Discussione:
DRM HELP
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto
2005-09-08 20:36:12 UTC
Permalink
Qualcuno e' riuscito ad ascolare qualcosa ?
Allora io sto' tentando di ricevere le stazioni che trasmettono in AM ,ma
per il momente nulla di fatto.
Le mie condizioni operative sono un IC756 1 vers. da cui ho prelevato il
segnale a 455 khz
che ho inviato alla schedina di DL5MGD con uscita a 12 khz e inviato ad un
pc 1.7 GHZ
500 MB ram, il programma e' il DREAM .
Inutilmente ho sintonizzato i vari segnali non sento assolutamente niente
,qualcuno mi puo' dare qualche consiglio ?
Grazie Alberto
AGC
2005-09-08 22:00:15 UTC
Permalink
hai prelevato il segnale dal punto "giusto"? io ho installato il piccolo
converter acquistato su ebay da I5XWW su un ricevitore AOR3030, ho seguito
le istruzioni reperite su internet e il tutto funziona egregiamente. Sulla
radio va selezionato il modo FM, e il punto di prelievo del segnale a 455
KHz deve essere fatto prima del filtro a 6 kHz. insisti, ciao!
Post by Alberto
Qualcuno e' riuscito ad ascolare qualcosa ?
Allora io sto' tentando di ricevere le stazioni che trasmettono in AM
,ma per il momente nulla di fatto.
Le mie condizioni operative sono un IC756 1 vers. da cui ho prelevato il
segnale a 455 khz
che ho inviato alla schedina di DL5MGD con uscita a 12 khz e inviato ad un
pc 1.7 GHZ
500 MB ram, il programma e' il DREAM .
Inutilmente ho sintonizzato i vari segnali non sento assolutamente niente
,qualcuno mi puo' dare qualche consiglio ?
Grazie Alberto
andrea borgnino IW0HK
2005-09-09 07:14:10 UTC
Permalink
Ciao Alberto,
devi controllare che il punto dove prelevi il segnale sia prima di qualsiasi
filtro, il segnale DRM e' infatti largo 9 o 10 Khz e se passa
per i filtri AM/SBB/CW viene tagliato.. nella maggior parte delle modifiche
infatti bisogna usare la radio in FM per ascoltare il Drm.

Se vuoi mandami via email (la trovi qui http://mediasuk.org/iw0hk/) le
schermate di Dream in modo da capire che tipo di segnale
arriva al programma e se e' troppo stretto o troppo basso. Per una Buova
ricezione devi vedere chiaramente il segnale drm che
si presenta bello "squadrato" sull'analizzatore di spettro del Dream. Guarda
quest'immagine per farti un'idea:

Loading Image...

Oppure questa Loading Image... che ritrae il segnale
DRM della DW l'altra sera sui 7515 Khz.. ricevuto con l'FT 817 modificato.

Saluti, Andrea IW0HK

Guida pratica all'ascolto del DRM (Digital Radio Mondiale)
Disponibile in Html e in Pdf qui:
http://mediasuk.org/iw0hk/guida_drm/guida_drm.htm
Post by Alberto
Qualcuno e' riuscito ad ascolare qualcosa ?
Allora io sto' tentando di ricevere le stazioni che trasmettono in AM
,ma
Post by Alberto
per il momente nulla di fatto.
Le mie condizioni operative sono un IC756 1 vers. da cui ho prelevato il
segnale a 455 khz
che ho inviato alla schedina di DL5MGD con uscita a 12 khz e inviato ad un
pc 1.7 GHZ
500 MB ram, il programma e' il DREAM .
Inutilmente ho sintonizzato i vari segnali non sento assolutamente niente
,qualcuno mi puo' dare qualche consiglio ?
Grazie Alberto
I6IBE
2005-09-09 22:09:21 UTC
Permalink
Post by andrea borgnino IW0HK
Ciao Alberto,
devi controllare che il punto dove prelevi il segnale sia prima di qualsiasi
filtro, il segnale DRM e' infatti largo 9 o 10 Khz e se passa
per i filtri AM/SBB/CW viene tagliato.. nella maggior parte delle modifiche
infatti bisogna usare la radio in FM per ascoltare il Drm.
Bene Andrea IW0HK
Grazie per l'aiuto ! stasera sto ricevendo "DEUTSCHE WELLE" in DRM su 7.514
Mhz , musica classica !!

Ho comprato la settimana scorsa un convertitore 455->12 Khz da I5XWW a
pochi euro .
Il collegamento al mio RTX Icom IC-751 sembrava cosa non facile, ho chiesto
info a IW3SQT che utilizza un IC-751A ma e' fuori sede.

Ho dato un occhiata alle Tue pagine web e al FT817 modificato e per giorni
ho tentato la ricezione DRM con collegamenti ad "occhio" intorno ai filtri
455 Khz con risultati piu' che deludenti.

Alla luce di quanto hai scritto sopra, schema alla mano, dopo un paio di
tentativi, trovo l'esatto punto da dove prelevare il segnale (tra i diodi
D17-D18 sulla base di Q10 della MAIN UNIT ) prima dei filtri, ovviamente
per chi ha un ICOM IC-751.

Ricevo tranquillamente DW su 7.514 Mhz nei modi FM,AM.SSB.RTTY
mentre altre emissioni pur con segnali fortissimi (BR-B5AKT su 6.085 e
RTL-RADIO su 6.095) vengono agganciate ma non decodificate....

Alberto non scoraggiarti, per i test utilizza l'emittente DW che e'
"sicura", io ho utilizzato il converter alimentato da una pila a 9 Volt e
all'ingresso due piccoli "coccodrillo", uno per il collegamento alla massa e
l'altro per cercare l'ingresso esatto..... in attesa di una definitiva
sistemazione dentro all'RTX.
ciao IVO I6IBE

Continua a leggere su narkive:
Loading...