Ottimo trattato Mr. 3balle,
non frequento assiduamente il newsgroup e quindi non ho inteso l'ironia (non cattiva) della battuta,
sono uno di quelli che non sopporta le discriminazioni verso i W ed avendo letto il tuo messaggio ho risposto di impeto.
Saluti affettuosi
Fernando.
Post by FernandoPost by 3balle100 W attenuati di 60 dB diventano 0,0001 watt ovvero 0,1 mW.
100W = 20dBW (10*log100 in base10) - 60dB = -40dbW = 0,0001W
(antilog-40/10)
Post by FernandoPost by 3balle0,1 mW sono 70,7 mV su 50 ohm
V=sqrt(PxR)
Post by 3balleCon un S-meter tarato per 50uV su S9, corrisponde ad un segnale che rientra
a 9+63
20log(70700/50)= 63,008dB
Promosso o bocciato?
Sono anche io un IW.....
73 Fernando
Promosso a pieni voti (HI !). Ma io e il dottore scherziamo sempre, era una
battuta di spirito per lui. Comunque ieri dovevo andare a lavorare ed ero
già sufficientemente in ritardo per cui al discorso di per sé gia molto
frettoloso mancano le conclusioni.
In linea teorica il valore riportato non dovrebbe fornire danni ad un
apparato adiacente, ammesso che le caratteristiche tecniche dichiarate
corrispondano. Infatti, per meglio rendercene conto, basta effettuare un
ulteriore esempio pratico. Supponiamo di avere un OM "A" ed uno "B" ad una
certa distanza. Supponiamo inoltre che il loro sistema d'antenna con
attenuazione cavi e guadagno antenna porti ad un bilancio di zero dB. l'OM A
trasmette con i nostri 100Watt, l'OM B riceve i suoi 70,7 mV sul connettore
d'antenna. In questo caso, perfettamente possibile in realtà, a quale
distanza si trovano i due OM?
Attenuazione di tratta (dB)= 92,44 (db)+20logL+20logF
con L in Km e F in GHz
La nostra attenuazione di tratta vale i 60 dB dell'attenuatore, la frequenza
supponiamo 145 MHz
20logL= At-92,44-20logF
da cui L=165 metri, con i nostri dati.
Qualcuno ha mai avuto la radio danneggiata perché un altro OM trasmette con
100W a 165 metri da casa propria? Non credo. E siamo ancora in difetto con
questi calcoli in quanto, in genere, si è di fronte ad un guadagno minimo
dei sistemi VHF di circa 5dB per parte. La distanza in questo caso più
realistico diverrebbe 520 metri, ovvero mezzo chilometro.
Altro conforto arriva dal fatto che i ponti ripetitori operano con due
cavità che attenuano la frequenza indesiderata di 60 dB circa. E' vero che
la potenza è di 10 Watt sul canale TX, ma l'effetto di un ulteriore
incremento si traduce in una desensibilizzazione dell'RX, non la distruzione
(HI !), questo almeno fino alla potenza di 100 Watt di cui prima.
Considerato che però nel nostro caso le radio non operano ovviamente in
contemporanea questo effetto conta poco.
73, 3balle
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/