Discussione:
Kenwood TH-F7
(troppo vecchio per rispondere)
Maxmillo
2004-02-10 21:52:31 UTC
Permalink
Qualcuno lo possiede e puo' dirmi se anche il suo attaccato ad una antenna
cb riceve sempre un fischio a s9 nei 27 Mhz e con la sua antenna originale
riceve poco o niente ????

Grazie per le risposte
Massimo
Maxmillo
2004-02-10 21:59:33 UTC
Permalink
Volevo aggiungere che si sente poco anche nei 144 e nei 430 (li dovrebbe
andare no ??) e che il fischio lo si sente dai 20 Mhz ai 50 Mhz, solo che mi
stupisce che con un' antenna CB (sirio2016 sul tetto) non si possa sentire
bene la banda su cui e' stata progettata.... (da dire che con il Lincoln e
quell' antenna ho parlato fino in Suriname !!!)

Max
AleX
2004-02-10 22:45:25 UTC
Permalink
Post by Maxmillo
Volevo aggiungere che si sente poco anche nei 144 e nei 430 (li
dovrebbe andare no ??) e che il fischio lo si sente dai 20 Mhz ai 50
Mhz, solo che mi stupisce che con un' antenna CB (sirio2016 sul tetto)
non si possa sentire bene la banda su cui e' stata progettata.... (da
dire che con il Lincoln e quell' antenna ho parlato fino in Suriname
!!!)
Il TH-26 quando lo attaccavo alla GP per i 2m diventava sordo come una
campan, mentre lo S-meter si piantava a fondo scala, su qualsiasi
frequenza. Era letteralmene inutilizzabile.
Direi che se buon sangue non mente... il problema è lo stesso
In genere gli apparati portatili sono "tirati per il collo" in termini di
sensibilità proprio perchè l'antennina in dotazione più di tanto non rende.
Questo è un problema però quando ci attacchi un antenna esterna: il front
end vai in crisi e intermodula.


73's AleX (IK5NJM)
Maxmillo
2004-02-10 23:08:49 UTC
Permalink
Ma allora, scusami ma sono un principiante, fammi capire alcune cose:

1°) RX-TX 144-430 portatile:
Per sentire e parlare bene devo cambiare l' antennina ??
Ci guadagno qualcosa o resta sordo??


2°) RX-TX 144-430 fisso:
Se io attacco una gp o una collineare bibanda sento qualcosa o resto come se
avessi l' antennino ??

3°) RX portatile:
Ho visto su Radiosystem un' antennino 144-430 e rx wideband da 36cm.
Vale qualcosa??

4°) RX fisso:
Ho buttato via i soldi comprando una discone (se si almeno non faccio la
fatica di montarla per nulla HI )


O lo porto in assistenza o addirittura lo riporto in negozio visto che l'ho
preso da meno di 10gg ???

Grazie ancora

Massimo
AleX
2004-02-10 23:56:07 UTC
Permalink
Post by Maxmillo
Per sentire e parlare bene devo cambiare l' antennina ??
Ci guadagno qualcosa o resta sordo??
In genere le antenne dei portatili sono accorciate: un lambda/4 sui 2m
(144MHz) è 50cm, le antenne in dotazione sono invece molto più corte.
Le cose magari vanno un po' meglio sui 70cm.
In ogni caso, proprio la consizione operativa "portatile" è sfortunata:
antenna vicino al corpo (o ad ostacoli) quindi assorbimento del segnale,
poi il fatto stesso che il contrappeso dell'antenna è l'operatore stesso.
etc etc.
Cambiare antenna può essere utile.
Post by Maxmillo
Se io attacco una gp o una collineare bibanda sento qualcosa o resto
come se avessi l' antennino ??
In casa a maggior ragione l'antenna esterna è necessaria (dalle pareti non
passa molto ;-) ), purtroppo un buon ricevitore non è fatto solo di
sensibilità, ma anche e soprattutto di *dinamica*. Quando ci attacchi un
antenna decente e messa in buona posizione gli stadi di ingresso del rx si
trovano (si possono trovare) eccessivamente sollecitati con conseguente
sovraccarico quindi intermodulazione, prodotti spuri etc.
Queste perchè quando te sintonizzi una frequenza all'ingresso arriva
comunque tutto lo spettro elettromagnetico filtrato dall'antenna.

Quindi:
- se l'antenna è larga banda,
- se sei in vicinanza di altri altri tx , anche su altre bande, (in specie
le broadcasting FM, ma non solo),
- se il ricevitore non ha un buon preselettore,

il risultato è la presenza di segnali inesistenti (prodotti di
intermodulazione) che può andare dalla comparsa di fischi vari, all'aumento
generalizzato di rumore di fondo alla comparsa di QSO dove non ci
dovrebbero essere...

In realtà l'antenna fa il suo dovere, cioè invia un buon segnale al
ricevitore, è il ricevitore in realtà che soffre.

Mi sono sempre chiesto se chi progetta 'sti portatili abita nella Quiet
Zone...
Post by Maxmillo
Ho visto su Radiosystem un' antennino 144-430 e rx wideband da 36cm.
Vale qualcosa??
Ad occhio è sempre corta per funzionar bene sui due metri, comunque sempre
meglio del classico gommino.
Post by Maxmillo
Ho buttato via i soldi comprando una discone (se si almeno non faccio
la fatica di montarla per nulla HI )
Ecco, la discone è un esempio di antenna larga banda...
Post by Maxmillo
O lo porto in assistenza o addirittura lo riporto in negozio visto che
l'ho preso da meno di 10gg ???
Beh, magari un saltino in assistenza per avere conferme strumentali ce lo
farei, però, ecco, in generale quelli elencati sopra sono i problemi legati
ai portatili.


73's AleX (IK5NJM)
maurizio.bonfanti
2004-02-11 09:56:07 UTC
Permalink
Io ho avuto il TH-F7E e quello che hai riscontrato tu lo ho riscontrato
anch'io.
Le cose migliorano mettendo l'attenuatore del portatile e usando appunto
l'antenna esterna.
Ma senza attenuatore e con antenna esterna il ricevitore è sovraccaricato e
si verifica quello che hai detto.
Invece, con l'antennino originale, riceve proprio poco e niente. E' normale.

Maurizio
Post by Maxmillo
Qualcuno lo possiede e puo' dirmi se anche il suo attaccato ad una antenna
cb riceve sempre un fischio a s9 nei 27 Mhz e con la sua antenna originale
riceve poco o niente ????
Grazie per le risposte
Massimo
WX
2004-02-11 21:16:13 UTC
Permalink
Post by maurizio.bonfanti
Io ho avuto il TH-F7E e quello che hai riscontrato tu lo ho riscontrato
anch'io.
Le cose migliorano mettendo l'attenuatore del portatile e usando appunto
l'antenna esterna.
Ma senza attenuatore e con antenna esterna il ricevitore è sovraccaricato e
si verifica quello che hai detto.
Invece, con l'antennino originale, riceve proprio poco e niente. E' normale.
Maurizio
Io ne ho provati 2 ed erano molto sensibili con la sua antenna
sia in 144 che in 430 veramente ecellenti !
In onde corte una filare di 2-3 metri riceve egregiamente anche in 40m.
Io al posto vostro lo farei controllare da un tecnico con le
apparecchiature adatte ad effettuare le misure del caso, puo
darsi che sia un guasto.

PS: sui newsgroupp yahoo americani c'è una nota che avverte di
non andare in trasmissione fuori banda radiamatoriali con antenne
disaccordate. L'eccessivo ros brucia il 1° mosfet del ricevitore
è puo produrre cose simili alle vostre !!!

Ciao Giuseppe
Trunks
2004-02-11 19:34:44 UTC
Permalink
Non vuol dire nulla che con il lincoln ci sei arrivato fino al suriname.
Allora io con la sirio 827 ( mi pare che si chiami cosi') accordata sui 14
Mhz ho collegato l' antartica.!!!
P.S. Lo so', sono stato fortunato.
Post by Maxmillo
Qualcuno lo possiede e puo' dirmi se anche il suo attaccato ad una antenna
cb riceve sempre un fischio a s9 nei 27 Mhz e con la sua antenna originale
riceve poco o niente ????
Grazie per le risposte
Massimo
WX
2004-02-11 22:32:37 UTC
Permalink
Post by Maxmillo
Qualcuno lo possiede e puo' dirmi se anche il suo attaccato ad una antenna
cb riceve sempre un fischio a s9 nei 27 Mhz e con la sua antenna originale
riceve poco o niente ????
Grazie per le risposte
Massimo
Ci potrebbe essere un guasto fai verificare da un tecnico specializzato
e dotato degli strumenti essenziali per queste prove.
Io non ho mai avuto i tuoi problemi per le onde corte uso un
piccola filare di 2-3 m.
Io ne ho provati due e sono eccezionali !!!!


Ho una nota che gira ,su un guasto che si puo verificare se si trasmette
fuori bande amatoriali con antenne non tarate che generano un'alto
ros bruciano il circuito di ingresso dell' Rx !!!





Dal sito mods:

Date: 24-03-2002 User comment From: dg5mec
Subject: Warning Kenwood TH-F7 extended TX

I have one little warning when using an F7 with extended TX range.
Transmitting in the upper 2m band (above 160 MHz or so) with a non-resonant
antenna (like the original antenna is in this range) can fry the UHF(!) RX
preamp transistor.

It is an GaAs-Fet (seems to be an 3SK299), an replacement is difficult to
find.
I had three defective transceivers, all with rx sensitivity around 1 uV at
430 MHz, and although there is no evidence that really this was the reason
it is almost for sure that the owners fried their F7 this way!



Date: 26-03-2002 User comment From: dg5mec
Subject: Replacement found.
I even fried my own radio this way, but I was able to fix it;

Replaced the 3SK299 with a CF739, unfortunately this one has a bigger
housing and was a bit hard to get in place, but now the radio is like new
(with the tester even a bit more sensitive, but in all-days use just
identical to the original state), and this transistor seems to be more
robust, I was up to now not able to kill it any more :)
AleX
2004-02-11 22:49:21 UTC
Permalink
Post by WX
Io non ho mai avuto i tuoi problemi per le onde corte uso un
piccola filare di 2-3 m.
In 40m una filare di 2 metri è un ventesimo della lunghezza d'onda: è tutto
tranne che un antenna efficiente, per questo non hai problemi di
intermodulazione anche se la sensibilità del rx è esasperata.


73's AleX (IK5NJM)
WX
2004-02-11 23:25:11 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by WX
Io non ho mai avuto i tuoi problemi per le onde corte uso un
piccola filare di 2-3 m.
In 40m una filare di 2 metri è un ventesimo della lunghezza d'onda: è tutto
tranne che un antenna efficiente, per questo non hai problemi di
intermodulazione anche se la sensibilità del rx è esasperata.
73's AleX (IK5NJM)
Be i conti sono perfetti ma non stai parlando di collegare un antenna
ad un rx da base si tratta di un portatile e ti posso garantire su mia
esperienza personale che non c'è nessuno scanner o portatile che
si comporti meglio in ssb (Li ho provati tutti) con questo prezzo
dimensioni e caratteristiche !
Altresi ti posso garantire che la meta degli RTX BASE in commercio
ha lo stesso gravi problemi di intermodulazione :-(((
Non puoi mica pretendere magari da rtx così piccolo i +40dbm
dell' nuovo ic7800 ,spero HI :-)
Ti posso garantire che sicuramente con quei 2-3 m non si fara dxing ,
ma è veramente divertente ascoltare tutto il resto !!! (magari a 7070
o 3700 e contemporanemente aspetti un amico in 430 utilizzando
tutti e due i ricevitori !!!) .

Ciao Giuseppe
AleX
2004-02-11 23:41:04 UTC
Permalink
Post by WX
Be i conti sono perfetti ma non stai parlando di collegare un antenna
ad un rx da base si tratta di un portatile e ti posso garantire su mia
esperienza personale che non c'è nessuno scanner o portatile che
si comporti meglio in ssb
Ma è quello che ho detto anche io: i portatili sono nati per lavorare con
antenne scadenti, con l'antenna esterna rischi "delusioni".
Se invece dei due metri di filo che ci hai messo ci attaccavi già un
dipolino le cose peggioravano invece di migliorare.
E tra l'altro non puoi sapere in che condizioni operative si trova
Maxmillo: se ci sono broadcasting FM vicino ad esempio.
Post by WX
Altresi ti posso garantire che la meta degli RTX BASE in commercio
ha lo stesso gravi problemi di intermodulazione :-(((
Purtroppo è vero.
Post by WX
Non puoi mica pretendere magari da rtx così piccolo i +40dbm
dell' nuovo ic7800 ,spero HI :-)
Le dimensioni contano il giusto :-) la differenza la fanno i primi stadi,
fino al primo mixer.


73's AleX (IK5NJM)

Continua a leggere su narkive:
Loading...