Post by Andrea Fusar PoliSe miglioro la condizione di risonanza della frequenza 90.1 MHz del
circuito oscillante LC della mia radio presumo che la ricezione del
segnale di quella frequenza migliori...o mi sbaglio?
Uhmmm, abbastanza contorto il ragionamento... esattamente a cosa pensi con
"miglioro la condizione di risonanza"?
Vediamo un po', una ricezione di pessima qualità potresti imputarla a:
- scarso livello del segnale (il segnale utile è immerso nel rumore)
- scarsa selettività del ricevitore (il segnale utile è immerso nelle
interferenze delle altre emittenti adiacenti)
A questo aggiungi che quando ricevi un segnale questo non è
"monocromatico", a meno che non si tratti della sola portante priva di
modulazione: la banda occupata dal segnale dipende dal tipo di informazione
trasmessa (audio, video, etc). Questo vincola la selettività del filtro
(non puoi ricevere una FM a banda larga con un ricevitore per FM a banda
stretta).
Tornando alle due affermazioni iniziali: per aumentare il livello del
segnale potresti essere tentato di aumentare il Q del circuito risonante (è
questo che intendi per "migliorare la condizione di risonanza"?). Ma,
attenzione, aumentare il Q significa ridurre la banda passante del circuito
risonante (Q=f0/B), quindi occhio a non stringere troppo... In realtà con
un circuito LC a 90MHz c'è poco da stringere: se consideri il canale FM ad
esempio (200kHz) otterresti un Q pari a 450, che non è un numerino da
poco...
Ma soprattutto è da capire quale è il circuito LC che vuoi migliorare: in
un ricevitore supereterodina la selettività è data dagli stadi a frequenza
intermedia, mentre il circuito LC di ingresso, blandamente selettivo, serve
principalmente per attenuare i segnali a frequenza immagine, nonchè per una
sorta di preselezione in modo da evitare che tutti i segnali dello spettro
elettromagnetico (almeno quelli che entrano nella banda passante
dell'antenna) ti finiscano per saturare lo stadio di ingresso.
Infine, se pensavi all'antenna più che di migliorare la risonanza si
tratta di aumentare l'area efficace, parametro legato al guadagno
dell'antenna e alla lunghezza d'onda. Occhio però che aumentare il guadagno
dell'antenna significa sempre aumentare la direttività, con la necessità
quindi di puntare l'antenna nella direzione di provenienza del segnale.
73's AleX (IK5NJM)