l***@gmail.com
2012-01-03 17:18:19 UTC
73 a tutti voi del forum e tanti auguri di buon 2012!
Inizio il nuovo anno con un problema un pò rognoso.. Proprio per natale mi è stato regalato un'esemplare in ottime condizioni del ricevitore come da oggetto. Si tratta di un ricevitore abbastanza recente (1976 circa) che copre le gamme FM, OM e OL con un suono e una selettività che mi piacciono particolarmente.. Lo chassis è molto semplice e piccolo, essendo basato su transistor e 3 integrati (TCA830 per finale bf, TBA570 per la sezione AM e e TBA120s per la sezione FM).
Proprio mentre ascoltavo in FM, la ricezione ha iniziato a saltare, agganciandosi e sganciandosi alternativamente più volte, come se l'emittente avesse avuto problemi. Ma così non era perchè il silenzio (caratteristico fruscio dell'FM) interessava tutta la banda, senza differenze sostanziali da un estremo all altro.. Do un leggero colpo e cerco di muovere lo chassis e la ricezione ritorna chiara e perfetta, ma non per più di un secondo.. Nelle gamme in AM invece tutto rimane perfetto e in linea.. Ripeto le prove a radio fredda e calda ma senza nessuna variazione :angry: ..
Tolto il coperchio e schema in mano ho analizzato subito tutti i commutatori, pulendoli e testandoli. Trovato tutto in perfetto stato sono passato alla sezione di sintonia, il grosso variabile e le tensioni in giro, tutte regolari (seguendo schema grundig service)..
Loading Image...
/
La particolarità che mi è saltata all'occhio da subito è che pur toccando le varie sezioni del variabile (cosa che, penso, farebbe incacchiare qualunque ricevitore!) il rumore non accennava a cambiare, come se il guasto fosse dopo di quel blocco.. A questo punto mi saltano all'occhio due strani quarzi, a 3 pin, collegati in serie che nello schema sono chiamati 19203 - 003.97 e riportano scritto 10M12C, che ho scoperto essere dei "filtri al quarzo" ( http://doc.chipfind.ru/fox/10m12c.htm ). Faccio le dovute prove e per curiosità provo ad accendere il ricevitore senza di essi: nessuna variazione al solito rumore di fondo! Nemmeno reinserendoli a radio accesa (se non il classico impulso iniziale).. A questo punto secondo me il colpevole rimane l'integrato rivelatore FM ( http://www.alldatasheet.com/datasheet-pdf/pdf/82315/ETC/TBA120S.html ) che a breve dovrò sostituire.. Secondo voi può essere che quell'integrato parta così? Le tensioni nei suoi dintorni sono quasi uguali a quelle segnate nello schema.. Toccandolo a casaccio ho notato che riceve molto spuria la vicina stazione di cagliari a 1,062 kHz che però ha poco a che vedere con quella banda e con quella modulazione!! Ringrazio a tutti coloro che saranno disponibili e vi saluto sperando di potervi aggiornare con la soluzione del problema.. Intanto confido nella vostra passione ed esperienza.. Luca
Inizio il nuovo anno con un problema un pò rognoso.. Proprio per natale mi è stato regalato un'esemplare in ottime condizioni del ricevitore come da oggetto. Si tratta di un ricevitore abbastanza recente (1976 circa) che copre le gamme FM, OM e OL con un suono e una selettività che mi piacciono particolarmente.. Lo chassis è molto semplice e piccolo, essendo basato su transistor e 3 integrati (TCA830 per finale bf, TBA570 per la sezione AM e e TBA120s per la sezione FM).
Proprio mentre ascoltavo in FM, la ricezione ha iniziato a saltare, agganciandosi e sganciandosi alternativamente più volte, come se l'emittente avesse avuto problemi. Ma così non era perchè il silenzio (caratteristico fruscio dell'FM) interessava tutta la banda, senza differenze sostanziali da un estremo all altro.. Do un leggero colpo e cerco di muovere lo chassis e la ricezione ritorna chiara e perfetta, ma non per più di un secondo.. Nelle gamme in AM invece tutto rimane perfetto e in linea.. Ripeto le prove a radio fredda e calda ma senza nessuna variazione :angry: ..
Tolto il coperchio e schema in mano ho analizzato subito tutti i commutatori, pulendoli e testandoli. Trovato tutto in perfetto stato sono passato alla sezione di sintonia, il grosso variabile e le tensioni in giro, tutte regolari (seguendo schema grundig service)..
Loading Image...
La particolarità che mi è saltata all'occhio da subito è che pur toccando le varie sezioni del variabile (cosa che, penso, farebbe incacchiare qualunque ricevitore!) il rumore non accennava a cambiare, come se il guasto fosse dopo di quel blocco.. A questo punto mi saltano all'occhio due strani quarzi, a 3 pin, collegati in serie che nello schema sono chiamati 19203 - 003.97 e riportano scritto 10M12C, che ho scoperto essere dei "filtri al quarzo" ( http://doc.chipfind.ru/fox/10m12c.htm ). Faccio le dovute prove e per curiosità provo ad accendere il ricevitore senza di essi: nessuna variazione al solito rumore di fondo! Nemmeno reinserendoli a radio accesa (se non il classico impulso iniziale).. A questo punto secondo me il colpevole rimane l'integrato rivelatore FM ( http://www.alldatasheet.com/datasheet-pdf/pdf/82315/ETC/TBA120S.html ) che a breve dovrò sostituire.. Secondo voi può essere che quell'integrato parta così? Le tensioni nei suoi dintorni sono quasi uguali a quelle segnate nello schema.. Toccandolo a casaccio ho notato che riceve molto spuria la vicina stazione di cagliari a 1,062 kHz che però ha poco a che vedere con quella banda e con quella modulazione!! Ringrazio a tutti coloro che saranno disponibili e vi saluto sperando di potervi aggiornare con la soluzione del problema.. Intanto confido nella vostra passione ed esperienza.. Luca