Post by SePIl così detto Half-Sloper è costituito da un tratto conduttore verticale e
da uno obliquo. Entrambi contribuiscono alla radiazione.
.."Irradiazione controllata della linea di alimentazione" .....
Post by SePIn parole povere l'half sloper é una verticale caricata di testa e
alimentata in un punto lungo il tratto verticale in cui la
combinazione
Post by SePdell'impedenza del traliccio e l'impedenza del filo obliquo si
combinano per
Post by SePraggiungere 50 Ohm. (come minimo é ciò che vogliamo). Il filo obliquo agisce
quasi come <<radiale>> al quale <<l'altro>> conduttore della linea di
alimentazione é collegato (come i radiali di una verticale).
E io che ho scritto? : " lo Sloper "vero" e' nettamente piu' corto del
1/4 lambda,
mediamente il 35,9 % , sfruttando il caricamento lineare tra altezza
dell'apice al punto di alimentazione, (e quindi la lunghezza del coax
per il Fattore di velocita' dello stesso), e gli angoli tra sostegno e
terreno che devono essere circa 22°.
Post by SePCome avrai notato e a differenza di quanto io affermavo anche il filo
obliquo irradia, chiedo scusa per la scarsa memoria.
Figurati, ma e' proprio questo un punto importante: nelle installazioni
"condominiali" questo tipo di antenna spesso sfrutta l'involontaria
sinergia delle 2irradiazioni, (riferimento al tipo di ritorno a terra
che riportavi piu' sopra), spesso infatti l'iiradiazione seppur in
teoria ad angoli alti, (componente orizzontale del filo obliquo),
"prende qualcosa" dalla cmq seppur in minima parte esistente componente
verticale dell'ultimo tratto verticale della linea di alimentazione, a
cui se la memoria non mi inganna, e' solitamente riportata la
misura(minima necessaria, o multipli di lambda/4 per il Fv del coax) sui
vari progetti di questo tipo di antenne.
Post by SePPer esperienza diretta (non mi sarei mai permesso di rispondere se non
avessi fatto una qualche personale prova) lo sloper a quarto d'onda o
Half-sloper non ha mai superato il dipolo rotativo a 15 metri dal
suolo
..Be' se reali 15metri cominciano ad essere una buona altezza...se poi
ci metti anche la possibilita' di "puntarlo".....
ed
Post by SePuna verticale HF2V a terra con 30 radiali alla base di differenti lunghezze.
Cribbio : -D questa si' che una antenna! ....
Io per esperienza personale posso dirti questo: con la Rybakov montata a
Sloper ho collegato in 40 Sud America (vari paesi) e diversi paesi del
Sudest Asiatico, la cosa interessante e che con la windom di 41metri a
13metri reali da terra, (switchando velocemente ant 1>ant >2) i segnali
erano mediamente 1-2 punti S di piu', ma la risposta del corrispondete
e' piu' rapida se trasmetto con la sloper di 8,70 metri sloperati.
' 73 IW7EBA Dave - Taranto.