Discussione:
Dipolo "mezzo" ripiegato.
(troppo vecchio per rispondere)
dxer
2007-12-29 10:52:52 UTC
Permalink
Avendo spazio a disposizione solo in una direzione, volevo mettere un
dipolo filare, con i bracci leggermende a V, con un semidipolo ripiegato e
l'altro invece lineare.

Come nelle Morgain, ripiegato sopra se stesso con circa 70-90cm di
spaziatura, quindi l'ingombro di un braccio sarebbe 5-6mt, l'altro
regolarmente di 10-11mt, la lunghezza elettrica sarebbe ovviamente la
stessa per i 2 bracci, quindi fullsize.

Funziona ?

Ho provato a simularlo su MMANA, ed il punto di accordo, critico, si
riesce a trovarlo, il lobo, non pare risentirne molto, ma prima si
sprecare un pò di filo volevo avere qualche consiglio.

Così potrei installarlo bello alto, con il vertice a circa 20mt da terra,
ma lo spazio in una direzione è quello che è, altrimenti dovrei metterlo
troppo più basso.

Aspetto suggerimenti od insulti ! :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Adam
2007-12-29 12:32:38 UTC
Permalink
Post by dxer
Funziona ?
A meno di non dover fare il funambolo, o dover caminare sui tegoli:
cosa c'è di più bello ed interessante dello sperimentare un qualcosa
di nuovo e/o, comunque, di diverso?
Post by dxer
...................., il lobo, non pare risentirne molto, ma prima si
sprecare un pò di filo volevo avere qualche consiglio.
Miiiiiiiiiiii!... Esagerato! Per due tochi di filo! (...e se lo dice
un ligure!...).

[cut...]
Post by dxer
Aspetto suggerimenti od insulti ! :)
Insulti no. Perchè poi?...

Per i suggerimenti, spero qualcuno te ne possa dare qualcuno.
Personalmente non ti saprei dire. Anche perchè ogni volta che si
installa una antenna (fosse anche un canonico dipolo monobanda) è una
storia a se. Se poi di devono adottare accorgimenti tipo il tuo,
purtroppo per mancanza di spazio, la storia non solo è a sè, ma con
molta probabilità diventa unica e irripetibile...
--
Saluti e Auguri di Buone Feste - Adam
--------------------------
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
L'hai mai letto?
----------------------------------
(E-mail:togli gli zeri)
----------------------------------
Angelo Razzano
2007-12-29 14:59:40 UTC
Permalink
Funzionare credo funzioni. Che funzioni bene, ho dei dubbi.
Il dipolo è 1/2 lunghezza d'onda - 1/4 per braccio. Il dipolo ripiegato è
lambda1 cioè ognuno dei due bracci è mezz'onda e ripiega su se stesso.
Le impedenze vanno dai 75 del primo ai 300 ohm del secondo.
Potresti scoprire un ibrido che se funzionasse qualcun altro avrebbe già
scoperto tanti anni fa.
In ogni caso, considerato che ogni antenna è un compromesso condizionato
dallo spazio circostante, puoi provare senza cadere dall'alto. Con lo stesso
filo, se proprio non funziona, puoi sempre realizzae una wingdom ragliando a
metà il braccio ripiegato.
73 e buon anno
Post by dxer
Avendo spazio a disposizione solo in una direzione, volevo mettere un
dipolo filare, con i bracci leggermende a V, con un semidipolo ripiegato e
l'altro invece lineare.
Come nelle Morgain, ripiegato sopra se stesso con circa 70-90cm di
spaziatura, quindi l'ingombro di un braccio sarebbe 5-6mt, l'altro
regolarmente di 10-11mt, la lunghezza elettrica sarebbe ovviamente la
stessa per i 2 bracci, quindi fullsize.
Funziona ?
Ho provato a simularlo su MMANA, ed il punto di accordo, critico, si
riesce a trovarlo, il lobo, non pare risentirne molto, ma prima si
sprecare un pò di filo volevo avere qualche consiglio.
Così potrei installarlo bello alto, con il vertice a circa 20mt da terra,
ma lo spazio in una direzione è quello che è, altrimenti dovrei metterlo
troppo più basso.
Aspetto suggerimenti od insulti ! :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
dxer
2007-12-29 15:33:53 UTC
Permalink
Post by Angelo Razzano
Funzionare credo funzioni. Che funzioni bene, ho dei dubbi.
Il dipolo è 1/2 lunghezza d'onda - 1/4 per braccio. Il dipolo ripiegato è
lambda1 cioè ognuno dei due bracci è mezz'onda e ripiega su se stesso.
Le impedenze vanno dai 75 del primo ai 300 ohm del secondo.
Potresti scoprire un ibrido che se funzionasse qualcun altro avrebbe già
scoperto tanti anni fa.
In ogni caso, considerato che ogni antenna è un compromesso condizionato
dallo spazio circostante, puoi provare senza cadere dall'alto. Con lo stesso
filo, se proprio non funziona, puoi sempre realizzae una wingdom ragliando a
metà il braccio ripiegato.
73 e buon anno
Grazie per le risposte.

Si, lo so che il dipolo ripiegato deve essere lungo 1 onda ed ha circa
300ohm d'impedenza.

Ma questa soluzione è diversa, cioè il braccio sarebbe ripiegato ma non
elettricamente "chiuso" come nel dipolo ripiegato a 300ohm,
è solo un sistema per diminuire lo spazio occupato..non ho modo di postare
un disegno.
E
' lo stesso sistema di raccorciamento che usa la Steppir per il "kit
30-40", Loading Image... è
un dipolo che "gira su se stesso" ma poi non si chiude, lunghezza fisica
mezzonda, spazio occupato 1/4 d'onda, circa 11-12mt.
Non ha un balun e quindi l'impedenza deve essere vicino ai 50ohm, se chi
la usa non ha stazionarie, l'ho vista a sentita in funzione opera come un
normale dipolo rotativo, nè più nè meno, meglio dei dipoli rotativi
trappolati lunghi si e no 12mt totali...

Io pensavo di usare lo stesso sistema per raccorciare uno o tutti e 2 i
bracci del dipolo per i 40mt, il quesito era cosa succede se un braccio è
raccorciato in quel modo e l'altro steso(visto che c'è spazio) ?


Grazie ancora ed auguri !
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AlbertO
2007-12-29 17:44:47 UTC
Permalink
Post by dxer
Io pensavo di usare lo stesso sistema per raccorciare uno o tutti e 2 i
bracci del dipolo per i 40mt, il quesito era cosa succede se un braccio è
raccorciato in quel modo e l'altro steso(visto che c'è spazio) ?
Cosa può succedere... hai un braccio in risonanza e uno con un carico
lineare, che se fatto bene risuona allo stesso modo; quello caricato avrà
un'efficienza leggermente minore, ma per i 40 metri in mezzo alle case
neanche lo noti; il lobo di radiazione non sarà simmetrico e avrai qualche
direzione privilegiata ma chi ha mai visto un lobo simmetrico a 20mt dal
suolo in centro abitato?... solo in mezzo al mare.

Il bello sarà tenerlo bilanciato ma anche qui... se ti funziona bene e non
hai disturbi risparmi anche il bal-un; come ti hanno detto... prova.

Ciao

Loading...