Dottor Mistero
2012-11-17 08:54:48 UTC
Ho provato a misurare due cavi, un ottimo "RG213/U 50 OHM MIL C17", uno
spezzone da 10m, ed un cavo SAT Belden "ITC SAD 29" una matassa da 50m
pronta per l'uso.
Le misure le ho eseguite col miniVNA in "trasmission mode", qui
controllo la taratura dello strumento:
Loading Image...
Loading Image...
Quindi siamo a posto, adesso misuro la perdita per inserzione dei due
spezzoni di RG59 terminati con coccodrilli che userò per la misura:
Loading Image...
Loading Image...
Quindi, fino a 50MHz dovrò aspettarmi al massimo una perdita addizionale
di 0.49db.
Adesso proviamo l'RG213:
Loading Image...
Loading Image...
Sottraendo le perdite dei connettori e moltiplicando per 10 ottengo
***@45.8MHz, contro i 4.16db dichiarati dal costruttore.
Misuro il SAT:
Loading Image...
Loading Image...
Operando come sopra ottengo una perdita di ***@46.8MHz
L'andamento ondulatorio che si vede nel grafico è dovuto al
disadattamento tra l'impedenza d'ingresso e uscita del miniVNA (50 ohm)
e quella del cavo a 75. Come si vede le misure le ho calcolate in
condizioni di massimo disadattamento.
Non prendo per assolute le misure del miniVNA, ma a confronto il
risultato relativo dev'essere per forza congruente.
In realtà, nel caso pratico del dipolo a 75 ohm, il risultato sarebbe
sensibilmente a favore del SAT, ma l'importante è stato verificare che
anche in caso di disadattamento, un buon cavo SAT è assolutamente
equivalente ad un buon RG213.
Resta da considerare che la calata da 50m l'ho pagata circa 27 euro dal
grossista di elettricità, mentre l'RG213 che ho usato costa (la matassa
da 100m) 195 euro da wimo.de.
Meglio l'RG213? Se non si fanno considerazioni di prezzo presumo di sì,
il cavo SAT si rovina a guardarlo, all'RG213 mi ci posso anche impiccare. :)
Vorrà dire che quando vorrò farla finita comprerò una matassa di RG213,
ma per le antenne... preferisco il SAT!
SATluti
spezzone da 10m, ed un cavo SAT Belden "ITC SAD 29" una matassa da 50m
pronta per l'uso.
Le misure le ho eseguite col miniVNA in "trasmission mode", qui
controllo la taratura dello strumento:
Loading Image...
Loading Image...
Quindi siamo a posto, adesso misuro la perdita per inserzione dei due
spezzoni di RG59 terminati con coccodrilli che userò per la misura:
Loading Image...
Loading Image...
Quindi, fino a 50MHz dovrò aspettarmi al massimo una perdita addizionale
di 0.49db.
Adesso proviamo l'RG213:
Loading Image...
Loading Image...
Sottraendo le perdite dei connettori e moltiplicando per 10 ottengo
***@45.8MHz, contro i 4.16db dichiarati dal costruttore.
Misuro il SAT:
Loading Image...
Loading Image...
Operando come sopra ottengo una perdita di ***@46.8MHz
L'andamento ondulatorio che si vede nel grafico è dovuto al
disadattamento tra l'impedenza d'ingresso e uscita del miniVNA (50 ohm)
e quella del cavo a 75. Come si vede le misure le ho calcolate in
condizioni di massimo disadattamento.
Non prendo per assolute le misure del miniVNA, ma a confronto il
risultato relativo dev'essere per forza congruente.
In realtà, nel caso pratico del dipolo a 75 ohm, il risultato sarebbe
sensibilmente a favore del SAT, ma l'importante è stato verificare che
anche in caso di disadattamento, un buon cavo SAT è assolutamente
equivalente ad un buon RG213.
Resta da considerare che la calata da 50m l'ho pagata circa 27 euro dal
grossista di elettricità, mentre l'RG213 che ho usato costa (la matassa
da 100m) 195 euro da wimo.de.
Meglio l'RG213? Se non si fanno considerazioni di prezzo presumo di sì,
il cavo SAT si rovina a guardarlo, all'RG213 mi ci posso anche impiccare. :)
Vorrà dire che quando vorrò farla finita comprerò una matassa di RG213,
ma per le antenne... preferisco il SAT!
SATluti
--
Debito? Quale debito?
http://dottormistero.blogspot.it/2012/10/le-origini-del-nostro-debito-pubblico-e.html
Debito? Quale debito?
http://dottormistero.blogspot.it/2012/10/le-origini-del-nostro-debito-pubblico-e.html