Discussione:
costruire un moltiplicatore di frequenza....come
(troppo vecchio per rispondere)
NandoExodus
2007-07-15 21:59:10 UTC
Permalink
Diverso tempo fa su una rivista credo Cq era presente un circuitino che moltiplicava la frequenza di
un ocillatore,
esempio ho un quarzo da 27mega, ci faccio un oscillatore, ma mi serve un segnale su 108mega, quindi
quel 27 moltiplicato 4, non riesco a reperire in rete lo schema per costruire un circuito che mi
moltiplichi la frequenza, se non dico eresie ci vorrebbe un amplificatore che appunto amplifichi un
armonica non la frequenza fondamentale, nel mio caso due circuiti che lavorino con la seconda da
cui 27 *2 dara 54 e successivamente 54*2 darà 108,
quindi questi stadi basterebbe xhe di volta in volta siano accordati sulla seconda armonica....ma
vorrei trovare qualcosa di già provato e quindi facile da copiare...
Qualcuno di voi mi aiuterebbe?
--
nando.exodusCHIOCCIOLAemail.it
3balle
2007-07-16 05:41:28 UTC
Permalink
Post by NandoExodus
Diverso tempo fa su una rivista credo Cq era presente un circuitino che
moltiplicava la frequenza di
Post by NandoExodus
un ocillatore.....
....
Ti sconsiglio di ottenere il segnale a 108MHz in questo modo. Alla fine ti
ritrovi spurie e armoniche dappertutto. Ci vuole un grosso lavoro di
filtraggio che rende il tutto antieconomico. Prova a guardare sul sito di
"Nuova Elettronica" qualche Kit a PLL che fa al caso tuo. Se invece sei un
po' più esperto puoi trarre spunto da RadioKit di questo mese.


73, 3balle

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
NandoExodus
2007-07-16 06:26:27 UTC
Permalink
Post by 3balle
Ti sconsiglio di ottenere il segnale a 108MHz in questo modo. Alla fine ti
ritrovi spurie e armoniche dappertutto.
108 era solo un esempio
Post by 3balle
Ci vuole un grosso lavoro di
filtraggio che rende il tutto antieconomico.
qui hai ragione...
Post by 3balle
Prova a guardare sul sito di
"Nuova Elettronica" qualche Kit a PLL che fa al caso tuo. Se invece sei un
po' più esperto puoi trarre spunto da RadioKit di questo mese.
ma a me non serviva per trasmettere avevo solo bisogno di generare un segnale per tarare alcuni
ricevitori quindi
le sicure spurie magari non è che mi creavano problemi, per l'uso del generatore per brevi periodi
giusto per la taratura....
guarderò su radiokit, grazie
Post by 3balle
73, 3balle
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antonio d'Avino
2007-07-16 08:33:45 UTC
Permalink
Ciao.
Fondamentalmente un moltiplicatore (analogico) di frequenza è
un amplificatore il cui componente attivo viene fatto
lavorare in una zona non lineare delle caratteristiche; in
questo modo il segnale in uscità risulterà distorto,
contentendo sia la componente fondamentale del segnale in
ingresso che un certo numero di armoniche.Un circuito accordato,
per forza di cose con un buon fattore di merito, provvede a
selezionare l'armonica desiderata.

Qui trovi un esempio abbastanza vicino alle frequenze cui tu
fai riferimento:

http://www.connogue.com/quartslab/html/harmonic_oscillator.html

73 de Antonio, IZ8BZX
Post by NandoExodus
Diverso tempo fa su una rivista credo Cq era presente un circuitino che
moltiplicava la frequenza di un ocillatore,
esempio ho un quarzo da 27mega, ci faccio un oscillatore, ma mi serve un
segnale su 108mega, quindi quel 27 moltiplicato 4, non riesco a reperire
in rete lo schema per costruire un circuito che mi moltiplichi la
frequenza
[snip]
NandoExodus
2007-07-17 22:26:16 UTC
Permalink
Post by Antonio d'Avino
Ciao.
Fondamentalmente un moltiplicatore (analogico) di frequenza è
un amplificatore il cui componente attivo viene fatto
[...]> Qui trovi un esempio abbastanza vicino alle frequenze cui tu
Post by Antonio d'Avino
http://www.connogue.com/quartslab/html/harmonic_oscillator.html
Grazie ecco cio' che cercavooo.....
Proverò poi vi faccio sapere

Continua a leggere su narkive:
Loading...