Discussione:
Un consiglio per nuova installazione
(troppo vecchio per rispondere)
internet
2010-01-15 19:43:46 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Ho da poco ricavato una stanzetta per ospitare la mia postazione radio.
Anche se chiamarla postazione è esagerato, ma vorrei, con il tempo, che lo
diventasse con l'acquisto futuro di nuovi apparati.
La mia intenzione è quella di installare nuove antenne, di cui qualcuna c'è
l'ho già (direttive UHF/ VHF), utilizzando un rotore.
Nell'intenzione di acquistare il rotore, avrei adocchiato lo Yaesu G250.
Oltre ad essere uno dei più economici, questo rotore, secondo me, potrebbe
essere ideale, dato che al massimo potrei montare 2 antenne direttive
UHF/VHF e una verticale.
Di rotori e relative installazioni di antenne sui rotori, praticamente non
ho esperienza, se non per quello che vedo sulle vostre foto su internet.
Ho paura di sbagliare, sia nella scelta dei materiali acquistati che nella
messa in opera, anche perchè non mi va di riprendere il tutto, fare buchi
ecc.
Quindi chiedo un vostro parere su come operare nelle fasi della prima
installazione, sui materiali da acquistare, come montarli ecc. Insomma ogni
vostro suggeimento è ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo.
iw0djb
2010-01-16 16:52:18 UTC
Permalink
Post by internet
Salve a tutti.
Ho da poco ricavato una stanzetta per ospitare la mia postazione radio.
Anche se chiamarla postazione è esagerato, ma vorrei, con il tempo, che lo
diventasse con l'acquisto futuro di nuovi apparati.
La mia intenzione è quella di installare nuove antenne, di cui qualcuna
c'è l'ho già (direttive UHF/ VHF), utilizzando un rotore.
Nell'intenzione di acquistare il rotore, avrei adocchiato lo Yaesu G250.
Oltre ad essere uno dei più economici, questo rotore, secondo me, potrebbe
essere ideale, dato che al massimo potrei montare 2 antenne direttive
UHF/VHF e una verticale.
Di rotori e relative installazioni di antenne sui rotori, praticamente non
ho esperienza, se non per quello che vedo sulle vostre foto su internet.
Ho paura di sbagliare, sia nella scelta dei materiali acquistati che nella
messa in opera, anche perchè non mi va di riprendere il tutto, fare buchi
ecc.
Quindi chiedo un vostro parere su come operare nelle fasi della prima
installazione, sui materiali da acquistare, come montarli ecc. Insomma
ogni vostro suggeimento è ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao,

posso dirti del G-250 che ho in due istallazioni: è un rotore onesto per
quello che costa.
Io ci ho messo sopra una 11 elementi Tonna per i due metri, una 17 elementi
Tonna per
i 70 cm e una 5 elementi Tonna per i 6 metri. Poi ho cambiato rotore....

Non che fosse successo nulla ma francamente così da solo senza gabbia non lo
potevo vedere.

In un'altra installazione ci ho messo una gabbia e sopra c'è un dipolo
(pesantissimo) della PKW
per i 10-15-20 e un'antenna per i sei metri. Quando tira vento forte ruota
da se ma quando riaccendi
il control box si riallinea da solo. Il posto è molto ventoso comunque.

Se devi mettere solo le antenne per V-Uhf per me va benissimo, se poi riesci
a metterci anche una
gabbia allora è perfetto. Ho visto che Ciro Mazzoni che produce le loop
magneiche per le HF e
che non devono essere leggerissime lo propone come supporto per la sua Baby
con un'accessorio che
non è una gabbia portarotore ma ci assomiglia.

73, Lca IW0DJB
internet
2010-01-17 09:34:04 UTC
Permalink
Ciao.
Avresti per caso qualche foto della tua realizzazione? Vorrei vedere come
viene staffato sulla parete.
Insomma evitare di rifare il lavoro 2 volte per mia inesperienza.
Il mio dubbio è che se compro questo rotore, gli metto un paio di antenne
leggere, poi un domani che mi viene il capriccio di mettere anche una
direttiva HF, devo smontare tutto e riacquistare rotore più grosso, rifare
buchi ecc.
Angelo Razzano
2010-01-17 15:50:06 UTC
Permalink
L'ho usato per anni con antenne v/u multielementi ed ora lo uso ancora per
una direttiva 23 cm.
E' comunque indispendabile che sia ingabbiato altrimenti non regge lo
sbandamento laterale .
--
Angelo Razzano
Post by internet
Salve a tutti.
Ho da poco ricavato una stanzetta per ospitare la mia postazione radio.
Anche se chiamarla postazione è esagerato, ma vorrei, con il tempo, che lo
diventasse con l'acquisto futuro di nuovi apparati.
La mia intenzione è quella di installare nuove antenne, di cui qualcuna
c'è l'ho già (direttive UHF/ VHF), utilizzando un rotore.
Nell'intenzione di acquistare il rotore, avrei adocchiato lo Yaesu G250.
Oltre ad essere uno dei più economici, questo rotore, secondo me, potrebbe
essere ideale, dato che al massimo potrei montare 2 antenne direttive
UHF/VHF e una verticale.
Di rotori e relative installazioni di antenne sui rotori, praticamente non
ho esperienza, se non per quello che vedo sulle vostre foto su internet.
Ho paura di sbagliare, sia nella scelta dei materiali acquistati che nella
messa in opera, anche perchè non mi va di riprendere il tutto, fare buchi
ecc.
Quindi chiedo un vostro parere su come operare nelle fasi della prima
installazione, sui materiali da acquistare, come montarli ecc. Insomma
ogni vostro suggeimento è ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo.
internet
2010-01-17 21:36:11 UTC
Permalink
Post by Angelo Razzano
L'ho usato per anni con antenne v/u multielementi ed ora lo uso ancora per
una direttiva 23 cm.
E' comunque indispendabile che sia ingabbiato altrimenti non regge lo
sbandamento laterale .
Sembra dalle vostre risposte che posso usarlo senza tanti problemi anche se
sopra gli metto 3-4 antenne? Intendo dire un paio di V/U e una per le HF.
Sopra alla parte finale del tubo, potrei mettere una di quelle antenne
lunghe verticali?
Angelo Razzano
2010-01-18 19:12:18 UTC
Permalink
Dipende tutto dalla struttura che sorregge il palo. Se hai una gabbia valida
ed un buon cuscinetto reggi spinta, puoi anche caricarlo. Al massimo in caso
di vento gira, ma accendendolo riprende la posizione. Ovvio che in caso di
vento molto forte è meglio non accendere il control box e lasciarlo
sbandierare.
--
Angelo Razzano
Post by internet
Post by Angelo Razzano
L'ho usato per anni con antenne v/u multielementi ed ora lo uso ancora
per una direttiva 23 cm.
E' comunque indispendabile che sia ingabbiato altrimenti non regge lo
sbandamento laterale .
Sembra dalle vostre risposte che posso usarlo senza tanti problemi anche
se sopra gli metto 3-4 antenne? Intendo dire un paio di V/U e una per le
HF.
Sopra alla parte finale del tubo, potrei mettere una di quelle antenne
lunghe verticali?
Loading...