Con una corrente di placca pericolosamente elevata, "ik5ztt, Paolo" senza
effettuare gli accordi, trasmise in fretta e furia :
Caro Paolo, senza spirito polemico, replico alla tua cortese risposta
perchè non la trovo esauriente.
Post by ik5ztt, Paolo<I dati anagrafici dei radioamatori sono soggetti
alla normativa sulla privacy ?
si, alemo gli italiani.
Non sai perchè Radamato, continua ad essere diffuso ed aggiornato?
Non credo molto alla liceità della privacy in ambito radioamatoriale, è una
situazione molto ambigua; è come la targa auto, si può risalire ai dati del
proprietario senza troppi problemi....
Post by ik5ztt, Paolo<Perchè loro continuano ?
sono enti non italiani e non devono sottostare alla ns
stessa legislazione nel produrre il loro database, il perchè
possano continuare a distribuirlo da noi, non lo so.
Per quanto affermi, commettono un reato!
Sarebbe il caso di avvertirli..
Secondo te, tutti i radioamatori che pubblicano, tramite home pages
personali o iscrizioni a database pubblicamente consultabili ( tipo QRZ ,
Search Engines, ecc...), possono godere della privacy, in altro ambito ed
altro contesto?
Sommariamente ipotizzo al 75% le info Ham sulla rete.
Sul tuo sito, in quanto a notizie ed informazioni di carattere personale e
privato, non ci vai leggero... (comunque, complimenti....).
Se qualcuno utilizzasse quei dati per includerli in un qualsiasi elenco.
amatoriale e/o professionale, sai che non potresti muovere un dito per
evitarlo?
--
Saluti da Roberto IZ5FCY
-------------------------------------------------------
La teoria è quando si sa tutto e non funziona nulla.
La pratica è quando funziona tutto e non si sa perchè.
Io sono un "radioamatore", vero, moderno ed attuale,
non ho ben capito cosa sia e cosa c'entri la 'aradio',
ma sono fiero di aver raggiunto entrambi gli obiettivi:
non mi funziona nulla e non so il perchè!
-------------------------------------------------------