Discussione:
quale ordine
(troppo vecchio per rispondere)
franco
2007-01-12 00:09:35 UTC
Permalink
puo sembrare stupido, ma...
dopo il tx metto l'accordatore e poi il rosmetro o viceversa.
se ho fatto brutta figura scusatemi ... :(
73
iz8EJD
2007-01-12 01:31:15 UTC
Permalink
Post by franco
puo sembrare stupido, ma...
dopo il tx metto l'accordatore e poi il rosmetro o viceversa.
se ho fatto brutta figura scusatemi ... :(
Ti dirò: ne avevo due, di rosmetri, uno tra trx e accordatore e uno dopo,
così, per "sfizio". ;-))

73 de iz8EJD

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Angelo Razzano
2007-01-12 07:50:19 UTC
Permalink
Il rosmetro tra tx ed accordatore deve essere inutile. Così come è inutile
il rosmetro tra accordatore ed antenna in quanto l'accordatore ha già
incorporato il rosmetro che ti permette di eseguire l'accordo.
73
Post by franco
puo sembrare stupido, ma...
dopo il tx metto l'accordatore e poi il rosmetro o viceversa.
se ho fatto brutta figura scusatemi ... :(
73
Angelo Razzano
2007-01-12 07:54:01 UTC
Permalink
P.S. Se operi in decametriche non ha eccessiva importanza mentre quanto sto
per dire è importante dai 2 metri a salire:
Ogni dispositivo che introduci sulla linea comporta di per se stesso delle
perdite ed introduce alterazioni alla linea di trasmissione per colpa degli
accoppiamenti e dei vari dispositivi.
Meno roba c'è, meglio è.
73
Angelo IW1DJS
Post by Angelo Razzano
Il rosmetro tra tx ed accordatore deve essere inutile. Così come è inutile
il rosmetro tra accordatore ed antenna in quanto l'accordatore ha già
incorporato il rosmetro che ti permette di eseguire l'accordo.
73
Post by franco
puo sembrare stupido, ma...
dopo il tx metto l'accordatore e poi il rosmetro o viceversa.
se ho fatto brutta figura scusatemi ... :(
73
Dottor Mistero
2007-01-12 07:57:56 UTC
Permalink
Post by Angelo Razzano
P.S. Se operi in decametriche non ha eccessiva importanza mentre quanto sto
Ho misurato quasi 0.5db di perdita in 17 metri per la semplice
inserzione dell'accordatore su antenna perfettamente risonante (quindi
bypassando il circuito di accordo). Direi che potendo converrebbe
attaccarsi direttamente sotto l'antenna! :-)

saluti efficienti
AleX
2007-01-12 16:17:09 UTC
Permalink
Post by Angelo Razzano
Il rosmetro tra tx ed accordatore deve essere inutile. Così come è
inutile il rosmetro tra accordatore ed antenna in quanto l'accordatore
ha già incorporato il rosmetro che ti permette di eseguire l'accordo.
In realtà può essere utile, tra accordatore ed antenna, per rendersi conto
di quale è la situazione al di là dell'accordatore: sia per poter stimare
le maggiori perdite dovute al ros, sia per verificare la maggior
sollecitazione cui è sottoposto il cavo.

73's AleX (IK5NJM)
Rig
2007-01-14 16:24:47 UTC
Permalink
Post by Angelo Razzano
Così come è inutile
il rosmetro tra accordatore ed antenna in quanto l'accordatore ha già
incorporato il rosmetro che ti permette di eseguire l'accordo.
Già. Peccato che in commercio esistano accordatori senza
strumento. Lì allora si fa a naso, vista l'inutilità dello swrmeter
fra accordatore ed antenna. Ma per favore ..

cos24
2007-01-12 20:07:13 UTC
Permalink
Salve,
si suppone che l'antenna abbia impedenza diversa da 50ohm, per
cui si necessita di un accordatore.
Ora, il rosmetro, se messo tra l'accordatore e l'antenna,
sbilancia irrimediabilmente l'accordo.
Tale rosmetro, essendo calibrato per accettare input di 50ohm,
deve essere messo dopo la radio e prima dell'accordatore.
NB: meglio procurarsi un rosmetro con uscita selezionabile tra antenna e
carico
fittizio: così prima di sparare porcherie, uno ci pensa su due volte.
Saluti intelligenti,
Cos24
Post by franco
puo sembrare stupido, ma...
dopo il tx metto l'accordatore e poi il rosmetro o viceversa.
se ho fatto brutta figura scusatemi ... :(
73
Continua a leggere su narkive:
Loading...