Discussione:
Si possono usare con la patente di OM?
(troppo vecchio per rispondere)
Aldo
2006-04-11 14:23:24 UTC
Permalink
ciao,
mi sto preparando per l'esame di OM e vi chiedo,
io ho un Galaxy Saturn e un Lincoln, apparati come questi con la
patente di OM si possono usare tranquillamente dato che hanno anche i
10 metri o sono "out" anche per i Radioamatori?
Grazie

Aldo
ik2nbv
2006-04-11 14:27:35 UTC
Permalink
Post by Aldo
10 metri o sono "out" anche per i Radioamatori?
Sono out, in quanto in genere non hanno le caratteristiche tecniche
regolamentari. Ma soprattutto non si possono usare sotto i 28.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud
Aldo
2006-04-11 14:28:56 UTC
Permalink
On Tue, 11 Apr 2006 16:27:35 +0200, "ik2nbv"
Post by ik2nbv
Post by Aldo
10 metri o sono "out" anche per i Radioamatori?
Sono out, in quanto in genere non hanno le caratteristiche tecniche
regolamentari. Ma soprattutto non si possono usare sotto i 28.
a...quindi non è vero che gli OM possono usare qualsiasi rtx...dove si
trovane le caratteristiche tecniche regolamentari?
grazie

Aldo
ik2nbv
2006-04-11 14:33:26 UTC
Permalink
Post by Aldo
a...quindi non è vero che gli OM possono usare qualsiasi rtx...dove si
trovane le caratteristiche tecniche regolamentari?
grazie
Sono sul regolamento generale, che trovi in testo d'esame. Gli apparecchi
"comprati" devono essere approvati quelli autocostruiti o modificati devono
rientrare in alcune caratteristiche tecniche. Normalmente i prodotti CB non
le rispettano.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud
Aldo
2006-04-11 14:35:30 UTC
Permalink
On Tue, 11 Apr 2006 16:33:26 +0200, "ik2nbv"
Post by ik2nbv
Post by Aldo
a...quindi non è vero che gli OM possono usare qualsiasi rtx...dove si
trovane le caratteristiche tecniche regolamentari?
grazie
Sono sul regolamento generale, che trovi in testo d'esame. Gli apparecchi
"comprati" devono essere approvati quelli autocostruiti o modificati devono
rientrare in alcune caratteristiche tecniche. Normalmente i prodotti CB non
le rispettano.
ho capito...pensavo che il Lincoln fosse costruito anche per gli
OM...vabbè poco male, presa la patente li rivenderò e acquisterò un
apparato per radioamatori, grazie

Aldo
ik2nbv
2006-04-11 14:38:26 UTC
Permalink
Post by Aldo
OM...vabbè poco male, presa la patente li rivenderò e acquisterò un
apparato per radioamatori, grazie
Sicuramente conviene fare così, anche perchè se un OM ti sente con la
modulazione da Lincoln non ti risponde neppure :-)
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud
IW1GHC
2006-04-11 15:16:25 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Sicuramente conviene fare così, anche perchè se un OM ti sente con la
modulazione da Lincoln non ti risponde neppure :-)
Almeno non finche' non attivi l'eco e il roger beep!
Pippo
2006-04-11 16:28:13 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Post by Aldo
OM...vabbè poco male, presa la patente li rivenderò e acquisterò un
apparato per radioamatori, grazie
Sicuramente conviene fare così, anche perchè se un OM ti sente con la
modulazione da Lincoln non ti risponde neppure :-)
........sarebbe un ottima dimostrazione di Spirito Radiantistico che
dovrebbe essere di tutti gli OM

Ciao
Grisby
2006-04-12 04:40:40 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Sicuramente conviene fare così, anche perchè se un OM ti sente con la
modulazione da Lincoln non ti risponde neppure :-)
--
Ciao
nonbevovino
Come la mettiamo con i veri OM che ancora si autocostruiscono le radio ?
Io in 50 Mhz uso un CB modificato che va spendidamente e a cui addirittura
e' stata aggiunta anche la FM.
Dovro' mentire e dire che uso un Icom o mi consigli di dire che e' un
Kenwood ?
Quale apparato fa piu' figo ?
Non ero al corrente che con in nuovo regolamento e' obbligatorio usare solo
radio commerciali e dopo il
CW abbandonare anche l'autocostruzione.
E se il corrispondente e' il solito russo che mi dichiara che usa il solito
home made UW3DI sono
autorizzato a parlare con lui o devo condiderarlo un pirata e chiudere il
QSO ?

Saluti autocostruiti
Giovanni IK1AIL - Novara
iz8bzx
2006-04-12 15:36:05 UTC
Permalink
ik2nbv wrote:

[cut]
... perchè se un OM ti sente con la
modulazione da Lincoln non ti risponde neppure :-)
Poco male.Vuol dire che NON è un OM.
73
Antonio
corsaro
2006-04-11 14:57:43 UTC
Permalink
Post by ik2nbv
Sono sul regolamento generale, che trovi in testo d'esame. Gli apparecchi
"comprati" devono essere approvati quelli autocostruiti o modificati devono
rientrare in alcune caratteristiche tecniche. Normalmente i prodotti CB non
le rispettano.
Per curiosità, quali delle caratteristiche indicate nel regolamento gli
apparati citati non rispettano?

73'
Cristian - IZ0HQN
2006-04-11 15:18:24 UTC
Permalink
Teoricamente, per quanto riguarda il Lincoln, se non "modificato" copre la
banda OM dei 28 MHz e pertanto è utilizabile, ma poi avendo delle
limitazioni strutturali di carattere tecnico, quali TX in simplex, una non
precisione in fequenza, ecc. ecc. non conviene, l'unica cosa lo puoi
utilizzare in CW per esercitarti come da bandplan previsto su i 28, auguri
per l'esame!!!!

73 Cristian - IZ0HQN
Andrea
2006-04-11 15:53:14 UTC
Permalink
Cristian ,la tua risposta (come NBV) è contradditoria non credo che un
Lincoln sia molto peggio di tanti rottami autocostruiti che vengono
utilizzati , e una volta ottenuta la patente e licenza , Aldo in qualita non
solo di OM ma di Autosperimentatore abbia tutto il diritto nelle bande
concesse ad utilizzare l'apparecchio che ritiene opportuno nel rispetto
delle normative!

Andrea IV3SKB
Post by Cristian - IZ0HQN
Teoricamente, per quanto riguarda il Lincoln, se non "modificato" copre la
banda OM dei 28 MHz e pertanto è utilizabile, ma poi avendo delle
limitazioni strutturali di carattere tecnico, quali TX in simplex, una non
precisione in fequenza, ecc. ecc. non conviene, l'unica cosa lo puoi
utilizzare in CW per esercitarti come da bandplan previsto su i 28, auguri
per l'esame!!!!
73 Cristian - IZ0HQN
ik2nbv
2006-04-11 16:26:06 UTC
Permalink
Post by Andrea
concesse ad utilizzare l'apparecchio che ritiene opportuno nel rispetto
delle normative!
Certo. Nel rispetto delle normative. Un CB di solito non è conforme sulla
modulazione emessa e relative spurie, idem vale per gli amplificatori non in
classe A, spesso usati insieme a questi baracchini.

Oltretutto il funzionamento in SSB di tali apparecchi è poco preciso, spesso
la frequenza di trasmissione non coincide con quella di ricezione e slitta
parecchio durante l'uso. Molti di questi CB non raggiungono neppure, o
marginalmente, la banda SSB del bandplan 10 metri.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud
Andrea
2006-04-11 17:06:22 UTC
Permalink
Allora non ci capiamo.. il president Lincoln non era indirizzato al mercato
CB (ma veniva modificato a tale uso),infatti nasce come veicolare per i
10mt FM,USB,CW (non per l'italia che negli anni 90 non era ammesso
l'utilizzo veicolare delle HF) come è chiaramente indicato nelle specifiche
della radio ,e per caratteristiche puo tranquillamente da considerarsi nei
parametri richiesti ... altre trappole new entry ,yaesu icom non è che
siano di MOLTO superiori !

http://bobscb.com/10Meter/president/president.htm

http://members.tripod.com/~Malzev/cb-radio/lincoln.htm

Tutto Qui ... Andrea IV3SKB
Post by ik2nbv
Post by Andrea
concesse ad utilizzare l'apparecchio che ritiene opportuno nel rispetto
delle normative!
Certo. Nel rispetto delle normative. Un CB di solito non è conforme sulla
modulazione emessa e relative spurie, idem vale per gli amplificatori non in
classe A, spesso usati insieme a questi baracchini.
Oltretutto il funzionamento in SSB di tali apparecchi è poco preciso, spesso
la frequenza di trasmissione non coincide con quella di ricezione e slitta
parecchio durante l'uso. Molti di questi CB non raggiungono neppure, o
marginalmente, la banda SSB del bandplan 10 metri.
--
Ciao
nonbevovino
IK2NBV-8 Milano JN45OK
144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud
Andrea
2006-04-11 17:11:25 UTC
Permalink
Allora non ci capiamo.. il president Lincoln non era indirizzato al mercato
CB (ma veniva modificato a tale uso),infatti nasce come veicolare per i
10mt FM,USB,CW (non per l'italia che negli anni 90 non era ammesso
l'utilizzo veicolare delle HF) come è chiaramente indicato nelle specifiche
della radio ,e per caratteristiche puo tranquillamente da considerarsi nei
parametri richiesti ... altre trappole new entry ,yaesu icom non è che
siano di MOLTO superiori !

http://bobscb.com/10Meter/president/president.htm

http://members.tripod.com/~Malzev/cb-radio/lincoln.htm

Tutto Qui ... Andrea IV3SKB
Post by ik2nbv
Post by Andrea
concesse ad utilizzare l'apparecchio che ritiene opportuno nel rispetto
delle normative!
Certo. Nel rispetto delle normative. Un CB di solito non è conforme sulla
modulazione emessa e relative spurie, idem vale per gli amplificatori non in
classe A, spesso usati insieme a questi baracchini.
Oltretutto il funzionamento in SSB di tali apparecchi è poco preciso, spesso
la frequenza di trasmissione non coincide con quella di ricezione e slitta
parecchio durante l'uso. Molti di questi CB non raggiungono neppure, o
marginalmente, la banda SSB del bandplan 10 metri.
--
Ciao
nonbevovino
IK2NBV-8 Milano JN45OK
144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud
ik2nbv
2006-04-12 07:56:27 UTC
Permalink
Post by Andrea
Tutto Qui ... Andrea IV3SKB
Si in effetti lo ricordo, ma negli USA non sono in vigore le stesse norme
Europee, io avevo anni ed anni fa un President il Jackson persino modificato
per 40 metri, ma funzionava da schifo..soprattutto slittava di frequenza in
modo indicibile oltre a srtamodulare.

Bisognerebbe verificare dai dati tecnici se è compatibile, ma comunque e
senza dubbio meglio pensare ad una sostituzione, anche perchè sui 10 metri
sei comunque molto limitato, specie in mobile.
--
Ciao

nonbevovino

***@ik2nbv.ilom.ita.eu

IK2NBV-8 Milano JN45OK

144.950 1200 Baud
432.650 9600 Baud
1291.500 1200 Baud
1297.300 38400 Baud
Cristian - IZ0HQN
2006-04-11 16:26:34 UTC
Permalink
Carissimo Andrea, infatti non dico di no anzi il Lincoln è stato uno dei
miei apparati da ragazzo in 27MHz, ma suggerisco solamente l'utilizzo di un
apparato un pochino più professionale anche perchè credo che una volta presa
la licenza di operatore si voglia sperimentare la bellezza dei 40m, 80m ecc.
ecc. Aldo ha tutto il sacrosanto diritto di utilizzare il suo apparato
purchè rispetti la legge vigente.
Cordialità, 73 - Cristian IZ0HQN
Post by Andrea
Cristian ,la tua risposta (come NBV) è contradditoria non credo che un
Lincoln sia molto peggio di tanti rottami autocostruiti che vengono
utilizzati , e una volta ottenuta la patente e licenza , Aldo in qualita non
solo di OM ma di Autosperimentatore abbia tutto il diritto nelle bande
concesse ad utilizzare l'apparecchio che ritiene opportuno nel rispetto
delle normative!
Andrea IV3SKB
Post by Cristian - IZ0HQN
Teoricamente, per quanto riguarda il Lincoln, se non "modificato" copre la
banda OM dei 28 MHz e pertanto è utilizabile, ma poi avendo delle
limitazioni strutturali di carattere tecnico, quali TX in simplex, una non
precisione in fequenza, ecc. ecc. non conviene, l'unica cosa lo puoi
utilizzare in CW per esercitarti come da bandplan previsto su i 28, auguri
per l'esame!!!!
73 Cristian - IZ0HQN
AleX
2006-04-11 17:08:11 UTC
Permalink
Gli apparecchi "comprati" devono essere approvati quelli autocostruiti o
modificati devono rientrare in alcune caratteristiche tecniche.
Per la precisione la direttiva sulla conformità cita:

/QUOTE ON

APPARECCHIATURE NON CONTEMPLATE DALLA PRESENTE DIRETTIVA COME INDICATO
NELL'ARTICOLO 1, PARAGRAFO 4:
1. Apparecchiature radio utilizzate da radioamatori ai sensi dell'articolo
1, definizione 53, delle norme radio dell'Unione internazionale delle
telecomunicazioni (ITU), tranne se le apparecchiature si trovano in
commercio;
I kit di componenti destinati ad essere assemblati da radioamatori e le
apparecchiature in commercio modificate dai radioamatori e ad uso degli
stessi non sono considerati apparecchiature che si trovano in commercio.

/QUOTE OFF

(http://www.comunicazioni.it/it/index.php?IdPag=234)

IMHO un Lincoln modificato rispecchia questa esenzione.

73's AleX (IK5NJM)
PaoloC
2006-04-11 14:36:23 UTC
Permalink
Post by Aldo
io ho un Galaxy Saturn e un Lincoln, apparati come questi con la
patente di OM si possono usare tranquillamente dato che hanno anche i
10 metri o sono "out" anche per i Radioamatori?
Con l'A.G. da Radioamatore puoi detenere (in Italia) apparati che
ricevono e trasmettono anche al di fuori delle bande HAM. Li puoi
utilizzare sulle bande HAM a patto che rispettino i requisiti sulle
emissioni (potenza, spurie, larghezza di banda, ecc ecc).

Non ricordo i riferimenti normativi, ma se qualcuno ha i link...

Paolo
luc
2006-04-11 16:20:39 UTC
Permalink
Nessuno ti vieta di non usarli essendo apparati che non sono omologati al
traffico della banda cittadina; il lincoln all'estero, viene venduto come
veicolare per i 10 metri senza nessuna limitazione.
Alla conta dei fatti con una piccola spesa (vendendo i 2 in questione) puoi
avere dei veicolari HF con risultati di gran lunga superiori (ts-50 ft-817
ft 857 ic-706 ecc.) e alla fine il fatto di diventare radioamatore non sarà
fine solo di trasmettere sui 10 metri. ;-) saluti de iw9ctr
Post by Aldo
ciao,
mi sto preparando per l'esame di OM e vi chiedo,
io ho un Galaxy Saturn e un Lincoln, apparati come questi con la
patente di OM si possono usare tranquillamente dato che hanno anche i
10 metri o sono "out" anche per i Radioamatori?
Grazie
Aldo
Cpt Sempio
2006-04-11 21:53:44 UTC
Permalink
Piuttosto che scrivere tante C... in risposta alla richiesta di Aldo, non
sarebbe il caso di usarli come si conviene e non come vengono usati tanti
FT1000, 756 Pro (I,II,III), 7800 etc.
Basta ascoltare un po' i 40 metri e gli 80 etc.
Usa pure il tuo apparato nelle bande consentite e buon divertimento.

Cpt Sempio
i7phh
2006-04-12 06:50:28 UTC
Permalink
Puoi usarli solo per la parte dei 10m, se vuoi usarli sulla 27 sulle
frequenze e canali concessi, ammesso che siano omologati, devi fare la DIA
per la CB. Sulle altre frequenze sei pirata puro....... sia con la patente
che con la DIA CB.

Il fatto che non siano omologati per la CB (23ch e 5W), non esclude che non
rispondano alla norma.

73
Gianni
i7phh
Post by Aldo
ciao,
mi sto preparando per l'esame di OM e vi chiedo,
io ho un Galaxy Saturn e un Lincoln, apparati come questi con la
patente di OM si possono usare tranquillamente dato che hanno anche i
10 metri o sono "out" anche per i Radioamatori?
Grazie
Aldo
3balle
2006-04-13 11:42:48 UTC
Permalink
Post by Aldo
ciao,
mi sto preparando per l'esame di OM e vi chiedo,
io ho un Galaxy Saturn e un Lincoln, apparati come questi con la
patente di OM si possono usare tranquillamente dato che hanno anche i
10 metri o sono "out" anche per i Radioamatori?
Grazie
Aldo
Aldo non ha chiesto consigli tecnici né operativi. Ha fatto una domanda
secca. A domanda secca risposta secca:come OM li puoi usare nelle bande OM.

73, 3 balle

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...