Post by stefano grossiPost by IK1QLDLegittima curiosita': che razza di antenna hai per i 2 metri?
Me la sono autocostruita e fa SCHIFO!!!
Ora ho comprato (usata) una Diamond x300, la monterò fra un mese; sono nuovo
non usate accordatori d'antenna?
Grazie
Ilario
Nuovo del radiantismo o nuovo radioamatore?
Direi la prima, vero?
Ci sono degli ottimi libri che insegnano a costruirsi, con pochi mezzi, 4 soldi
e poco tempo, tutta una serie di antenne utilizzabili sulle bande dei
radioamatori (che, ma lo saprai, sono degli essere antropomorfi dotati di
patente di operatore di stazione di radioamatore e autorizzazione generale per
l'impianto e l'esercizio di stazione di radiomatore).
Si legge persino che e' molto meglio utilizzare antenne accordate ed efficienti
piuttosto che pezzi di filo, chiodi o altre schifezze, tentando impossibili
accordi.
In genere non si utlizzano accordatori d'antenna, con le dovute ovvie eccezioni.
In VHF e superiori non ci sono eccezioni.
Rinaldo Briatta e Nerio Neri: Costruiamo le antenne filari
Rinaldo Briatta e Nerio Neri: Costruiamo le antenne direttive e verticali
Nerio Neri: Antenne, progettazione e costruzione
Nerio Neri: Antenne, linee e propagazione
Marino Miceli: Radioantenne
Ediradio: Le antenne di Radiorivista
Ricorda: non emettere segnali su frequenze sulle quali non hai titolo a
trasmettere.
Ciao.
--
Angelo Brunero IK1QLD
CISI - Università di Torino
http://www.cisi.unito.it/radiogw
Phone + 39 11 670 3648