Post by YoyoPost by RightrikSon tanto belle (veloci e "silenziose"!!!) le fibre ottiche, perche' non
buttarsi su quelle al 200 %....
Perchè posare un solo metro di fibra ottica costa migliaia di euro ...
Mentre i cavi elettrici in rame raggiungono già ogni abitazione,
gratis !!!
Peccato che i cavi elettrici servano a tutt'altri scopi che la trasmissione
dati a larga banda. Il doppino telefonico è nato per trasmettere la fonia,
ma per le sue caratteristiche intrinseche può riuscire a trasmettere
segnali anche a frequenza più alta (è una linea bilanciata a 120 ohm,
e se varia molto da queste caratteristiche non riesce più a trasmettere
la fonia). Per cui l'ADSL funziona in maniera ragionevole. Negli impianti
a bassa tensione, l'impedenza caratteristica della linea non è un dato
di progetto.
Certo, usare l'infrastruttura presente per la telelettura dei contatori
per trasmettere dati può sembrare una furbata dal punto di vista economico,
ma ho l'impressione che trasmettere 10 byte ogni due mesi, o 640 kilobit
siano una cosa un po' differente.
Con l'UMTS (e l'802.11) non devi tirare nemmeno un metro di cavo... eppure
nessuno pensa a fare reti di questo tipo, anzi chi ha le licenze UMTS non
le usa....
Mike