Discussione:
info su Dressler ARA 60
(troppo vecchio per rispondere)
SWL/I/0008/PR
2003-07-08 19:46:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
dopo aver fatto svariati esperimenti di fili tirati tra balconi,
costruzione di
supporti con avvolgimenti vari e stili di tutti i tipi appesi
pericolosamente
dal terxzo piano per cercare di ricevere dignitosamente
frequenze tra i 50Khz e i 1.000 Khz circa , sono riuscito con discreto
successo devo dire, anche se del tutto
ignaro di quello che ho costruito ( hehehehhe ) a "sentire voci dall'aldilà
.... però ....
mi sta venendo voglia di comprare una Dressler Ara 60
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=1553
o addirittura ( e qui la mia carta di credito trema ) la Dressler Ara 120
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=1554
per capire se i "mostri" che ho costruito funzionano veramente
o sono io che ormai mi sogno di notte di essere un genio ( meraviglie del
lambrusco emiliano )!
In realtà essendo questa un antenna attiva mi preoccupa alquanto!
Qualcuno di voi l'ha gia usata ... e mi sa dare un consiglio ?

Sono certo di si, quindi grazie anticipatamente a tutti coloro
che vorranno rispondermi anche magari per qualche altro tipo di dritta o
consiglio!

Ciao - Pietro ( SWL/I/0008/PR )
itto Ogami
2003-07-08 20:34:38 UTC
Permalink
Ciao,il mio consiglio,se vuoi è quello di costruirti qualcosa,hai mai
provato con le LOOP?in rete ci sono progetti molto validi,io ne ho fatte
alcune,un metro di diametro di tubo di rame CRUDO,all'interno 50 fili che si
inseguono,scatoletta e discesa di 300ohm,se poi vuoi fare una finesse alcuni
di quei fili metti un condensatore da 10-20pf e accordi di 20-30khz sennè
ricevi intorno ai 80-130khz ma calcolando il cavo vai dove credi.
Se poi ti senti un pò sordo,un amplida 10db a bassissimo rumore e anche di
quelli in rete ci sono progetti a iosa,io,uso da anni un amplificatore in
dotazione ai LORAN nautici,se ti capita di trovarne uno prendilo al
volo,sono di una sensibilità estrema e perfetti nella bada da 60-150khz.
Spero di esserti stato d'aiuto,ovviamente se qualcuno ha una di queste
antenne ci dia le sue impressioni VERE al di là della cifra spesa per
comprarla.
Ciao a tutti SWL 1918\TO
Post by SWL/I/0008/PR
Ciao a tutti,
dopo aver fatto svariati esperimenti di fili tirati tra balconi,
costruzione di
supporti con avvolgimenti vari e stili di tutti i tipi appesi
pericolosamente
dal terxzo piano per cercare di ricevere dignitosamente
frequenze tra i 50Khz e i 1.000 Khz circa , sono riuscito con discreto
successo devo dire, anche se del tutto
ignaro di quello che ho costruito ( hehehehhe ) a "sentire voci dall'aldilà
.... però ....
mi sta venendo voglia di comprare una Dressler Ara 60
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=1553
o addirittura ( e qui la mia carta di credito trema ) la Dressler Ara 120
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=1554
per capire se i "mostri" che ho costruito funzionano veramente
o sono io che ormai mi sogno di notte di essere un genio ( meraviglie del
lambrusco emiliano )!
In realtà essendo questa un antenna attiva mi preoccupa alquanto!
Qualcuno di voi l'ha gia usata ... e mi sa dare un consiglio ?
Sono certo di si, quindi grazie anticipatamente a tutti coloro
che vorranno rispondermi anche magari per qualche altro tipo di dritta o
consiglio!
Ciao - Pietro ( SWL/I/0008/PR )
Loading...