Ciao Paolo,
la formula base (approssimata) per calcolare la lunghezza d'onda di
una data frequenza, da cui derivare successivamente la lunghezza di
un'antenna, è C / f, dove C è la velocità della luce ed f è la
frequenza in oggetto.
Nel caso della banda cittadina, il risultato di tale calcolo è di
circa 11.03 metri per il centro banda.
Il dipolo che intendi costruire è a mezz'onda, quindi dovrà avere una
lunghezza complessiva di 5.515 o se preferisci 2.76 metri per braccio.
Ti consiglio di partire da una lunghezza leggermente maggiore per poi
andare accorciando fino a portarlo in risonanza dove ti interessa.
Per l'alimentazione del dipolo potrai scegliere diversi sistemi,
tipicamente cavo diretto con chocke, balun o gammamatch.
In fin dei conti la prima soluzione, che consiste nell'avvolgere, ben
strette fra di loro, alcune spire del cavo di alimentazione subito al
di sotto dell'antenna, da già buoni risultati e non conviene andarsi a
complicare la vita con le altre, a meno che tu non tenga all'assoluta
uniformità dei lobi di irradiazione, cosa che mi appare improbabile
visto che parliamo di un dipolo usato "stand-alone" e non del
radiatore di una direttiva.
Se hai altri problemi, scrivimi pure.
Ciao, Federico (IZ0EYJ)
Post by PaoloDovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono essere
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?
grazie
Paolo