:: On Thu, 6 Feb 2020 19:09:08 +0100
:: (it.hobby.radioamatori)
Post by Kim KelleyPost by Arne Saknussemmricezione; per cui eccomi qui a chiedere se qualcuno (spero ci sia
ancora qualcuno qui) abbia qualche idea/link relativamente
all'acquisto di un piccolo rotore
Buonasera Arne,
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta, evidentemente c'è ancora
qualcuno qui :), detto -anzi, scritto- questo ...
Post by Kim Kelleyritengo che sia opportuno cercare tra i materiali usati, e non
altrove, per i motivi da te citati.
In primis si può "spulciare" sul sito di ARI Fidenza.
Poi dare un occhiata ai vari siti di compravendita sul genere di
subito.it o kijiji.it e similari.
Già fatto, ma tendo a scartare l'idea, vedi i rotori "leggeri" spesso
hanno dei problemi insiti nella progettazione, tipo ingranaggi che
"perdono i denti", potenziometri di feedback che per smontarli devi
imparare a bestemmiare in aramaico, controlbox che per riuscire ad
orientare l'antenna ad un certo angolo richiedono riti voodoo...
insomma una serie di problemi che preferirei evitare di dover risolvere
(ammesso che SIANO risolvibili); che c'entra, qualche piccolo rotore
ancora si trova, come ad esempio
https://www.amazon.com/AUDIOVOX-Remote-Antenna-Rotator-VH226F/dp/B008468PWC
ma sinceramente... non so se siano adatti alla bisogna, considera solo
che l'antenna che devo far girare è simile a questa (di base è la
stessa, con alcune modifiche al circuito del preamp/tuner per ovviare
ad alcuni problemi e migliorarne le prestazioni - e, si, nel caso in
cui te lo stia chiedendo, ne ho già costruite alcune in passato)
http://www.techlib.com/electronics/antennas.html
a questo punto, credo che ripiegherò sul "piano B", ossia ... visto che
per una loop non serve una rotazione di 360° e considerando che quella
di cui sopra è leggera e non offre grande resistenza al vento, l'idea è
quella di usare un motore "servo" di quelli per i modelli RC, qualcosa
di simile all'idea mostrata qui
http://sm0vpo.altervista.org/antennas/servo.htm
ovviamente con le dovute modifiche, in pratica si tratta di usare un
servo di quelli più grossi (coppia maggiore, più robusto) unito a
quattro pulegge e cinghie in gomma dentate che colleghino il servo al
mast di supporto del loop, questo permetterebbe (spero) di ruotare
senza problemi l'antenna, e le cinghie/puleggie assorbirebbero il
carico del vento, inoltre usandone quattro (dentate) non dovrei avere
problemi di slittamento o comunque dovrebbero essere minimizzati, per
un'idea di quello a cui mi sto riferendo vedi qui
https://www.robotshop.com/en/gears-belts-pulleys-tracks-sprockets-chains.html
ma considera che si trovano a prezzi inferiori, quello sopra è giusto
per darti un'idea; a quel punto, andrei a modificare il "servo" in modo
da estrarre il "feedback" di posizione come spiegato qui
http://forums.trossenrobotics.com/tutorials/how-to-diy-128/get-position-feedback-from-a-standard-hobby-servo-3279/
il che mi permetterà di avere un riscontro sulla posizione che potrà
essere visualizzato (anche usando un banale strumento analogico) sul
controlbox; alla fine della fiera, non ne verrà fuori un rotore di tipo
professionale, ma per quello che mi serve, dovrebbe andare, in più,
visto l'uso di componentistica facilmente reperibile, nel caso in cui
dovessi effettuare riparazioni, non avrò problemi :)
ciao e grazie ancora