Discussione:
aumentare la ricezione
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Fusar Poli
2003-09-03 13:59:00 UTC
Permalink
E' possibile aumentare la ricezione di una radio intervenendo sull'antenna?
In particolare mi interessa aumentare la risonanza di segnale sulla
frequenza 90.1 MHz in FM...grazie
_TeX_
2003-09-03 14:02:48 UTC
Permalink
Post by Andrea Fusar Poli
E' possibile aumentare la ricezione di una radio intervenendo sull'antenna?
In particolare mi interessa aumentare la risonanza di segnale sulla
frequenza 90.1 MHz in FM...grazie
Ciao

Prova a costruirti una yagi per quella frequenza e vedi di orientarla
bene. dovresti notare un miglioramento. Dipende anche dalla radio, nn e'
che puoi attaccarlo allo stilo di serie.

73
_TeX_
Rinux
2003-09-03 14:04:27 UTC
Permalink
Post by _TeX_
Prova a costruirti una yagi per quella frequenza e vedi di orientarla
bene. dovresti notare un miglioramento. Dipende anche dalla radio, nn e'
che puoi attaccarlo allo stilo di serie.
73
Puoi sempre mettere un pre sotto l'antenna
se non va manco con la yagi
IK1QLD
2003-09-03 15:19:31 UTC
Permalink
Post by Andrea Fusar Poli
E' possibile aumentare la ricezione di una radio intervenendo sull'antenna?
In particolare mi interessa aumentare la risonanza di segnale sulla
frequenza 90.1 MHz in FM...grazie
Si, aumentare il segnale utile in ingresso ad un ricevitore e' spesso
possibile. Dipende pero' da tanti fattori.
Intanto la radio deve essere in grado di accettare segnali in microvolt
di un certo valore: se ad una radio portatile da passeggio attacco
un'antenna con anche solo 6 dB di guadagno, mando in saturazione gli
stadi di ingresso e la radio, pur che cattura molto piu' segnale, andra'
sicuramente in tilt.

Se ti occorre invece aumentare la risonanza di un'antenna, vedi di
costruire un'antenna piu' risonante, ovvero piu' performante: piu' e'
alto il valore di merito complessivo dell'antenna, ovvero il Q, piu' si
stringe la banda passante, con conseguente aumento di segnale alla
risonanza.

Ma solitamente sulle radioline a transistor con antenna telescopica non
si puo' fare molto...

Dacci qualche ragguaglio sul tipo di radio, sul tipo di antenna e sulla
sua installazione, vediamo il da farsi.

Ciao.

Angelo IK1QLD
Andrea Fusar Poli
2003-09-03 17:58:38 UTC
Permalink
Post by IK1QLD
Post by Andrea Fusar Poli
E' possibile aumentare la ricezione di una radio intervenendo sull'antenna?
In particolare mi interessa aumentare la risonanza di segnale sulla
frequenza 90.1 MHz in FM...grazie
Si, aumentare il segnale utile in ingresso ad un ricevitore e' spesso
possibile. Dipende pero' da tanti fattori.
Intanto la radio deve essere in grado di accettare segnali in microvolt
di un certo valore: se ad una radio portatile da passeggio attacco
un'antenna con anche solo 6 dB di guadagno, mando in saturazione gli
stadi di ingresso e la radio, pur che cattura molto piu' segnale, andra'
sicuramente in tilt.
Se ti occorre invece aumentare la risonanza di un'antenna, vedi di
costruire un'antenna piu' risonante, ovvero piu' performante: piu' e'
alto il valore di merito complessivo dell'antenna, ovvero il Q, piu' si
stringe la banda passante, con conseguente aumento di segnale alla
risonanza.
Ma solitamente sulle radioline a transistor con antenna telescopica non
si puo' fare molto...
Dacci qualche ragguaglio sul tipo di radio, sul tipo di antenna e sulla
sua installazione, vediamo il da farsi.
Ciao.
Angelo IK1QLD
Dunque premetto che le mie conoscenze in merito all'argomento radio sono
puramente fisiche (elettromagnetismo, circuiti oscillanti ecc.); anche se ho
fatto una tesina di maturità sull'argomento di sistemi radiofonici conosco
poco ad esempio non so cosa sia "una yagi " o "un pre" citati nei messaggi
precedenti...comunque la radio in questione è di bassa qualità, quindi di
poco conto (posso pure "smanettarci" senza problemi), ha un antenna
costituita da un filo di rame lungo circa 100 cm. Ho sentito che la
lunghezza dell'antenna è in funzione alla lunghezza d'onda da ricevere...per
i miei 90.1MHz la lambda è circa 3,3273 m se la rapporto alla lunghezza
dell'antenna ottengo qualche risultato?

Grazie e Ciao.
IK1QLD
2003-09-04 10:06:41 UTC
Permalink
Post by Andrea Fusar Poli
Post by IK1QLD
Post by Andrea Fusar Poli
E' possibile aumentare la ricezione di una radio intervenendo
sull'antenna?
Post by IK1QLD
Post by Andrea Fusar Poli
In particolare mi interessa aumentare la risonanza di segnale sulla
frequenza 90.1 MHz in FM...grazie
Si, aumentare il segnale utile in ingresso ad un ricevitore e' spesso
possibile. Dipende pero' da tanti fattori.
Intanto la radio deve essere in grado di accettare segnali in microvolt
di un certo valore: se ad una radio portatile da passeggio attacco
un'antenna con anche solo 6 dB di guadagno, mando in saturazione gli
stadi di ingresso e la radio, pur che cattura molto piu' segnale, andra'
sicuramente in tilt.
Se ti occorre invece aumentare la risonanza di un'antenna, vedi di
costruire un'antenna piu' risonante, ovvero piu' performante: piu' e'
alto il valore di merito complessivo dell'antenna, ovvero il Q, piu' si
stringe la banda passante, con conseguente aumento di segnale alla
risonanza.
Ma solitamente sulle radioline a transistor con antenna telescopica non
si puo' fare molto...
Dacci qualche ragguaglio sul tipo di radio, sul tipo di antenna e sulla
sua installazione, vediamo il da farsi.
Ciao.
Angelo IK1QLD
Dunque premetto che le mie conoscenze in merito all'argomento radio sono
puramente fisiche (elettromagnetismo, circuiti oscillanti ecc.); anche se ho
fatto una tesina di maturità sull'argomento di sistemi radiofonici conosco
poco ad esempio non so cosa sia "una yagi " o "un pre" citati nei messaggi
precedenti...comunque la radio in questione è di bassa qualità, quindi di
poco conto (posso pure "smanettarci" senza problemi), ha un antenna
costituita da un filo di rame lungo circa 100 cm. Ho sentito che la
lunghezza dell'antenna è in funzione alla lunghezza d'onda da ricevere...per
i miei 90.1MHz la lambda è circa 3,3273 m se la rapporto alla lunghezza
dell'antenna ottengo qualche risultato?
Grazie e Ciao.
Bene, possiamo tentare qualche cosa.

Solitametne le antennine piu' o meno telescopiche delle radioline casalinghe,
quelle che ricevono la modulazione di frequenza o FM per intenderci, sono lunghe
un quarto d'onda o meno. Nel nostro caso il quarto d'onda, prendendo come centro
banda i 100 MHz e' circa 75 cm. Se l'antenna in questione non e' fisicamente
lunga 75 cm, e' verosimile che alla base della stessa, dentro all radio e quindi
dentro al circuito, ci sia una bobina di allungamento, che magari insieme a
qualche altro componente piu' o meno passivo, e' parte di un circuito atto a far
risuonare da 88 a 108 circa lo stilo metallico (un'antenna e' un circuito a
costanti distribuite). Modificare l'antenna in dotazione puo' essere speso piu'
dannoso che utile, visto che modifichiamo solo un pezzo di un circuito e quindi
mandiamo a pallino la risonanza. Perche' utilizzi il filo di rame? La radio non
ha piu' la sua antenna telescopica? Sarebbe meglio a questo punto trovare il
ricambio originale.

Prova piuttosto a fare una cosa empirica: avvolgi a spirale i 100 cm del tuo
filo di rame che usi come antenna attorno a cose di vario diametro, dal
pennarello spesso al rotolo di carta igienica, passando dai vari valori
intermedi che riesci a trovare in casa, tutti ovviamente di materiale non
conduttivo. Le spire debbono essere ben salde. Vedi che succede. Poi prova ad
allungare la bobina, ovvero aumentare lo spazio tra spira e spira. Qualcosa
succedera' di certo. Prendi nota delle varie prove e di cosa succede.

Ciao.


--
Angelo Brunero IK1QLD
Andrea Fusar Poli
2003-09-05 06:22:32 UTC
Permalink
On Wed, 03 Sep 2003 13:59:00 GMT, "Andrea Fusar Poli"
Post by Andrea Fusar Poli
E' possibile aumentare la ricezione di una radio intervenendo
sull'antenna?
Post by Andrea Fusar Poli
In particolare mi interessa aumentare la risonanza di segnale sulla
frequenza 90.1 MHz in FM...grazie
vorresti avere la bontà di farci capire meglio cosa intendi per
"aumentare la ricezione" e "aumentare la risonanza" ?
Se miglioro la condizione di risonanza della frequenza 90.1 MHz del circuito
oscillante LC della mia radio presumo che la ricezione del segnale di quella
frequenza migliori...o mi sbaglio?
AleX
2003-09-07 11:08:33 UTC
Permalink
Post by Andrea Fusar Poli
Se miglioro la condizione di risonanza della frequenza 90.1 MHz del
circuito oscillante LC della mia radio presumo che la ricezione del
segnale di quella frequenza migliori...o mi sbaglio?
Uhmmm, abbastanza contorto il ragionamento... esattamente a cosa pensi con
"miglioro la condizione di risonanza"?

Vediamo un po', una ricezione di pessima qualità potresti imputarla a:

- scarso livello del segnale (il segnale utile è immerso nel rumore)
- scarsa selettività del ricevitore (il segnale utile è immerso nelle
interferenze delle altre emittenti adiacenti)

A questo aggiungi che quando ricevi un segnale questo non è
"monocromatico", a meno che non si tratti della sola portante priva di
modulazione: la banda occupata dal segnale dipende dal tipo di informazione
trasmessa (audio, video, etc). Questo vincola la selettività del filtro
(non puoi ricevere una FM a banda larga con un ricevitore per FM a banda
stretta).

Tornando alle due affermazioni iniziali: per aumentare il livello del
segnale potresti essere tentato di aumentare il Q del circuito risonante (è
questo che intendi per "migliorare la condizione di risonanza"?). Ma,
attenzione, aumentare il Q significa ridurre la banda passante del circuito
risonante (Q=f0/B), quindi occhio a non stringere troppo... In realtà con
un circuito LC a 90MHz c'è poco da stringere: se consideri il canale FM ad
esempio (200kHz) otterresti un Q pari a 450, che non è un numerino da
poco...

Ma soprattutto è da capire quale è il circuito LC che vuoi migliorare: in
un ricevitore supereterodina la selettività è data dagli stadi a frequenza
intermedia, mentre il circuito LC di ingresso, blandamente selettivo, serve
principalmente per attenuare i segnali a frequenza immagine, nonchè per una
sorta di preselezione in modo da evitare che tutti i segnali dello spettro
elettromagnetico (almeno quelli che entrano nella banda passante
dell'antenna) ti finiscano per saturare lo stadio di ingresso.

Infine, se pensavi all'antenna più che di migliorare la risonanza si
tratta di aumentare l'area efficace, parametro legato al guadagno
dell'antenna e alla lunghezza d'onda. Occhio però che aumentare il guadagno
dell'antenna significa sempre aumentare la direttività, con la necessità
quindi di puntare l'antenna nella direzione di provenienza del segnale.

73's AleX (IK5NJM)
IK1QLD
2003-09-09 10:03:17 UTC
Permalink
Post by Andrea Fusar Poli
Se miglioro la condizione di risonanza della frequenza 90.1 MHz del circuito
oscillante LC della mia radio presumo che la ricezione del segnale di quella
frequenza migliori...o mi sbaglio?
Non sbagli: se migliori la risonanza di un'antenna su una determinata frequenza,
questa trasferisce al ricevitore piu' segnale su quella frequenza (si dice
infatti che il primo e miglior filtro d'ingresso per un ricevitore sia
un'antenna ottimamente risonante).
Ma non basta: un'antenna puo' anche essere risonante, ma deve essere ben
coniugata al ricevitore: un disadattamento di impedenza vanificherebbe tutto!


--
Angelo Brunero IK1QLD

Continua a leggere su narkive:
Loading...