Discussione:
microfono per 857D
(troppo vecchio per rispondere)
sinapsi77
2009-03-14 15:56:00 UTC
Permalink
Salve,
stavo pensando di cambiare il microfono dello yaesu 857d
perché volevo qualcosa di più efficace in ssb ma non so da dove
cominciare, so che non vorrei spendere una cifrona e pensavo di prendere
uno MB+5 ma non so se é il caso, voi che mi consigliate su quella spesa?

grazie

Fabio
IW1QN Federico
2009-03-14 19:33:15 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
Salve,
stavo pensando di cambiare il microfono dello yaesu 857d
perché volevo qualcosa di più efficace in ssb ma non so da dove
cominciare, so che non vorrei spendere una cifrona e pensavo di prendere
uno MB+5 ma non so se é il caso, voi che mi consigliate su quella spesa?
grazie
Fabio
Al posto di prendere un' MB+5, non puoi prendere un Mic Dinamico da
Studio della Shure???
Ne esistono anche di Economici sui 30 Euro, ma dalla buona resa,
sicuramente migliori dell' MB+5.
Ricordo che sugli Rtx attuali non serve assolutamente a nulla avere un
Mic preamplificato tipo Mb+4, Turner, Astatic, ecc.
Hanno un' impedenza che va da 1Kohm a 10Kohm, mentre gli Rtx 600 Ohm,
adirittura sui Kenwood dai 250 ai 600 Ohm.
Le entrate Microfoniche degli RTX Attuali non hanno bisogno di un forte
segnale in Ingresso, ma é molto meglio avere un segnale con un'
impedenza il più possibile vicino a quella dell' Rtx, il tutto a
vantaggio della Dinamica.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
sinapsi77
2009-03-16 07:59:58 UTC
Permalink
Capisco. Ma otterrei una modulazione capace di sfruttare più potenza in
ssb? o soltanto (!) una modulazione più pulita?

Grazie
Post by IW1QN Federico
Al posto di prendere un' MB+5, non puoi prendere un Mic Dinamico da
Studio della Shure???
Ne esistono anche di Economici sui 30 Euro, ma dalla buona resa,
sicuramente migliori dell' MB+5.
Le entrate Microfoniche degli RTX Attuali non hanno
bisogno di un forte segnale in Ingresso, ma é molto meglio avere un
segnale con un' impedenza il più possibile vicino a quella dell' Rtx, il
tutto a vantaggio della Dinamica.
IW1QN Federico
2009-03-16 08:39:00 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
Capisco. Ma otterrei una modulazione capace di sfruttare più potenza in
ssb? o soltanto (!) una modulazione più pulita?
Grazie
Scusa Sinapsi, ma non ho capito bene..........
Una modulazione che sfrutta più Potenza??????????
Ma quando provi un' Rtx in SSB fai Ola Ola o tiri un fischio????????
Da quello che scrivi mi sembra proprio di si.
Ahhhh ho capito, guardi lo strumento e non va fondoscala, e tu pensi, ma
non esco con 100W ma con 90.................
Se il tuo Rtx é 100W PeP, tranquillo che ci sono tutti, ma sono PeP e
non li vedi.
Con un Mic dinamico da Studio oterresti una modulazione Pulita.
Fai una cosa, prendi l' MB+5 poi lo colleghi al tuo 857 e ti metti a
fare OlaOla a tirare fischi, ecc, vedrai come va a
fondoscala.............
Non ci posso credere!!!!!
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
-.-. --.-
2009-03-16 10:52:15 UTC
Permalink
Post by IW1QN Federico
Non ci posso credere!!!!!
Quello che forse voleva chiederti era : "che microfono posso adottare sul
mio RTX per utilizzare al meglio il compressore di dinamica ed avere un
valore RMS della modulazione un pò più alto ??"

Al che segue: ma il compressore l'avrà attivato ?? Io anche sull'autoradio
di serie della Fiat che ho in macchina l'ho attivato e il suo sporco lavoro
sembra che lo faccia. Ma per esserne certo devo procurarmi qualche CD dei
Gipsy King dove qualche ola ci sarà sicuro.

BTW stavo ravanando in rete per cercare uno schema di un compressore a fet
cosi al posto del fet ci metto una bellissima ECC82 alimentata a 12V e metto
tutto dentro un sadelta bravo plus con valvola a vista esterna.

Peccato che mi perdo il mitico doppio bip "dii-diiii" senza il quale in 40
metri non sei nessuno.

-.-. --.-
sinapsi77
2009-03-16 13:32:01 UTC
Permalink
carissimo OM, ma come ti permetti di trarre considerazioni personali?

io potrei anche non sapere un decimo di quanto ne sai tu ma tu non sei
all'altezza e non hai elementi validi per trarre conclusioni sul mio modo
di fare radio.

dato questo come presupposto dei tuoi consigli ne faccio a meno anche
perché tu, invece di argomentarli, spiegandomi, hai tratto conclusioni
personali rendendoti ridicolo..DATO CHE NON MI CONOSCI.

Grazie
Post by IW1QN Federico
Non ci posso credere!!!!!
IW1QN Federico
2009-03-16 14:40:14 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
carissimo OM, ma come ti permetti di trarre considerazioni personali?
Io non ho tratto considerazioni personali.
Per prima cosa mi firmo con il mio Call, non con un Nickname.
Ti ho spiegato tutto nel Primo Post, ma forse non lo hai letto bene.
Post by sinapsi77
io potrei anche non sapere un decimo di quanto ne sai tu ma tu non sei
all'altezza e non hai elementi validi per trarre conclusioni sul mio modo
di fare radio.
Io non ho tratto conclusioni sul tuo modo di fare radio ci mancherebbe.
Ti ho detto prima che sugli RTX Attuali é INUTILE avere un Mic
Preamplificato tipo Turner +3, Astatic, ecc ecc.
Erano Mic adatti ad RTX di diversi anni addietro con un' impedenza da
1KOhm a 10Kohm, e funzionavano perfettamente, anzi si adattavano alla
grande a quegli apparati.
Tieni conto che il livello di uscita di quei Mic era alto, rispetto ad
un Mic di adesso.
Gli Rtx di adesso hanno un' entrata ad alto guadagno, basta poi guardare
anche tutte le opzioni disponibili per la regolazione del Mic.
L' MB+5 puoi costruitrlo anche tu, é molto semplice, usi una Capsula FET
+ un TL071, e con un potenziometro puoi modificarne il guadagno.
Tieni conto che già una capsula FET é più che sufficiente con il tuo
Ft-857.
Puoi anche utilizzare l' HC4 della HeilSound, é una capsula dinamica, ha
una dinamica stretta, ma é molto efficace per farsi sentire nel QRM.
Non avendo toni bassi, ma prevalentemente acuti, vedrai il tuo SMeter
più tendente alla massima potenza in uscita.
Post by sinapsi77
dato questo come presupposto dei tuoi consigli ne faccio a meno anche
perché tu, invece di argomentarli, spiegandomi, hai tratto conclusioni
personali rendendoti ridicolo..DATO CHE NON MI CONOSCI.
Grazie
Spero che adesso tutto sarà più chiaro.
A presto.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
sinapsi77
2009-03-16 18:17:46 UTC
Permalink
Io non ho tratto considerazioni personali. Per prima cosa mi firmo con
il mio Call, non con un Nickname. Ti ho spiegato tutto nel Primo Post,
ma forse non lo hai letto bene.
le considerazioni personali le hai fatte, parlando del mio "ipotetico"
modo di provare un microfono, ma banalmente sbagliavi dato che non
abbiamo mai parlato insieme in radio: quindi sono illazioni!

che io mi firmi con un nick sul web mi sembra opportuno e non é dovuto
firmarsi con nominativo ministeriale ne, tanto meno, dare recapito
telefonico: sul web c'é una netiquette e non mi pare di aver mai letto la
necessità di dare un nominativo su un ng di radioamatori..cmq sia.. dato
che pare tu ci tenga io sono IW9FQJ

il tuo post l'avevo letto con la giusta attenzione, come ho letto questo
Io non ho tratto conclusioni sul tuo modo di fare radio ci mancherebbe.
Ti ho detto prima che sugli RTX Attuali é INUTILE avere un Mic
Preamplificato tipo Turner +3, Astatic, ecc ecc. Erano Mic adatti ad RTX
di diversi anni addietro con un' impedenza da 1KOhm a 10Kohm, e
funzionavano perfettamente, anzi si adattavano alla grande a quegli
apparati.
avevo capito
Tieni conto che il livello di uscita di quei Mic era alto, rispetto ad
un Mic di adesso.
Gli Rtx di adesso hanno un' entrata ad alto guadagno, basta poi guardare
anche tutte le opzioni disponibili per la regolazione del Mic. L' MB+5
puoi costruitrlo anche tu, é molto semplice, usi una Capsula FET + un
TL071, e con un potenziometro puoi modificarne il guadagno. Tieni conto
che già una capsula FET é più che sufficiente con il tuo Ft-857.
io uso il microfono che c'é di default: MH-31, questo che capsula monta?
Puoi anche utilizzare l' HC4 della HeilSound, é una capsula dinamica, ha
una dinamica stretta, ma é molto efficace per farsi sentire nel QRM. Non
avendo toni bassi, ma prevalentemente acuti, vedrai il tuo SMeter più
tendente alla massima potenza in uscita.
io deducevo che non essendoci portante in ssb...una modulazione più ricca
potrebbe rendere più efficiente la trasmissione in ssb appunto, no so,
sbaglio?

certo non é mia intensione usare processori e equalizzatori professionali
ma reputavo utile un microfono più efficace, a questo punto sono più
confuso di prima.. questo microfono della Heil (l'avevo già visto sul
web) tu dici potrebbe rendere meglio?

e i vari adonis av-508 come sono?
IW1QN Federico
2009-03-17 10:31:04 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
io uso il microfono che c'é di default: MH-31, questo che capsula monta?
L' MH-31 é un Mic dinamico, dunque monta una capsula dinamica.
Post by sinapsi77
io deducevo che non essendoci portante in ssb...una modulazione più ricca
potrebbe rendere più efficiente la trasmissione in ssb appunto, no so,
sbaglio?
Usando già il suo Compressore di Dinamica interno all' apparato riesci
ad avere già una modulazione efficente.
Oppure puoi seguire la modifica del' HM-31 segunendo le info su questo
sito:

http://www.iarc.org/~4x1mk/modifying_the_MH-31_Yaesu_microphone.html
Post by sinapsi77
certo non é mia intensione usare processori e equalizzatori
professionali
Post by sinapsi77
ma reputavo utile un microfono più efficace, a questo punto sono più
confuso di prima.. questo microfono della Heil (l'avevo già visto sul
web) tu dici potrebbe rendere meglio?
Ok, di tutto, l' HC4 é una Capsula Dinamica, molto stretta come
larghezza di Banda ed ha un taglio sugli acuti.
Per il DX va molto bene, non é una modulazione bellissima ma molto
efficente.
Post by sinapsi77
e i vari adonis av-508 come sono?
L' ho avuto anni addietro, ai tempi della CB, ossia 1990-1992, l' ho
tenuto ma usato poco.
E' un mic che si adatta senza problemi agli apparati di adesso, guarda
tu.
Un' amico e collega usa l' HC4 su l' 857 e va davvero bene.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
sinapsi77
2009-03-17 13:42:28 UTC
Permalink
capito.. cosa ne pensi di questa modifica?

http://www.iz0hcc.it/modificamh31.htm
IW1QN Federico
2009-03-17 14:17:00 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
capito.. cosa ne pensi di questa modifica?
http://www.iz0hcc.it/modificamh31.htm
Che é una cosa talmente indolore che farei subito....
Oppure se hai un vecchio Mic che usavi in passato puoi sempre provare
come va, ma sinceramente acquistare nuovo un' MB+5 non mi sembra proprio
il caso e con gli stessi soldi hai un Mic Dinamico da Studio di quelli
economici ma qualitativamente migliore, tutto li.

La modifica di IZ0HCC é molto semplice, prova e guarda come va.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
sinapsi77
2009-03-17 17:07:46 UTC
Permalink
Il Tue, 17 Mar 2009 15:17:00 +0100, IW1QN Federico ha scritto:
http://www.iz0hcc.it/modificamh31.htm
Post by IW1QN Federico
Che é una cosa talmente indolore che farei subito....
ma tecnicamente cosa accade se tolgo la resistenza in parallelo alla
capsula e riduco la capacità di quel condensatore?
IW1QN Federico
2009-03-17 18:13:41 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
ma tecnicamente cosa accade se tolgo la resistenza in parallelo alla
capsula e riduco la capacità di quel condensatore?
Ciao Sinapsi
Non ho la circuiteria del Mic sottomano.
Riducendo la capacità del consendasatore "dovresti" avere la tonalità
differente, infatti la Modalità Full Range Ossia la 1 Baypassa il
condensatore, mentre la 2 no.
Togliendo la resistenza avresti un' uscita maggiore, ma con un'
impedenza lontana dai 190 Ohm dell' RTX.
Ti posso consigliare, se riesci a trovare un Mic Dinamico da Studio con
un' impedenza du 250Ohm, a parer mio si adatterà alla grande al tuo Rtx.
Fammi sapere.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
sinapsi77
2009-03-18 16:28:34 UTC
Permalink
impedenza lontana dai 190 Ohm dell' RTX. Ti posso consigliare, se riesci
a trovare un Mic Dinamico da Studio con un' impedenza du 250Ohm, a parer
mio si adatterà alla grande al tuo Rtx. Fammi sapere.
l'idea del microfono dinamico da studio é buona... ma mi sono fatto due
conti: il mic lo compro con una media di 40€, devo prendere un supporto
(possibilmente con un ptt) e poi un cavetto per l'857d.. insomma siamo
sopra io 120€ mizzica!! :)

senti ma togliendo quella resistenza, cambia l'impedenza ok... ma con un
impedenza tanto diversa creo problemi allo stadio di modulazione della
radio? non vorrei fare danno..
IW1QN Federico
2009-03-18 18:16:26 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
l'idea del microfono dinamico da studio é buona... ma mi sono fatto due
conti: il mic lo compro con una media di 40?, devo prendere un
supporto
(possibilmente con un ptt) e poi un cavetto per l'857d.. insomma siamo
sopra io 120? mizzica!! :)
No, un supporto non costa qui soldi.
Io ho una Giraffa e costa 100 Euro, ma é tutta un' alta cosa, un normale
supporto da tavolo lo trovi a poco:

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/298/Supporto-da-tavolo-per-microfono.html

Il PTT lo fai con un normalissimo pulsante in una scatolina di Plastica
Il Cavetto per l' FT-857 lo fai senza problemi, ti posso fornire tutti i
tipi di collegamento.
Al massimo puoi acquistare il cavo per l' Ft-857 da PlugIn a 8 Pin, ma
null' altro, i cavi si fanno.
Post by sinapsi77
senti ma togliendo quella resistenza, cambia l'impedenza ok... ma con un
impedenza tanto diversa creo problemi allo stadio di modulazione della
radio? non vorrei fare danno..
No, danni allo stadio modulatore non ne crei, assolamente.
Il discorso é un' altro, ossia, se hai un' entrata Mic di 600 Ohm (é un'
esempio) e ci applichi un segnale con impedenza diversa, ossia maggiore
o minore, tagli via parte delle frequenze alte o basse in base al
disadattamento e il livello sarà troppo alto o troppo basso.
Nel caso della Modifica al Mic, MH31, il livello sarà maggiore.
Secondo me, con 70 Euro massimi, hai Mic Dinamico da studio, Staffa e
cavo XLR.
Per tutti i collegamenti ne possiamo parlare anche in privato, trovi la
mia Email su QRZ.COM oppure sul mio sito.
Ho tutti i collegamenti corretti per Icom, Yaesu e Kenwood.
Mandami un' Email ti invio anche alcune photo del mio SetUp Audio.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
sinapsi77
2009-03-23 14:05:21 UTC
Permalink
hai ricevuto le mail?
IW1QN Federico
2009-03-23 18:37:18 UTC
Permalink
Post by sinapsi77
hai ricevuto le mail?
no, reinviala.
FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672

Continua a leggere su narkive:
Loading...