Discussione:
Dipolo accorciato per i 160 Metri
(troppo vecchio per rispondere)
Sweeney Todd
2008-11-03 20:51:34 UTC
Permalink
Sto' cercando il progetto per costruire un dipolo per i 160 metri avente i
bracci di circa 20 metri l'uno. Ho cercato in rete sensa molto successo. Il
"Radioutilitario" è troppo "vago"..
Ciao.
Polis
2008-11-03 21:03:12 UTC
Permalink
Post by Sweeney Todd
Sto' cercando il progetto per costruire un dipolo per i 160 metri avente i
bracci di circa 20 metri l'uno. Ho cercato in rete sensa molto successo. Il
"Radioutilitario" è troppo "vago"..
Ciao.
Devi fare delle bobine belle grosse da inserire all'inizio di
ogni braccio del dipolo. Calcolando bene, arrivi alla risonanza,
ma chiaramente l'efficienza sarà molto inferiore a quella di un
dipolo a tutta lunghezza, per la minore area di cattura e,
soprattutto, per la perdita introdotta dalle bobine, che più
larghe e grandi sono, meglio è (perdono meno).

Io l'ho fatto, anni fa, con risultati molto modesti.
Forse viene meglio una verticale anche di soli 10 metri, ma con
in cima dei "baffi" il più lunghi possibile, in modo da aumentare
la capacità dello stilo. In questo modo si perde molto meno,
anche se qualche bobina alla base può essere necessaria.
Sweeney Todd
2008-11-03 21:25:32 UTC
Permalink
Post by Polis
Post by Sweeney Todd
Sto' cercando il progetto per costruire un dipolo per i 160 metri avente i
bracci di circa 20 metri l'uno. Ho cercato in rete sensa molto successo. Il
"Radioutilitario" è troppo "vago"..
Ciao.
Devi fare delle bobine belle grosse da inserire all'inizio di
ogni braccio del dipolo. Calcolando bene, arrivi alla risonanza,
Il Radioutilitario mi da queste formule:
Loading Image...
La voce "lunghezza bobina in millimitri" a cosa si riferisce?
Post by Polis
ma chiaramente l'efficienza sarà molto inferiore a quella di un
dipolo a tutta lunghezza, per la minore area di cattura e,
soprattutto, per la perdita introdotta dalle bobine, che più
larghe e grandi sono, meglio è (perdono meno).
Si ha minor efficenza di un dipolo a mezzonda messo "a caso"?
Post by Polis
Io l'ho fatto, anni fa, con risultati molto modesti.
Forse viene meglio una verticale anche di soli 10 metri, ma con
in cima dei "baffi" il più lunghi possibile, in modo da aumentare
la capacità dello stilo. In questo modo si perde molto meno,
anche se qualche bobina alla base può essere necessaria.
Per la verticale non saprei come fare, canna da pesca?

Ciao.
Adam
2008-11-03 23:00:07 UTC
Permalink
On Mon, 3 Nov 2008 22:25:32 +0100, "Sweeney Todd"
<***@libero.it> wrote:

[cut...]
Post by Sweeney Todd
"Radioutilitario" è troppo "vago"...
Dove sarebbe troppo vago, scusa?


[cut...]
Post by Sweeney Todd
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/639259Clip.jpg
La voce "lunghezza bobina in millimitri" a cosa si riferisce?
La lunghezza che deve avere l'avvolgimento... (belìn ragazzi, ma sta
cazzo di patente come l'avete presa?)

E comunque il tuo progetto è pessimo (secondo me).
Le bobine più sono lontane dal centro meglio è.
Io lo progetteri così: http://it.tinypic.com/view.php?pic=2nuujq8&s=4
E di conseguenza: http://it.tinypic.com/view.php?pic=a2vzn&s=4
Io ci ho messo 300 millimetri tabto per usare filo discretamente
grosso (dia. max. 1,9 mm). Accorciando la lunghezza dell' avvolgimento
(giocarci un po con il Radioutilitario) si puo' adoperare filo più
sottile.

Saluti.
Sweeney Todd
2008-11-04 00:14:46 UTC
Permalink
"Adam"
Post by Adam
[cut...]
Post by Sweeney Todd
"Radioutilitario" è troppo "vago"...
Dove sarebbe troppo vago, scusa?
A volte richiede dei dati un po' troppo "casuali"
Post by Adam
[cut...]
Post by Sweeney Todd
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/639259Clip.jpg
La voce "lunghezza bobina in millimitri" a cosa si riferisce?
La lunghezza che deve avere l'avvolgimento... (belìn ragazzi, ma sta
cazzo di patente come l'avete presa?)
Se io non spazio le spire come faccio a sapere la lunghezza
dell'avvolgimento.
Vorrei usare per costruire le bobine lo stesso filo del dipolo avvolto in un
tubo di PVC spire affiancate, se po fa?
Post by Adam
E comunque il tuo progetto è pessimo (secondo me).
Le bobine più sono lontane dal centro meglio è.
Le ho messe vicine al centrale per diminuire il "peso" sui bracci del
dipolo...
Post by Adam
Io lo progetteri così: http://it.tinypic.com/view.php?pic=2nuujq8&s=4
E di conseguenza: http://it.tinypic.com/view.php?pic=a2vzn&s=4
Io ci ho messo 300 millimetri tabto per usare filo discretamente
grosso (dia. max. 1,9 mm). Accorciando la lunghezza dell' avvolgimento
(giocarci un po con il Radioutilitario) si puo' adoperare filo più
sottile.
151 spire, azz ai voglia avvolgere ;)

CMQ alla fine per tarare il dipolo si agisce sempre sulla lunghezza dei
bracci?

Ciao.
Sweeney Todd
2008-11-04 00:23:31 UTC
Permalink
Post by Adam
[cut...]
Post by Sweeney Todd
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/639259Clip.jpg
La voce "lunghezza bobina in millimitri" a cosa si riferisce?
La lunghezza che deve avere l'avvolgimento... (belìn ragazzi, ma sta
L'avvolgimento sarà proporzionato al numero delle spire e al diametro del
filo usato no? Se io non conosco il numero delle spire, come faccio a sapere
che dimensione avra' la bobina?
Post by Adam
cazzo di patente come l'avete presa?)
Me l'ha venduta un OM che non operava piu' ;) HI!!
Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
2008-11-04 15:12:11 UTC
Permalink
On Tue, 04 Nov 2008 00:00:07 +0100, Adam
Post by Adam
Le bobine più sono lontane dal centro meglio è.
Sono d' accordo.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
Polis
2008-11-04 21:56:21 UTC
Permalink
Post by Adam
Le bobine più sono lontane dal centro meglio è.
Anche questo è vero, ma se ti allontani dal centro devi usare una
maggiore induttanza, quindi bobina più grossa e quindi più
perdite, se non ricordo male...

Polis
2008-11-04 21:55:04 UTC
Permalink
Post by Sweeney Todd
Post by Polis
Post by Sweeney Todd
Sto' cercando il progetto per costruire un dipolo per i 160 metri avente i
bracci di circa 20 metri l'uno. Ho cercato in rete sensa molto successo. Il
"Radioutilitario" è troppo "vago"..
Ciao.
Devi fare delle bobine belle grosse da inserire all'inizio di
ogni braccio del dipolo. Calcolando bene, arrivi alla risonanza,
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/639259Clip.jpg
La voce "lunghezza bobina in millimitri" a cosa si riferisce?
Alla lunghezza della bobina, in millimetri :)
Misurandola cioè linearmente, dalla prima all'ultima spira.
Non è detto, infatti, che le spire debbano essere strettamente
affiancate.
Post by Sweeney Todd
Post by Polis
ma chiaramente l'efficienza sarà molto inferiore a quella di un
dipolo a tutta lunghezza, per la minore area di cattura e,
soprattutto, per la perdita introdotta dalle bobine, che più
larghe e grandi sono, meglio è (perdono meno).
Si ha minor efficenza di un dipolo a mezzonda messo "a caso"?
I dipoli non si mettono mai a caso. In genere si mettono
orizzontali o a V rovesciata e comunque, data una certa
posizione, è la stessa che useresti per il dipolo caricato, no?
Puoi anche provare a non usare le bobinone ed affidarti ad un
accordatore automatico di antenna, di quelli da mettere subito
sotto il dipolo, non in casa.
Comunque, per quanto la si rigiri, non puoi aspettarti le stesse
prestazioni di un dipolo "liscio" a mezz'onda.
Perderai sicuramente un bel po' di dB.
Post by Sweeney Todd
Post by Polis
Io l'ho fatto, anni fa, con risultati molto modesti.
Forse viene meglio una verticale anche di soli 10 metri, ma con
in cima dei "baffi" il più lunghi possibile, in modo da aumentare
la capacità dello stilo. In questo modo si perde molto meno,
anche se qualche bobina alla base può essere necessaria.
Per la verticale non saprei come fare, canna da pesca?
Ciao.
Canna da pesca o tubo telescopico in fibra di vetro.
Io ne ho uno leggerissimo (basta il dito di una mano) e che
quando è esteso arriva a oltre 12 metri. Ma è sconsigliato per
istallazioni fisse, per quelle è meglio qualcosa di più robusto.
Pino
2008-11-03 23:13:14 UTC
Permalink
Post by Polis
Post by Sweeney Todd
Sto' cercando il progetto per costruire un dipolo per i 160 metri avente i
bracci di circa 20 metri l'uno. Ho cercato in rete sensa molto successo. Il
"Radioutilitario" è troppo "vago"..
Ciao.
Devi fare delle bobine belle grosse da inserire all'inizio di
ogni braccio del dipolo.
Perchè all'inizio ?!? Così le perdite saranno maggiori.
Post by Polis
Calcolando bene, arrivi alla risonanza,
ma chiaramente l'efficienza sarà molto inferiore a quella di un
dipolo a tutta lunghezza, per la minore area di cattura
Questa è una conseguenza e non la causa.
Post by Polis
...e,
soprattutto, per la perdita introdotta dalle bobine,...
No, le bobine possiono essere ben dimensionate. E' soprattutto per una certa
resistenza di radiazione...
Post by Polis
che più
larghe e grandi sono, meglio è (perdono meno).
Io l'ho fatto, anni fa, con risultati molto modesti.
Forse viene meglio una verticale anche di soli 10 metri, ma con
in cima dei "baffi" il più lunghi possibile, in modo da aumentare
la capacità dello stilo. In questo modo si perde molto meno,
anche se qualche bobina alla base può essere necessaria.
Come "può essere necessaria" ?!?
Il "cappello capacitivo" serve a minimizzare le perdite ma non a
"sintonizzar via" la reattanza.

Saluti.
Guido
2008-11-04 10:57:54 UTC
Permalink
Post by Pino
Come "può essere necessaria" ?!?
Il "cappello capacitivo" serve a minimizzare le perdite ma non a
"sintonizzar via" la reattanza.
Mi spiace, ma la tua affermazione è errata: ha ragione Polis.
73 de Guido, ik2bcp
Loading...