Discussione:
Ripetitori 29 Mhz e 50 Mhz
(troppo vecchio per rispondere)
shoan
2006-01-02 17:21:58 UTC
Permalink
Come mai gli inglesi hanno a disposizione ripetitori in banda 29 Mhz e 50
Mhz, mentre da noi ancora niente in merito?

http://www.coldal.org.uk/channel1.htm

bye

Shoan
ApipApip
2006-01-02 17:42:33 UTC
Permalink
Post by shoan
Come mai gli inglesi hanno a disposizione ripetitori in banda 29 Mhz e 50
Mhz, mentre da noi ancora niente in merito?
Come no?!?!!!!
Dipende cosa intendi da noi... se intendi da voi in ITALIA:
out in

50.440 50.940 M.Beigua (SV)sub 88,5

50.460 50.960 M.Mottarone (VB)

50.480 50.980 M.Gennaro (RM)



TRASLATORI:

50.400 M.Terminillo (RI)

431.400 M.Terminillo (RI)



ciao





----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.newsfeeds.com The #1 Newsgroup Service in the World! 120,000+ Newsgroups
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
0ldman
2006-01-02 17:53:11 UTC
Permalink
Post by shoan
Come mai gli inglesi hanno a disposizione ripetitori in banda 29 Mhz e 50
Mhz, mentre da noi ancora niente in merito?
http://www.coldal.org.uk/channel1.htm
bye
Shoan
Eh bei tempi, quelli della 27.........

Oldman
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-02 20:05:21 UTC
Permalink
Post by 0ldman
Eh bei tempi, quelli della 27.........
C'e' gente che ancora non si rassegna?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
0ldman
2006-01-02 21:06:22 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Post by 0ldman
Eh bei tempi, quelli della 27.........
C'e' gente che ancora non si rassegna?
Più che altro ne esporta il modo......

Oldman
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 13:11:38 UTC
Permalink
Post by 0ldman
Più che altro ne esporta il modo......
Eh un po' di sano ascolto come ai vecchi tempi...
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
shoan
2006-01-03 21:42:54 UTC
Permalink
Post by 0ldman
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Post by 0ldman
Eh bei tempi, quelli della 27.........
C'e' gente che ancora non si rassegna?
Più che altro ne esporta il modo......
Oldman
Magari anni fà questi giravano con la vetrofania "FIR- CB" sulla macchina! E
adesso sputano nel piatto in cui hanno mangiato! hi hi hi! :-))))

bye

Shoan
0ldman
2006-01-03 21:58:28 UTC
Permalink
Post by shoan
Post by 0ldman
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Post by 0ldman
Eh bei tempi, quelli della 27.........
C'e' gente che ancora non si rassegna?
Più che altro ne esporta il modo......
Oldman
Magari anni fà questi giravano con la vetrofania "FIR- CB" sulla macchina! E
adesso sputano nel piatto in cui hanno mangiato! hi hi hi! :-))))
bye
Shoan
Se ti fà piacere pensa pure così.....tanto la verità è un'altra e lo sai
bene....
Ciao, oh pardon 73's

Ps 73 e NON 7-3 ok?
Romeo®
2006-01-02 23:18:08 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
C'e' gente che ancora non si rassegna?
Si io, e come me ce nè ancora qualcuno!
CIAO
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 13:11:38 UTC
Permalink
Post by Romeo®
Post by Paolo Zaffi I4EWH
C'e' gente che ancora non si rassegna?
Si io, e come me ce nè ancora qualcuno!
Mi spiace per te.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
ik2nbv
2006-01-02 22:31:50 UTC
Permalink
Post by 0ldman
Eh bei tempi, quelli della 27.........
Dillo a quelli che cacciano le cartoline non a chi installa ripetitori in
29, che sono affascinanti e radiantisticamente utili. Fortunatamente
esistono da oltre un decennio, anche se non in Italia.

Qua cartoline a go go... e link telefonici altro che 27 ... almeno li c'era
il fascino della pirteria.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud

Il vero Radioamatore si riconosce perchè usa la Radio per comunicare del
proprio hobby
EmilianoDG
2006-01-02 18:23:23 UTC
Permalink
Post by shoan
Come mai gli inglesi hanno a disposizione ripetitori in banda 29 Mhz e 50
Mhz, mentre da noi ancora niente in merito?
Non capisco la funzione di un ponte in 29 e 50, ce ne sono già tanti
in 144 e up... ma questa è una mia posizione, mi pare che non sia
vietato farlo, percui ti puoi mettere di impegno, chiedere i permessi,
e fare un po di sperimentazione, in alcune città è già stato fatto
qualche cosa.

Se ti interessa è stata fatta una porcata immane in provincia di FC...
un ponte traslatore che in ingresso ha 143MHz FM??!!!!!??? e in
uscita 27.375 AM con 5000W in antenna (a 1000m di quota).... BOH
E' una cosa che chiude 40 canali nel raggio di 10Km...
Francesco L.
2006-01-02 18:43:32 UTC
Permalink
Post by EmilianoDG
Se ti interessa è stata fatta una porcata immane in provincia di FC...
un ponte traslatore che in ingresso ha 143MHz FM??!!!!!??? e in
uscita 27.375 AM con 5000W in antenna (a 1000m di quota).... BOH
E' una cosa che chiude 40 canali nel raggio di 10Km...
La solita mania dei cb...tanta potenza e poco cerv...
Marco
2006-01-02 22:29:59 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
La solita mania dei cb...tanta potenza e poco cerv...
Però a quelle frequenze trasmettere con 100 W è come trasmettere con 4 W in
V e 0.5W in U.

Marco.
EmilianoDG
2006-01-03 10:55:37 UTC
Permalink
Post by Marco
Però a quelle frequenze trasmettere con 100 W è come trasmettere con 4 W in
V e 0.5W in U.
Come difficoltà di realizzazione intendi?

Rimane comunque il fatto che 143MHz non sono adibiti al servizio di
radioamatore (ne tantomeno cb), che sulla cb non si possono fare ponti
radio ne tantomeno trasponder, e che 5Kw sono 1000 volte di più della
potenza massima legale...
Post by Marco
Marco.
Marco
2006-01-03 13:02:06 UTC
Permalink
Post by EmilianoDG
Post by Marco
Però a quelle frequenze trasmettere con 100 W è come trasmettere con 4 W in
V e 0.5W in U.
Come difficoltà di realizzazione intendi?
No, perchè su 2 metri o 1 metro ogni cosa ti fa riflessione e vai dove vuoi.
L'attenuazione è inferiore e vai più lontano.
Sulla 29 devi per forza avere un collegamento in linea ottica o per avere
un DX devi usare più in potenza per ricoprire una tratta maggiore e una
riflessione ionosferica molto attenuante.
Sui 144 con un ponte parli con tutti.
Post by EmilianoDG
Rimane comunque il fatto che 143MHz non sono adibiti al servizio di
radioamatore (ne tantomeno cb), che sulla cb non si possono fare ponti
radio ne tantomeno trasponder,
Sono daccordissimo è assurdo un trasponder tra due bande diverse.
Diverso è il caso di un ponte in banda. In 27 il trasponder è comunque
vietato quindi niente ponte, ma è una limitazione che disapprovo.
Post by EmilianoDG
Post by Marco
e che 5Kw sono 1000 volte di più della
potenza massima legale...
su questo sono daccordo è da delinquenti sparare così forte e bloccare una
banda.....
Marco
ik2nbv
2006-01-02 22:31:53 UTC
Permalink
Post by EmilianoDG
Non capisco la funzione di un ponte in 29 e 50, ce ne sono già tanti
Si vede che non li hai mai usati, innanzitutto se colleghi in FM un
ripetitore sito in California e ti riascolti è già un bel riscontro, anche
molto divertente parlare da Milano a Thaiti tramite un ripetitore
Californiano in 10 metri e magari insieme ad un corrispondente Americano
che trasmette dai 222 MHz in mobile da Los Angeles.

Quello che mi chiedo è l'utilita dell' attivazione di scogli intorno al
globo per fare affari con lo scambio qsl... queste sono vere "porcate"
radiantistiche altro che i leciti e radiantistici ripetitori RADIO su
qualsivoglia banda.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud

Il vero Radioamatore si riconosce perchè usa la Radio per comunicare del
proprio hobby
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 13:11:39 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Quello che mi chiedo è l'utilita dell' attivazione di scogli intorno al
globo per fare affari con lo scambio qsl...
Non hai una idea molto precisa di cosa sia il DX'ing, e degli "affari"
stai parlando a sproposito.
Post by ik2nbv
queste sono vere "porcate" radiantistiche
Ho l' impressione che tu stia condannando quello che non conosci.
Post by ik2nbv
altro che i leciti e radiantistici ripetitori RADIO su
qualsivoglia banda.
Radiantistici cosa vuol dire? Che usandoli si impara qualcosa?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
Dottor Mistero
2006-01-03 13:15:38 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Radiantistici cosa vuol dire? Che usandoli si impara qualcosa?
Si impara a usare il tastino shift, è quasi meglio che fare isoonda.

saluti shiftati
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 14:32:53 UTC
Permalink
On Tue, 03 Jan 2006 14:15:38 +0100, Dottor Mistero
Post by Dottor Mistero
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Radiantistici cosa vuol dire? Che usandoli si impara qualcosa?
Si impara a usare il tastino shift, è quasi meglio che fare isoonda.
Si, poi c'e' il biennio di specialistica per studiare come premere il
PTT. Alla fine un master su come pronunciare "rogero ti cordializzo"?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
Dottor Mistero
2006-01-03 14:47:32 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Si, poi c'e' il biennio di specialistica per studiare come premere il
PTT. Alla fine un master su come pronunciare "rogero ti cordializzo"?
Già, a me è capitato di sentirmi passare "la microfonia"; ho risposto
alla buona, da autodidatta.

saluti analfabeti
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 19:19:22 UTC
Permalink
On Tue, 03 Jan 2006 15:47:32 +0100, Dottor Mistero
Post by Dottor Mistero
Già, a me è capitato di sentirmi passare "la microfonia"
Caspita, per quella bisogna studiare a Oxford.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
ik2nbv
2006-01-03 17:32:43 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Good luck in the pile-up de I4EWH
In tanti anni mi sa che di Radio nella sua generalità hai capito ben poco.
Buona fortuna nei mitici pile-up... li i veri Radioperatori... quelli con le
palle... ma che pena.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud

Il vero Radioamatore si riconosce perchè usa la Radio per comunicare del
proprio hobby
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 20:00:20 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Good luck in the pile-up de I4EWH
In tanti anni mi sa che di Radio nella sua generalità hai capito ben poco.
Quel pochissimo che ho capito l' ho descritto bene o male nel mio sito
all' indirizzo in firma. A quando un tuo sito, tanto per fare un
confronto con quello che invece hai capito tu?
Post by ik2nbv
Buona fortuna nei mitici pile-up... li i veri Radioperatori... quelli con le
palle... ma che pena.
Allora buona fortuna in FM sui ponti. E supersalutoni estensibili.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
ik2nbv
2006-01-04 23:50:29 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Allora buona fortuna in FM sui ponti. E supersalutoni estensibili.
Il sito l'ho ma non per la radio, visto che gestisco un BBS only radio per
tale funzione. Questa tua frase riconferma come tu non abbia capito una
mazza, mi spiace. Brutta razza certi radioamatori. Di certo mi terrò ben
lontano da qualsivoglia pile up e nulla ne voglio spartire.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud

Il vero Radioamatore si riconosce perchè usa la Radio per comunicare del
proprio hobby
EmilianoDG
2006-01-05 00:26:21 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
. Di certo mi terrò ben
lontano da qualsivoglia pile up e nulla ne voglio spartire.
uno di meno... evvai!
ik2nbv
2006-01-05 16:40:14 UTC
Permalink
Post by EmilianoDG
uno di meno... evvai!
Non ho mai partecipato, quindi il totale è sempre uguale :-) Quando li sento
è immediato un qsy verso frequenze superiori :-)
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud

Il vero Radioamatore si riconosce perchè usa la Radio per comunicare del
proprio hobby
EmilianoDG
2006-01-05 17:30:31 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Quando li sento
è immediato un qsy verso frequenze superiori :-)
Bene, mi fa piacere, l'importante è che non disturbi
0ldman
2006-01-05 11:07:07 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Allora buona fortuna in FM sui ponti. E supersalutoni estensibili.
Il sito l'ho ma non per la radio, visto che gestisco un BBS only radio per
tale funzione. Questa tua frase riconferma come tu non abbia capito una
mazza, mi spiace. Brutta razza certi radioamatori. Di certo mi terrò ben
lontano da qualsivoglia pile up e nulla ne voglio spartire.
<Brutta razza certi radioamatori> .....concordo....

<Di certo mi terrò ben lontano da qualsivoglia pile up e nulla ne
voglio spartire.>

Perfetto....uno in meno, grazie!

Oldman
Davide
2006-01-03 17:47:20 UTC
Permalink
Caro I4EWH mi permetto di farti notare che sei estremamente saccente,
presuntuoso e per nulla costruttivo.

Sarai sicuramente un Radioamatore esperto e preparato in materia però i tuoi
messaggi non risparmiano MAI la polemica e hai modo di fare, a mio
personalissimo

parere ,del tutto ineducato.

Saluti

Davide
Post by Paolo Zaffi I4EWH
On Tue, 03 Jan 2006 14:15:38 +0100, Dottor Mistero
Post by Dottor Mistero
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Radiantistici cosa vuol dire? Che usandoli si impara qualcosa?
Si impara a usare il tastino shift, è quasi meglio che fare isoonda.
Si, poi c'e' il biennio di specialistica per studiare come premere il
PTT. Alla fine un master su come pronunciare "rogero ti cordializzo"?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 20:00:21 UTC
Permalink
Post by Davide
messaggi non risparmiano MAI la polemica e hai modo di fare, a mio
personalissimo
parere ,del tutto ineducato.
Ineducato esattamente in quale post, di grazia? Poi, intanto che
siamo qui, posso chiederti se sei un radioamatore?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
0ldman
2006-01-03 18:42:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
On Tue, 03 Jan 2006 14:15:38 +0100, Dottor Mistero
Post by Dottor Mistero
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Radiantistici cosa vuol dire? Che usandoli si impara qualcosa?
Si impara a usare il tastino shift, è quasi meglio che fare isoonda.
Si, poi c'e' il biennio di specialistica per studiare come premere il
PTT. Alla fine un master su come pronunciare "rogero ti cordializzo"?
:))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))) rotfl

grande Paolo!

Oldman
ik2nbv
2006-01-03 17:29:54 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Radiantistici cosa vuol dire? Che usandoli si impara qualcosa?
Esattamente, come per trasponder satellitari sono utilissimi per provare
antenne e per apprezzare direttamente le possibilità della propagazione
anche su bande solitamente poco frequentate. Un ripetitore ha la funzione di
un beacon con conferma di ricezione.

Per quanto riguarda spedizioni DX o Contest vari non li ho mai sopportati,
la situazione è andata in costante peggioramento ed ora sto alla larga dalle
HF che non trovo + interessanti ne misteriose, devastate da queste attività.

I pile up sono tristissimi, almeno io li trovo tali e per nulla stimolanti.
La collezione di cartoline, che apprezzavo molto quando tutto ciò non
esisteva, ora gestita a modello industriale è veramente fuori luogo.
Preferisco di gran lunga una conferma di un collegamento di 30 minuti fatto
con le Hawaii via satellite che non un collegamento di tre secondi in HF con
lo scoglio più raro del Mondo.. Qua mi fermo ognuno si diverte come crede,
ma criticare trasponder e ripetitori resta ignobile e profondamente
ingiusto.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud

Il vero Radioamatore si riconosce perchè usa la Radio per comunicare del
proprio hobby
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-03 20:00:21 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Radiantistici cosa vuol dire? Che usandoli si impara qualcosa?
Esattamente, come per trasponder satellitari sono utilissimi per provare
antenne e per apprezzare direttamente le possibilità della propagazione
anche su bande solitamente poco frequentate. Un ripetitore ha la funzione di
un beacon con conferma di ricezione.
Chiunque ascolti i ponti anche solo per pochi minuti ti smentisce. La
maggior parte degli utenti li adopera in un modo assolutamente
scorretto, vi si ascolta di tutto, tanto che non e' il caso di
scendere in particolari.
Purtroppo la Polizia Postale non interviene essendo in altre faccende
affaccendata, sicche' la confusione e la maleducazione sono destinate
ad aumentare sempre di piu'. Ovviamente chi si accosta per la prima
volta alla radio comprando per esempio un portatilino e mettendosi ad
ascoltare i ponti si chiedera' se quelli siano davvero i radioamatori.
La risposta a una domanda del genere puoi dartela da solo.

A parte questo i ponti non hanno una enorme utilita' per "provare
antenne e per apprezzare direttamente le possibilità della
propagazione" per diverse ragioni. Prima di tutto le loro antenne
sono polarizzate in verticale. Se entri in un ponte con un' antenna
polarizzata in orizzontale hai una perdita di una ventina di db quindi
e' molto meglio cercare un corrispondente e fare prove con quello.
Poi in SSB sei in grado di apprezzare meglio anche differenze piu'
piccole su segnali marginali e puoi stringere la banda passante con
dei filtri, mentre in FM hai solo del fruscio. Per questo la FM ha
una scarsa utilita' nelle prove di propagazione.

In ogni modo ognuno ha i suoi gusti e i suoi modi operativi preferiti,
ma non venirmi a dire che coi ponti si impara qualcosa: o sei dentro
l'area di acquisizione, e allora fai il QSO, oppure sei fuori e non lo
fai. Tutto qui. Tranne che in casi di emergenza (e quello e' un
mondo a parte) i ponti non sono usati altro che per fare delle
chiacchiere. Poi visto che ti piacciono i collegamenti via satellite
saprai anche che ci sono dei bambinoni che hanno installato ponti con
l' uscita in piena banda satelliti: giustifichi anche il loro uso?
Post by ik2nbv
Per quanto riguarda spedizioni DX o Contest vari non li ho mai sopportati,
la situazione è andata in costante peggioramento ed ora sto alla larga dalle
HF che non trovo + interessanti ne misteriose, devastate da queste attività.
In HF non ci sono solo spedizioni DX o Contest vari, se le riduci a
questo significa che le conosci poco. A parte cio' il "costante
peggioramento" nella pratica cosa sarebbe?
Post by ik2nbv
I pile up sono tristissimi, almeno io li trovo tali e per nulla stimolanti.
Per me sono tristissimi altri tipi di QSO.
Post by ik2nbv
La collezione di cartoline, che apprezzavo molto quando tutto ciò non
esisteva, ora gestita a modello industriale è veramente fuori luogo.
Modello industriale? Che significa?
Post by ik2nbv
Preferisco di gran lunga una conferma di un collegamento di 30 minuti fatto
con le Hawaii via satellite che non un collegamento di tre secondi in HF con
lo scoglio più raro del Mondo.
Tutti i gusti son gusti.
Post by ik2nbv
Qua mi fermo ognuno si diverte come crede,
ma criticare trasponder e ripetitori resta ignobile e profondamente
ingiusto.
Come ti ho gia' detto non critico transponder e ripetitori, ma l' uso
che se ne fa. Di per se' anche la bomba all' idrogeno e' una
splendida realizzazione, dopotutto e' l' unico meccanismo costruito
dall' uomo capace di riprodurre quello che avviene alla nascita di una
stella. Peccato che sia destinata ad ammazzare la gente.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
ik2nbv
2006-01-05 00:06:45 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
scorretto, vi si ascolta di tutto, tanto che non e' il caso di
scendere in particolari.
Già perchè a 14.200 è un paradiso perduto... Se esistono dei deficienti
perchè bisogna condannare una tecnica estremamente interessante ?
Post by Paolo Zaffi I4EWH
La risposta a una domanda del genere puoi dartela da solo.
Tutto ciò nulla ha a che vedere con la radio tecnica.
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Poi in SSB sei in grado di apprezzare meglio anche differenze piu'
piccole su segnali marginali e puoi stringere la banda passante con
dei filtri, mentre in FM hai solo del fruscio. Per questo la FM ha
una scarsa utilita' nelle prove di propagazione.
Non è verò, in particolare sulle gamme alte. Anzi si scopre che quasi sempre
dove arrivi in SSB arrivi anche in FM, e ciò è sorpendente. Esistono poi
trasponder ssb o multimodo.
Post by Paolo Zaffi I4EWH
ma non venirmi a dire che coi ponti si impara qualcosa: o sei dentro
Si impara moltissimo, certamente più che in un qualsivoglia collegamento HF
in SSB
Post by Paolo Zaffi I4EWH
saprai anche che ci sono dei bambinoni che hanno installato ponti con
l' uscita in piena banda satelliti: giustifichi anche il loro uso?
L'uso scorretto delle frequenze è deplorevole, ma in 29 ci sono frequenze
destinate ai ponti FM dai bandplan, quindi tutto assolutamente regolare.
Post by Paolo Zaffi I4EWH
In HF non ci sono solo spedizioni DX o Contest vari, se le riduci a
questo significa che le conosci poco. A parte cio' il "costante
peggioramento" nella pratica cosa sarebbe?
Un tempo si operava in HF senza alcun cluster, senza manie di colezonismo
esasperato. Si chamava e parlavi con una stazione anche in zona remota. Ora
tutto è organizzato in modo "comerciale" con personaggi che si ergono a
dirigere il traffico ed ad incanalare qso e qsl.. questa è la morte della
radio tale e quale per chi disturba ripetitori o qualsivoglia altra
frequenza.
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Modello industriale? Che significa?
Vendita radio, antenne, lineari, tutto per vincere la gara con il vicino ..
non per ampliare le proprie esperienze.
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Come ti ho gia' detto non critico transponder e ripetitori, ma l' uso
che se ne fa. Di per se' anche la bomba all' idrogeno e' una
splendida realizzazione, dopotutto e' l' unico meccanismo costruito
dall' uomo capace di riprodurre quello che avviene alla nascita di una
stella. Peccato che sia destinata ad ammazzare la gente.
Beh.. un ripetitore non ammazza gente, al limite aiuta a salvare vite.
Criticare l'uso che se ne fa è un'ovvietà, questo vale anche in HF. Per
questo critico fortemente certi modi in voga su certe frequenze che nulla
hanno di radioamatoriale tanto quanto certi pontaroli.

Ma ora scappo che domani dobbiamo prepararci per una gara sportiva. Notte
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud

Il vero Radioamatore si riconosce perchè usa la Radio per comunicare del
proprio hobby
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-05 01:51:21 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
scorretto, vi si ascolta di tutto, tanto che non e' il caso di
scendere in particolari.
Già perchè a 14.200 è un paradiso perduto... Se esistono dei deficienti
perchè bisogna condannare una tecnica estremamente interessante ?
Perche' non insegna niente. Per andare in FM sui ponti basta comprare
un portatilino e accenderlo, non devi nemmeno inserire lo shift dato
che ormai lo fanno da soli.
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Poi in SSB sei in grado di apprezzare meglio anche differenze piu'
piccole su segnali marginali e puoi stringere la banda passante con
dei filtri, mentre in FM hai solo del fruscio. Per questo la FM ha
una scarsa utilita' nelle prove di propagazione.
Non è verò, in particolare sulle gamme alte. Anzi si scopre che quasi sempre
dove arrivi in SSB arrivi anche in FM, e ciò è sorpendente.
Mi spiace per te ma non e' vero. La FM ha bisogno di un rapporto
segnare/rumore molto migliore rispetto a quello della SSB (e ancor
piu' rispetto a quello del CW) per essere comprensibile. In altre
parole se fai un QSO in FM con segnali quasi sotto il limite della
comprensibilita' puoi commutare in SSB e ascoltare benissimo il
corrispondente a parita' di antenne e di potenza.

Questa non e' una opinione, ma un fatto ampiamente dimostrato e
dimostrabile. Se continui a sostenere il contrario ti infili in un
vicolo cieco.
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
ma non venirmi a dire che coi ponti si impara qualcosa: o sei dentro
Si impara moltissimo, certamente più che in un qualsivoglia collegamento HF
in SSB
Si impara a premere il PTT? Ma per favore!
Post by ik2nbv
L'uso scorretto delle frequenze è deplorevole, ma in 29 ci sono frequenze
destinate ai ponti FM dai bandplan, quindi tutto assolutamente regolare.
Certo che ci sono. Non ho mai detto che i ponti siano illegali.
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
In HF non ci sono solo spedizioni DX o Contest vari, se le riduci a
questo significa che le conosci poco. A parte cio' il "costante
peggioramento" nella pratica cosa sarebbe?
Un tempo si operava in HF senza alcun cluster, senza manie di colezonismo
esasperato. Si chamava e parlavi con una stazione anche in zona remota.
Perche' adesso non e' piu' possibile? Di stazioni in zone remote ce
ne sono molte in giro, se hai radio, antenne e capacita' operative
puoi collegarle tranquillamente. Se invece non le hai, cluster o non
cluster, il collegamento te lo sogni.
Post by ik2nbv
Ora tutto è organizzato in modo "comerciale" con personaggi che si ergono a
dirigere il traffico ed ad incanalare qso e qsl..
Mi piacerebbe sapere chi sono e soprattutto in che modo si "ergono a
dirigere il traffico". Sarei ben contento se quando chiamo CQ DX
qualcuno "dirigesse il traffico" in maniera da evitarmi splatter,
confusione, e risposte da qualche russo che poverino passava la serata
al Radio Club e non sapendo cosa fare rispondeva a tutti quelli che
sentiva. Mica che siano antipatici, per carita', ma se sotto c'e' il
segnalino evanescente e lontanissimo di una stazione che mi interessa,
sentirmelo coprire potrebbe anche dare noia appena appena un pochino,
non ti pare?
Post by ik2nbv
questa è la morte della
radio tale e quale per chi disturba ripetitori o qualsivoglia altra
frequenza.
Povera radio. Per fortuna nonostante le tue fosche considerazioni in
HF si lavora benissimo e le bande basse in questo periodo stanno dando
grosse soddisfazioni. Pensa che l' altro ieri in 160 metri arrivava
VQ9LA con un segnalone che pareva il mio vicino di casa, SU9HP ancora
piu' forte e 5T5SN un poco piu' piano ma e' talmente un buon operatore
che ascoltarlo e' uno spasso.
Post by ik2nbv
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Modello industriale? Che significa?
Vendita radio, antenne, lineari, tutto per vincere la gara con il vicino ..
non per ampliare le proprie esperienze.
Fammi capire, le radio in FM invece le regalano?
Post by ik2nbv
Beh.. un ripetitore non ammazza gente, al limite aiuta a salvare vite.
Esatto. Ma non parlo dei casi di emergenza perche' quello e' un
discorso a parte, e comunque l' uso delle BTS mobili da parte dei
gestori di telefonia cellulare ha ridotto di molto l' importanza dei
radioamatori in situazioni di questo genere. Poi, volendo, ci sono
anche delle associazioni di volontariato che hanno ottenuto in dono
dei ponti radio in banda VHF civile e degli apparati portatili.
Significa che in pratica noi radioamatori (e i nostri ripetitori) non
siamo piu' strettamente indispensabili.
Post by ik2nbv
Criticare l'uso che se ne fa è un'ovvietà, questo vale anche in HF. Per
questo critico fortemente certi modi in voga su certe frequenze che nulla
hanno di radioamatoriale tanto quanto certi pontaroli.
Certo, puoi criticare benissimo l' uso che alcuni sfortunati stanno
facendo dei 40 metri la domenica, o alcuni altri giorni della
settimana specie al mattino. Ma se ascolti la banda lungo tutto l'
arco delle 24 ore ti accorgi benissimo che la musica e' diversa.
Puoi dire la stessa cosa per i ponti?
Post by ik2nbv
Il sito l'ho ma non per la radio, visto che gestisco un BBS only radio per
tale funzione.
Peccato, ero curioso di vedere cosa fai di interessante.
Post by ik2nbv
Questa tua frase riconferma come tu non abbia capito una
mazza, mi spiace.
Sto pensando al suicidio per la disperazione.
Post by ik2nbv
Brutta razza certi radioamatori.
Bruttissima. Anzi, orrenda. Per fortuna c'e' un volenteroso che
tiene su la media a prezzo di grandi sacrifici. Speriamo che il
portatilino in FM gli funzioni bene, se no son dolori!
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
SpinneR®
2006-01-05 19:01:37 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH
Sto pensando al suicidio per la disperazione.
E' un gesto estremo.. evita :-)

Comunque questo thread è patito per un solito commento verso ripetitori i 10
metri e paragoni con la CB del tutto fuori luogo. Per questo ho risposto che
non conoscendo a fondo la materia, e tutti i suoi risvolti si scoprirebbe
che l'operare o costruire ripetitori, specie su alcune bande è altamente
istruttivo altro che..

Per l 'FM bisogna provala per capirne le potenzialità.. ci sono emissioni di
classe A e di classe B ? La radio modulata era in AM alle origini in fondo..
--
Ciao

Al
Paolo Zaffi I4EWH
2006-01-05 20:14:08 UTC
Permalink
Post by SpinneR®
si scoprirebbe
che l'operare o costruire ripetitori, specie su alcune bande è altamente
istruttivo altro che..
Costruire ripetitori e' una cosa, operare un' altra. La prima senz'
altro e' istruttiva, non v'e' alcun dubbio, mentre per la seconda se
me lo concedi avrei da ridire.
Post by SpinneR®
Per l 'FM bisogna provala per capirne le potenzialità..
Uno dei primi ponti in FM installato in Italia fu l' R7 di Ferrara
nella prima meta' degli anni '70 grazie al quale l' importatore della
Standard fece un sacco di soldi. Dopo qualche tempo venne installato
un R8 (che ora non e' piu' ammesso andando a cadere in banda
satelliti) dalle parti di Asiago, seguito da un R4 a Padova che penso
esista tuttora.
Erano ripetitori ben piazzati, con una enorme area di copertura, ma
questo a lungo andare si rivelo' un difetto invece che un pregio.
Accade infatti che piu' e' largo il bacino di utenza, maggiore e' la
probabilita' che vi risiedano degli imbecilli dediti al QRM
intenzionale.
In ogni modo l'ho provata la potenzialita' della FM, tranquillo. Per
le emergenze, le assistenze, le gare sportive e tutte le cosine
allegre che si fanno con la giacchetta arancione la FM lavora
benissimo. Il problema, secondo il mio modestissimo parere, e' negli
altri giorni dell' anno.
Post by SpinneR®
ci sono emissioni di classe A e di classe B ?
Anche in classe C volendo...:-) Ma fai apposta a servirmi su un
piatto una battuta del genere?
Post by SpinneR®
La radio modulata era in AM alle origini in fondo..
Ancora prima in CW, ma che vuol dire? Non sto sostenendo che un modo
di emissione sia meglio o peggio in assoluto. La FM e' ottima per le
chiacchiere serali comodamente spalmati su una comoda poltrona; la SSB
e il CW sono piu' adatti a collegamenti di altro tipo. Quello che
intendo e' che il QSO in FM sui ponti non ha contenuti perche' per
farlo e' sufficiente comprare un portatile e accenderlo, tutto qui.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
http://i4ewh.altervista.org
i***@invalid.invalid
2006-01-02 22:35:57 UTC
Permalink
On Mon, 02 Jan 2006 18:23:23 GMT, EmilianoDG
Post by EmilianoDG
Se ti interessa è stata fatta una porcata immane in provincia di FC...
un ponte traslatore che in ingresso ha 143MHz FM??!!!!!??? e in
uscita 27.375 AM con 5000W in antenna (a 1000m di quota).... BOH
E' una cosa che chiude 40 canali nel raggio di 10Km...
Ma le competenti autorità sono state messe al corrente di questa cosa
? :-o

73 de ik7jwy (Art)
http://radioamatori.altervista.org
EmilianoDG
2006-01-03 10:59:22 UTC
Permalink
Post by i***@invalid.invalid
Ma le competenti autorità sono state messe al corrente di questa cosa
? :-o
Ma cosa vuoi.... autorità competenti.... ma per piacere, e quando mai
fanno qualche cosa quelle? Sono buone solo a dare rogne a chi lavora
con 100W e una verticale multibanda...
Post by i***@invalid.invalid
73 de ik7jwy (Art)
http://radioamatori.altervista.org
Fabio Roccatagliata
2006-01-03 11:18:07 UTC
Permalink
Perche' non avvisi l'ufficio concessioni CB che e' preso in causa ?
Tentare non nuoce.

Sinceramente le poche volte che mi sono rivolto al ministero a Genova ho
subito
avuto riscontri positivi.

Se non lo vuoi fare tu personalmente puoi sempre chiedere a qualche
associazione nazionale
CB.

Ciao
Fabio
F5VKV
Post by EmilianoDG
Post by i***@invalid.invalid
Ma le competenti autorità sono state messe al corrente di questa cosa
? :-o
Ma cosa vuoi.... autorità competenti.... ma per piacere, e quando mai
fanno qualche cosa quelle? Sono buone solo a dare rogne a chi lavora
con 100W e una verticale multibanda...
Post by i***@invalid.invalid
73 de ik7jwy (Art)
http://radioamatori.altervista.org
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
EmilianoDG
2006-01-03 17:28:47 UTC
Permalink
On Tue, 3 Jan 2006 11:18:07 +0000 (UTC), "Fabio Roccatagliata"
<***@unige.it> wrote:


No, No, io sono anche CB, e conosco bene gli autori del coso, anche se
non approvo non ci penso neppure a denunciali.
Post by Fabio Roccatagliata
Perche' non avvisi l'ufficio concessioni CB che e' preso in causa ?
Tentare non nuoce.
shoan
2006-01-03 21:42:54 UTC
Permalink
Post by EmilianoDG
Post by shoan
Come mai gli inglesi hanno a disposizione ripetitori in banda 29 Mhz e 50
Mhz, mentre da noi ancora niente in merito?
Non capisco la funzione di un ponte in 29 e 50, ce ne sono già tanti
in 144 e up... ma questa è una mia posizione, mi pare che non sia
vietato farlo, percui ti puoi mettere di impegno, chiedere i permessi,
e fare un po di sperimentazione, in alcune città è già stato fatto
qualche cosa.
Se ti interessa è stata fatta una porcata immane in provincia di FC...
un ponte traslatore che in ingresso ha 143MHz FM??!!!!!??? e in
uscita 27.375 AM con 5000W in antenna (a 1000m di quota).... BOH
E' una cosa che chiude 40 canali nel raggio di 10Km...
Un pò esagerati direi, comunque non c'è più da stupirsi di nulla almeno
nella mia zona si sono organizzati meglio, hanno fatto dei trasponder 27>446
e viceversa, con collegamenti che arrivano oltre i 50 chilometri e senza
eccessive potenze..anzi...
Comunque quelli sono affari suoi...basta che non vengano a fare dei link con
le nostre bande.

bye

Shoan
Leo
2006-01-03 13:04:38 UTC
Permalink
Post by shoan
Come mai gli inglesi hanno a disposizione ripetitori in banda 29 Mhz e 50
Mhz, mentre da noi ancora niente in merito?
Adesso ciccia fuori l'amico Echo dalla Spagna :)
Loading...