Discussione:
DELTA LOOP e BALUN 2:1
(troppo vecchio per rispondere)
Euro
2004-11-21 21:53:11 UTC
Permalink
Posseggo con grande soddisfazione una delta loop filare per i 40 metri che
naturalmente funziona in relazione armonica anche sulle bande dei 20 15 e 10
metri.
Avendo avuto l'occasione di acquistare un rarissimo BALUN 2:1 prodotto dalla
Fritzel ho pensato di montarglielo in linea. Pur ottenendo valori di ros
molto contenuti l'antenna sembra non rendere più come precedentemente senza
il balun o per meglio dire utilizzando il classico balun in cavo coassiale
da 75 ohm.

Premetto che l'alimentazione è posta per ottenere la polarizzazione
verticale e la forma del triangolo è isoscele e non equilatero.

Qualcuno ha avuto esperienze in merito ? Perchè questa resa inferiore ???

73's
Euro
Paolo Zaffi I4EWH
2004-11-22 23:03:29 UTC
Permalink
Post by Euro
Qualcuno ha avuto esperienze in merito ? Perchè questa resa inferiore ???
Dove alimenti l' antenna? Io la delta-loop l' ho sempre alimentata in
un punto che si trova scendendo dal vertice lungo uno dei lati, a un
quarto d' onda (moltiplicato il coefficiente di velocita' della RF nel
filo di rame) di distanza dal vertice.
Alimentando in quel punto l' antenna (con il centrale del cavo
coassiale collegato al filo che sale verso l' alto, e la calza a
quello che scende verso il basso) troviamo grosso modo una novantina
di Ohm che con il trasformatore in cavo coassiale si avvicinano ai 50
Ohm canonici. Se la alimenti in punti diversi l' impedenza cambia, e
cambia di conseguenza anche quello che ti ritrovi alla fine del
trasformatore in cavo coassiale.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
Loading...