Discussione:
SDR per ascolto fonia air band
(troppo vecchio per rispondere)
I-LUCA
2012-10-09 21:49:52 UTC
Permalink
ciao a tutti,

mi chiedevo se con la famosa SDR ...2832 + E4000 ecc. ecc. è possibile ascoltare la fonia delle frequenze aeronautiche 118-140 MHz e 225-400 MHz in AM. Ho letto che alcune chiavette hanno dei buchi sulla ricezione di alcune frequenze vicine a quelle che interessano a me. Potete delucidarmi?...inoltre se andassi in un negozio di cineserie a cercarla, come è possibile sapere se è equipaggiata coi chipset 2832 ed E4000? bisogna per forza smontarla?

troppo gentili
luca
sinager
2012-10-10 06:13:00 UTC
Permalink
Ho letto che alcune chiavette hanno dei buchi sulla ricezione di alcune >frequenze vicine a quelle che interessano a me. Potete delucidarmi?
So che sono state osservate differenze anche tra diversi esemplari dello stesso modello, perché l'aggangio dei circuiti fuori dalle bande di operazione "garantita" può o meno esserci.
...inoltre se andassi in un negozio di cineserie a cercarla, come è possibile >sapere se è equipaggiata coi chipset 2832 ed E4000? bisogna per forza smontarla?
In realtà smontandola facilmente non ne cavi nulla lo stesso perché spesso i chip non sono marcati.
Inserendola in un pc però potresti leggere vendor id e modello, verificando se sia quella che ti interessa.

Secondo me ti conviene:
1- beccare qualcuno che abbia una delle chiavette in questione
2- chiedergli se gentilmente può verificarne l'operatività
3- cercare (su internet) e ordinare esattamente lo stesso modello

S
in3aqk
2012-10-10 07:23:17 UTC
Permalink
Ciao,

io con la versione standard 2832 con tuner elonics ricevo la banda aeronautica in vhf. La banda aeronautica in UHF (Militare) non ho provato ma non credo ci siano problemi.

Unica nota:
Non è consentito, secondo le normative italiane, monitorare queste frequenze perchè sono al di fuori delle bande radiomatoriali e da quelle broacast.
Se lo fai lo fai a tuo rischio e pericolo, ma secondo me non dovresti di certo parlarne su un forum e tantomeno divulgare quello che ascolti specialmente in UHF.

Lo so sembra una bacchettonata, ma questo è il forum it.hobby.radiomatori.
Io ad esempio ho la licenza di fonia aeronautica, ascolto la banda aeronautica in VHF ma non in UHF, dove non posso. Lo facevo in UHF quando ero pilota militare.

Premetto che ritengo la normativa italiana SWL troppo restrittiva, quindi non attaccatemi per quello che ho scritto, ho detto solo come stanno le cose per legge!!

73 de in3aqk
Post by I-LUCA
ciao a tutti,
mi chiedevo se con la famosa SDR ...2832 + E4000 ecc. ecc. è possibile ascoltare la fonia delle frequenze aeronautiche 118-140 MHz e 225-400 MHz in AM. Ho letto che alcune chiavette hanno dei buchi sulla ricezione di alcune frequenze vicine a quelle che interessano a me. Potete delucidarmi?...inoltre se andassi in un negozio di cineserie a cercarla, come è possibile sapere se è equipaggiata coi chipset 2832 ed E4000? bisogna per forza smontarla?
troppo gentili
luca
Cecco
2012-10-12 17:55:35 UTC
Permalink
Il "buco" nel rnge di sintonia della chiavetta è (purtroppo) proprio
nell'intorno dei nostri 1200 MHz.
Per il resto da 60 a 1600 non ci sono problemi se non la facilità del
front-end ad andare in crisi se sono presenti segnali forti in banda e
specialmente se vicini. La banda aeronautica è la prima a soffrire delle
potenze impiegate dalle radio private (88 - 108).
Attenzione quindi a spingere verso l'alto il comando di sensibilità presente
sul pannellino di controllo della chiavetta. Diversamente andate di notch.
Su e-Bay i venditori specificano quali ic siano impiegati nella chiavetta.
MUOVETEVI perché la ditta che produceva l'E4000 ha chiuso i battenti e le
scorte in giro stanno terminando: già stanno vendendo chiavette che non
contengono quell'integrato a differenza di quanto il venditore indichi.
Ciao.



"I-LUCA" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:76d07b33-2cce-4912-acd3-***@googlegroups.com...
ciao a tutti,

mi chiedevo se con la famosa SDR ...2832 + E4000 ecc. ecc. è possibile
ascoltare la fonia delle frequenze aeronautiche 118-140 MHz e 225-400 MHz in
AM. Ho letto che alcune chiavette hanno dei buchi sulla ricezione di alcune
frequenze vicine a quelle che interessano a me. Potete
delucidarmi?...inoltre se andassi in un negozio di cineserie a cercarla,
come è possibile sapere se è equipaggiata coi chipset 2832 ed E4000? bisogna
per forza smontarla?

troppo gentili
luca
Tomaso Ferrando
2012-10-13 08:03:22 UTC
Permalink
Post by Cecco
Su e-Bay i venditori specificano quali ic siano impiegati nella chiavetta.
MUOVETEVI perch la ditta che produceva l'E4000 ha chiuso i battenti e le
scorte in giro stanno terminando: gia' stanno vendendo chiavette che non
contengono quell'integrato a differenza di quanto il venditore indichi.
Un bel dramma, direi...

Saluti mutuamente esclusivi.

Loading...