Post by ik2nbvPost by Paolo Zaffi I4EWHscorretto, vi si ascolta di tutto, tanto che non e' il caso di
scendere in particolari.
Già perchè a 14.200 è un paradiso perduto... Se esistono dei deficienti
perchè bisogna condannare una tecnica estremamente interessante ?
Perche' non insegna niente. Per andare in FM sui ponti basta comprare
un portatilino e accenderlo, non devi nemmeno inserire lo shift dato
che ormai lo fanno da soli.
Post by ik2nbvPost by Paolo Zaffi I4EWHPoi in SSB sei in grado di apprezzare meglio anche differenze piu'
piccole su segnali marginali e puoi stringere la banda passante con
dei filtri, mentre in FM hai solo del fruscio. Per questo la FM ha
una scarsa utilita' nelle prove di propagazione.
Non è verò, in particolare sulle gamme alte. Anzi si scopre che quasi sempre
dove arrivi in SSB arrivi anche in FM, e ciò è sorpendente.
Mi spiace per te ma non e' vero. La FM ha bisogno di un rapporto
segnare/rumore molto migliore rispetto a quello della SSB (e ancor
piu' rispetto a quello del CW) per essere comprensibile. In altre
parole se fai un QSO in FM con segnali quasi sotto il limite della
comprensibilita' puoi commutare in SSB e ascoltare benissimo il
corrispondente a parita' di antenne e di potenza.
Questa non e' una opinione, ma un fatto ampiamente dimostrato e
dimostrabile. Se continui a sostenere il contrario ti infili in un
vicolo cieco.
Post by ik2nbvPost by Paolo Zaffi I4EWHma non venirmi a dire che coi ponti si impara qualcosa: o sei dentro
Si impara moltissimo, certamente più che in un qualsivoglia collegamento HF
in SSB
Si impara a premere il PTT? Ma per favore!
Post by ik2nbvL'uso scorretto delle frequenze è deplorevole, ma in 29 ci sono frequenze
destinate ai ponti FM dai bandplan, quindi tutto assolutamente regolare.
Certo che ci sono. Non ho mai detto che i ponti siano illegali.
Post by ik2nbvPost by Paolo Zaffi I4EWHIn HF non ci sono solo spedizioni DX o Contest vari, se le riduci a
questo significa che le conosci poco. A parte cio' il "costante
peggioramento" nella pratica cosa sarebbe?
Un tempo si operava in HF senza alcun cluster, senza manie di colezonismo
esasperato. Si chamava e parlavi con una stazione anche in zona remota.
Perche' adesso non e' piu' possibile? Di stazioni in zone remote ce
ne sono molte in giro, se hai radio, antenne e capacita' operative
puoi collegarle tranquillamente. Se invece non le hai, cluster o non
cluster, il collegamento te lo sogni.
Post by ik2nbvOra tutto è organizzato in modo "comerciale" con personaggi che si ergono a
dirigere il traffico ed ad incanalare qso e qsl..
Mi piacerebbe sapere chi sono e soprattutto in che modo si "ergono a
dirigere il traffico". Sarei ben contento se quando chiamo CQ DX
qualcuno "dirigesse il traffico" in maniera da evitarmi splatter,
confusione, e risposte da qualche russo che poverino passava la serata
al Radio Club e non sapendo cosa fare rispondeva a tutti quelli che
sentiva. Mica che siano antipatici, per carita', ma se sotto c'e' il
segnalino evanescente e lontanissimo di una stazione che mi interessa,
sentirmelo coprire potrebbe anche dare noia appena appena un pochino,
non ti pare?
Post by ik2nbvquesta è la morte della
radio tale e quale per chi disturba ripetitori o qualsivoglia altra
frequenza.
Povera radio. Per fortuna nonostante le tue fosche considerazioni in
HF si lavora benissimo e le bande basse in questo periodo stanno dando
grosse soddisfazioni. Pensa che l' altro ieri in 160 metri arrivava
VQ9LA con un segnalone che pareva il mio vicino di casa, SU9HP ancora
piu' forte e 5T5SN un poco piu' piano ma e' talmente un buon operatore
che ascoltarlo e' uno spasso.
Post by ik2nbvPost by Paolo Zaffi I4EWHModello industriale? Che significa?
Vendita radio, antenne, lineari, tutto per vincere la gara con il vicino ..
non per ampliare le proprie esperienze.
Fammi capire, le radio in FM invece le regalano?
Post by ik2nbvBeh.. un ripetitore non ammazza gente, al limite aiuta a salvare vite.
Esatto. Ma non parlo dei casi di emergenza perche' quello e' un
discorso a parte, e comunque l' uso delle BTS mobili da parte dei
gestori di telefonia cellulare ha ridotto di molto l' importanza dei
radioamatori in situazioni di questo genere. Poi, volendo, ci sono
anche delle associazioni di volontariato che hanno ottenuto in dono
dei ponti radio in banda VHF civile e degli apparati portatili.
Significa che in pratica noi radioamatori (e i nostri ripetitori) non
siamo piu' strettamente indispensabili.
Post by ik2nbvCriticare l'uso che se ne fa è un'ovvietà, questo vale anche in HF. Per
questo critico fortemente certi modi in voga su certe frequenze che nulla
hanno di radioamatoriale tanto quanto certi pontaroli.
Certo, puoi criticare benissimo l' uso che alcuni sfortunati stanno
facendo dei 40 metri la domenica, o alcuni altri giorni della
settimana specie al mattino. Ma se ascolti la banda lungo tutto l'
arco delle 24 ore ti accorgi benissimo che la musica e' diversa.
Puoi dire la stessa cosa per i ponti?
Post by ik2nbvIl sito l'ho ma non per la radio, visto che gestisco un BBS only radio per
tale funzione.
Peccato, ero curioso di vedere cosa fai di interessante.
Post by ik2nbvQuesta tua frase riconferma come tu non abbia capito una
mazza, mi spiace.
Sto pensando al suicidio per la disperazione.
Post by ik2nbvBrutta razza certi radioamatori.
Bruttissima. Anzi, orrenda. Per fortuna c'e' un volenteroso che
tiene su la media a prezzo di grandi sacrifici. Speriamo che il
portatilino in FM gli funzioni bene, se no son dolori!
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org