Discussione:
Verticale ECO 7+ INFO pse
(troppo vecchio per rispondere)
IK5XCT - Stefano
2006-02-10 17:26:48 UTC
Permalink
Salve, ho provato a cercare informazioni od un manualetto di installazione
della verticale della ECO la 7+ ma non ho trovato nulla, sul sito della ECO
(http://www.ecoantenne.it/) non ho trovato altro che una micro-foto con due
righe di caratteristiche.

Pensavo che se ne parlasse in giro di questa antenna e ci fosse un po' di
discussione sul sito eham.net .. ma nulla da fare

1) c'e' qualcuno che la usa .. ed ha magari avuto la possibilità di
compararla
con altre verticali ? come và ??

2) un'altra domanda di carattere puramente tecnico: si monta attaccata
al palo con 2 staffe oppure sopra un palo tipo bicchiere rovesciato ?

3) Il connettore dovè ? .. c'e' una scatolina?

4) Consigliano un RF-choke tipo 7/8 giri di cavo oppure ha un balun interno
?

Ringrazio Anticipatamente .. 73 de Stefano IK5XCT
IW5EFX LEONARDO
2006-02-10 20:22:18 UTC
Permalink
Post by IK5XCT - Stefano
Salve, ho provato a cercare informazioni od un manualetto di installazione
della verticale della ECO la 7+ ma non ho trovato nulla, sul sito della ECO
(http://www.ecoantenne.it/) non ho trovato altro che una micro-foto con due
righe di caratteristiche.
Pensavo che se ne parlasse in giro di questa antenna e ci fosse un po' di
discussione sul sito eham.net .. ma nulla da fare
1) c'e' qualcuno che la usa .. ed ha magari avuto la possibilità di
compararla
con altre verticali ? come và ??
2) un'altra domanda di carattere puramente tecnico: si monta attaccata
al palo con 2 staffe oppure sopra un palo tipo bicchiere rovesciato ?
3) Il connettore dovè ? .. c'e' una scatolina?
4) Consigliano un RF-choke tipo 7/8 giri di cavo oppure ha un balun interno
?
Ringrazio Anticipatamente .. 73 de Stefano IK5XCT
cIAO STEFANO io la uso ed anche alcuni om della mia zona , siena .

La 7+ è una verticale uguale alla cushcraft r7 o r7000 si attacca al palo
con 2 staffe la scatolina è in fondo ed ha un baloon coke interno
paragone ad altre verticali ma costa meno di alcune blasonate e fa il suo
cioè quello di fare 7 bande .
saluti
IW5EFX
LEONARDO
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
stevez
2006-02-10 23:02:00 UTC
Permalink
Post by IK5XCT - Stefano
Salve, ho provato a cercare informazioni od un manualetto di installazione
della verticale della ECO la 7+ ma non ho trovato nulla, sul sito della ECO
(http://www.ecoantenne.it/) non ho trovato altro che una micro-foto con due
righe di caratteristiche
1) c'e' qualcuno che la usa .. ed ha magari avuto la possibilità di
compararla
con altre verticali ? come và ??
- non comparata ma comunque 7,20 metri di antenna in vericale non
sono pochi.
Post by IK5XCT - Stefano
2) un'altra domanda di carattere puramente tecnico: si monta attaccata
al palo con 2 staffe oppure sopra un palo tipo bicchiere rovesciato ?
- si monta al palo con due staffe
Post by IK5XCT - Stefano
3) Il connettore dovè ? .. c'e' una scatolina?
- e' sotto nella la scatola ermetica che contiene un adattatore
con toroide
Post by IK5XCT - Stefano
4) Consigliano un RF-choke tipo 7/8 giri di cavo oppure ha un balun interno
- e' cotruita per essere montata a circa 2 mt dal suolo
rispettando le lunghezze
degli elementi tubolari indicate nel foglio di installazione. Se
non hai spazio per metterla a terra piu'
volte durante l'installazione per una taratura accurata e' un
problema. Io l'ho installata e lasciata cosi'...senza cura...
Comunque per il miglior funzionamento necessita di accordatore .
Date le caratteristiche
ci sono condizioni in cui rende bene ed altre molto meno...ho
sempre avuto difficolta'
coi QSO a corta distanza (locali e nel raggio di 300/350 km). A
Milano mi arrivano sempre con 8-9 gli F...gli IT8/IT9
gli EA... pero' quando becco alla notte il segnale DX faccio
sempre fatica (con circa 100W)
a farmi sentire. Ho anche collegato qualche volta gli arabi.
Se vuoi il vero DX devi mettere una V rovesciata un dipolo o
meglio la direttiva o comunque una antenna
la piu' alta possibile (ovviamente). Attualmente la mia e' in un
cortile e...mi devo adattare con la propagazione.
Ciao
73 Stevez i2zfs
Fabio Roccatagliata
2006-02-13 11:35:03 UTC
Permalink
Personalmente mi trovo molto bene con la 7+ specialmente sui 18,10 e
7Mhz.
Sui 14-21-24-28Mhz l'antenna lascia un po' a desiderare (sulle bande
piu' alte
a causa della configurazione 1/4 d'onda).
Il "lascia un po' a desiderare" e' dovuto al fatto che nelle bande alte
vi e' una grande
percentuale di stazioni con antenne molto piu' performanti ed il
rendimento
stesso della 7+ (in configurazione 1/4 d'onda lascia a desiderare).
Sui 10 metri sarebbe come trasmettere con uno "stilo" di 2.5metri
(teoricamente).
Per quanto riguarda invece l'email di I2ZFS mi sembra di capire che
parla dei 7Mhz
(Italiani, EA, IT9 di giorno... dx la notte..... gli IT8 credo li
debbano ancora inventare).
Non e' assolutamente vero che per fare DX sui 40 metri e' meglio un
dipolo a V invertita, anzi e' peggio !
Le antenne verticali hanno un angolo di irradiazione molto basso e sono
quindi indicate per i DX!
Di giorno da Milano e' sicuramente piu' facile ascoltare F/EA/IT9 con
una verticale proprio a causa di cio'
mentre per segnali meno lontani si ha bisogno di un'antenna con angolo
alto in modo da irradiare in direzioni "vicine".
Per capirci meglio e' come puntare un'antenna direttiva con elevazione a
45 gradi o 5-10 gradi.

Per lo stesso motivo un segnale DX non sara' facilmente raggiungibile
con tali angoli quanto con una verticale.

Altra considerazione, valida sempre, e' la posizione orografica.
Se si e' circondati da monti un angolo alto piu' essere l'unico modo per
uscire onde non "scontrarsi"
con i monti.... ma questo non vuol dire che antenne ad angolo basso
siano peggio per i DX !

Ciao
Fabio
IZ1EGT / F5VKV
Post by stevez
ci sono condizioni in cui rende bene ed altre molto meno...ho
sempre avuto difficolta'
coi QSO a corta distanza (locali e nel raggio di 300/350 km). A
Milano mi arrivano sempre con 8-9 gli F...gli IT8/IT9
gli EA... pero' quando becco alla notte il segnale DX faccio
sempre fatica (con circa 100W)
a farmi sentire. Ho anche collegato qualche volta gli arabi.
Se vuoi il vero DX devi mettere una V rovesciata un dipolo o
meglio la direttiva o comunque una antenna
la piu' alta possibile (ovviamente). Attualmente la mia e' in un
cortile e...mi devo adattare con la propagazione.
Ciao
73 Stevez i2zfs
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Alberto
2006-02-13 20:05:39 UTC
Permalink
Complimenti una spiegazione chiara e molto corretta
ciao Alberto
Post by Fabio Roccatagliata
Personalmente mi trovo molto bene con la 7+ specialmente sui 18,10 e
7Mhz.
Sui 14-21-24-28Mhz l'antenna lascia un po' a desiderare (sulle bande
piu' alte
a causa della configurazione 1/4 d'onda).
Il "lascia un po' a desiderare" e' dovuto al fatto che nelle bande alte
vi e' una grande
percentuale di stazioni con antenne molto piu' performanti ed il
rendimento
stesso della 7+ (in configurazione 1/4 d'onda lascia a desiderare).
Sui 10 metri sarebbe come trasmettere con uno "stilo" di 2.5metri
(teoricamente).
Per quanto riguarda invece l'email di I2ZFS mi sembra di capire che
parla dei 7Mhz
(Italiani, EA, IT9 di giorno... dx la notte..... gli IT8 credo li
debbano ancora inventare).
Non e' assolutamente vero che per fare DX sui 40 metri e' meglio un
dipolo a V invertita, anzi e' peggio !
Le antenne verticali hanno un angolo di irradiazione molto basso e sono
quindi indicate per i DX!
Di giorno da Milano e' sicuramente piu' facile ascoltare F/EA/IT9 con
una verticale proprio a causa di cio'
mentre per segnali meno lontani si ha bisogno di un'antenna con angolo
alto in modo da irradiare in direzioni "vicine".
Per capirci meglio e' come puntare un'antenna direttiva con elevazione a
45 gradi o 5-10 gradi.
Per lo stesso motivo un segnale DX non sara' facilmente raggiungibile
con tali angoli quanto con una verticale.
Altra considerazione, valida sempre, e' la posizione orografica.
Se si e' circondati da monti un angolo alto piu' essere l'unico modo per
uscire onde non "scontrarsi"
con i monti.... ma questo non vuol dire che antenne ad angolo basso
siano peggio per i DX !
Ciao
Fabio
IZ1EGT / F5VKV
Post by stevez
ci sono condizioni in cui rende bene ed altre molto meno...ho
sempre avuto difficolta'
coi QSO a corta distanza (locali e nel raggio di 300/350 km). A
Milano mi arrivano sempre con 8-9 gli F...gli IT8/IT9
gli EA... pero' quando becco alla notte il segnale DX faccio
sempre fatica (con circa 100W)
a farmi sentire. Ho anche collegato qualche volta gli arabi.
Se vuoi il vero DX devi mettere una V rovesciata un dipolo o
meglio la direttiva o comunque una antenna
la piu' alta possibile (ovviamente). Attualmente la mia e' in un
cortile e...mi devo adattare con la propagazione.
Ciao
73 Stevez i2zfs
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
I-0078/RM
2006-02-10 23:54:15 UTC
Permalink
Post by IK5XCT - Stefano
1) c'e' qualcuno che la usa .. ed ha magari avuto la possibilità di
compararla
con altre verticali ? come và ??
ho spesso sentito dire (anche in questo NG) che non è realizzata molto
bene. Invece ho sentito parlare molto bene della Diamond CP-6, sia per
come è realizzata che per la facilità di montaggio, di accordo e per le
prestazioni. Certo che è ben più corta della ECO ....

C'è mica qualcuno che ha nientepopodimenoche esperienze dirette sia
dell'una che dell'altra?

Fil
iw5dwu
2006-02-11 08:17:34 UTC
Permalink
Ciao Stefano,
come l'amico Leo EFX, la uso da settembre 05 e devo dire che va benino in
rapporto alle altre più blasonate (costa meno, andrebbe migliorata però la
qualità dei particolari...).
La mia è in giardino, messa bassa...non avendola tarata prima
dell'installazione, non è perfetta, cosi uso un accordatore (ma il ros non
è mai eccessivo nemmeno senza....).
Certo è pur sempre una verticale e alcune volte non si sente una mazza,
però alcune volte ci scappa qualche Dx.....
In 40m non vuole più di 500w... occhio!

Leggi qua :

http://www.arifidenza.it/Forumom/topic.asp?TOPIC_ID=20439

73s,

Massimo

ps. usa Google "gruppi" e digita "eco 7+" vedrai quante discussioni si
aprono....
Post by IK5XCT - Stefano
Salve, ho provato a cercare informazioni od un manualetto di installazione
della verticale della ECO la 7+ ma non ho trovato nulla, sul sito della ECO
(http://www.ecoantenne.it/) non ho trovato altro che una micro-foto con due
righe di caratteristiche.
Pensavo che se ne parlasse in giro di questa antenna e ci fosse un po' di
discussione sul sito eham.net .. ma nulla da fare
1) c'e' qualcuno che la usa .. ed ha magari avuto la possibilità di
compararla
con altre verticali ? come và ??
2) un'altra domanda di carattere puramente tecnico: si monta attaccata
al palo con 2 staffe oppure sopra un palo tipo bicchiere rovesciato ?
3) Il connettore dovè ? .. c'e' una scatolina?
4) Consigliano un RF-choke tipo 7/8 giri di cavo oppure ha un balun interno
?
Ringrazio Anticipatamente .. 73 de Stefano IK5XCT
--
Massimo

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
I-0078/RM
2006-02-13 22:22:28 UTC
Permalink
Post by iw5dwu
http://www.arifidenza.it/Forumom/topic.asp?TOPIC_ID=20439
Sia la 7+ che soprattutto la R8 somigliano molto alla HY-Gain AV-640,
con la differenza che quest'ultima costa molto meno della Cushcraft.

Fil
IW1QN Federico
2006-02-16 02:07:15 UTC
Permalink
Sia la 7+ che soprattutto la R8 somigliano molto alla HY-Gain AV-640, con
la differenza che quest'ultima costa molto meno della Cushcraft.
Fil
Ciao Fil.
Io ho la R8 della Cushcraft.
Da Novembre ad adesso ho già lavorato circa 125Country DXCC.
Tieni conto che la mia attività é principalmente di Sabato e Domenica.
Costa un poco ma secondo me li vale tutti.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico

www.qsl.net/iw1qn
TeL: +39 338 7950672




---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 0607-1, 14/02/2006
Controllato il: 16/02/2006 3.07.17
avast! - copyright (c) 1988-2005 ALWIL Software.
http://www.avast.com
I-0078/RM
2006-02-16 23:28:08 UTC
Permalink
Post by IW1QN Federico
Ciao Fil.
Io ho la R8 della Cushcraft.
Da Novembre ad adesso ho già lavorato circa 125Country DXCC.
Tieni conto che la mia attività é principalmente di Sabato e Domenica.
Costa un poco ma secondo me li vale tutti.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
Ehilà Fede,
eh, lo so che hai la R8! ho visto il tuo sito ;-)
so che è una gran bella antenna, mi chiedevo solo se potevo risparmiare
qualcosa con una AV-640, senza perdere troppo in qualità.
Ora poi ho messo l'occhio su una HF9V completa di Kit CPK su eBay ...

Sai che c'è, al momento ho costruito due dipoli, due verticali di cui
una canna da pesca, una EH, una long wire, una G5RV corta e varie altre
amenità, ma ... finchè non ho la patente non posso fare molto, così nel
frattempo cerco di capire quale potrebbe essere la migliore soluzione
(dal punto di vista pratico/condominiale) da mettere sul tetto appena me
lo potrò permettere!

ciao,
Fil
IW1QN Federico
2006-02-17 02:38:37 UTC
Permalink
Post by I-0078/RM
Ehilà Fede,
Ciao Fil.....
Post by I-0078/RM
eh, lo so che hai la R8! ho visto il tuo sito ;-)
Grazie della Visita.........
Post by I-0078/RM
so che è una gran bella antenna, mi chiedevo solo se potevo risparmiare
qualcosa con una AV-640, senza perdere troppo in qualità.
La AV-640 non la conosco, mi sembra però che la 7+ su alcune bande vada al
Max con 250/500W.
Post by I-0078/RM
Ora poi ho messo l'occhio su una HF9V completa di Kit CPK su eBay ...
La HF9V é Ottima, chi la usa si trova molto bene, IMPORTANTISSIMO un buon
numero di
radiali, mi sembra almeno 5 per Banda...
Post by I-0078/RM
Sai che c'è, al momento ho costruito due dipoli, due verticali di cui una
canna da pesca, una EH, una long wire, una G5RV corta e varie altre
amenità, ma ... finchè non ho la patente non posso fare molto, così nel
frattempo cerco di capire quale potrebbe essere la migliore soluzione (dal
punto di vista pratico/condominiale) da mettere sul tetto appena me lo
potrò permettere!
Secondo me la soluzione migliore la potrai usare una volta presa la Patente.
Se ne hai già realizzate antenne, prima di spendere soldi e avere una resa
simile, prova le tue,
una volta provate poi valuti come ti ci trovi.
Cosa dici?
Ciao e Complimenti per le Antenne.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico

www.qsl.net/iw1qn
TeL: +39 338 7950672




---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 0607-2, 16/02/2006
Controllato il: 17/02/2006 3.38.39
avast! - copyright (c) 1988-2005 ALWIL Software.
http://www.avast.com
I-0078/RM
2006-02-17 20:39:55 UTC
Permalink
Post by IW1QN Federico
La HF9V é Ottima, chi la usa si trova molto bene, IMPORTANTISSIMO un buon
numero di radiali, mi sembra almeno 5 per Banda...
Si, come per tutte le verticali i radiali sono fondamentali, il fatto è
che per la HF9V esiste un kit (CPK) con il quale è possibile fare a meno
dei radiali filari. L'importante è installare l'antenna ad almeno 4-5m
da terra. E la cosa mi interessa alquanto visto che avrei qualche
difficolta a cospargere il tetto di fili ....
Post by IW1QN Federico
Secondo me la soluzione migliore la potrai usare una volta presa la Patente.
naturalmente
Post by IW1QN Federico
Se ne hai già realizzate antenne, prima di spendere soldi e avere una resa
simile, prova le tue,
una volta provate poi valuti come ti ci trovi.
Cosa dici?
beh, non è così semplice, l'accesso al tetto è piuttosto complicato e
avrei qualche difficoltà a fare avanti e indietro per provarle
adeguatamente. Per non parlare poi dei vari problemi "condominiali"!

Oltre alle prove di ricezione qualche prova in TX ho osato farla solo
sugli 11m con un dipolo a V invertita + choke montato su supporto in
legno a 7 sezioni ripiegabili. E' stata la mia prima antenna, non puoi
capire la soddisfazione di essere ricevuto 9+20 dall'altra parte di Roma
pur trasmettendo con un Alan42 (mattoncino) dal piano terra e con tutti
palazzi intorno! Ma non mi far parlare di CB su questo NG ! ;-)

In realtà sono molto interessato ai 40 e 80 m e (sempre in RX) le
migliori performance le ho ottenute con la canna da pesca: palo
telescopico 33ft MFJ e UnUn con Amidon T200, secondo le indicazioni del
buon Brunero.
Post by IW1QN Federico
Ciao e Complimenti per le Antenne.
grazie!
Post by IW1QN Federico
Ciao FEDE.
Ciao,
Fil
IW1QN Federico
2006-02-17 22:40:27 UTC
Permalink
Post by I-0078/RM
Si, come per tutte le verticali i radiali sono fondamentali, il fatto è
che per la HF9V esiste un kit (CPK) con il quale è possibile fare a meno
dei radiali filari. L'importante è installare l'antenna ad almeno 4-5m da
terra. E la cosa mi interessa alquanto visto che avrei qualche difficolta
a cospargere il tetto di fili ....
Ciao Fil.
Si, sapevo del Kit.
Però la resa non é la stessa di come avere tutti i radiali.......
Almeno questo quanto detto da un collega che ha avuto entrambi le soluzioni.
Post by I-0078/RM
beh, non è così semplice, l'accesso al tetto è piuttosto complicato e
avrei qualche difficoltà a fare avanti e indietro per provarle
adeguatamente. Per non parlare poi dei vari problemi "condominiali"!
Scusa, ma non puoi provarle in portatile e vedere come si comportano?
Post by I-0078/RM
Oltre alle prove di ricezione qualche prova in TX ho osato farla solo
sugli 11m con un dipolo a V invertita + choke montato su supporto in legno
a 7 sezioni ripiegabili. E' stata la mia prima antenna, non puoi capire la
soddisfazione di essere ricevuto 9+20 dall'altra parte di Roma pur
trasmettendo con un Alan42 (mattoncino) dal piano terra e con tutti
palazzi intorno! Ma non mi far parlare di CB su questo NG ! ;-)
Ci mancherebbe, secondo me un Buon e Corretto Operatore CB, é anche un Buon
e Corretto OM.
Per le prove, se hai sul tetto una 5/8 tipo la Mantova (1 / 5 / Turbo) puoi
modificarla e ottenere buoni risultati.
Post by I-0078/RM
In realtà sono molto interessato ai 40 e 80 m e (sempre in RX) le migliori
performance le ho ottenute con la canna da pesca: palo telescopico 33ft
MFJ e UnUn con Amidon T200, secondo le indicazioni del buon Brunero.
Dai, a presto, Sbrigati che poi ti puoi divertire.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico

www.qsl.net/iw1qn
TeL: +39 338 7950672




---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 0607-2, 16/02/2006
Controllato il: 17/02/2006 23.40.32
avast! - copyright (c) 1988-2005 ALWIL Software.
http://www.avast.com
I-0078/RM
2006-02-18 00:03:07 UTC
Permalink
Per le prove, se hai sul tetto una 5/8 tipo la Mantova (1 / 5 / Turbo) puoi modificarla e ottenere buoni risultati.
Qui non ho niente, mi serve la patente per espugnare il condominio !!!
Farò qualche prova in campagna, come mi hai consigliato tu.
Dai, a presto, Sbrigati che poi ti puoi divertire.
Ciao FEDE.
Grazie di tutto, a presto (spero)
ciao
Fil
IW1QN Federico
2006-02-18 00:52:58 UTC
Permalink
Post by I-0078/RM
Qui non ho niente, mi serve la patente per espugnare il condominio !!!
Farò qualche prova in campagna, come mi hai consigliato tu.
Ciao Fil.
Si, E' la miglior cosa, provi la canna da pesca, i dipoli e la 5/8
Modificata.
Con un commutatore guardi quella che ha le miglior resa sull' utilizzo che
ne vuoi fare ed il gioco é fatto.
Post by I-0078/RM
Grazie di tutto, a presto (spero)
ciao
Fil
Ciao.
FEDE.
73 de IW1QN Federico

www.qsl.net/iw1qn
TeL: +39 338 7950672




---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 0607-2, 16/02/2006
Controllato il: 18/02/2006 1.53.00
avast! - copyright (c) 1988-2005 ALWIL Software.
http://www.avast.com

Loading...