Discussione:
consiglio cavo coassiale e antenna
(troppo vecchio per rispondere)
Corrado - Roma
2009-04-14 17:51:34 UTC
Permalink
salve, dovendo installare sul tetto di casa una classica collineare bibanda,
vorrei un consiglio su quale cavo coassiale utilizzare. l'ideale, dovendo
passare all'esterno del palazzo, sarebbe che non fosse troppo vistoso. avrei
quindi pensato al cavo sat che essendo di colore bianco si confonde
facilmente con i cavi tv. mi potreste consigliare marca e modello di un buon
cavo sat? in alterativa avevo anche pensato di prendere un cavo di tipo
tradizionale a 50 ohm: sarei indeciso tra il belden ht-155 e l'aircell-5.
qualcuno li usa? come si comportano sulle V e U? quale è meglio dei due?
per quanto riguarda l'antenna, avrei scelto la diamond x50 perchè essendo
composta da un'unica sezione richieda poca manutenzione, e questo è un fatto
per me importante perchè l'accesso al terrazzo condominiale purtroppo
avviene esclusivamente tramite passaggio attraverso un appartamento privato
e vorrei evitare di dover ogni volta disturbare il coinquilino che vi abita.
se però mi assicurate che antenne ad alto guadagno tipo la x300, composta da
2 sezioni, o x510, composta da 3 sezioni, sono ugualmente affidabili e
richiedono anche esse poca manutenzione, allora compro una di queste due.
--
saluti, Corrado - Roma
IW1QN Federico
2009-04-14 18:28:33 UTC
Permalink
Post by Corrado - Roma
se però mi assicurate che antenne ad alto guadagno tipo la x300,
composta da 2 sezioni, o x510, composta da 3 sezioni, sono ugualmente
affidabili e richiedono anche esse poca manutenzione, allora compro
una di queste due.
saluti, Corrado - Roma
CIao Corrado.
Ho avuto il Colne della X300, quella fatta dalla A2E.
L' ho tenuta su dal 1995 al 2008, poi quest' estate l' ho smontata e ho
messo la X200 Diamond.
La A2E l' ho smontata e l' ho portata sul nel QTH Estivo e funziona
sempre senza problemi.
La X300 va bene, ma tra la X200 e la X300 vi é pochissima differenza se
non quasi nulla.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
Roberto
2009-04-14 20:07:31 UTC
Permalink
Io uso da anni l'H155, e mi ci trovo benissimo.
L'ho preso a buon prezzo in germania, su www.wimo.de
A Milano, in negozio, costa quasi il doppio.
Uso i connettori N per RG58, e non ho problemi. Ho provato quelli specifici
per H155, ma trovo che siano fatti malino (non mi convince la loro tenuta
stagna: secondo me fanno acqua). Invece quelli per RG58 (li ho provati di
varie marche e modelli) li ho sempre trovati molto buoni.

Non mi piacciono i vari cavi airspaced, perche', se ti entra una goccia
d'acqua, sei finito. Melgio quelli foam, come, appunto, l'H155.

Qualche anno fa, per il trasloco ho, ovviamente tolto l'antenna dalla
vecchia casa: il connettore N, all'interno, sembrava ancora nuovo.
--
Roberto
Alpha Centauri
2009-04-14 22:35:05 UTC
Permalink
Ciao Corrado.
Se posso dire la mia:
Cavo sat 75 ohm su linea di trasmissione a 50ohm la vedo grigia.
Guarda innanzitutto la lunghezza del cavo a quanto ammonta, è inutile
sprecare db sul cavo. Se la lunghezza del cavo è irrisoria, no problem,
mase comincia ad essere una lunghezza importante... se ci tieni alla
corretta funzonalità, lascia perdere l'estetica del cavo.
Compralo BUONO. Io ad oggi uso H-1000 della belden, ottimo. L'antenna:
No problem. Io ho sul tetto di casa da circa 2 anni una diamond X510N.
Abito vicino al mare e mai un problema. Da poco l'ho tirata giù per
delle modifiche, ho installato il traliccio, ed ora la X510N è su in
cima. Come nuova!!!. L'importante è ABBONDARE con buon nastro
vulcanizzante sui punti di giunzione, e l'anenna farà il suo lavoro
onestamente per lunghissimi periodi senza alcuna manutenzione di nessun
tipo.
73 a tutti

Loading...