Discussione:
wi-fi e disturbi su HAM radio
(troppo vecchio per rispondere)
-.-. --.-
2007-06-21 18:53:24 UTC
Permalink
A proposito di records et similia in ambito Wi-Fi...

(spero) Un thread serio: ma avete notato la quantità di immondizia che un
qualsiasi apparato wi-fi riversa tramite le interfacce ethernet da 0 a 200
MHz ??

Io ho dovuto "decablare" tutta casa con AP-router Linksys (che, tra le tante
cose, hanno l'alimentatore *lineare*) e usare cavi ethernet max 50 cm con
ferriti agli estremi per scendere dalla CPE (client) 5 Ghz verso il primo
linksys e dal PC fisso verso un altro linksys. Senza questi accorgimenti le
HF sono invivibili, e ci sono apparati per la diffusione verso i client
usati da vari WISP che rendono le HF da 17 a 6 metri praticamente una
colonia di spikes di disturbi RF.

Esperienze ??

-.-. --.-
5Z4ES the real Rybakov 806 developer
2007-06-21 19:25:49 UTC
Permalink
Come no.....!!

CISCO AIRONET

generatore marker ogni 100Khz e se lo spegni e lo lasci collegato alla LAN,
allora emette un tono su tutto lo spettro scibile HF.

Mavaff WI FI et simili!!!!

Saluti Armonici
Pino
2007-06-21 23:52:42 UTC
Permalink
Perdonatemi,
ma dove avete le antenne ? A che distanza da simili generatori ?
73

"5Z4ES the real Rybakov 806 developer"
Post by 5Z4ES the real Rybakov 806 developer
Come no.....!!
CISCO AIRONET
generatore marker ogni 100Khz e se lo spegni e lo lasci collegato alla
LAN, allora emette un tono su tutto lo spettro scibile HF.
Mavaff WI FI et simili!!!!
Saluti Armonici
simoncik
2007-06-22 07:04:35 UTC
Permalink
io ho un'altro problema, quando modulo in 40mt e 80mt senza
amplificatore, quindi con la potenza dell'apparato radio , faccio
saltare la connessione internet del pc.
ho un router collegato con il cavetto ethernet al pc.
nelle altre bande sempre stesso apparato radio non faccio saltare la
connessione.

consigli?

molte grazie

simone
Andrea
2007-06-22 10:12:35 UTC
Permalink
Post by simoncik
io ho un'altro problema, quando modulo in 40mt e 80mt senza
amplificatore, quindi con la potenza dell'apparato radio , faccio
saltare la connessione internet del pc.
ho un router collegato con il cavetto ethernet al pc.
nelle altre bande sempre stesso apparato radio non faccio saltare la
connessione.
consigli?
comprane uno migliore!
scherzi a parte rivestilo di carta stagnola e scarica a massa usa toroidi
e filtri
questi giocattolini di plastica da 50 euro hanno schermature da schifo
Post by simoncik
molte grazie
simone
simoncik
2007-06-22 10:22:51 UTC
Permalink
si hai ragione effettivamente non vale molto come router, l'altantis
non me lo faceva, il d-link si..
vacci a capire..

molte grazie

simone
Post by Andrea
comprane uno migliore!
scherzi a parte rivestilo di carta stagnola e scarica a massa usa toroidi
e filtri
questi giocattolini di plastica da 50 euro hanno schermature da schifo
Post by simoncik
molte grazie
simone
-.-. --.-
2007-06-22 11:03:29 UTC
Permalink
Post by Pino
Perdonatemi,
ma dove avete le antenne ? A che distanza da simili generatori ?
73
A 20 metri circa.

Ma è la parte ethernet che fa il macello - radio alimentata con batteria
quindi escluso ogni rientro dalla rete - si comporta da antenna... spero che
nel palazzo dei frequentatori abituali della 14195 si mettano in testa di
fare un bel wireless lan party :)

Poi quando arriveranno i BPL allora forse spegnerò la radio o mi inventerò
un generatore di rumore da piazzare direttamente sull'impianto
elettrico...poi vediamo chi spegne.

-.-. --.-
Pino
2007-06-22 20:33:10 UTC
Permalink
Anche agli altri che lamentano disturbi devo porre la stessa domanda: a che
distanza avete le antenne ?
Al di là della domanda in sè intendevo farvi riflettere sulla possibilità
diffusissima che parte della vostra antenna sia IL CAVO.
E ciò spiega il perché di tanti disturbi così facilmente captati (il cavo e
la radio saranno infatti vicinissimi a router od al modem che perde la
connessione).
Troppi ignorano cosa accade collegando un dipolo direttamente ad un cavo
coassiale e/o sottovalutano l'importanza di un balun in hf.
Provate solo in questo senso: disturbi risolti e magari segnali migliori.
73
Post by -.-. --.-
Post by Pino
Perdonatemi,
ma dove avete le antenne ? A che distanza da simili generatori ?
73
A 20 metri circa.
Ma è la parte ethernet che fa il macello - radio alimentata con batteria
quindi escluso ogni rientro dalla rete - si comporta da antenna... spero
che nel palazzo dei frequentatori abituali della 14195 si mettano in testa
di fare un bel wireless lan party :)
Poi quando arriveranno i BPL allora forse spegnerò la radio o mi inventerò
un generatore di rumore da piazzare direttamente sull'impianto
elettrico...poi vediamo chi spegne.
-.-. --.-
3balle
2007-06-22 07:02:33 UTC
Permalink
Post by -.-. --.-
A proposito di records et similia in ambito Wi-Fi...
(spero) Un thread serio: ma avete notato la quantità di immondizia che un
qualsiasi apparato wi-fi riversa tramite le interfacce ethernet da 0 a 200
MHz ??
Io ho dovuto "decablare" .....
Forse ho capito male io ma "l'immondizia" a cui fai riferimento arriva
proprio dalle parti "cablate" e non da quella RF WiFi.
Tanta è vero che dove abito io ci sono 3 router WiFi di marca diversa + un
repeater esclusivamente WiFi (senza alcun cablaggio) è non vi è il minimo
disturbo su nessuna banda (HF+VHF+UHF+1200).
Questo dimostra maggiormente la validità del sitema radio a fronte di quello
cablato.


73, 3balle




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
-.-. --.-
2007-06-22 11:08:38 UTC
Permalink
Post by 3balle
Forse ho capito male io ma "l'immondizia" a cui fai riferimento arriva
proprio dalle parti "cablate" e non da quella RF WiFi.
Non hai capito male - ho decablato - ho preferito acquistare 2 router in più
e fare WDS....
Il problema è che Mikrotik spesso e volentieri viene montato in contenitori
di plastica, e vai di S9+; apparati CPE (svariati, da Alvarion a Osbridge)
con tanto di omologazioni che altri casini ancora... *se* fosse tutto radio
non avrei problemi.... ma non è tutto cosi. E la paura mia e che in questo
settore il 10% degli installatori ha un passato radio alle spalle e/o è
ancora attivo.....con conseguente 90% di casini in banda HF...

... mi dispiace leggere che non operi in HF, per me è la parte + bella della
radio, ma fattici un giro e dimmi se non ho ragione in queste condizioni...

-.-. --.-
Dottor Mistero
2007-06-22 11:17:52 UTC
Permalink
Post by -.-. --.-
Il problema è che Mikrotik spesso e volentieri viene montato in contenitori
di plastica [...]
Ho un hub 10/100 3Com, un Cisco 1720 e un modem HDSL Telecom, tutti in
contenitore plastico a due metri dalla radio.

Ferriti come se piovesse tutt'attorno alla radio, e le antenne ad almeno
10m., per fortuna non ho davvero nessun disturbo.

saluti silenziosi
--
Per esprimere il nostro sostegno morale a Bruno Contrada:
www.brunocontrada.info
L***@nospam.com
2007-06-22 16:09:43 UTC
Permalink
Post by Dottor Mistero
Post by -.-. --.-
Il problema è che Mikrotik spesso e volentieri viene montato in
contenitori di plastica [...]
Ho un hub 10/100 3Com, un Cisco 1720 e un modem HDSL Telecom, tutti in
contenitore plastico a due metri dalla radio.
Ferriti come se piovesse tutt'attorno alla radio, e le antenne ad almeno
10m., per fortuna non ho davvero nessun disturbo.
saluti silenziosi
E mo' ci spieghi come mai hai una hdsl a casa!

ik5pwc
Dottor Mistero
2007-06-22 16:15:33 UTC
Permalink
Post by L***@nospam.com
E mo' ci spieghi come mai hai una hdsl a casa!
Per lavoro: l'adsl qui al paesello (7km da Siena) non arriva, e allora
l'azienda mi ha "graziato" di un 2Mb quattro fili incapsulato frame-relay.

saluti fortunati
--
Per esprimere il nostro sostegno morale a Bruno Contrada:
www.brunocontrada.info
-.-. --.-
2007-06-22 11:59:28 UTC
Permalink
Post by -.-. --.-
... mi dispiace leggere che non operi in HF, per me è la parte + bella
della radio, ma fattici un giro e dimmi se non ho ragione in queste
condizioni...
Ops forse ti ho confuso con qualcun'altro... ad ogni modo spero che il
concetto sia chiaro :)

-.-. --.-
3balle
2007-06-22 18:34:27 UTC
Permalink
Post by -.-. --.-
Post by -.-. --.-
... mi dispiace leggere che non operi in HF, per me è la parte + bella
della radio, ma fattici un giro e dimmi se non ho ragione in queste
condizioni...
Ops forse ti ho confuso con qualcun'altro... ad ogni modo spero che il
concetto sia chiaro :)
-.-. --.-
No, non hai confuso. Non è che non mi piacciono le HF come bande,
semplicemente mi rivolta lo stomaco tutto il "circo" che ci gira attorno
(contest, diplomi [??], QSL ecc) tirando fuori il peggio dell'essere umano
(soprusi di ogni genere, portanti, fischi, amplificatori ben oltre la
legalità ecc.). In 40 metri si sentono cose che i ponti ripetitori (che già
stanno bene di loro)in confronto sembrano strutture per educande.
L'unica cosa che potrebbe seriamente attrarmi è la nuova (si fa per dire)
banda in onde lunghe. Su quella ci farò un pensierino.

73, 3balle

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
-.-. --.-
2007-06-22 19:02:38 UTC
Permalink
Post by 3balle
No, non hai confuso. Non è che non mi piacciono le HF come bande,
semplicemente mi rivolta lo stomaco tutto il "circo" che ci gira attorno
(contest, diplomi [??], QSL ecc) tirando fuori il peggio dell'essere umano
(soprusi di ogni genere, portanti, fischi, amplificatori ben oltre la
legalità ecc.).
73, 3balle
Ne so qualcosa : ho provato ad affrontare il muro di KW di BS7H col mio
dipolino random :) La ho visto l'impossibile veramente. Sono stato due ore
combattuto dal provare a issare una verticale da 10 m a volo con un paio di
palloncini a elio o il chissenefrega. Ha prevalso il chissenefrega -
preferisco QSO un pò più lunghi e interessanti a un 59 sinceramente - ogni
vero OM è nel + profondo un pò ragchewer.

Sono affascinato da ciò che la RTTY può fare con un dipolo indoor, odio
profondamente il cluster (penso che la manopola del VFO della mia radio tra
un paio d'anni sarà da buttare, io lavoro in seek & work) e - vuoi sapere
una cosa ? - rimpiango un pò i miei pomeriggi da 15enne in 11 metri quando
con gli operatori delle varie "divisions" si *parlava* , si *chiacchierava*,
e a volte si imparava qualcosa.
Ora almeno qui sul NG nessuno mi può sovramodulare come succede in 160 M
dove i top operators della top band dall'alto dei loro 10 KW sovramodulano
il malcapitato di turno dicendo " ma è proprio un cibbiota" .

Queste righe non sono state richieste, ma sento di doverle scrivere poichè
forse oggi anche essere radioamatori è diventata una questione di arrivismo.
Bene, se per questi signori il fine giustifica i mezzi per il sottoscritto
la necessità aguzza l'ingegno.

Seventitri (and, of course, faiv banain e anche qualche mela) de -.-. --.-
LoneWolf
2007-06-23 09:10:49 UTC
Permalink
Post by 3balle
L'unica cosa che potrebbe seriamente attrarmi è la nuova (si fa per dire)
banda in onde lunghe. Su quella ci farò un pensierino.
73, 3balle
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Affrettati! Se non sbaglio il 7800 prevede già quella banda,
fortunatamente per le antenne si deve ancora tribulare............e
tanto, ti assicuro.

A presto riceverti.

LoneWolf

Loading...