Discussione:
TEN TEC si o no ?
(troppo vecchio per rispondere)
IV3YNB
2006-08-22 07:09:14 UTC
Permalink
Questa maraca me gusta... ne fanno uno nuovo... molto HI TECH, mi
sembra... guardate il link sotto:
http://radio.tentec.com/Amateur/Transceivers/TT588

Ma che ne pensate, in genere, della TEN TEC ?
Io ne sono attratto... e voi ?

Scatenatevi !!! :-)))))

Ciao e 73 de IV3YNB
meki
2006-08-22 08:02:29 UTC
Permalink
Post by IV3YNB
Questa maraca me gusta... ne fanno uno nuovo... molto HI TECH, mi
http://radio.tentec.com/Amateur/Transceivers/TT588
Ma che ne pensate, in genere, della TEN TEC ?
Io ne sono attratto... e voi ?
Scatenatevi !!! :-)))))
Ciao e 73 de IV3YNB
a parte il giudizio tecnico che lascio a qualcun altro... quanto
diavolo caro?
lasciando perdere l'ORION II che x me sarebbe inarrivabile...ma per
esempio l'Argonaut V ... a questo punto non è meglio il mitico k2 ???
IV3YNB
2006-08-22 08:48:26 UTC
Permalink
[...] a questo punto non è meglio il mitico k2 ???
Aaaaaaaaaaah !!! K2 ??? non me ne parlare... potrei fare follie !!! :-)

Me ne hanno parlato molto bene... e poi vuoi mettere ? te la costruisci
da solo: è la TUA radio !

All'argomento aggiungo che a me piacciono le radio "affidabilità e
niente fronzoli", per capirsi... mi pare che TEN TEC, almeno una volta,
era così...
Però adesso l'ORION 2 ha pure le lucette... :-)
Dello Jupiter non ho letto troppo bene in giro.
Sarò franco: quando leggo le recensioni leggo i commenti NEGATIVI,
perchè i positivi già li immagino... mi incuriosiscono i negativi
perchè fanno riflettere. C'è pure da dire che qualcuno potrebbe non
saper usare la radio al meglio, allora scatta un giudizio negativo pure
lì... insomma bisogna sentire svariate campane per farsi un'idea... e
poi magari usare da sè la radio che interessa (ove possibile) e farsi
un'idea.

Mi sembra, dopo tutto, che di TEN TEC se ne parli poco, perciò
chiedevo...

73 de IV3YNB Matteo
Paolo Emanuelli IK1QHB
2006-08-22 10:01:10 UTC
Permalink
Se lo trovi della Ten Tec, o se hai qualcuno che te lo fa ascoltare un
oretta, prova con il Corsair II.... è la macchina per il CW!
Non ho sentito di meglio!

Paolo IK1QHB
[...] a questo punto non è meglio il mitico k2 ???
Aaaaaaaaaaah !!! K2 ??? non me ne parlare... potrei fare follie !!! :-)

Me ne hanno parlato molto bene... e poi vuoi mettere ? te la costruisci
da solo: è la TUA radio !

All'argomento aggiungo che a me piacciono le radio "affidabilità e
niente fronzoli", per capirsi... mi pare che TEN TEC, almeno una volta,
era così...
Però adesso l'ORION 2 ha pure le lucette... :-)
Dello Jupiter non ho letto troppo bene in giro.
Sarò franco: quando leggo le recensioni leggo i commenti NEGATIVI,
perchè i positivi già li immagino... mi incuriosiscono i negativi
perchè fanno riflettere. C'è pure da dire che qualcuno potrebbe non
saper usare la radio al meglio, allora scatta un giudizio negativo pure
lì... insomma bisogna sentire svariate campane per farsi un'idea... e
poi magari usare da sè la radio che interessa (ove possibile) e farsi
un'idea.

Mi sembra, dopo tutto, che di TEN TEC se ne parli poco, perciò
chiedevo...

73 de IV3YNB Matteo
IV3YNB
2006-08-22 10:06:42 UTC
Permalink
Post by Paolo Emanuelli IK1QHB
Se lo trovi della Ten Tec, o se hai qualcuno che te lo fa ascoltare un
oretta, prova con il Corsair II.... è la macchina per il CW!
Non ho sentito di meglio!
Paolo IK1QHB
hmm... spiegati meglio... che sono curioso...

Grazie in anticipo
IV3YNB Matteo
Paolo Emanuelli IK1QHB
2006-08-22 16:55:16 UTC
Permalink
Beh, ho un amico locale che ha comprato su ebay un corsair II usato, e dopo
parecchie ore di ascolto e l'inserimento di un filtro da 500Hz della INRAD,
(siamo only CW) abbiamo convenuto che per il prezzo dell'apparecchio
(3-400$) questo apparecchio fa andare in crisi le certezze giapponesi (Mark
V, 756 pro3 etc....)
Quello che sconcerta è che se lo apri, internamente è costruito come un kit
di Nuova elettronica, ma tantè, noi sentiamo con le orecchie e non con gli
occhi.
E' inutile che continuo a descriverne le meraviglie, devi sentirlo. Premesso
che non presenta intermodulazioni nella classica prova in 40m serali con GP
1/4 d'onda, non sbuffa con segnali adiacenti molto forti, a me piace da
matti anche esteticamente. Guardalo su www.rigpix.com


ciao

Paolo IK1QHB
Post by Paolo Emanuelli IK1QHB
Se lo trovi della Ten Tec, o se hai qualcuno che te lo fa ascoltare un
oretta, prova con il Corsair II.... è la macchina per il CW!
Non ho sentito di meglio!
Paolo IK1QHB
hmm... spiegati meglio... che sono curioso...

Grazie in anticipo
IV3YNB Matteo
Roberto
2006-08-23 07:53:22 UTC
Permalink
Post by IV3YNB
Ma che ne pensate, in genere, della TEN TEC ?
Io ne sono attratto... e voi ?
Scatenatevi !!! :-)))))
Ciao e 73 de IV3YNB
prodotti pensati per le bande radioamatoriali con enfasi progettuale sui
parametri chiave, in generale hanno un buon rapporto costo prestazioni,
purtroppo l'interesse degli acquirenti e' sempre piu' attratto da altre cose
(luci, lcd etc. etc.) temo a causa dell'incapacita' di comprendere il
funzionamento e l'impiego di un RTX OM,

http://www.arrl.org/tis/info/pdf/020910qex036.pdf


Roberto
IW7EEQ
2006-08-23 09:04:09 UTC
Permalink
Salve a tutti,
Se siete interessati alla Ten-Tec visitate il sito
www.abbaelectronics.it
73
IW7EEQ Luca
Post by Roberto
Post by IV3YNB
Ma che ne pensate, in genere, della TEN TEC ?
Io ne sono attratto... e voi ?
Scatenatevi !!! :-)))))
Ciao e 73 de IV3YNB
prodotti pensati per le bande radioamatoriali con enfasi progettuale sui
parametri chiave, in generale hanno un buon rapporto costo prestazioni,
purtroppo l'interesse degli acquirenti e' sempre piu' attratto da altre cose
(luci, lcd etc. etc.) temo a causa dell'incapacita' di comprendere il
funzionamento e l'impiego di un RTX OM,
http://www.arrl.org/tis/info/pdf/020910qex036.pdf
Roberto
IZ5CML
2006-08-23 09:19:46 UTC
Permalink
Post by Roberto
Post by IV3YNB
Ma che ne pensate, in genere, della TEN TEC ?
Io ne sono attratto... e voi ?
Scatenatevi !!! :-)))))
Ciao e 73 de IV3YNB
prodotti pensati per le bande radioamatoriali con enfasi progettuale sui
parametri chiave, in generale hanno un buon rapporto costo prestazioni,
purtroppo l'interesse degli acquirenti e' sempre piu' attratto da altre cose
(luci, lcd etc. etc.) temo a causa dell'incapacita' di comprendere il
funzionamento e l'impiego di un RTX OM,
http://www.arrl.org/tis/info/pdf/020910qex036.pdf
Roberto
Un amico qui della zona 5 ha preso l'Orion 2.
E' un ricevitore superbo, con qlc in + rispetto a MarkV e Pro3, senza
dilungarmi troppo, ma non ne è per niente contento per quando riguarda
la trasmissione, ha una modulazione metallica e molto brutta, lo so che
non è la cosa + importante per un RTX, però da un'oggetto di quel
prezzo ci si aspetterebbe una maggiore cura dei dettagli, che pare a
volte sia un po trascurata nei Ten Tec, anche dal punto di vista
suscettibilità ai rientri di RF e a problemi della CPU.
Roberto
2006-08-23 10:02:10 UTC
Permalink
Post by IZ5CML
Un amico qui della zona 5 ha preso l'Orion 2.
E' un ricevitore superbo, con qlc in + rispetto a MarkV e Pro3, senza
dilungarmi troppo, ma non ne è per niente contento per quando riguarda la
trasmissione, ha una modulazione metallica e molto brutta, lo so che non è
la cosa + importante per un RTX, però da un'oggetto di quel prezzo ci si
aspetterebbe una maggiore cura dei dettagli, che pare a volte sia un po
trascurata nei Ten Tec, anche dal punto di vista suscettibilità ai rientri
di RF e a problemi della CPU.

Conosco poco l'Orion II ma se non ricordo male in trasmissione ci dovrebbe
essere un equalizzatore audio (digitale) con cui e' possibile aggiustare la
larghezza di banda da 1 a 4 KHZ circa (convengo che e' piuttosto ristretta
ma non parliamo di trasmissioni HI-FI), eliminare (funzione notch) picchi
etc. : sai se ha fatto un po' di prove ? Nel manuale dovrebbe trovare i
settaggi per i microfoni piu' comuni... purtroppo quando ci sono tanti
controlli occorre spendere parecchio tempo per le messe a punto...
Per il resto concordo con te, la costruzione lascia un po' a desiderare e
sembrano un po' degli autocostruiti di lusso, ma tant'e'...

Roberto
IZ5CML
2006-08-23 09:55:21 UTC
Permalink
Post by Roberto
Conosco poco l'Orion II ma se non ricordo male in trasmissione ci dovrebbe
essere un equalizzatore audio (digitale) con cui e' possibile aggiustare la
larghezza di banda da 1 a 4 KHZ circa (convengo che e' piuttosto ristretta
ma non parliamo di trasmissioni HI-FI), eliminare (funzione notch) picchi
etc. : sai se ha fatto un po' di prove ? Nel manuale dovrebbe trovare i
settaggi per i microfoni piu' comuni... purtroppo quando ci sono tanti
controlli occorre spendere parecchio tempo per le messe a punto...
Per il resto concordo con te, la costruzione lascia un po' a desiderare e
sembrano un po' degli autocostruiti di lusso, ma tant'e'...
Roberto
Ciao, si l'ha provate di tutte, io personalmente ci sono stato una
volta sola a vederlo quindi.. ma non s'è trovata una soluzione
ottimale, con il microfono palmare da loro fornito andava davvero male,
pareva strappare etc. etc. con altri microfoni della Yaesu e con vari
ritocchi sul menù s'è ottenuto un risultato accettabile, ma cmq non
troppo buono.
Assolutamente non cerco modulazione HIFI, ma in confronto con un
normalissimo FT-1000MP, in aria pare di sentire un RTX CB !
Ripeto, è un'aspetto forse non troppo importante, ma visto che con
complementi vari il prezzò è di tutto rispetto, ci si aspetterebbe
qlc in +.
Roberto
2006-08-23 10:44:47 UTC
Permalink
"IZ5CML" <***@yahoo.it> ha scritto

Ciao, si l'ha provate di tutte, io personalmente ci sono stato una
volta sola a vederlo quindi.. ma non s'è trovata una soluzione
ottimale, con il microfono palmare da loro fornito andava davvero male,
pareva strappare etc. etc. con altri microfoni della Yaesu e con vari
ritocchi sul menù s'è ottenuto un risultato accettabile, ma cmq non
troppo buono.
Assolutamente non cerco modulazione HIFI, ma in confronto con un
normalissimo FT-1000MP, in aria pare di sentire un RTX CB !
Ripeto, è un'aspetto forse non troppo importante, ma visto che con
complementi vari il prezzò è di tutto rispetto, ci si aspetterebbe
qlc in +.

capisco che la qualita' della modulazione possa apparire importante ma a
leggere i commenti sul suono dell'Orion non sembrerebbe possedere grossi
difetti a riguardo...

http://www.wb0w.com/Heil/studio_one.htm
http://www.doug-smith.net/audiophile.htm
http://www.heilsound.com/amateur/

mi verrebbe piuttosto da pensare che si tratti di un difetto di
quell'apparecchio... perche' non provare a contattare l'assistenza Ten-Tec o
qualche guru del settore come Bob Heil ?

Roberto

IV3YNB
2006-08-23 10:10:17 UTC
Permalink
Post by Roberto
http://www.arrl.org/tis/info/pdf/020910qex036.pdf
che altro aggiungere ?

la mia prossima radio sarà sicuramente del tipo senza "fronzoli" !!!

già ora, da quando ho inserito i filtri INRAD nel mio FT-920, non uso
che quelli: inseriti o disinseriti....500Hz o 250Hz
ok, ok... uso pure la manopola della potenza in uscita... per passare
da 50W a 25W o meno...

73 de IV3YNB
Loading...