Discussione:
DIPOLO PER 11MT
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2004-09-17 16:21:04 UTC
Permalink
Dovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono essere
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?

grazie

Paolo
Fabio Galvani
2004-09-17 17:16:59 UTC
Permalink
Post by Paolo
Dovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono essere
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?
grazie
Paolo
Ti consiglio di usare una verticale che va molto meglio!
La 27 non è una frequenza adatta ai dipoli!
Ciao,
73's
Fabio.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
iz3eba
2004-09-17 18:12:16 UTC
Permalink
Ciao Paolo anche da parte mia ti consiglio senza dubbio la verticale. In
commercio ne trovi di svariati modelli, adatti sicuramente anche alle tue
esigenze. I dipoli si usano per frequenze più basse.
Ciao Nicola iz3eba
Euro
2004-09-17 19:04:45 UTC
Permalink
Paolo costruisciti una delta loop filare...costa poco ed andrà benissimo.

73's
Euro
Post by Paolo
Dovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono essere
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?
grazie
Paolo
Claudio
2004-09-17 21:08:05 UTC
Permalink
Ciao chi ha detto che i dipoli per la 27 alias 11 mt non vanno bene !!!

Non dite fesserie ,.... per favore .

Ho un dipolo come antenna per la 27 e funziona !!! .

Saluti
Post by Euro
Paolo costruisciti una delta loop filare...costa poco ed andrà benissimo.
73's
Euro
Post by Paolo
Dovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono
essere
Post by Paolo
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?
grazie
Paolo
Fabio Roccatagliata
2004-09-20 12:10:01 UTC
Permalink
La rendita e' molto bassa per essere usata su frequenze alte.
In questo senso hanno consigliato una verticale.
Ricordo, inoltre, che solo antenne a polarizzazione verticale sono
permesse sulla banda CB quindi niente direttive, delta loop o dipoli.
Ciao
Fabio
IZ1EGT
Post by Claudio
Ciao chi ha detto che i dipoli per la 27 alias 11 mt non vanno bene !!!
Non dite fesserie ,.... per favore .
Ho un dipolo come antenna per la 27 e funziona !!! .
Saluti
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Gian Leonardo Solazzi
2004-09-20 13:56:41 UTC
Permalink
Post by Fabio Roccatagliata
La rendita e' molto bassa per essere usata su frequenze alte.
In questo senso hanno consigliato una verticale.
Ricordo, inoltre, che solo antenne a polarizzazione verticale sono
permesse sulla banda CB quindi niente direttive, delta loop o dipoli.
Ciao
Fabio
IZ1EGT
Sorry, non sono molto ferrato in merito alla legislazione che vige per
il CB, ma da un ricordo di gioventù mi pare non si parli di
polarizzazione ma solo di direttività. Peccato che l'articolo in
questione non sia applicabile visto che l'isotropica non è realizzabile
nella realtà.
ciao

Gian Leonardo


P.S. Un dipolo in verticale è teoricamente omnidirezionale
Fabio Roccatagliata
2004-09-20 16:17:59 UTC
Permalink
Si, ma in genere un'antenna polarizzazione orizzontale e' anche
direttiva fatta eccezione per alcuni casi.
Nessuno ha parlato di dipolo isotropico ma di un semplice dipolo.
Un dipolo in verticale non e' ominidirezionale, avresti bisogno di
piu' radiali (bracci) messi a 120 gradi rispetto al braccio (unico)
verticale.

Cmq discorsi a parte per fare il dipolo c'e' il post piu' avanti :)
Ciao
Fabio
IZ1EGT
Post by Gian Leonardo Solazzi
Sorry, non sono molto ferrato in merito alla legislazione che vige per
il CB, ma da un ricordo di gioventù mi pare non si parli di
polarizzazione ma solo di direttività. Peccato che l'articolo in
questione non sia applicabile visto che l'isotropica non è realizzabile
nella realtà.
ciao
Gian Leonardo
P.S. Un dipolo in verticale è teoricamente omnidirezionale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Gian Leonardo Solazzi
2004-09-20 18:39:52 UTC
Permalink
Post by Fabio Roccatagliata
Si, ma in genere un'antenna polarizzazione orizzontale e' anche
direttiva fatta eccezione per alcuni casi.
Ribadisco, la lege parla di omnidirezionalità, non specifica
assolutamente se nel piano E o H.
Post by Fabio Roccatagliata
Un dipolo in verticale non e' ominidirezionale, avresti bisogno di
piu' radiali (bracci) messi a 120 gradi rispetto al braccio (unico)
verticale.
Prego?!?!?! Se il mast è in materiale isolante a 11 MHz un dipolo messo
in verticale è perfettamente omnidirezionale nel piano orizzontale.
ciao

Gian Leonardo [IW2NKE]

Alberto Nuccineri
2004-09-17 21:46:41 UTC
Permalink
Post by Paolo
Dovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono essere
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?
grazie
Paolo
Scusami, ma per serietà ti consiglio di chiedere nel gruppo:
it.hobby.radio-cb

che è li apposta per parlare degli 11 metri alias banda CB.

Ricordo a tutti che la CB NON E' una banda radioamatoriale.
libero news
2004-09-18 12:28:42 UTC
Permalink
Perchè qualcuno stava scherzando?
Oppure in banda CB le antenne si comportano diversamente che sui 10m. I
radioamatori sono sperimentatori e con cultura tecnica, questo a detta di
molti ci dovrebbe distinguere dai CB.
Quindi è giusto che un CB attinga su questo NG come fonte del sapere.

Ciao a tutti.
IW2FIV
Post by Alberto Nuccineri
Post by Paolo
Dovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono essere
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?
grazie
Paolo
it.hobby.radio-cb
che è li apposta per parlare degli 11 metri alias banda CB.
Ricordo a tutti che la CB NON E' una banda radioamatoriale.
Federico
2004-09-18 09:06:54 UTC
Permalink
Ciao Paolo,
la formula base (approssimata) per calcolare la lunghezza d'onda di
una data frequenza, da cui derivare successivamente la lunghezza di
un'antenna, è C / f, dove C è la velocità della luce ed f è la
frequenza in oggetto.
Nel caso della banda cittadina, il risultato di tale calcolo è di
circa 11.03 metri per il centro banda.
Il dipolo che intendi costruire è a mezz'onda, quindi dovrà avere una
lunghezza complessiva di 5.515 o se preferisci 2.76 metri per braccio.
Ti consiglio di partire da una lunghezza leggermente maggiore per poi
andare accorciando fino a portarlo in risonanza dove ti interessa.
Per l'alimentazione del dipolo potrai scegliere diversi sistemi,
tipicamente cavo diretto con chocke, balun o gammamatch.
In fin dei conti la prima soluzione, che consiste nell'avvolgere, ben
strette fra di loro, alcune spire del cavo di alimentazione subito al
di sotto dell'antenna, da già buoni risultati e non conviene andarsi a
complicare la vita con le altre, a meno che tu non tenga all'assoluta
uniformità dei lobi di irradiazione, cosa che mi appare improbabile
visto che parliamo di un dipolo usato "stand-alone" e non del
radiatore di una direttiva.

Se hai altri problemi, scrivimi pure.

Ciao, Federico (IZ0EYJ)
Post by Paolo
Dovrei costruire un dipolo a V rovesciata per gli 11Mt. Quanto devono essere
lunghi i bracci? Serve il balun? Se si come deve essere fatto?
grazie
Paolo
Loading...