Discussione:
Ricerca nominativo ex radioamatore anni 50
(troppo vecchio per rispondere)
OM toscano
2008-01-02 17:21:09 UTC
Permalink
Avevo già posto il quesito mesi fà ma non ho ricevuto risposte utili
purtroppo, ci riprovo :-)

Conoscendo i dati anagrafici di un ex radiamatore, dove potrei reperire il
suo vecchio nominativo nel 1950? Esisteva un callboock nazionale in quegli
anni? Ed in caso qualcuno ne è in possesso?

Grazie in anticipo per le eventuali informazioni.
Sir Carlberg.
2008-01-01 17:40:10 UTC
Permalink
Era iscritto all' ARI ?
Post by OM toscano
Avevo già posto il quesito mesi fà ma non ho ricevuto risposte utili
purtroppo, ci riprovo :-)
Conoscendo i dati anagrafici di un ex radiamatore, dove potrei reperire il
suo vecchio nominativo nel 1950? Esisteva un callboock nazionale in quegli
anni? Ed in caso qualcuno ne è in possesso?
Grazie in anticipo per le eventuali informazioni.
@ Dario
2008-01-01 18:01:14 UTC
Permalink
Post by Sir Carlberg.
Era iscritto all' ARI ?
Post by OM toscano
Avevo già posto il quesito mesi fà ma non ho ricevuto risposte utili
purtroppo, ci riprovo :-)
Conoscendo i dati anagrafici di un ex radiamatore, dove potrei reperire il
suo vecchio nominativo nel 1950? Esisteva un callboock nazionale in quegli
anni? Ed in caso qualcuno ne è in possesso?
Grazie in anticipo per le eventuali informazioni.
se non era iscritto all' ARI prova all' ispettorato a Firenze
OM toscano
2008-01-02 18:55:26 UTC
Permalink
Post by @ Dario
Post by Sir Carlberg.
Era iscritto all' ARI ?
se non era iscritto all' ARI prova all' ispettorato a Firenze
Non credo fosse stato iscritto ARI, sentirò all'ispettorato del Ministero
della Comunicazione di Firenze.
Molti anni fà c'era una certa Sig.ra Calagiuri, preparata e disponibile, ma
dubito che sia ancora operativa in tali uffici, comunque proverò a chiedere
a chi troverò al telefono.

Ma ricordo male o il ministero almeno una volta negli anni 60 o 70 ha
stampato un callboock nazionale?
Antonio Vernucci
2008-01-01 19:50:40 UTC
Permalink
Post by OM toscano
Avevo già posto il quesito mesi fà ma non ho ricevuto risposte utili
purtroppo, ci riprovo :-)
Conoscendo i dati anagrafici di un ex radiamatore, dove potrei reperire il suo
vecchio nominativo nel 1950? Esisteva un callboock nazionale in quegli anni?
Ed in caso qualcuno ne è in possesso?
Grazie in anticipo per le eventuali informazioni.
Se tu dicessi quali siano questi dati, sarebbe possibile verificare sulle
vecchie pubblicazioni che alcuni di noi hanno.

Saluti

Antonio I0JX
OM toscano
2008-01-02 21:03:21 UTC
Permalink
Post by Antonio Vernucci
Se tu dicessi quali siano questi dati, sarebbe possibile verificare sulle
vecchie pubblicazioni che alcuni di noi hanno.
Saluti
Antonio I0JX
Salve Antonio, al riguardo ti ho inviato una mail agli indirizzi che
compaiono sul newsgroup.

Grazie per il momento.

Lorenzo
ina
2008-01-01 20:14:13 UTC
Permalink
Post by OM toscano
Avevo già posto il quesito mesi fà ma non ho ricevuto risposte utili
purtroppo, ci riprovo :-)
Conoscendo i dati anagrafici di un ex radiamatore, dove potrei reperire il
suo vecchio nominativo nel 1950? Esisteva un callboock nazionale in quegli
anni? Ed in caso qualcuno ne è in possesso?
Grazie in anticipo per le eventuali informazioni.
Esiste un "callbook " italiano edito dal Ministero PPTT del 1979 con i
nominativi dei titolari di licenza ordinaria elencati in ordine alfabetico
senza prefisso ed i titolari di licenza speciale con invece il prefisso
delle regioni di appartenenza . La parte seconda di questo librone ordina
alfabeticamente i cognomi dei radioamatori . Visto che era edito dal
Ministero non credo c'entrasse nulla con l'iscrizione o meno all'Ari.
Ina.
OM toscano
2008-01-02 21:08:31 UTC
Permalink
Post by ina
Esiste un "callbook " italiano edito dal Ministero PPTT del 1979 con i
nominativi dei titolari di licenza ordinaria elencati in ordine
alfabetico senza prefisso ed i titolari di licenza speciale con invece il
prefisso delle regioni di appartenenza . La parte seconda di questo
librone ordina alfabeticamente i cognomi dei radioamatori . Visto che era
edito dal Ministero non credo c'entrasse nulla con l'iscrizione o meno
all'Ari.
Ina.
Ciao Ina, purtroppo non contiene i vecchi nominativi non rinnovati ma solo
quelli attivi al momento della pubblicazione. Credo sia rimasto attivo solo
fino alla metà degli anni 60.
Mi occorrerebbe qualcosa di meno recente :-)

Lorenzo
ranger
2008-01-02 14:56:07 UTC
Permalink
Post by OM toscano
Avevo già posto il quesito mesi fà ma non ho ricevuto risposte utili
purtroppo, ci riprovo :-)
Conoscendo i dati anagrafici di un ex radiamatore, dove potrei reperire il
suo vecchio nominativo nel 1950? Esisteva un callboock nazionale in quegli
anni? Ed in caso qualcuno ne è in possesso?
Grazie in anticipo per le eventuali informazioni.
ma non fai prima a dare i dati di questo ex radioamatore? e' inutile che fai
richeste di questo genere senza dare maggiori ragguagli , se dai maggiori
indicazioni , visto che qui leggono in parecchi forse qualcuno potrebbe
conoscere questo signore o al limite darti risposte piu' esaustive.
Adam
2008-01-02 18:11:09 UTC
Permalink
Post by ranger
ma non fai prima a dare i dati di questo ex radioamatore? e' inutile che fai
richeste di questo genere senza dare maggiori ragguagli , se dai maggiori
indicazioni , visto che qui leggono in parecchi forse qualcuno potrebbe
conoscere questo signore o al limite darti risposte piu' esaustive.
E' un po' che seguo il thread e a questo punto non posso che essere
completamente d'accordo con te.
Ci sono parecchi radioamatori che conservano vecchie annate di
radiorivista. Ma se non c'è un minimo di stimolo chi lo fa fare di
andare a rumegare su un minimo di 50 riviste? Diversamente se si fa
sapere che lo scopo (che dev'essere sicuramente serio e non un
capriccio di curiosità...)
--
Saluti e Auguri di Buone Feste - Adam
--------------------------
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
L'hai mai letto?
----------------------------------
(E-mail:togli gli zeri)
----------------------------------
OM toscano
2008-01-03 21:45:53 UTC
Permalink
Post by Adam
Post by ranger
ma non fai prima a dare i dati di questo ex radioamatore? e' inutile che fai
richeste di questo genere senza dare maggiori ragguagli , se dai maggiori
indicazioni , visto che qui leggono in parecchi forse qualcuno potrebbe
conoscere questo signore o al limite darti risposte piu' esaustive.
E' un po' che seguo il thread e a questo punto non posso che essere
completamente d'accordo con te.
Ci sono parecchi radioamatori che conservano vecchie annate di
radiorivista. Ma se non c'è un minimo di stimolo chi lo fa fare di
andare a rumegare su un minimo di 50 riviste? Diversamente se si fa
sapere che lo scopo (che dev'essere sicuramente serio e non un
capriccio di curiosità...)
Tutto ha un motivo di solito.

Circa il fatto che non ho pubblicato i dati della persona deriva dal fatto
che magari non a tutti può far piacere che i propri dati anagrafici vadano
in giro in rete.

Sintetizzando all'osso il motivo della mia ricerca....... nel 1952 un
autocostruttore e telegrafista chiese ed ottenne il suo nominativo di
radioamatore che poi per vari motivi non rinnovò alla scadenza.

Oggi quell'ex OM che ha 74 anni è rimasto solo, ha sempre dimostrato
interesse per il mondo della radio e vorrei potergli fare una sorpresa
facendogli ritrovare un suo nominativo ed una stazione nuova.

A volte le cose sono più banali di quanto si pensi...

Se qualcuno pensa di avere un elenco di nominativi radioamatoriali dal 1952
al 1958 sono ben felice di inviare per email i dati utili alla ricerca.

Saluti storici ed auguri.
Adam
2008-01-03 22:24:46 UTC
Permalink
On Thu, 3 Jan 2008 22:45:53 +0100, "OM toscano"
<***@nospam.it> wrote:

[cut...]
Post by OM toscano
Tutto ha un motivo di solito.
Grazie per l'informazione. Non c'ero arrivato...
Post by OM toscano
Circa il fatto che non ho pubblicato i dati della persona deriva dal fatto
che magari non a tutti può far piacere che i propri dati anagrafici vadano
in giro in rete.
Visto quanti potevano essere gli OM (in senso numerico), almeno solo
che il cognome penso si poteva fare. Se qualcuno di noi. consultando
vecchie pubblicazioni, avesse scoperto un nominativo associato a quel
cognome allora si sarebbe potuto passare al contato privato. Tu
invece non aiuti minimamente ma chiedi solo miracoli...
Post by OM toscano
Sintetizzando all'osso il motivo della mia ricerca....... nel 1952 un
autocostruttore e telegrafista chiese ed ottenne il suo nominativo di
radioamatore che poi per vari motivi non rinnovò alla scadenza.
Plausibile.
Post by OM toscano
Oggi quell'ex OM che ha 74 anni è rimasto solo, ha sempre dimostrato
interesse per il mondo della radio...............
Quel "sempre" non l'ho capito molto bene...
Post by OM toscano
A volte le cose sono più banali di quanto si pensi...
E si.
E' vero.
Hai ragione...
Post by OM toscano
Se qualcuno pensa di avere un elenco di nominativi radioamatoriali dal 1952
al 1958 sono ben felice di inviare per email i dati utili alla ricerca.
Così come l'hai impostato non posso che farti gli auguri per
l'impresa. Ne avrai bisogno!...

[END THREAD]
--
Saluti e Auguri di Buone Feste - Adam
--------------------------
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
L'hai mai letto?
----------------------------------
(E-mail:togli gli zeri)
----------------------------------
Loading...