Discussione:
Tutorial switcherCAD III
(troppo vecchio per rispondere)
Pietro Salvato
2005-08-15 13:13:53 UTC
Permalink
Salve a tutti gli users!

Volevo segnalarvi che ho scritto un breve tutorial sull'ottimo
programma di SPICE della Linear tecnology "SwithcerCAD III".

Ho deciso di scriverlo poichè in rete, almeno nella nostra lingua,
esiste davvero poco materiale nonostante questo software trovi non
pochi estimatori (ed utilizzatori) sia a livello hobbistico sia a
livello didattico (p.e. già da qualche anno il dipartimento di
elettronica della Federico II di Napoli lo mette nell'elenco dei
"suoi" software consigliati al pari di Pspice).

Se qualcuno volesse darmi un giudizio e/o qualche ulteriore consiglio
può farlo su questo NG oppure contattandomi direttamente alla pagina
html che ho messo in rete: Switchercove

Il file del tutorial (in formato .pdf) e gli esempi che ho utilizzato
(in formato .zip) sono scaricabili a quest'indirizzo.

xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html

Cordiali Saluti.
--
www.switchercove.too.it
xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html
iz8azc
2005-08-16 12:59:05 UTC
Permalink
Post by Pietro Salvato
Salve a tutti gli users!
Volevo segnalarvi che ho scritto un breve tutorial sull'ottimo
programma di SPICE della Linear tecnology "SwithcerCAD III".
Ho deciso di scriverlo poichè in rete, almeno nella nostra lingua,
esiste davvero poco materiale nonostante questo software trovi non
pochi estimatori (ed utilizzatori) sia a livello hobbistico sia a
livello didattico (p.e. già da qualche anno il dipartimento di
elettronica della Federico II di Napoli lo mette nell'elenco dei
"suoi" software consigliati al pari di Pspice).
Se qualcuno volesse darmi un giudizio e/o qualche ulteriore consiglio
può farlo su questo NG oppure contattandomi direttamente alla pagina
html che ho messo in rete: Switchercove
Il file del tutorial (in formato .pdf) e gli esempi che ho utilizzato
(in formato .zip) sono scaricabili a quest'indirizzo.
xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html
Cordiali Saluti.
--
www.switchercove.too.it
xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html
Grazie, davvero molto utile!
IZ8AZC Enzo.
Pietro Salvato
2005-08-23 08:38:15 UTC
Permalink
Il 16 Ago 2005, 14:59, "iz8azc" <***@tele2.it> ha scritto:
CUT
Post by iz8azc
Grazie, davvero molto utile!
IZ8AZC Enzo.
Dovere.

In questi giorni ho apportato alcune modifiche tra le quali
un'impaginazione più razionale e diversi nuovi esempi come la
dimostrazione del teorema del campionamento, l'uso del 555 come
astabile, la conversione corrente/tensione ecc.


Naturalmente chi è interessato può scaricarsi il file in formato .pdf
a questo indirizzo:


http://xoomer.virgilio.it/fysalvat/zip/SWCADIII_tut.zip


Vi segnalo inoltre che all'indirizzo: http://www.linear.com/software/
è disponibile l'ultima versione aggiornata di SwitcherCAD III (la
2.16) mentre per chi ne vuole sapere di più vi segnalo l'esistenza di
un apposito gruppo dedicato a LTSPICE su Yahoo (è in inglese) a questo
indirizzo:


http://groups.yahoo.com/group/LTspice


Cordiali Saluti, Pietro.


--
Switchercove
http://xoomer.virgilio.it/fysalvat/switchercove.html


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...