Pietro Salvato
2005-08-15 13:13:53 UTC
Salve a tutti gli users!
Volevo segnalarvi che ho scritto un breve tutorial sull'ottimo
programma di SPICE della Linear tecnology "SwithcerCAD III".
Ho deciso di scriverlo poichè in rete, almeno nella nostra lingua,
esiste davvero poco materiale nonostante questo software trovi non
pochi estimatori (ed utilizzatori) sia a livello hobbistico sia a
livello didattico (p.e. già da qualche anno il dipartimento di
elettronica della Federico II di Napoli lo mette nell'elenco dei
"suoi" software consigliati al pari di Pspice).
Se qualcuno volesse darmi un giudizio e/o qualche ulteriore consiglio
può farlo su questo NG oppure contattandomi direttamente alla pagina
html che ho messo in rete: Switchercove
Il file del tutorial (in formato .pdf) e gli esempi che ho utilizzato
(in formato .zip) sono scaricabili a quest'indirizzo.
xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html
Cordiali Saluti.
Volevo segnalarvi che ho scritto un breve tutorial sull'ottimo
programma di SPICE della Linear tecnology "SwithcerCAD III".
Ho deciso di scriverlo poichè in rete, almeno nella nostra lingua,
esiste davvero poco materiale nonostante questo software trovi non
pochi estimatori (ed utilizzatori) sia a livello hobbistico sia a
livello didattico (p.e. già da qualche anno il dipartimento di
elettronica della Federico II di Napoli lo mette nell'elenco dei
"suoi" software consigliati al pari di Pspice).
Se qualcuno volesse darmi un giudizio e/o qualche ulteriore consiglio
può farlo su questo NG oppure contattandomi direttamente alla pagina
html che ho messo in rete: Switchercove
Il file del tutorial (in formato .pdf) e gli esempi che ho utilizzato
(in formato .zip) sono scaricabili a quest'indirizzo.
xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html
Cordiali Saluti.
--
www.switchercove.too.it
xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html
www.switchercove.too.it
xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html