Discussione:
Consiglio interfaccia PC multiuso.
(troppo vecchio per rispondere)
Pirata
2009-07-22 10:44:19 UTC
Permalink
Buongiorno a tutto il NG,
dopo l'estenuante periodo di esami tra coassiali e transistori
bipolari mi è venuta voglia di rituffarmi sull'informatica.
Vorrei cominciare con i modi digitali ma il mio problema è
l'interfaccia PC-RTX .
Ho visto e apprezzato molto l'evoluzione di HRD , e vorrei utilizzarlo
"sul campo".
Quindi vorrei un interfaccia che funzionasse sia con HRD che con altri
programmi per i modi digitali e che possa funzionare non solo con il
mio icom 706 (ma ad esempio con un ic 7400 , che potrebbe capitarmi
tra le mani).
Non avendo tempo per l'autocostruzione cosa mi consigliate?
Su ebay avrei ristretto il campo a questi?

Questo sarebbe proprio quello che mi servirebbe ( ma usa una porta
seriale).
http://cgi.ebay.it/Icom-CAT-and-PSK31-Interface-IC-703-706-78-718-more_W0QQitemZ370119361997QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item562cd545cd&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2|66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50

Questo invece non capisco dove lo si debba connettere ( alla PS/2?)
http://cgi.ebay.it/Ham-Radio-Deluxe-CW-PSK31-RX-Interface-Icom-706-7000_W0QQitemZ350001819306QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item517dbbeeaa&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2|66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50

Questi due invece sono USB quindi mi sarebbero utili con il portatile
ma , non capisco la differenza di prezzo tra:
Questo 1)
http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CT-17-Cable-For-Icom-IC-7800-IC-706-IC-7700-8K_W0QQitemZ350222973734QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item518aea7b26&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2|66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50

Questo 2)
http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CAT-INTERFACE-CABLE-for-ICOM-CT-17-IC-706-8K_W0QQitemZ350222973778QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item518aea7b52&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2|66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50



Quale mi consigliate ?

Grazie
Pasquale IZ8QLK
Pirata
2009-07-23 10:58:22 UTC
Permalink
Post by Pirata
Buongiorno a tutto il NG,
dopo l'estenuante periodo di esami tra coassiali e transistori
bipolari mi è venuta voglia di rituffarmi sull'informatica.
Vorrei cominciare con i modi digitali ma il mio problema è
l'interfaccia PC-RTX .
Ho visto e apprezzato molto l'evoluzione di HRD , e vorrei utilizzarlo
"sul campo".
Quindi vorrei un interfaccia che funzionasse sia con HRD che con altri
programmi per i modi digitali e che possa funzionare non solo con il
mio icom 706 (ma ad esempio con un ic 7400 , che potrebbe capitarmi
tra le mani).
Non avendo tempo per l'autocostruzione cosa mi consigliate?
Su ebay avrei ristretto il campo a questi?
Questo sarebbe proprio quello che mi servirebbe ( ma usa una porta
seriale).http://cgi.ebay.it/Icom-CAT-and-PSK31-Interface-IC-703-706-78-718-mor...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo invece non capisco dove lo si debba connettere ( alla PS/2?)http://cgi.ebay.it/Ham-Radio-Deluxe-CW-PSK31-RX-Interface-Icom-706-70...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questi due invece sono USB quindi mi sarebbero utili con il portatile
Questo 1)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CT-17-Cable-For-Icom-IC-7800-IC-706-IC-77...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo 2)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CAT-INTERFACE-CABLE-for-ICOM-CT-17-IC-706...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Quale mi  consigliate ?
Grazie
Pasquale IZ8QLK
il cavo al secondo link non c'entra niente con quello che mi serve ,
ma per gli altri non c'è nessun consiglio?
Grazie lo stesso
pippotlw
2009-07-24 06:52:34 UTC
Permalink
Buongiorno a te "Pirata", chiariamo un po' le cose: in realtà hai bisogno di
due tipi diversi di collegamenti pc radio per cimentarti nei modi digitali.
1) visto che parli di radio ICOM devi realizzare un collegamento CAT via ci
v (questo è il protocollo che utilizzano le macchine icom per dialogare col
mondo esterno) che gestirà in due sensi le informazioni, dal pc alla radio e
viceversa permettendoti attraverso il pc e un software dedicato (HRD va
benissimo anche io lo uso da anni con enorme soddisfazione) di controllare
il tuo trx (cambiare frequenze e modi, analizzare i segnali e cosa molto
comoda ti permetterà di gestire in modo automatico via HRD la compilazione
dei dati "radio" nel tuo log o per esempio cliccando sullo spot del cluster
di HRD di commutare automaticamente sulla frequenza e modo spottato!!!).
2) ti serve però anche un'interfaccia per modi digitali che tratti (e quindi
decodifichi in linguaggio comprensibile per il tuo pc....detta alla carlona)
quanto ricevi e trasmetti .

Il tutto può essere realizzato in un'unica unità oppure in due unità
separate. I link che hai postato a quanto ricordo sono tutti relativi a cavi
cat (il punto numero 1) che ti permettono solo di far dialogare le due
macchine tra loro, ma non di decodificare i segnali in modi digitali.

L'ultimo link sembra far riferimento a un'interfacci di questo ultimo tipo
ma sinceramente il prezzo proposto mi sembra un po' basso!!!

I consigli che mi sento di darti sono tre:
1) per quanto riguarda l'interfaccia per modi digitali scegline una che
abbia un soundcard interna in modo da non dover utilizzare per la decodifica
quella interna del pc che di solito non è qualitativamente eccelsa e
soprattutto potrà continuare a fare il suo lavoro senza interferire con le
tue trasmissioni (pensa ai ping di windoz!!!!!!)

2) accertati che l'interfaccia che acquisti abbia dei trasfomatori di
isolamento sulle uscite in modo da ridurre e/o eliminare ogni tipo di
disturbo

3) il manuale di HRD è molto ben fatto anche dal punto di vista della
descrizione delle connessioni tra radio e pc e ci sono anche molti consigli
sulle interfacce da ppoter utilizzare...è una lettura molto utile!!!!
http://www.ham-radio-deluxe.com/Portals/1/Documentation/Interfaces.pdf

Dopodichè troveria tanti che ti diranno che non vale la pena spendere i
soldi che chiedono per certe interfacce (e sul discorso cat posso anche
essere d'accordo....anche se l'avvento dell'usb ha reso un po' più
complicata l'autocostruzione), ma la triste realtà è che IMHO per quanto
riguarda le interfacce per modi digitali...chi più spende meno spende. E'
chiaro che devi decidere cosa vuoi prima di tutto: solo modi digitali, anche
cw keyer gestibile da tastiera (già sento i puristi....), fsk, un'unità
integrata con un solo cavo usb che fa tutto....e ce ne sarebbero ancora, ma
l'ho già fatta abbastanza lunga.

PippoTlw
Post by Pirata
Buongiorno a tutto il NG,
dopo l'estenuante periodo di esami tra coassiali e transistori
bipolari mi è venuta voglia di rituffarmi sull'informatica.
Vorrei cominciare con i modi digitali ma il mio problema è
l'interfaccia PC-RTX .
Ho visto e apprezzato molto l'evoluzione di HRD , e vorrei utilizzarlo
"sul campo".
Quindi vorrei un interfaccia che funzionasse sia con HRD che con altri
programmi per i modi digitali e che possa funzionare non solo con il
mio icom 706 (ma ad esempio con un ic 7400 , che potrebbe capitarmi
tra le mani).
Non avendo tempo per l'autocostruzione cosa mi consigliate?
Su ebay avrei ristretto il campo a questi?
Questo sarebbe proprio quello che mi servirebbe ( ma usa una porta
seriale).http://cgi.ebay.it/Icom-CAT-and-PSK31-Interface-IC-703-706-78-718-mor...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo invece non capisco dove lo si debba connettere ( alla
PS/2?)http://cgi.ebay.it/Ham-Radio-Deluxe-CW-PSK31-RX-Interface-Icom-706-70...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questi due invece sono USB quindi mi sarebbero utili con il portatile
Questo
1)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CT-17-Cable-For-Icom-IC-7800-IC-706-IC-77...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo
2)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CAT-INTERFACE-CABLE-for-ICOM-CT-17-IC-706...66%3A2|39%3A1|293%3A1|294%3A50
Quale mi consigliate ?
Grazie
Pasquale IZ8QLK
il cavo al secondo link non c'entra niente con quello che mi serve ,
ma per gli altri non c'è nessun consiglio?
Grazie lo stesso
Pirata
2009-07-24 10:49:42 UTC
Permalink
Post by pippotlw
Buongiorno a te "Pirata", chiariamo un po' le cose: in realtà hai bisogno di
due tipi diversi di collegamenti pc radio per cimentarti nei modi digitali.
1) visto che parli di radio ICOM devi realizzare un collegamento CAT via ci
v (questo è il protocollo che utilizzano le macchine icom per dialogare col
mondo esterno) che gestirà in due sensi le informazioni, dal pc alla radio e
viceversa permettendoti attraverso il pc e un software dedicato (HRD va
benissimo anche io lo uso da anni con enorme soddisfazione) di controllare
il tuo trx (cambiare frequenze e modi, analizzare i segnali e cosa molto
comoda ti permetterà di gestire in modo automatico via HRD la compilazione
dei dati "radio" nel tuo log o per esempio cliccando sullo spot del cluster
di HRD di commutare automaticamente sulla frequenza e modo spottato!!!).
2) ti serve però anche un'interfaccia per modi digitali che tratti (e quindi
decodifichi in linguaggio comprensibile per il tuo pc....detta alla carlona)
quanto ricevi e trasmetti .
Il tutto può essere realizzato in un'unica unità oppure in due unità
separate. I link che hai postato a quanto ricordo sono tutti relativi a cavi
cat (il punto numero 1) che ti permettono solo di far dialogare le due
macchine tra loro, ma non di decodificare i segnali in modi digitali.
L'ultimo link sembra far riferimento a un'interfacci di questo ultimo tipo
ma sinceramente il prezzo proposto mi sembra un po' basso!!!
1) per quanto riguarda l'interfaccia per modi digitali scegline una che
abbia un soundcard interna in modo da non dover utilizzare per la decodifica
quella interna del pc che di solito non è qualitativamente eccelsa e
soprattutto potrà continuare a fare il suo lavoro senza interferire con le
tue trasmissioni (pensa ai ping di windoz!!!!!!)
2) accertati che l'interfaccia che acquisti abbia dei trasfomatori di
isolamento sulle uscite in modo da ridurre e/o eliminare ogni tipo di
disturbo
3) il manuale di HRD è molto ben fatto anche dal punto di vista della
descrizione delle connessioni tra radio e pc e ci sono anche molti consigli
sulle interfacce da ppoter utilizzare...è una lettura molto utile!!!!http://www.ham-radio-deluxe.com/Portals/1/Documentation/Interfaces.pdf
Dopodichè troveria tanti che ti diranno che non vale la pena spendere i
soldi che chiedono per certe interfacce (e sul discorso cat posso anche
essere d'accordo....anche se l'avvento dell'usb ha reso un po' più
complicata l'autocostruzione), ma la triste realtà è che IMHO per quanto
riguarda le interfacce per modi digitali...chi più spende meno spende. E'
chiaro che devi decidere cosa vuoi prima di tutto: solo modi digitali, anche
cw keyer gestibile da tastiera (già sento i puristi....), fsk, un'unità
integrata con un solo cavo usb che fa tutto....e ce ne sarebbero ancora, ma
l'ho già fatta abbastanza lunga.
PippoTlw
Post by Pirata
Buongiorno a tutto il NG,
dopo l'estenuante periodo di esami tra coassiali e transistori
bipolari mi è venuta voglia di rituffarmi sull'informatica.
Vorrei cominciare con i modi digitali ma il mio problema è
l'interfaccia PC-RTX .
Ho visto e apprezzato molto l'evoluzione di HRD , e vorrei utilizzarlo
"sul campo".
Quindi vorrei un interfaccia che funzionasse sia con HRD che con altri
programmi per i modi digitali e che possa funzionare non solo con il
mio icom 706 (ma ad esempio con un ic 7400 , che potrebbe capitarmi
tra le mani).
Non avendo tempo per l'autocostruzione cosa mi consigliate?
Su ebay avrei ristretto il campo a questi?
Questo sarebbe proprio quello che mi servirebbe ( ma usa una porta
seriale).http://cgi.ebay.it/Icom-CAT-and-PSK31-Interface-IC-703-706-78-718-mor...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo invece non capisco dove lo si debba connettere ( alla
PS/2?)http://cgi.ebay.it/Ham-Radio-Deluxe-CW-PSK31-RX-Interface-Icom-706-70...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questi due invece sono USB quindi mi sarebbero utili con il portatile
Questo
1)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CT-17-Cable-For-Icom-IC-7800-IC-706-IC-77...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo
2)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CAT-INTERFACE-CABLE-for-ICOM-CT-17-IC-706...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Quale mi consigliate ?
Grazie
Pasquale IZ8QLK
il cavo al secondo link non c'entra niente con quello che mi serve ,
ma per gli altri non c'è nessun consiglio?
Grazie lo stesso
Ciao grazie della risposta,
ma non ho capito una cosa.
Tramite protocollo CI-V posso contollare da pc tutte le funzioni della
radio ( memorizzare freq, visualizzare liv. segnale , modificare
potenza di trasmissione ecc.) e fin qui nessun problema

Per quanto riguarda invece l'aquisizione e invio di audio (o altro
segnale modulante ) da e al RTX
non capisco se ho bisogno :
1)solo di un collegamento analogico tra RTX e PC ( nel caso usassi la
scheda audio del pc , che a quanto ho capito tu sconsigli)
oppure di un sistema RTX - (covertitore AD esterno al PC) - PC
2) oppure proprio di un modulatore/demodulatore esterno al PC (ad
esempio per il PSK)
quindi ho bisogno del 1) o del 2)?

Grazie
Pasquale
IZ8QLK
pippotlw
2009-07-24 14:02:16 UTC
Permalink
In realtà si tratta della stessa cosa. Volevo evitare di far riferimento ad
una marca in perticolare, ma credo che dando una guardata approfondita al
sito della microham (www.microham.com) ti puoi rendere ben conto delle
diverse possibilità offerte da una interfaccia per modi digitali; si passa
dalla usb interface II che fa cat e modi digitali senza sound card interna
(usa quella del pc) alla usb interface III che ha soundcard interna e pseudo
fsk fino ad arrivare al top di microkeyer II con fsk cw keyer winkey dual
receive e quant'altro sino al top del top della MK2R e li si va anche sulla
luna.
Per non fare favoritismi ti segnalo anche altri produttori sui cui siti
potrai trovare esauriente materiale a riguardo; PRECISO io conosco queste
(alcune per averle usate altre per averne letto) sicuramente ne esistono
altre altrettanto valide. Con l'ultimo link trovi una panoramica a 360° sui
prodotti in commercio con le valutazioni e i pareri di molti utenti
radioamatori di tutto il mondo.

PippoTlw

www.tigertronics.com
http://www.westmountainradio.com/
www.rigexpert.net

http://www.eham.net/reviews/products/53
Post by pippotlw
Buongiorno a te "Pirata", chiariamo un po' le cose: in realtà hai bisogno di
due tipi diversi di collegamenti pc radio per cimentarti nei modi digitali.
1) visto che parli di radio ICOM devi realizzare un collegamento CAT via ci
v (questo è il protocollo che utilizzano le macchine icom per dialogare col
mondo esterno) che gestirà in due sensi le informazioni, dal pc alla radio e
viceversa permettendoti attraverso il pc e un software dedicato (HRD va
benissimo anche io lo uso da anni con enorme soddisfazione) di controllare
il tuo trx (cambiare frequenze e modi, analizzare i segnali e cosa molto
comoda ti permetterà di gestire in modo automatico via HRD la compilazione
dei dati "radio" nel tuo log o per esempio cliccando sullo spot del cluster
di HRD di commutare automaticamente sulla frequenza e modo spottato!!!).
2) ti serve però anche un'interfaccia per modi digitali che tratti (e quindi
decodifichi in linguaggio comprensibile per il tuo pc....detta alla carlona)
quanto ricevi e trasmetti .
Il tutto può essere realizzato in un'unica unità oppure in due unità
separate. I link che hai postato a quanto ricordo sono tutti relativi a cavi
cat (il punto numero 1) che ti permettono solo di far dialogare le due
macchine tra loro, ma non di decodificare i segnali in modi digitali.
L'ultimo link sembra far riferimento a un'interfacci di questo ultimo tipo
ma sinceramente il prezzo proposto mi sembra un po' basso!!!
1) per quanto riguarda l'interfaccia per modi digitali scegline una che
abbia un soundcard interna in modo da non dover utilizzare per la decodifica
quella interna del pc che di solito non è qualitativamente eccelsa e
soprattutto potrà continuare a fare il suo lavoro senza interferire con le
tue trasmissioni (pensa ai ping di windoz!!!!!!)
2) accertati che l'interfaccia che acquisti abbia dei trasfomatori di
isolamento sulle uscite in modo da ridurre e/o eliminare ogni tipo di
disturbo
3) il manuale di HRD è molto ben fatto anche dal punto di vista della
descrizione delle connessioni tra radio e pc e ci sono anche molti consigli
sulle interfacce da ppoter utilizzare...è una lettura molto
utile!!!!http://www.ham-radio-deluxe.com/Portals/1/Documentation/Interfaces.pdf
Dopodichè troveria tanti che ti diranno che non vale la pena spendere i
soldi che chiedono per certe interfacce (e sul discorso cat posso anche
essere d'accordo....anche se l'avvento dell'usb ha reso un po' più
complicata l'autocostruzione), ma la triste realtà è che IMHO per quanto
riguarda le interfacce per modi digitali...chi più spende meno spende. E'
chiaro che devi decidere cosa vuoi prima di tutto: solo modi digitali, anche
cw keyer gestibile da tastiera (già sento i puristi....), fsk, un'unità
integrata con un solo cavo usb che fa tutto....e ce ne sarebbero ancora, ma
l'ho già fatta abbastanza lunga.
PippoTlw
Post by Pirata
Buongiorno a tutto il NG,
dopo l'estenuante periodo di esami tra coassiali e transistori
bipolari mi è venuta voglia di rituffarmi sull'informatica.
Vorrei cominciare con i modi digitali ma il mio problema è
l'interfaccia PC-RTX .
Ho visto e apprezzato molto l'evoluzione di HRD , e vorrei utilizzarlo
"sul campo".
Quindi vorrei un interfaccia che funzionasse sia con HRD che con altri
programmi per i modi digitali e che possa funzionare non solo con il
mio icom 706 (ma ad esempio con un ic 7400 , che potrebbe capitarmi
tra le mani).
Non avendo tempo per l'autocostruzione cosa mi consigliate?
Su ebay avrei ristretto il campo a questi?
Questo sarebbe proprio quello che mi servirebbe ( ma usa una porta
seriale).http://cgi.ebay.it/Icom-CAT-and-PSK31-Interface-IC-703-706-78-718-mor...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo invece non capisco dove lo si debba connettere ( alla
PS/2?)http://cgi.ebay.it/Ham-Radio-Deluxe-CW-PSK31-RX-Interface-Icom-706-70...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questi due invece sono USB quindi mi sarebbero utili con il portatile
Questo
1)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CT-17-Cable-For-Icom-IC-7800-IC-706-IC-77...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Questo
2)http://cgi.ebay.it/USB-CI-V-CAT-INTERFACE-CABLE-for-ICOM-CT-17-IC-706...39%3A1|293%3A1|294%3A50
Quale mi consigliate ?
Grazie
Pasquale IZ8QLK
il cavo al secondo link non c'entra niente con quello che mi serve ,
ma per gli altri non c'è nessun consiglio?
Grazie lo stesso
Ciao grazie della risposta,
ma non ho capito una cosa.
Tramite protocollo CI-V posso contollare da pc tutte le funzioni della
radio ( memorizzare freq, visualizzare liv. segnale , modificare
potenza di trasmissione ecc.) e fin qui nessun problema

Per quanto riguarda invece l'aquisizione e invio di audio (o altro
segnale modulante ) da e al RTX
non capisco se ho bisogno :
1)solo di un collegamento analogico tra RTX e PC ( nel caso usassi la
scheda audio del pc , che a quanto ho capito tu sconsigli)
oppure di un sistema RTX - (covertitore AD esterno al PC) - PC
2) oppure proprio di un modulatore/demodulatore esterno al PC (ad
esempio per il PSK)
quindi ho bisogno del 1) o del 2)?

Grazie
Pasquale
IZ8QLK
IW1QN Federico
2009-07-24 17:16:22 UTC
Permalink
Post by pippotlw
Dopodichè troveria tanti che ti diranno che non vale la pena spendere
i soldi che chiedono per certe interfacce (e sul discorso cat posso
anche essere d'accordo....anche se l'avvento dell'usb ha reso un po'
più complicata l'autocostruzione), ma la triste realtà è che IMHO per
quanto riguarda le interfacce per modi digitali...chi più spende meno
spende. E' chiaro che devi decidere cosa vuoi prima di tutto: solo
modi digitali, anche cw keyer gestibile da tastiera (già sento i
puristi....), fsk, un'unità integrata con un solo cavo usb che fa
tutto....e ce ne sarebbero ancora, ma l'ho già fatta abbastanza lunga.
PippoTlw
Che dire...........
Mi sono autocostruito un' interfaccia per RTTY (FSK), PSK31, ecc e non
ha MAI sbagliato un colpo.
Il circuito lo puoi trovare qui:

http://www.acehighdx.org/zip_files/interfaccia_digi_iw1qn.zip

Ho fatto in Contest circa 8762 Qso di cui il 90% in RTTY FSK ed il resto
in PSK31-63-125.
Puoi verificare la quantità dei miei QSO:

http://www.eqsl.cc/Member.cfm?IW1QN

Non vedo come una commerciale possa essere migliore.
Ti premetto che l' interfaccia é Seriale, ma anche con l' adattatore
USB<->RS232 in FSK non hai mai avuto problemi.
Contest Fatti in Low Power e alcuni con 500W, nessun problema di rietri,
funzionamento ineccepibile in tutti i modi.
Stessa cosa per il Cat dell' Icom, Io ho realizzato quella con il Max
232, alimentata a 12V ed é sempre andata bene, anche qui in una
configurazione più complicata, ossia:

Pc<-->Cat Icom<-->Ic-756 ProIII-->Controller SteppIR-->SPE Expert 1K-FA

Mai avuto nessun e neppure il minimo problema, anche la CT-17 usa l'
adattatore USB<->RS232.
Da buoni OM, e visto la facilissima costruzione delle interfaccie,
sarebbe meglio prima provare a realizzarle.
Provare non costa nulla, poi se non si riesce si possono acquistare
quelle commerciali.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
Pirata
2009-07-25 07:24:51 UTC
Permalink
Post by IW1QN Federico
Post by pippotlw
Dopodichè troveria tanti che ti diranno che non vale la pena spendere
i soldi che chiedono per certe interfacce (e sul discorso cat posso
anche essere d'accordo....anche se l'avvento dell'usb ha reso un po'
più complicata l'autocostruzione), ma la triste realtà è che IMHO per
quanto riguarda le interfacce per modi digitali...chi più spende meno
spende. E' chiaro che devi decidere cosa vuoi prima di tutto: solo
modi digitali, anche cw keyer gestibile da tastiera (già sento i
puristi....), fsk, un'unità integrata con un solo cavo usb che fa
tutto....e ce ne sarebbero ancora, ma l'ho già fatta abbastanza lunga.
PippoTlw
Che dire...........
Mi sono autocostruito un' interfaccia per RTTY (FSK), PSK31, ecc e non
ha MAI sbagliato un colpo.
http://www.acehighdx.org/zip_files/interfaccia_digi_iw1qn.zip
Ho fatto in Contest circa 8762 Qso di cui il 90% in RTTY FSK ed il resto
in PSK31-63-125.
http://www.eqsl.cc/Member.cfm?IW1QN
Non vedo come una commerciale possa essere migliore.
Ti premetto che l' interfaccia é Seriale, ma anche con l' adattatore
USB<->RS232 in FSK non hai mai avuto problemi.
Contest Fatti in Low Power e alcuni con 500W, nessun problema di rietri,
funzionamento ineccepibile in tutti i modi.
Stessa cosa per il Cat dell' Icom, Io ho realizzato quella con il Max
232, alimentata a 12V ed é sempre andata bene, anche qui in una
Pc<-->Cat Icom<-->Ic-756 ProIII-->Controller SteppIR-->SPE Expert 1K-FA
Mai avuto nessun e neppure il minimo problema, anche la CT-17 usa l'
adattatore USB<->RS232.
Da buoni OM, e visto la facilissima costruzione delle interfaccie,
sarebbe meglio prima provare a realizzarle.
Provare non costa nulla, poi se non si riesce si possono acquistare
quelle commerciali.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference
www.qsl.net/iw1qnwww.acehighdx.org
TeL: +39 338 7950672
Ciao grazie del consiglio
ma quello che non ero riuscito a capire era se quest'INTERFACCIA era
un circuito modulatore/demodulatore oppure un semplice circuito di
disaccoppiamento.

Da quello che vedo nei file che hai postato mi pare che sia di questo
ultimo tipo.

Se è così è di sicuro che mi cimenterò nell'autocostruzione

I'unico problema è trovare questo connettore ACC

Grazie
Pasquale
IZ8QLK
IW1QN Federico
2009-07-25 09:45:00 UTC
Permalink
Post by Pirata
Ciao grazie del consiglio
ma quello che non ero riuscito a capire era se quest'INTERFACCIA era
un circuito modulatore/demodulatore oppure un semplice circuito di
disaccoppiamento.
Da quello che vedo nei file che hai postato mi pare che sia di questo
ultimo tipo.
Ciao Pasquale.
Per quanto riguarda l' interfaccia, ha due trasformatori, e due
fotoacoppiatori, se ti serve il CW, fai che aggiungerne un' altro.
Sei isolato sia per quanto riguarda il PTT-FSK che per AudioIN e
AudioOUT.
Il compito di demodulazione é affidato alla SoundBlaster.
Post by Pirata
Se è così è di sicuro che mi cimenterò nell'autocostruzione
I'unico problema è trovare questo connettore ACC
Per l' ACC, sia nella confezione delll' Ic-706 che in quella dell'
ic-7400 trovi i conettori in questione.
Per l' Ic-706 non ricordo che conettore Monta, ma mi sembra PS2 mentre
quello dell' Ic-7400 é uno semplice e Standard e lo trovi da qualsiasi
parte.
Funzionamento assicurato alla prima.
Se non erro l' intefaccia che costa meno della Microham é sui 150 Euro.
Post by Pirata
Grazie
Pasquale
IZ8QLK
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672
Pirata
2009-07-26 10:14:20 UTC
Permalink
Post by IW1QN Federico
Post by Pirata
Ciao grazie del consiglio
ma quello che non ero riuscito a capire era se quest'INTERFACCIA era
un circuito modulatore/demodulatore oppure un semplice circuito di
disaccoppiamento.
Da quello che vedo nei file che hai postato mi pare che sia di questo
ultimo tipo.
Ciao Pasquale.
Per quanto riguarda l' interfaccia, ha due trasformatori, e due
fotoacoppiatori, se ti serve il CW, fai che aggiungerne un' altro.
Sei isolato sia per quanto riguarda il PTT-FSK che per AudioIN e
AudioOUT.
Il compito di demodulazione é affidato alla SoundBlaster.
Post by Pirata
Se è così è di sicuro che mi cimenterò nell'autocostruzione
I'unico problema è trovare questo connettore ACC
Per l' ACC, sia nella confezione delll' Ic-706 che in quella dell'
ic-7400 trovi i conettori in questione.
Per l' Ic-706 non ricordo che conettore Monta, ma mi sembra PS2 mentre
quello dell' Ic-7400 é uno semplice e Standard e lo trovi da qualsiasi
parte.
Funzionamento assicurato alla prima.
Se non erro l' intefaccia che costa meno della Microham é sui 150 Euro.
Post by Pirata
Grazie
Pasquale
IZ8QLK
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference
www.qsl.net/iw1qnwww.acehighdx.org
TeL: +39 338 7950672
Ciao
Grazie ancora a tutti,
adesso ho le idee un po più chiare

Pasquale
IW1QN Federico
2009-07-26 14:26:55 UTC
Permalink
Post by Pirata
Ciao
Grazie ancora a tutti,
adesso ho le idee un po più chiare
Pasquale
Ciao Pasquale.
Figurati, ci mancherebbe.
Per le Interfacce CAT puoi guardare su questi sito:

http://www.cqham.ru/ci-v_icom.htm

Quella che utilizzo Io é quella con il Max232 a cui fornisco l'
alimentazione esternamente.
Funziona senza nessun problema con gli adattatori USB<->RS232.
A presto.
Ciao FEDE.
73 de IW1QN Federico
UX5UO Print Italian Reference

www.qsl.net/iw1qn
www.acehighdx.org

TeL: +39 338 7950672

Loading...