. Già con 20mt. e una buona massa
lavori bene gli 80 mt. Spero di esserti stato utile.

73 da IZ0EHX
--
www.vecchiaradio.com

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianluigi IZ8EWB
2005-08-15 13:30:02 UTC
Permalink
Personalmente ti consiglio di provare un semplice di sistema di dipoli in
parallelo a V invertita con bracci
di lunghezza pari a 1/4 d'onda. Non occorre balun, è una soluzione economica
e penso riuscirai
ad ottenere molte soddisfazioni in poco tempo e con molta facilità.

73's de Gianluigi Prospero Ferrara IZ8EWB
(Aerospace Student)
www.iz8ewb.it www.arisa.it
Post by don
..cosa scegliere ?.. dipoli semplici (eventualmente multipli in parallelo) o
t2fd ?
Da quello che ho potuto leggere qua e la.. il dipolo ha un guadagno
superiore alla t2fd, ma è più 'rumoroso'....
impressioni in merito ?
Ciao
Don
don
2005-08-16 06:19:16 UTC
Permalink
Post by Gianluigi IZ8EWB
Personalmente ti consiglio di provare un semplice di sistema di dipoli in
parallelo a V invertita con bracci
di lunghezza pari a 1/4 d'onda. Non occorre balun, è una soluzione economica
e penso riuscirai
ad ottenere molte soddisfazioni in poco tempo e con molta facilità.
si però un dipolo a 1/4 d'onda per gli 80 o i 160.....è un po troppo lungo.
Devo ricorrere a soluzioni diverse per via della lunghezza massima che ho a
disposizione.. circa 20 metri per braccio.
Ecco perchè pensavo alla t2fd.. ma a quanto pare rende assai meno di un
dipolo tradizionale... ma se si confronta una t2fd ad un dipolo accorciato,
morgain, ecc ecc.. cosa preferire ?

Ciao

Don
iz8azc
2005-08-16 13:07:12 UTC
Permalink
Post by don
Devo ricorrere a soluzioni diverse per via della lunghezza massima che ho a
disposizione.. circa 20 metri per braccio.
Ecco perchè pensavo alla t2fd.. ma a quanto pare rende assai meno di un
dipolo tradizionale... ma se si confronta una t2fd ad un dipolo accorciato,
morgain, ecc ecc.. cosa preferire ?
Ciao
Don
Sempre il dipolo raccorciato.
Magari un bel dipolo con bracci interamente spiralati (in tal caso la resa
si riduce di pochi percento rispetto a quello "lineare"), o una verticale
anch'essa spiralata.
La T2FD è un'ottima soluzione per la ricezione SWL (non tanto perchè è
silenziosa ma piuttosto perché la resistenza centrale la rende "aperiodica")
ma, come ti è già stato detto, è una pessima soluzione per la trasmissione
in quanto una considerevole parte della potenza trasmessa si perde sulla
resistenza.
Ciao, IZ8AZC Enzo.
WX
2005-08-16 15:20:58 UTC
Permalink
"don" <***@don.don> ha scritto nel messaggio news:dds0h8$6vh$***@newsreader.mailgate.org...
| > Personalmente ti consiglio di provare un semplice di sistema di dipoli in
| > parallelo a V invertita con bracci
| > di lunghezza pari a 1/4 d'onda. Non occorre balun, è una soluzione
| > economica
| > e penso riuscirai
| > ad ottenere molte soddisfazioni in poco tempo e con molta facilità.
|
| si però un dipolo a 1/4 d'onda per gli 80 o i 160.....è un po troppo lungo.
| Devo ricorrere a soluzioni diverse per via della lunghezza massima che ho a
| disposizione.. circa 20 metri per braccio.
| Ecco perchè pensavo alla t2fd.. ma a quanto pare rende assai meno di un
| dipolo tradizionale... ma se si confronta una t2fd ad un dipolo accorciato,
| morgain, ecc ecc.. cosa preferire ?
|
| Ciao
|
| Don
|
|
|

Quando una antenna è più corta del dovuto rende sempre meno !
Loading...