Discussione:
Packet Radio?
(troppo vecchio per rispondere)
corsaro
2007-01-22 15:45:01 UTC
Permalink
Si lo so che il packet è passato di moda...ma ieri facendo un po' di
ordine in stazione mi è ricapitato in mano il tnc2 e la radio 38k4, i
progetti di S53MV per intenderci.
Preso da un attacco di nostalgia ho ricollegato Radio e tnc ed ho notato
che a 38k4 dalle mie parti c'è ancora traffico. Generalmente TCP-IP su
AX25. Devo dire anzi che la rete di nodi Supervozelj funziona ancora
veramente bene e le tratte 1.2 Mbit in 13 e 23 cm sono parecchie. Non
male considerando il wifi che avanza...e considerando che i radioamatori
facevano RTX digitali a 1.2 Mbit quando a malapena in casa si riusciva a
collegarsi a 56K (ma anche meno) a internet o a qualche BBS.
A parte questo mi spiacerebbe buttare tutto...si tratta dei primi
progettini che costruivo anni fa.
Il problema è questo, ricevo perfettamente i nodi che usano la radio
versione a 5 W, ma la mia che ne ha solo 1 si fa ascoltare un po' a
stento. Io ho la prima versione disegnata da Vidmar quella che usa i
quarzi CB. Domanda...si può sepremere qualcosina di più modificandola?
L'idea di un linearetto è da scartare perchè il tempo di commutazione in
TX è di 8ms ed un qualsiasi amplificatorino è decisamento più lento, a
meno che non ci sia una commutazione elettronica e non con il solito relè.

Idee?

73' Ivan - iw3hkp
iw3hwt
2007-01-22 18:57:17 UTC
Permalink
Post by corsaro
Si lo so che il packet è passato di moda...ma ieri facendo un po' di
ordine in stazione mi è ricapitato in mano il tnc2 e la radio 38k4, i
progetti di S53MV per intenderci.
Preso da un attacco di nostalgia ho ricollegato Radio e tnc ed ho notato
che a 38k4 dalle mie parti c'è ancora traffico. Generalmente TCP-IP su
AX25. Devo dire anzi che la rete di nodi Supervozelj funziona ancora
veramente bene e le tratte 1.2 Mbit in 13 e 23 cm sono parecchie. Non
male considerando il wifi che avanza...e considerando che i radioamatori
facevano RTX digitali a 1.2 Mbit quando a malapena in casa si riusciva a
collegarsi a 56K (ma anche meno) a internet o a qualche BBS.
A parte questo mi spiacerebbe buttare tutto...si tratta dei primi
progettini che costruivo anni fa.
Il problema è questo, ricevo perfettamente i nodi che usano la radio
versione a 5 W, ma la mia che ne ha solo 1 si fa ascoltare un po' a
stento. Io ho la prima versione disegnata da Vidmar quella che usa i
quarzi CB. Domanda...si può sepremere qualcosina di più modificandola?
L'idea di un linearetto è da scartare perchè il tempo di commutazione in
TX è di 8ms ed un qualsiasi amplificatorino è decisamento più lento, a
meno che non ci sia una commutazione elettronica e non con il solito relè.
Idee?
73' Ivan - iw3hkp
Ciao, potresti usare un amplificatore con un modulo ibrido, tipo
quelli che utilizzano gli appassionati di ATV.
All ingresso colleghi l'uscita del finale che gia hai, e l'uscita dell'
amplificatore aggiunto alla commutazione della radio (ammesso che il
sistema di commutazione che utilizzi sopporti la potenza dell'ibrido).
Così ti risparmi le commutazioni a RF.
Al momento non ricordo sigle, ma son sicuro che una ricerca con google
ti darà sani risultati.
IW3QBN ne aveva fatto uno a suo tempo e l'aveva pubblicato su una nota
rivista italiana del settore.
Corsaro
2007-01-22 19:55:26 UTC
Permalink
Post by iw3hwt
Ciao, potresti usare un amplificatore con un modulo ibrido, tipo
quelli che utilizzano gli appassionati di ATV.
Tipo questi ?
http://www.rfmicrowave.it/pdf/moduli.pdf

Ivan.
corsaro
2007-01-22 20:34:55 UTC
Permalink
Post by Corsaro
Tipo questi ?
http://www.rfmicrowave.it/pdf/moduli.pdf
Allora, ho trovato questa modifica:
Loading Image...
Si fa riferimento al modulo ibrido ITALTEL MB44...ma non credo che si
tratti di tutta la sezione RTX che veniva usata dal radiotelefono
italtel. Immagino si tratti del modulo ibrido Motorola MHW720A2 che si
trova all'interno.

Corretto?
iw3hwt
2007-01-23 18:57:38 UTC
Permalink
Post by corsaro
Post by Corsaro
Tipo questi ?
http://www.rfmicrowave.it/pdf/moduli.pdf
http://www.aribra.it/autocostruzione/uhf38k4/rtx-iz1bpo.jpg
Si fa riferimento al modulo ibrido ITALTEL MB44...ma non credo che si
tratti di tutta la sezione RTX che veniva usata dal radiotelefono
italtel. Immagino si tratti del modulo ibrido Motorola MHW720A2 che si
trova all'interno.
Corretto?
Ciao Ivan, ho dato adesso una veloce occhiata ai link ai quali ti
riferisci.
Il principio descrittto qui
http://www.aribra.it/autocostruzione/uhf38k4/rtx-iz1bpo.jpg � quello
che ti proponevo io,
Riguardo al modulo del telefono MB44 ho seri dubbi che tiri fuori
qualcosa di decente alla frequenza di un giga e due, Molto
probabilmente si riferisce alla radio per i 70 cm.
Comunque la famiglia MHW � quella che serve a te!
Ti consiglierei di consultare un data sheet in base all'ibrido che
funge sulla frequenza che ti interessa.
Buona ricerca.
Corsaro
2007-01-23 19:49:40 UTC
Permalink
Post by iw3hwt
Riguardo al modulo del telefono MB44 ho seri dubbi che tiri fuori
qualcosa di decente alla frequenza di un giga e due, Molto
probabilmente si riferisce alla radio per i 70 cm.
Ciao!
Grazie per la risposta.
Infatti io mi riferisco alla radio 70 cm non alla versione 1.2Ghz.
Proprio quella a cui si riferisce lo schema modificato di iz1bpo.
Sfortunatamente la radio 23 cm e il nodo supervozelj sono
irrimediabilmente danneggiati...quando li ho "archiviati" ai piani bassi
non ho scelto un posto abbastanza al sicuro dall'acqua. Sul nodo la
batteria ha anche buttato fuori l'acido riducendo le piste a delle
misere striscioline verdi di ossido di rame. :(
Mi sono rimasti diversi TNC2 e due radio 70cm.
Post by iw3hwt
Buona ricerca.
Grazie!
iw3hwt
2007-01-24 18:54:21 UTC
Permalink
Post by Corsaro
Post by iw3hwt
Riguardo al modulo del telefono MB44 ho seri dubbi che tiri fuori
qualcosa di decente alla frequenza di un giga e due, Molto
probabilmente si riferisce alla radio per i 70 cm.Ciao!
Grazie per la risposta.
Infatti io mi riferisco alla radio 70 cm non alla versione 1.2Ghz.
Allora sei a cavallo! Ti consiglierei di vedere se trivi un MB45,
"l'espianto" del finale è ancora più facilitato: ha l'ingresso e
l'uscita già con spezzoni di cavo coax connettorizzato ;-)
Post by Corsaro
Proprio quella a cui si riferisce lo schema modificato di iz1bpo.
Sfortunatamente la radio 23 cm e il nodo supervozelj sono
irrimediabilmente danneggiati...quando li ho "archiviati" ai piani bassi
non ho scelto un posto abbastanza al sicuro dall'acqua. Sul nodo la
batteria ha anche buttato fuori l'acido riducendo le piste a delle
misere striscioline verdi di ossido di rame. :(
Mi sono rimasti diversi TNC2 e due radio 70cm.
Poresti sostituire le piste con dei "cavallotti" fatti con cavo isolato
di adeguato diametro (magari "flat-cable") per i segnali mentre sulla
parte RF li dovresti giocare d'astuzia: le linee a 50ohm potresti
sostituirle con cavetti coax semi-rigidi o rigidi (UT 66 se non ricordo
male, cmq surplus)
Parola d'ordine: recuperare necesse est :-)
Post by Corsaro
Post by iw3hwt
Buona ricerca.Grazie!
Della defunta rete etacs a 450MHz c'era parecchia roba in giro che ti
andrebbe utile: circolatori, moduli finali da 8W e 25W,terminazioni 50
ohm e accoppiatori coassiali per antenne.
Un solo problema: i finali necessiterebbero di una taratura per farli
lavorare ad hoc, e vanno alimentati a 28v,lavorano in classe C (quindi
vanno benissimo in FM). Insomma: se confronti i prodotti (tieni
presente che stiam parlando di apparecchiature professionali e non
giocattoli) e i prezzi, direi che ne vale la pena!
Tieni d'occhio i vari "surplussari", che di carne al fuoco ce n'è
tanta!
Buone ricerche proficue!
Corsaro
2007-01-24 20:05:25 UTC
Permalink
Post by iw3hwt
Tieni d'occhio i vari "surplussari", che di carne al fuoco ce n'è
tanta!
Buone ricerche proficue!
Ho trovato tutto direi...a parte i diodi MI302.

Grazie mille per le dritte! Non vedo l'ora di "ringiovanire" la radio
38k4...

73' Ivan
corsaro
2007-01-24 22:34:42 UTC
Permalink
Post by iw3hwt
Tieni d'occhio i vari "surplussari", che di carne al fuoco ce n'è
tanta!
Buone ricerche proficue!
Adesso ho capito chi sei. A qrz.com non sfugge niente...pensare che
credo di averti incrociato in auto qualche mattina fa.
Piccolo il mondo...

73' Ivan - iw3hkp
iw3hwt
2007-01-25 18:34:05 UTC
Permalink
Post by corsaro
credo di averti incrociato in auto qualche mattina fa.
Piccolo il mondo...
73' Ivan - iw3hkp
Probabile, siamo parecchi delle zone che frequentiamo il ng.
Per componentistica "seria" prova a vedere da i3qns, di solito ha
sempre qualcosina (a suo tempo ho trovato diversa roba per microonde a
prezzi veramente eccezzionali).
La ricerca continua!
73

Continua a leggere su narkive:
Loading...